PDA

View Full Version : Assemblaggio Pc da Lavoro


DyZaMoX
21-08-2012, 00:21
Salve a tutti
mi sono iscritto da poco e spero che questa sia la sezione esatta.

Avrei bisogno di qualche consiglio sui componenti in quanto sto per assemblare un nuovo desktop personale, sono un webmaster e ho bisogno di un computer molto reattivo, per esempio vorrei che Photoshop CS5 si apra con la stessa velocità del blocco note di window 7 o quasi per intenderci. :D

Il mio budget è di 1000,00 Euro, se poi c'è bisogno di spendere un centinaio di euro in più per avere prestazioni superiori non c'è problema.

Ieri sono stato presso un negozio di informatica e mi hanno fatto un preventivo che includo qui:

http://www.ecommerceweb.it/img/pcassem.jpg

Ho mostrato il preventivo ad un amico che per raggiungere il mio obbiettivo di avere una macchina molto reattiva mi ha consigliato di variare la scheda madre e la ram.

Le alternative consigliatemi alla ram sono state queste CL7 al posto delle CL9 menzionate sul preventivo:
1- (177.00 Euro) Corsair RAM DDR3 8GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX+ [4x2GB] KIT CL7 SPEDIZIONE IMMEDIATA
2- (175.00 Euro) G.Skill RAM DDR3 RipjawsZ F3-12800CL7Q-16GBZM 1600MHz 16GB (4x4GB) 7-8-8-24 2N
3- (154.50 Euro) RAM DDR3 16GB / 1600Mhz CORSAIR DOMINATOR DHX [4x4GB] KIT CL7 rt

Soprattutto la G.Skill

Le alternative consigliate alla scheda madre menzionata nel preventivo per migliorarla sono queste:
1- Asrock extreme4 x79 ddr3 2400 mhz (165.50 euro)
O comunque qualche altra Asus sul budget 150,00 Euro

Il dissipatore e le ventole non incluse sul preventivo sarebbero queste:
- Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 (Dissipatore)
- Noctua NF-S12B-FLX 120x120 (Ventole)
Ho bisogno che il pc sia silenzioso

Per qualche giorno vorrei valutare i vostri consigli, se avete altre alternative o cambiare qualche componente dal preventivo, per poi procedere all'acquisto delle componenti.

PS:Il negoziante mi ha consigliato di overclockare l'i7.
PS2: avete qualche Case carino con sportellino da consigliare?

Grazie per l'attenzione.

Deus-Ex
21-08-2012, 01:33
salve,
quali software utilizzerai?
sei certo di fare overclocking?
hai altri requisiti per il pc oltre la silenziosità?
hai già la licenza per il sistema operativo?

DyZaMoX
21-08-2012, 14:17
salve,
quali software utilizzerai?
sei certo di fare overclocking?
hai altri requisiti per il pc oltre la silenziosità?
hai già la licenza per il sistema operativo?

- I software che utilizzo maggiormente ogni giorno sono Photoshop CS5 e DreamWeaver CS5, window live mail, skype ecc ecc... e qualche programma che si avvia con virtual Xp
- Il negoziante mi ha detto che farà l'overclock di base per avere maggiori prestazioni
- I requisiti ESSENZIALI come ribadito sono i seguenti:

sono un webmaster e ho bisogno di un computer molto reattivo, per esempio vorrei che Photoshop CS5 si apra con la stessa velocità del blocco note di window 7 o quasi per intenderci. :D

- Si, licenza window 7 ultimate la possiedo già

Sai consigliarmi se è il caso di cambiare le ram e la scheda madre del preventivo con quelle che ho indicato come "alternative", si guadagna molto in termini di prestazioni?

Grazie

azi_muth
21-08-2012, 15:52
La p67 è una scheda se non proprio obsoleta...sorpassata e anche il processore non è l'ultimo urlo...

Ti suggerirei questa configurazione:

Scheda Madre Gigabyte GA-Z77-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 101,40
CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 301,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance 8GB (1x8GB) PC3-12800 1600MHz 9-9-9-24 1.5V CL9 € 46,80
Alimentatore PC Seasonic S12-II 430W ATX 80Plus € 59,90
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS € 70,40
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 102,30
Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero € 78,60

823,50 €

Per la scheda grafica...userai Premiere?

