View Full Version : EA: grossi investimenti per prevenire l'hacking di Fifa 13
Redazione di Hardware Upg
21-08-2012, 14:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ea-grossi-investimenti-per-prevenire-l-hacking-di-fifa-13_43404.html
La presenza di alcuni exploit nella precedente versione di Fifa hanno reso il gioco bersaglio degli scammer e dei phisher, che hanno compromesso l'esperienza di gioco di alcuni utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' sempre la solita storia e non mi stancherò mai e poi mai di dirlo. Volete limitare seriamente la pirateria????? ABBASSATE I PREZZI!!!!!! Non si commenta pagare un gioco 50 euro ... de sti tempi poi!!!!
Altair[ITA]
21-08-2012, 15:02
gioco che tra l'altro è sempre quello.
e "scade" dopo un anno.
""almeno"" pes, o in generale i giochi dall'oriente, per pc costano quel 10€ in meno che MALE non fa.
E' sempre la solita storia e non mi stancherò mai e poi mai di dirlo. Volete limitare seriamente la pirateria????? ABBASSATE I PREZZI!!!!!! Non si commenta pagare un gioco 50 euro ... de sti tempi poi!!!!
Qui non si parla di pirateria, ma di hacking degli account di chi gioca. Nice try.
unfaced12
21-08-2012, 15:09
;37970784']gioco che tra l'altro è sempre quello.
e "scade" dopo un anno.
""almeno"" pes, o in generale i giochi dall'oriente, per pc costano quel 10€ in meno che MALE non fa.
Esatto, prezzatelo 15$-€ e vedi che nessuno lo pirata! Ma 69€ la versione xBox è un furto!
Hacker21
21-08-2012, 15:10
fin quando lo fanno per proteggere gli utenti paganti non vedo il problema , se invece vogliono fermare la copia dei giochi allora devono calare sensibilmente i prezzi come già detto.
Qui non si parla di pirateria, ma di hacking degli account di chi gioca. Nice try.
ok la risposta era inappropriata, ma resta il principio di base, PREZZI FOLLI!!!
Tutta roba che si paga con l'originale questa.
Bel tentativo, grazie per l'anti hacking, ma poi la gente si cracca il gioco perchè costa troppo, farei notare...
sintopatataelettronica
21-08-2012, 17:36
Inutile, non capiscono davvero niente..
Perseverance
21-08-2012, 17:57
L'hacking degli account esiste proprio xkè il gioco costa troppo, perciò ottenuta la versione pirata si vuol anche giocare online sui server ufficiali e per fare questo servono account rubati. Il tutto xkè? Xkè non esistono server gratuiti E il gioco costa tantissimo.
Se io fossi in un acquirente mi sentirei preso per il **** quando mi si dice "EA: grossi investimenti..ma..per prevenire l'hacking" :cry:
Ormai tutte le game-house pensano a investire per "difendere" le vendite e i profitti del proprio prodotto, mica pensano a fare bei giochi e abbassare i prezzi. Se da FIFA13 togliessimo tutti gli investimenti non per il gioco, probabilmente con 5€ a copia avrebbero già un enorme guadagno.
biskot84
21-08-2012, 18:27
Cioè praticamente le software house dovrebbero pensare alla qualità dei giochi infischiandosene dei profitti? Questo a casa mia si chiama open source, un'azienda cerca di massimizzare i profitti, continuando a crescere nel tempo.
Mi sembra del tutto legittimo e condivisible. Anche perchè EA dà lavoro a migliaia di persone in tutto il mondo
Hellraiser83
21-08-2012, 20:18
E' sempre la solita storia e non mi stancherò mai e poi mai di dirlo. Volete limitare seriamente la pirateria????? ABBASSATE I PREZZI!!!!!! Non si commenta pagare un gioco 50 euro ... de sti tempi poi!!!!
Esatto, prezzatelo 15$-€ e vedi che nessuno lo pirata! Ma 69€ la versione xBox è un furto!
Tutta roba che si paga con l'originale questa.
