PDA

View Full Version : Schermo Nero su Acer Aspire 5920


Protagora87
21-08-2012, 08:46
Qualche mese, mentre avevo il portatile acceso, il monitor è diventato improvvisamente nero. Siccome avevo un esame di programmazioni di lì a breve, nel panico, accantonai quel portatile e ne presi un altro. Solo ieri ho tentato di metterci mano per capire se c'era evidenza di qualche problema banale che potessi risolvere. Non sono un esperto, però non ho nulla da perdere (semmai da guadagnare XD)

Il problema è questo:
lo schermo era completamente nero, e non era un problema di lampade (o solo di lampade), visto che mi era capitato un po' di tempo prima e saprei riconoscerlo (immagini visibile ma molto scure, identificabili se si guarda il monitor quasi di taglio).
Ho letto in giro che poteva essere un problema di inverter (mi confermate che serve a dare corrente alle lampade?) che, a lungo andare, tende ad allentare i contatti. Ho quindi esercitato leggere pressioni sull'induttore, sperando servisse a qualcosa. Lì per lì non è successo niente. Poi, spengo e riaccendo e tutto torna alla normalità: si vede di nuovo tutto.
Distrattamente tocco di nuovo l'inverter. Dopo aver avuto una scossa, lo schermo ritorna nero.
Le lampade funzionano, perché quando si accende il retro del pannello LCD si illumina e si vede il monitor spegnersi e riaccendersi quando si carica un sistema operativo.
Ho provato anche a collegare il portatile ad una tv con un cavo rgb, e funziona bene.

Qualcuno sa darmi qualche indicazione sul da farsi?

!marco!
21-08-2012, 09:25
controlla bene tutti i contatti e che il flat video sia sano, ovvero che non presenti rotture o torsioni troppo "opprimenti" soprattutto nella zona delle cerniere
l'inverter serve come hai detto a dare corrente alle lampade, un inverter che non funziona però non causa uno schermo nero (spento) ma i dati li vedresti controluce come fossero al buio (difetto simile a quello di una lampada che è esaurita)

controlla anche l'attacco tra il flat ed il monitor sul retro dello stesso, e del flat sulla MB

Protagora87
21-08-2012, 12:33
Grazie per la risposta!

Ora è tutto smontato su un piano, con collegate le sole connessioni utili all'LCD.
Il flat è ben disteso, non teso, sul retro del pannello. Ho staccato la connessione dietro al monitor e non mi sembra ci fosse nulla di strano (per quanto io ne possa sapere), quindi ho riattaccato la connessione.
Dalla connessione sulla MB si dirama anche quella che va nell'inverter e quindi alle lampade. Siccome queste funzionano mi verrebbe da pensare che l'attacco sulla MB non ha problemi.

Altre idee? È possibile testare qualche pezzo senza dover smontare un altro portatile? (quello che uso ora è ancora in garanzia, e non vorrei rischiarmela, quello di mio fratello... mi sa che mi ammazza se lo tocco XD)

Protagora87
22-08-2012, 10:47
Non so se questo può essere utile, ma ho provato a staccare il collegamento sul retro del pannello e a togliere la scheda video. Le due configurazioni sono state osservate insieme e separatamente. In tutti i casi lo schermo diventava bianco.
Se ricordo bene, quando è bianco è perché non gli arrivano informazioni, giusto?
Quindi se è nero qualcosa gli arriverà e gli dirà di essere nero, giusto?

Ancora, possibile che sia un problema relativo alla funzione di spegnimento del monitor quando questo è abbassato? E come fa a capire che il monitor è abbassato? Dando un'occhiata in giro non trovo leve, pulsanti o altre parti meccaniche che mi facciano pensare a qualcosa del genere.

!marco!
25-08-2012, 10:53
ma quindi il tuo pc è un 5920G con scheda mxm, esatto?

il problema può essere tranquillamente la vga che ha iniziato a tirare le cuoia

senza vga inserita lo schermo diventa bianco, con vga inserita invece resta nero (come spento) ma va su uscita esterna, solitamente non va neanche su uscita esterna però non è la prma volta che succede

se hai valutato tutto ti rimane la vga... prova usandolo da monitor esterno a disintallare i driver video e lasciare solo vga standard al limite...