DyZaMoX
21-08-2012, 16:15
Grazie per il consiglio Azi, sicuramente sostituisco il processore I7-2600K con l'I7-3770K visto che la differenza di prezzo è di circa 30 euro.

Rimane il dubbio su questi, cioè la scheda madre che mi hai consigliato tu:
Scheda Madre Gigabyte GA-Z77-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX è mi gliore di questa? Asrock extreme4 x79 ddr3
Oppure hai altre schede madri da consigliare che siano Asus?

Invece per la ram quella che mi hai consigliato tu AM DDR3 Corsair Vengeance 8GB (1x8GB) PC3-12800 1600MHz 9-9-9-24 1.5V CL9 è migliore di questa? G.Skill RAM DDR3 RipjawsZ F3-12800CL7Q-16GBZM 1600MHz 16GB (4x4GB) 7-8-8-24 2N
Per sentito dire mi hanno detto di scegliere sempre un CL basso è in questo caso dovrebbe essere il 7. Scusate l'ignoranza e correggetemi se dico qualche cavolata :D

Waaa hai azzeccato il Case che cercavo, l'avevo visto su youtube ma non c'era scritto ne marca ne modello... Grazie!


Per la scheda grafica...userai Premiere?

Che vuoi dire? XD

azi_muth
21-08-2012, 16:30
X79 è un chipset per un socket differente LGA 2011 qui "trattiamo" l'1155 cambiano proprio i processori...

Come marca preferisco Giga ad Asrock. Asrock è buona per il prezzo e la uso su pc budget...ma non è eccezionale...

A dire il vero quello è un case economico a me piace più il fractal design R4...ma per starci coi costi non ho proposto :D

Da quanto ne so in termini prestazionali puri le variazioni sono così piccole che non vale la pena prendere la memoria con latenza più bassa.
Meglio a parità di prezzo averne di più che se PS o Premiere vanno a secco si rallenta tutto.

Riguardo alla vga:
Adobe Cs nasce come suite ottimizzata per nvidia e CUDA. Nell'ultima release PS6 è stato ottimizzato per le open cl e non usa più le cuda mentre Premiere riconosce esclusivamente le Nvidia (ed è pure di bocca buona nel senso che ne vuole una almeno di fascia medio alta)
Questo porta un po' di confusione perchè anche se NVIDIA supporta anche OpenCL attualmente le schede più performanti in questo ambito sono le AMD RADEON, anche se restano alcuni vecchi plugin di PS che sono ottimizzati per CUDA. Premiere ha un disperato bisogno di accelerazione HW nel senso che molte funzioni che vengono utilizzate spesso si appoggiano sulla vga per scaricare un po' di calcoli, su photoshop ci si può anche "accontentare" dell'accellerazione offerta dalle nvidia che anche se non al top è sempre presente e riguarda soprattutto filtri tipo liquify o oil painting mentre il resto rimane a carico della cpu.

Quindi a mio avviso se non utilizzi Premiere per niente potresti prenderti una buona scheda AMD tipo la Radeon hd 7770 (110 euro) , se invece lavori anche con Premiere ti ci vuole almeno un nvidia 560(160/250 euro)

matti21
21-08-2012, 16:31
Grazie per il consiglio Azi, sicuramente sostituisco il processore I7-2600K con l'I7-3770K visto che la differenza di prezzo è di circa 30 euro.

Rimane il dubbio su questi, cioè la scheda madre che mi hai consigliato tu:
Scheda Madre Gigabyte GA-Z77-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX è mi gliore di questa? Asrock extreme4 x79 ddr3
Oppure hai altre schede madri da consigliare che siano Asus?

Invece per la ram quella che mi hai consigliato tu AM DDR3 Corsair Vengeance 8GB (1x8GB) PC3-12800 1600MHz 9-9-9-24 1.5V CL9 è migliore di questa? G.Skill RAM DDR3 RipjawsZ F3-12800CL7Q-16GBZM 1600MHz 16GB (4x4GB) 7-8-8-24 2N
Per sentito dire mi hanno detto di scegliere sempre un CL basso è in questo caso dovrebbe essere il 7. Scusate l'ignoranza e correggetemi se dico qualche cavolata :D

Waaa hai azzeccato il Case che cercavo, l'avevo visto su youtube ma non c'era scritto ne marca ne modello... Grazie!