Bel tentativo, grazie per l'anti hacking, ma poi la gente si cracca il gioco perchè costa troppo, farei notare...
Inutile, non capiscono davvero niente..
AHAHAHAHAHA! vorreste farmi credere che se lo fanno pagare 20 eur voi da bravi ragazzi lo comprereste??! vi bastera vedere uno screenshot con una texture (e dico UNA) slavata per trovare "la scusa dello SCAFFALE" e scaricarlo da JD... quindi risparmiatevi la scusa dell abbassare i prezzi
Cioè praticamente le software house dovrebbero pensare alla qualità dei giochi infischiandosene dei profitti? Questo a casa mia si chiama open source, un'azienda cerca di massimizzare i profitti, continuando a crescere nel tempo.
Mi sembra del tutto legittimo e condivisible. Anche perchè EA dà lavoro a migliaia di persone in tutto il mondo
no, quello si chiama freeware, ovvero gratis.
opensource indica semplicemente che permetti a chiunque di leggere, studiare, e modificare il codice sorgente, il tutto regolamentato da licenza d'uso, quindi non necessariamente la licenza d'uso è disponibile gratuitamente.
thedoctor1968
21-08-2012, 20:51
i sistemi di protezione danneggiano solo chi il gioco lo acquista regolarmente: rognose installazioni, pretesa dell'online durante il gioco, verifiche che rallentano, invece chi scarica ha un bell'eseguibile craccato e tutto che funziona senza rogne, i sostanza EA: siete stupidi, avidi e e con la lungimiranza di una capra
unfaced12
21-08-2012, 21:26
AHAHAHAHAHA! vorreste farmi credere che se lo fanno pagare 20 eur voi da bravi ragazzi lo comprereste??! vi bastera vedere uno screenshot con una texture (e dico UNA) slavata per trovare "la scusa dello SCAFFALE" e scaricarlo da JD... quindi risparmiatevi la scusa dell abbassare i prezzi
Invece di scrivere scemenze parla per te! Io i titoli che mi interessano li compro, magari prendo le key russe che costano meno, ma li compro. Non per un problema di costo, ma perché mi rifiuto di pagare un gioco 69€! è una presa in giro. Infatti a confermare la mia tesi c'è il fatto che il mercato PC sta crescendo da quando c'è il DD e le promozioni di Steam!
IlGranTrebeobia
21-08-2012, 21:32
Qui non si parla di pirateria, ma di hacking degli account di chi gioca. Nice try.
Secondo la prima riga dell'articolo si parla di pirateria. :D
Perseverance
21-08-2012, 23:16
Io voglio giochi belli, non è affar mio il problema dei profitti. Se fossero belli sarebbe già tanto. Ma qui, fatta eccezione per alcuni titoli, son tutti schifosi, porting da console, il controllo con mouse e tastiera è quasi impossibile per gli scatti e la scarsa fluidità per di più trame orrende, pilotate.
E io dovrei anche pagare per un'azienda che fà i giochi come fossero biscotti da colazione? Qualsiasi azienda pensa giustamente al profitto ma deve fare il suo lavoro e a farlo bene.
L'hacking e le crack sono solo scuse per lavorare di meno e guadagnare di più.
E' sempre la solita storia e non mi stancherò mai e poi mai di dirlo. Volete limitare seriamente la pirateria????? ABBASSATE I PREZZI!!!!!! Non si commenta pagare un gioco 50 euro ... de sti tempi poi!!!!
50€??????????????? :eek: :eek:
Hellraiser83
22-08-2012, 03:37
Invece di scrivere scemenze parla per te! Io i titoli che mi interessano li compro, magari prendo le key russe che costano meno, ma li compro. Non per un problema di costo, ma perché mi rifiuto di pagare un gioco 69€! è una presa in giro. Infatti a confermare la mia tesi c'è il fatto che il mercato PC sta crescendo da quando c'è il DD e le promozioni di Steam!
si come un amico mio che si è comprato la key russa di diablo3 (certificata multilanguage dalla blizzard) e ora si ritrova a giocarlo in cirillico! e cmq sia nel caso di giochi come fifa, pes, gow, cod, anche se costassero 100eur, non è un problema dato che la gente drogata di questi giochi, gioca solo a questi e basta!
si come un amico mio che si è comprato la key russa di diablo3 (certificata multilanguage dalla blizzard) e ora si ritrova a giocarlo in cirillico!
