PDA

View Full Version : Ho cambiato lettera all'hd del sistema


Lupepy
21-08-2012, 14:37
Un saluto a tutti,
Ho un piccolo (spero) problema, ho cambiato forzatamente tramite il regedit la lettera dall'hard disk di sistema da C a D, visto che ricevevo numerosi errori non avendo l'hd principale in C.
Purtroppo riavviando Windows XP si blocca al caricamento dell'interfaccia utente, impedendomi l'accesso.
Non accede in modalità provvisordia, ho solo a disposizione il prompt dei comandi grazie al CD di Windows.
Ci sono soluzioni, senza formattare (Ho documenti molto importanti)?
Grazie mille

gd350turbo
21-08-2012, 14:44
Un saluto a tutti,
Ho un piccolo (spero) problema, ho cambiato forzatamente tramite il regedit la lettera dall'hard disk di sistema da C a D, visto che ricevevo numerosi errori non avendo l'hd principale in C.
Purtroppo riavviando Windows XP si blocca al caricamento dell'interfaccia utente, impedendomi l'accesso.
Non accede in modalità provvisordia, ho solo a disposizione il prompt dei comandi grazie al CD di Windows.
Ci sono soluzioni, senza formattare (Ho documenti molto importanti)?
Grazie mille

Complimenti per l'ottima idea, come potete anche solo lontanamente pensare che tale cosa possa funzionare ?
Per di più su un sistema che contiene documenti importanti...

Comunque, in teoria dovresti fare il percorso inverso, caricare un livecd di xp, e con qualche utility accedere al registro e rimettere a posto le cose che hai cambiato, ma secondo me le probabilità di riuscita di tale cosa sono molto scarse...

Ti conviene sempre tramite il livecd, recuperare i documenti che ti interessano e formattare il tutto.

Lupepy
21-08-2012, 14:48
Complimenti per l'ottima idea, come potete anche solo lontanamente pensare che tale cosa possa funzionare ?
Per di più su un sistema che contiene documenti importanti...

Comunque, in teoria dovresti fare il percorso inverso, caricare un livecd di xp, e con qualche utility accedere al registro e rimettere a posto le cose che hai cambiato, ma secondo me le probabilità di riuscita di tale cosa sono molto scarse...

Ti conviene sempre tramite il livecd, recuperare i documenti che ti interessano e formattare il tutto.
In effetti hai ragione tu, sai dove posso trovare un live cd di xp?

tallines
22-08-2012, 13:22
Per salvare i dati pui usare anche un live di Linux ;) .

Una volta downloadata l'Iso da www.Distrowatch.com la devi masterizzare e poi avvii il live .

Scegli la versione che vuoi da Classifica pagine visitate, entri,selezioni il link alla voce Pagina principale e poi clicchi su Download .

Poi devi masteriizare l'Iso che hai downloadato .

Una volta avviato il live di linux che hai scelto, dopo averlo downloadato e masterizzato, per recuperare i dati vai :


1) sull’Icona Computer (o su Home) che è sul desktop (oppure andare in basso a sinistra su menu e da li su Computer ) .
2) Una volta aperto Computer verranno individuate gli hard disk presenti, le partizioni e se hai dei lettori/masterizzatori cd/dvd . Devi guardare su Unità o Media C e fare li doppio click .
3) Documents and Settings
4) Nome Utente con il quale ti sei loggato
5) Documenti .


PS : i live di linux una volta masterizzati sono autoavvianti .


Se poi vuoi avere un live di Linux su pendrive :


http://www.navigaweb.net/2011/07/creare-una-penna-usb-linux-live-da.html

m31-andromeda
23-08-2012, 10:44
Prova questo con il prompt dei comandi:

1.Aprire una finestra del prompt dei comandi.

2.Digitare: diskpart

3.Al prompt DISKPART digitare: list volume
Prendere nota del numero del volume semplice di cui si desidera assegnare, cambiare o rimuovere la lettera di unità.

4.Al prompt DISKPART digitare: select volume n
Selezionare il volume, dove n è il numero del volume semplice di cui si desidera assegnare, cambiare o rimuovere la lettera di unità.

5.Al prompt DISKPART digitare una delle istruzioni seguenti:

•assign letter=L
Dove L è la lettera di unità che si desidera assegnare o cambiare.

•remove letter=L
Dove L è la lettera di unità che si desidera rimuovere.