Che vuoi dire? XD

sicuramente ti ha chiesto se userai adobe premiere :)

DyZaMoX
21-08-2012, 16:43
Per la grafica utilizzo solamente questo: Adobe Pohotoshop CS5 Extended.

Come ho già detto nel budget posso sforare di 100 max 200 Euri in più :)

Quindi, per la scheda video è meglio Radeon hd 7770 o quella menzionata nel preventivo Gtx Asus 550 1gb ddr5??? :D

azi_muth
21-08-2012, 16:49
Teoricamente ti servirebbe una Nvidia...ma in PS cs5 non mi pare fossero molte le cose accellerate. Hanno iniziato a fornire un certo supporto dalla cs5.5

A questo punto se devi prendere una scheda video pigliati la 7770.
Visto che non usi Premiere e che prima o poi l'upgrade a PS Cs6 lo farai e ti troveresti già "ottimizzato".
Nel frattempo anche se non utilizzi le ottimizzazioni della scheda grafica che vanno a sgravare la cpu con le immagini in alta risoluzione di un certo peso ti troveresti una buona fluidità ne vari zoom pan rotazioni e così via.

DyZaMoX
21-08-2012, 16:52
Allora ti serve una Nvidia. CS5 è tutto CUDA

Hai qualche modello da consigliarmi? Budget max 200 Euro

DyZaMoX
21-08-2012, 16:56
Allora ti servirebbe una Nvidia. Photoshop cs5 è ottimizzato per CUDA...ma non mi pare neanche ci fossero tutte queste cose.

Sai che ti dico pigliati la 7770. Prima o poi l'upgrade a PS Cs6 lo farai e ti trovi già "ottimizzato".

Ok grazie, quindi tra le due quale consiglieresti? Radeon hd 7770 o quella menzionata nel preventivo Gtx Asus 550 1gb ddr5???
:D

azi_muth
21-08-2012, 17:07
Questa:
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7770 OC Rev. 2 Core 1050MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI miniDP € 111,70

Così rimani anche nel budget.

Il punto che PS CS5 non aveva accellerazione se non in alcuni plugin. Nel tuo caso è meglio prendere a parità di prezzo la scheda più veloce tanto il supporto non c'è comunque.

Deus-Ex
22-08-2012, 00:02
nn essendo uno shop online nn avrà il tuo negoziante una vasta scelta di componenti per cui mi farei dare direttamente da lui una lista per gli aliemtnatori, i case, la ram, l'hhd ed i modelli di vga
se fai lui direttamente un pò di overclock, direi che la Gigabyte GA-Z77-D3H per un i5 2500K và bene, facendo lavori di grafica di un i7 te ne faresti poco (si potrebbe usare anche un fx8120 cmabiando però scheda madre ma al 90% il tuo negoziante nn saprebbe neanche cos'è)
ma cosa dissiaptore ti ha detto cosa utilizzerà, nella lista nn se ne parla proprio

DyZaMoX
22-08-2012, 00:54
Ringrazio tutti per i consigli, finalmente sono arrivato ad una conclusione e questa è la configurazione:

http://i48.tinypic.com/xdv3pi.jpg

Domani sera ordinerò il tutto, intanto se avete qualche ultimo consiglio vi ascolto :)

Deus-Ex
22-08-2012, 01:58
ma ti affiderai ad un negozio online (anche solo per acquistare i componenti) oppure ad un negozio sottocasa?
con l'overclock cosa farai?
quella configurazione comunque è un pò tutta da rivedere :D

azi_muth
22-08-2012, 15:10
Ringrazio tutti per i consigli, finalmente sono arrivato ad una conclusione e questa è la configurazione:

http://i48.tinypic.com/xdv3pi.jpg

Domani sera ordinerò il tutto, intanto se avete qualche ultimo consiglio vi ascolto :)

Rispetto alla quadro, penso sia meglio la scheda di cui avevamo parlato.
l'alimentatore non è dei migliori e poi è spropositato per la configurazione
la ram mi sembra po' eccessiva come quantità e non credo ci siano differenze tra 1600MHz 7-7-7-24 e 1600MHz 9-9-9-24...a parte il prezzo.
ssd più affidabili sono Samsung e Crucial...
Il disco è lento.