Scusa ma non può semplicemente scaricare il client IT?:confused: Mi sembra molto strano...
Esatto, prezzatelo 15$-€ e vedi che nessuno lo pirata! Ma 69€ la versione xBox è un furto!
concordo... che poi 2 mesi dopo, sotto natale, lo trovi in offerta nelle grosse catene informatiche a 39.90 €.. ridicoli
Perseverance
22-08-2012, 09:48
Ci voglian guadagnare troppo; in troppi. Giochi deprimenti, prezzi alle stelle...ma XD...vendono. La colpa qui sta anche dalla parte degli utenti!
Ci voglian guadagnare troppo; in troppi. Giochi deprimenti, prezzi alle stelle...ma XD...vendono. La colpa qui sta anche dalla parte degli utenti!
Soprattutto da parte degli utenti, che acquistano e poi si lamentano del prezzo :doh:
VirtualFlyer
22-08-2012, 11:29
Io voglio giochi belli, non è affar mio il problema dei profitti. Se fossero belli sarebbe già tanto. Ma qui, fatta eccezione per alcuni titoli, son tutti schifosi, porting da console, il controllo con mouse e tastiera è quasi impossibile per gli scatti e la scarsa fluidità per di più trame orrende, pilotate.
E io dovrei anche pagare per un'azienda che fà i giochi come fossero biscotti da colazione? Qualsiasi azienda pensa giustamente al profitto ma deve fare il suo lavoro e a farlo bene.
L'hacking e le crack sono solo scuse per lavorare di meno e guadagnare di più.
si ma se fanno schifo non si comprano. Se io vendo un pezzo di plastica a 900000000€ non è che puoi rubarmelo perchè è sovrapprezzato, fallirò io e basta. per me queste sono scuse per giustificare il crack che non hanno senso, solo per sentirsi a posto.
(poi non so se tu la intendevi in questo senso, non è nulla di personale, ma l'ho sentita dire un sacco di volte come scusa per crackare...)
Perseverance
22-08-2012, 12:26
Quel commento era rivolto alle game-house che vogliono nascondersi dietro la scusa della pirateria e dell'hacking. Insomma gli fà comodo che esista xkè così possono giustificare ogni malcontento o malfunzionamento. Xkè vogliono spendere il meno possibile guadagnando il più possibile. Però purtroppo in questa ottica hanno completamente perso di vista il loro scopo che è quello di produrre bei giochi.
Come ripeto xò la colpa è anche degli utenti. E' difficile fare paragoni tra roba materiale e roba virtuale, xò se nel mondo reale esistono ancora ottimi prodotti senza compromessi, nel mondo dei giochi virtuali non è più così xkè non esiste il bel gioco che, sì, costa tanto. Esistono solo brutti giochi che costano tanto e schifezze che costano cmq tanto in relazione a quello che sono.
Il fatto che non esista di meglio, non-si-sà-come-mai, spinge cmq la gente a comprare. Beh si la gente compra e anche tanto, ricordo vari milioni di vendite al day1 e week1 per molti giochi.
Forse qualcuno mi correggerà ma credo che una certa game-house abbia incassato qualche miliardo di dollari in soli 3 mesi con 4 giochetti + dlc + server a pagamento. Il loro porco guadagno ce l'hanno eddai!
E' che non si accontentano mai, sono avidi e aridi e non riescono più a fare giochi accecati dal profitto.
Ma ripeto, la colpa è anche e soprattutto degli utenti.