DyZaMoX
22-08-2012, 16:13
ma ti affiderai ad un negozio online (anche solo per acquistare i componenti) oppure ad un negozio sottocasa?
con l'overclock cosa farai?
quella configurazione comunque è un pò tutta da rivedere :D

Si mi affiderò ad un negozio in città per l'assemblaggio e tutto.

Rispetto alla quadro, penso sia meglio la scheda di cui avevamo parlato.
l'alimentatore non è dei migliori e poi è spropositato per la configurazione
la ram mi sembra po' eccessiva come quantità e non credo ci siano differenze tra 1600MHz 7-7-7-24 e 1600MHz 9-9-9-24...a parte il prezzo.
ssd più affidabili sono Samsung e Crucial...
Il disco è lento.

Di fatti portando quell'elenco al venditore mi ha consigliato di modificarlo e questo è il risultato che dovrebbe essere definitivo:

http://i50.tinypic.com/288y0z6.jpg

Aggiunto ssd pci-express più veloce e capiente
raffredamento a liquido
e ram ridotta a 8 giga che dovrebbero più che bastare
L'overclock sarà impostato a 4.2ghz.
Per chi mi aveva detto che la p67 era ormai obsoleta faccio notare che è la FATAL1TY e non la classica pro
Altri componenti sostituiti

Che ve ne pare?

azi_muth
22-08-2012, 17:23
Continuo a pensare che debba essere rivista...però quello che potevo dire l'ho già detto.

Il p67 è uscito per la vecchia generazione di processori Sandy Bridge... ed era l'unica che in un primo momento permettese di fare l'overclocking poi sono uscite Z68/Z77
per esempio supporta solo pci-e 2.0 e non 3.0, l'usb 3.0 non è nativo (di solito più lento)...sicuramente sono piccolezze è usabile ma non è nuovissimo...
Tra l'altro con quella scheda è impossibile usare l'integrata e quindi niente quick sync. Se proprio uno deve prendere un vecchio chipset meglio lo z68

Deus-Ex
23-08-2012, 00:28
sono daccordo
poi cè il revodrive 3 che nn è fra gli ssd più affidabili, per cui visto che è un pc da lavoro è meglio nn rischiare intoppi, utilizzerei solo crucial M4 o samsung 830
il prophecy è un vecchio lc power nn cè di meglio visto che stai facendo una spesa nn indifferente nn è proprio adeguato al resto del pc
mi diresti in una lista, la % di utilizzo/importanza dei software che utilizzerai
(solo così si riesce ad adeguare la scelta di cpu, vga, ram e anche dell'overclock poi da fare)

DyZaMoX
23-08-2012, 12:13
sono daccordo
poi cè il revodrive 3 che nn è fra gli ssd più affidabili, per cui visto che è un pc da lavoro è meglio nn rischiare intoppi, utilizzerei solo crucial M4 o samsung 830
il prophecy è un vecchio lc power nn cè di meglio visto che stai facendo una spesa nn indifferente nn è proprio adeguato al resto del pc
mi diresti in una lista, la % di utilizzo/importanza dei software che utilizzerai
(solo così si riesce ad adeguare la scelta di cpu, vga, ram e anche dell'overclock poi da fare)

L'ssd pci-express ho scelto quello per la velocità che è quasi doppia rispetto l'm4 e il samsung (anche se qualcuno mi ha detto che anche se legge a 1000mb arriverà max a 750mb/s).

Ecco l'elenco:
Adobe Photoshop CS5 (100%)
Macromedia Dream Weaver CS5 (100%)
Window live mail (100%)
Acrobat Acrobat 8 Pro (60%)
Office (40%)
iTunes (40%)
XP MODE Virtual pc di Seven (30%)
Nero 11 (30%)
Camtasia 8 (15%)
Visual Basic 2008 (10%)
Giochi MMORPG (10%)
Giochi più seri tipo call of duty battlefield ecc ecc (10%)
Antivirus Norton internet security 2012
Per gli altri software più leggeri non credo ci sia bisogno di menzionarli.

Riguardo all'alimentatore in pratica non è buono il Prophecy? Hai qualche altro alimentatore buono dello stesso prezzo da consigliare?

Grazie :)

DyZaMoX
23-08-2012, 17:52
Continuo a pensare che debba essere rivista...però quello che potevo dire l'ho già detto.

Il p67 è uscito per la vecchia generazione di processori Sandy Bridge... ed era l'unica che in un primo momento permettese di fare l'overclocking poi sono uscite Z68/Z77
per esempio supporta solo pci-e 2.0 e non 3.0, l'usb 3.0 non è nativo (di solito più lento)...sicuramente sono piccolezze è usabile ma non è nuovissimo...
Tra l'altro con quella scheda è impossibile usare l'integrata e quindi niente quick sync. Se proprio uno deve prendere un vecchio chipset meglio lo z68

Quindi per l'utilizzo che devo farne io e per il miglior rapporto qualità prezzo quale mi consigli tra queste 3?
1) ASRock Fatal1ty Z77 Pro - Motherboard - ATX - LGA1155 Socket - Z77 - USB 3.0, FireWire - 2 x Gigabit LAN - onboard graphics (CPU required) - HD Audio (8-channel) = 195,00€
2) Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX = 93,00 Euro
3) ASRock Fatal1ty P67 Pro ATX = 135,00 Euro
4) Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX = 91,40 Euro
5) Scheda Madre MSI Z77A-GD55 (G3) Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX = 127,00 Euro
6) Scheda Madre Gigabyte GA-Z77-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 = 101,40 EUro

Sul raffreddamento a liquido consigli? qualche modello? o va bene quello del preventivo?

Grazie dei consigli

Deus-Ex
24-08-2012, 00:48
sono valori sull'ssd con dati sequienziali nn sono test che hanno attinenza reale, come dire che io posso fare i 150km/h in bici (ma se mi lancio in corsa dalle pendici dell'Etna) quindi cosa molto improbabile da farsi normalmente
http://images.anandtech.com/graphs/graph4470/39228.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph4470/39226.png
devi guardare i test random con 4K
e poi test su bench con programmi
http://images.anandtech.com/graphs/graph4470/39215.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph4470/39216.png
(qui c'era la versione 480gb che è più veloce della 240gb)
per cui si è veloce ma nn più quanto si creda, e poi è meno affidabile di altri ssd
puoi anche capitare che se la scheda madre nn lo riconosce il pc nn faccia nenache il boot dall'ssd-pci

per phostoshop e dream weaver vanno bene i5 2500K e ASRock Z77 Pro4 oppure FX8120 e asrock 990FX extreme3; con un dissipatore Cooler master hyper 612S, uno zalman 9900 o a liquido un corsair H80 (ma per l'ultimo le cifre sono ben superiori)
8gb corsair vengeance 1600mhz CL9
sull'alimentatore probabilemte avrai una scelta limitatissima, prova a vedere se ha corsair serie TX, XfX serie proseries, be quiet straight power serie E8, antec serie HGC
per la vga una HD7770 (nn considero che giochi in full-hd a BF3 ma per giocare a risoluzioni inferiori o mmorpg và bene, se invece vai su alte risoluzione cè la HD7850/7870)

azi_muth
24-08-2012, 17:49
Riguardo all'alimentatore in pratica non è buono il Prophecy? Hai qualche altro alimentatore buono dello stesso prezzo da consigliare?

Grazie :)

A meno di usare configurazioni in sli 750watt sono eccessivi. L'i7-3770K consuma sui 120 watt al massimo una 7870 sta sui 233 ( una 7770 sui 100) quando hai un'alimentatore da 550w ( o 450w) imo basta e avanza.


2) Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX = 93,00 Euro


Va bene anche questa.