Goofy Goober
22-08-2012, 13:46
E' sempre la solita storia e non mi stancherò mai e poi mai di dirlo. Volete limitare seriamente la pirateria????? ABBASSATE I PREZZI!!!!!! Non si commenta pagare un gioco 50 euro ... de sti tempi poi!!!!
abbassare i prezzi? e perchè?
basta fare come blizzard, fai un gioco tutto server-sided, anche se è di principio un single player. guardate diablo III:
-costa un botto
-tutto online
-non puoi stare offline nemmeno per 1 secondo
-non è stato possibile giocarci illegamente fin'ora.
ah ovviamente gli account degli utenti invece sono stati hackerati a meraviglia, anche delle persone che dell'online non se ne facevano nulla :asd:
cambiate negozio, fifa a 60€ o 50€ non l'ho mai visto da nessuna parte...
Isomarcus
22-08-2012, 15:30
Per quanto mi riguarda, la EA non si merita neanche un cent
Soprattutto dopo il comportamento tenuto con FIFA 12: dopo aver acquistato il gioco, infatti, ho scoperto con estrema gioia che per creare le proprie squadre personalizzate bisognava pagare MS Points... poi per importare un giocatore reale nella propria squadra personalizzata, ho dovuto pagare ALTRI MS Points.... poi, per poter usare la mia squadra personalizzata nei campionati del gioco, ANCORA ALTRI MS Points... e alla fine.... su xbox il gioco è buggato e scaricando le squadre personalizzate su HDD il gioco non carica più :mad: :mad: praticamente mi hanno RUBATO qualche centinaio di MS Points... per servizi che non funzionano.
per quanto mi riguarda quindi FIFA 13 rimane dov'è.... EA, software house che se ne sbatte altamente dei consumatori e mira solo a rubare quanti più soldi possibile. Si meritano solo di fallire.
Goofy Goober
22-08-2012, 15:41
cambiate negozio, fifa a 60€ o 50€ non l'ho mai visto da nessuna parte...
basta che entri da gamestop
quello che io non ho mai visto sono i giochi nuovi a meno di 69 o 59€ nei gamestop :asd:
Perseverance
22-08-2012, 15:51
Tanto ora troveranno nuovi modi di fare soldi col Free To Play (e Pay to Finish lol) :sofico:
Ovviamente la colpa sarà sempre della pirateria...:rolleyes:
The_Heisenberg
22-08-2012, 16:03
Comprato FIFA 12 al lancio su g2play a 22€, ovviamente via EA download manager, ma 20-25€ per un gioco non mi sembra tanto
Comprato FIFA 12 al lancio su g2play a 22€, ovviamente via EA download manager, ma 20-25€ per un gioco non mi sembra tanto
Si parlava soprattutto del prezzo di lancio su console.
AHAHAHAHAHA! vorreste farmi credere che se lo fanno pagare 20 eur voi da bravi ragazzi lo comprereste??! vi bastera vedere uno screenshot con una texture (e dico UNA) slavata per trovare "la scusa dello SCAFFALE" e scaricarlo da JD... quindi risparmiatevi la scusa dell abbassare i prezzi
vuoi una risposta sincera?
SI
io gioco su PC e ho 2 giochi:
-fifa 12 si cui ho comprato la key online a 18€ (è legale)
-counter strike preso su steam a 11€
ah dimenticavo...max payne costava 59€ indovina un po' dove l'ho preso..
Comprato FIFA 12 al lancio su g2play a 22€, ovviamente via EA download manager, ma 20-25€ per un gioco non mi sembra tanto
che sito è?
è questo: http://www.g2play.net/ ??
qui costa 33€ mazza!!
il migliore che ho trovato è su mysteam a 28€ ma mi semrba comunque tanto, l'anno scorso l'ho pagato 10€ in meno
amd-novello
03-10-2012, 01:27
scusate ma tanto per sapere
http://www.g2play.net/store/Fable-III-Full-Download-XBOX-360.html
posso scaricare fable3 a 10 euro legittimamente su xbox?
comprato intorno ai 14 euro a fine ottobre 2011 su yuplay.ru, i prezzi delle console non fanno testo, troppi babbuini che comprano qualsiasi cosa a qualsiasi prezzo, non c'è ancora maturità nell'acquirente console
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.