DyZaMoX
24-08-2012, 23:46
Questa è la configurazione finale, ordinato oggi pomeriggio:

http://i47.tinypic.com/j7qog2.png

Ringrazio tutti per i consigli :)

Deus-Ex
25-08-2012, 01:22
nn hai seguito molti suggerimenti, in pratica è la configurazione inziale, invece che:
per phostoshop e dream weaver vanno bene i5 2500K e ASRock Z77 Pro4 oppure FX8120 e asrock 990FX extreme3; con un dissipatore Cooler master hyper 612S, uno zalman 9900 o a liquido un corsair H80 (ma per l'ultimo le cifre sono ben superiori)
8gb corsair vengeance 1600mhz CL9
sull'alimentatore probabilemte avrai una scelta limitatissima, prova a vedere se ha corsair serie TX, XfX serie proseries, be quiet straight power serie E8, antec serie HGC
per la vga una HD7770 (nn considero che giochi in full-hd a BF3 ma per giocare a risoluzioni inferiori o mmorpg và bene, se invece vai su alte risoluzione cè la HD7850/7870)
sull'affidaiblità dell'ssd ne avevo già parlato
poi nn cita il modello di ram ed hdd
cerca di informarti e di modificarlo, perchè così com'è secondo me la spesa è troppo alta e la resa ottenuta nn è ottima (cioè è sempre un pc di fascia alta, ma con 300 euro in meno si avevano più o meno le stesse prestazioni e si poteva avere una qualità maggiori su altri componenti)

DyZaMoX
25-08-2012, 13:36
per phostoshop e dream weaver vanno bene i5 2500K

Ho preferito spendere qualcosa in più per un i7-2700K cosi magari se fra qualche tempo ho bisogno di esigenze diverse me lo ritrovo.


ASRock Z77 Pro4 oppure FX8120 e asrock 990FX extreme3

Ho preferito prendere un Asus P8Z77-V PRO per lo stesso discorso di sopra


con un dissipatore Cooler master hyper 612S, uno zalman 9900 o a liquido un corsair H80 (ma per l'ultimo le cifre sono ben superiori)

Visto che verrà overclockato a 4.2ghz mi hanno consigliato un raffreddamento a liquido per mantenere la temperatura della cpu più bassa. Il modello è H60 e mi han detto che va più che bene.


8gb corsair vengeance 1600mhz CL9

Ho preferito una CL7 che a quanto ho capito correggimi se sbaglio più i tempi di latenza sono bassi più è reattivo il pc.
Il modello è questo: RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR Vengeance LP [2x4GB] CL7 1,5V rt

sull'alimentatore probabilemte avrai una scelta limitatissima, prova a vedere se ha corsair serie TX, XfX serie proseries, be quiet straight power serie E8, antec serie HGC

Quello del preventivo è un modulare da 750w, cosa ha che non va?


sull'affidaiblità dell'ssd ne avevo già parlato

A me interessa la velocità anche se a discapito di un po di affidabilità.

per la vga una HD7770 (nn considero che giochi in full-hd a BF3 ma per giocare a risoluzioni inferiori o mmorpg và bene, se invece vai su alte risoluzione cè la HD7850/7870)

Ho lasciato un la GTX Asus 550 TI perchè per prima cosa ha il supporto Cuda (cosa che mi hanno consigliato per photoshop ecc ecc) e invece l'hd7770 non ce l'ha. E poi come ho detto per il momento non è la mia priorità giocarci con giochi pesanti, quindi ho preferito mantenermi basso... Se poi tra qualche mese ho bisogno qualcosa in più prendo 500 euro e li spendo su una signora scheda video.

:)

azi_muth
25-08-2012, 13:58
Ho preferito spendere qualcosa in più per un i7-2700K cosi magari se fra qualche tempo ho bisogno di esigenze diverse me lo ritrovo.

Vabbè ma visto che c'eri almeno potevi prendere i7-3770k 10% + di prestazione senza fare nulla, quick sync migliorato.



Ho preferito una CL7 che a quanto ho capito correggimi se sbaglio più i tempi di latenza sono bassi più è reattivo il pc.
Il modello è questo: RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR Vengeance LP [2x4GB] CL7 1,5V rt


No è più determinate il disco ssd


Quello del preventivo è un modulare da 750w, cosa ha che non va?


Mi sembra costoso vista la marca che non è tra quelle ritenuta tra le migliori.
Inoltre è spropositato per l'uso. Avresti potuto prenderne uno da 550w di buona marca allo stesso prezzo.


A me interessa la velocità anche se a discapito di un po di affidabilità.


Non so quanto poi effettivamente nell'uso effettivo valga la differenza di costo.

Questo per esempio è un boot con il confronto tra ssd e revo
http://www.youtube.com/watch?v=WaPJ06T8mMk


Ho lasciato un la GTX Asus 550 TI perchè per prima cosa ha il supporto Cuda

Photoshop 5 è praticamente privo di supporto CUDA. L'unica versione con un supporto un po' più esteso è photoshop cs5.5. Ma è stato dismesso in Ps Cs6 che è tutto open Cl e le Nvidia per questioni commerciali sono limitate nella gestione dell'open cl.
Cuda è usato pesantemente solo da Premiere ed altri software di editing video....ma ritengo ancora per poco...

DyZaMoX
25-08-2012, 15:12
Vabbè ma visto che c'eri almeno potevi prendere i7-3770k 10% + di prestazione senza fare nulla, quick sync migliorato.
Non ho preso l'i7-3770k perchè ho letto su altri forum che in overclock scalda di più rispetto il 2600k o il 2700k, e come già detto il mio sarà impostato a 4.2ghz.
Se ci fai caso il prezzo è identico al 3770k, quindi non mi sarebbe cambiato nulla.

Non so quanto poi effettivamente nell'uso effettivo valga la differenza di costo.

Questo per esempio è un boot con il confronto tra ssd e revo
http://www.youtube.com/watch?v=WaPJ06T8mMk

Nel video non indica quale versione del RevoDrive è utilizzata, di base c'è anche la versione da 500mb/s, io ho preso la versione 1000mb/s e non credo sia quella del video.

Photoshop 5 è praticamente privo di supporto CUDA. L'unica versione con un supporto un po' più esteso è photoshop cs5.5. Ma è stato dismesso in Ps Cs6 che è tutto open Cl e le Nvidia per questioni commerciali sono limitate nella gestione dell'open cl.
Cuda è usato pesantemente solo da Premiere ed altri software di editing video....ma ritengo ancora per poco...

Vabbè tanto è una scheda video "provvisoria", più in la metterò una scheda video più seria appena inizierò a giocare con qualche gioco diverso.

:)

azi_muth
25-08-2012, 16:31
Non ho preso l'i7-3770k perchè ho letto su altri forum che in overclock scalda di più rispetto il 2600k o il 2700k, e come già detto il mio sarà impostato a 4.2ghz.
Se ci fai caso il prezzo è identico al 3770k, quindi non mi sarebbe cambiato nulla.

Si è più caldo ma 4.2 ghz sono alla portata li potresti raggiungere in aria senza toccare il voltaggio e senza aumentare troppo il calore anche con Ivy http://techreport.com/articles.x/22833
Hai comunque il processore con tecologia più aggiornata anche se poi non quanto effettivamente ti sarà utile l'overclocking...non maneggi video vero?
Che dimensioni hanno le foto che usi di solito?



Nel video non indica quale versione del RevoDrive è utilizzata, di base c'è anche la versione da 500mb/s, io ho preso la versione 1000mb/s e non credo sia quella del video.


Le prestazioni non sono così eccitanti lo stesso:

2 secondi più lento nel boot

http://techreport.com/r.x/ocz-revodrive/time-boot.gif

Qui nel caricamento di un gioco e pari a un samsung 830

http://techreport.com/r.x/ocz-revodrive/time-load-duke.gif

Ora le prestazioni di copia a disco fresco sono leggermente superiori agli ssd normali
http://techreport.com/r.x/ocz-revodrive/fb-fresh-movie.gif

Ma man mano che il disco viene usato c'è il crollo...

http://techreport.com/r.x/ocz-revodrive/fb-used-raw.gif

Insomma costa molto è offre prestazioni simili se non inferiori per molti versi agli ssd "normali"


Vabbè tanto è una scheda video "provvisoria", più in la metterò una scheda video più seria appena inizierò a giocare con qualche gioco diverso.
:)
Son sempre 100 euro...e quel punto provvisoria per provvisorio tanto valeva l'hd 7770

DyZaMoX
25-08-2012, 17:27
Dove hai trovato queste statistiche? O.O

Deus-Ex
26-08-2012, 01:30
Ho preferito spendere qualcosa in più per un i7-2700K cosi magari se fra qualche tempo ho bisogno di esigenze diverse me lo ritrovo.

tu hai parlato dei software che utilizzerai per cui avresti potetuto utilizzare un i5 od fx8xx0 avendo ad un costo minore pari prestazioni, anzi facendo dell'overclocing si sarebbero anche potute superare quelli dell'i7 a 4,2ghz (bastava far salire un pò di più gli altri, cosa comunque fattibili in daily use)
poi per le prestazioni futuro nn pensare che le altre cpu citate siano inferiori ad un i7, anzi nel 90% delle altre attività comunque lo raggiungono o mantengono prestazioni simili;
se era per fare concorrenza ad un supercomputer della nasa :D o cose simili, avrei optato per un dualsocket xeon/opteron a quel punto


Ho preferito prendere un Asus P8Z77-V PRO per lo stesso discorso di sopra

nn ha grandissime potenzialità in più rispetto ad altre schede di fascia media, per cui per me p solo un pò più cara di quanto aversti potuto fare


Visto che verrà overclockato a 4.2ghz mi hanno consigliato un raffreddamento a liquido per mantenere la temperatura della cpu più bassa. Il modello è H60 e mi han detto che va più che bene.

il 612S ha prestazioni simili all'H60, l'H60 per essere un dissipatore a liquido nn è molto efficacie se paragonato ad un impianto a liquido vero e prorio, un radiatore da 120 con una piccola pompa, infatti ha prestazioni da modelli di fascia media ad aria, il problema nn sono le prestazioni, comunque buone, ma il costo che è anche qui più elevato, per nn ricavare prestazioni più buone


Ho preferito una CL7 che a quanto ho capito correggimi se sbaglio più i tempi di latenza sono bassi più è reattivo il pc.
Il modello è questo: RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR Vengeance LP [2x4GB] CL7 1,5V rt
con quei software le prestazioni con cl7 differesscono di quale secondo/decimo di secondo, per cui anche qui un costo un pochetto elevato per trarre un guadagno trascurabile, in alternativa se dovevi inserire moduli più veloci di 1600mhz cl9 c'erano i 1866mhz


Quello del preventivo è un modulare da 750w, cosa ha che non va?
monta un hardware vecchiotto, nn è oramai fra i piu efficienti, nn è molto curato in termini di protezioni, poi l'assistenza lc power nn compete con marchi che sono da anni nel campo come enermax, corsair, seasonic, ecc... dovevi pagarlo meno di quel prezzo oppure trovare un prodotto con una qualità generale più alta



A me interessa la velocità anche se a discapito di un po di affidabilità.
nn è poi molto più veloce della media degli ssd sata 6gbps
e l'affidabilità se devi lavorare è importante, se nn boota correttamente puoi perdere due ore di lavoro, se và in crash prima di aver backuppato tutto puoi perdere una parte del lavoro svolto, insomma nn è già fra i modelli più affidaibli in più essendo basato su nand è anche complicato recuperare i dati rispetto ad un hdd nn funzionante


Ho lasciato un la GTX Asus 550 TI perchè per prima cosa ha il supporto Cuda (cosa che mi hanno consigliato per photoshop ecc ecc) e invece l'hd7770 non ce l'ha. E poi come ho detto per il momento non è la mia priorità giocarci con giochi pesanti, quindi ho preferito mantenermi basso... Se poi tra qualche mese ho bisogno qualcosa in più prendo 500 euro e li spendo su una signora scheda video.
praticamente photoshop nn sfrutta cuda
per usare una scheda giusto per opencl, ma senza grandi necessità lavorative avresti potuto risparmiare con una GT440 o HD6670
senza scomodare la 7770 che era la pià adatta per sfruttare l'accelerazione dell'ultima cs6 per lavori di grafica
:)
ho aggiunto qualcosa alle considerazioni di azimuth con cui era gia daccordo