PDA

View Full Version : 2 PC identici....uno connette, l'altro no!


RAMX
20-08-2012, 23:27
Ciao a tutti :)
Non sono un esperto di PC percui mi scuso anticipatamente se diro' qualche castroneria ..
Dispongo di 2 PC esattamente uguali (li chiamero' PC1 e PC2) sia dal punto di vista hardware che dal punto di vista software. Il sistema operativo installato su entrambi e' XP SP3 ed il browser che solitamente uso e' explorer 8... Mi capita che con PC1 non riesco a connettermi ad un sito mentre con PC2 si!! Ho provato a connettermi con firefox e, con PC1, mi connetto al sito normalmente!! Ho provato a ripulire i temp, fatto scansioni con antivirus e antispyware, resettato il router, verificato i file hosts ma ancora non riesco a connettermi a quel sito con PC1... So che sarebbe facile risolvere il problema usando firefox... ma sinceramente vorrei capire perche' sto cavolo di PC1 mi deve dare problemi che con il suo "gemello" non ho.. Ormai mi sono :muro: intestardito ma non essendo un esperto, non so piu' che prove fare...
C'e' qualcuno di voi che ha la gentilezza e la pazienza di aiutarmi?
Grazie in anticipo!!!!! Ramx

RAMX
21-08-2012, 16:20
Ciao a tutti di nuovo..

Mi sta venendo il dubbio di non aver descritto dettagliatamente il problema...
In ogni caso mi scuso del disturbo!
Spero che ci sia qualcuno in grado di aiutarmi..
Grazie, ramx

Ciao a tutti :)
Non sono un esperto di PC percui mi scuso anticipatamente se diro' qualche castroneria ..
Dispongo di 2 PC esattamente uguali (li chiamero' PC1 e PC2) sia dal punto di vista hardware che dal punto di vista software. Il sistema operativo installato su entrambi e' XP SP3 ed il browser che solitamente uso e' explorer 8... Mi capita che con PC1 non riesco a connettermi ad un sito mentre con PC2 si!! Ho provato a connettermi con firefox e, con PC1, mi connetto al sito normalmente!! Ho provato a ripulire i temp, fatto scansioni con antivirus e antispyware, resettato il router, verificato i file hosts ma ancora non riesco a connettermi a quel sito con PC1... So che sarebbe facile risolvere il problema usando firefox... ma sinceramente vorrei capire perche' sto cavolo di PC1 mi deve dare problemi che con il suo "gemello" non ho.. Ormai mi sono :muro: intestardito ma non essendo un esperto, non so piu' che prove fare...
C'e' qualcuno di voi che ha la gentilezza e la pazienza di aiutarmi?
Grazie in anticipo!!!!! Ramx

DooM1
28-08-2012, 23:40
Se potessi dire che sito è forse può essere utile, sempre se puoi :)
Prova il sito microsoft.com per esempio, e dimmi se ti si apre.

Le impostazioni della scheda di rete sono le stesse identiche? Controllale, dovrebbero stare su acquisizione dell'indirizzo IP automatico, e stessa cosa per il DNS.
Verificato questo, pinga il sito che non riesci a raggiungere su entrambi i PC, vedi se entrambi risolvono il nome, te ne accorgi perché vedi l'indirizzo numerico che esce fuori dopo che invii il comando e se pingano.
Alcuni siti non si possono pingare, quindi se entrambi non pingano ignora la cosa.

Inoltre prova a fare una scansione con questo: safety.live.com/

Hai firewall installati?

RAMX
09-09-2012, 01:22
Grazie DooM1 e scusami il ritardo per ferie...
Dunque il sito di microsoft si apre...
Per le impostazioni della scheda di rete ho provato sia con Ip assegnato dal router sia fornendo un IP fisso...ma nulla... I DNS sono i classici di telecom che ho assegnato in conseguenza all'ip fisso.
Non so pingare il sito meetic.. Non so come fare... Dovresti essere gentile da spiegarmi come si fa.
Prima di fare la scansione aspetto una tua risposta..
Il firewall attivo e' quello di windows (start, pannello di controllo, centro di sicurezza)..
A presto e di nuovo scuse per il ritardo!! Ramx

DooM1
09-09-2012, 09:29
Per pingare premi "Windows + R", scrivi "CMD" e dai OK.
Ti si apre il prompt dei comandi.
Nel prompt scrivi: "ping nomesito".
Per esempio: "ping meetic.it".
Il PC invierà 4 pacchetti di ping al server del sito, e aspetterà una risposta.
Il PC ti dirà se c'è stata risposta, e quanto veloce è stata, per ogni pacchetto.
Quindi con questo sistema puoi vedere se il tuo PC è in grado di comunicare fisicamente con un dato server.

RAMX
09-09-2012, 10:33
Ok DooM1. Ho fatto il ping su entrambi e su entrambi l'esito e' positivo nel senso che leggo di 4 pacchetti trasmessi e 4 pacchetti ricevuti... C'e' qualche altra prova per tentare di capire che cavolo ha quel pc?
Grazie DooM1. Ramx

DooM1
09-09-2012, 10:37
Vai nel prompt dei comandi e scrivi:
"net stop dnscache"

Poi prova ad entrare nel sito.

RAMX
09-09-2012, 14:09
:boh: Nulla.. Accedendo al sito mi compare la solita stramaledetta pagina:
"INTERNET EXPLORER: IMPOSSIBILE VISUALIZZARE LA PAGINA WEB"...
DooM1...non fermiamoci qui....a costo di squarciare questo maledetto PC!:)

Grazie, Ramx

Wolfhwk
12-09-2012, 16:45
Hai già provato a resettare le impostazioni di ie8 da Strumenti -> Opzioni -> Avanzate?

\_Davide_/
12-09-2012, 17:26
Io in passato avevo risolto disinstallado ie ed reinstallandolo... comunque poi sono passato a chrome... lo trovo più veloce....:sofico:

DooM1
12-09-2012, 18:00
:boh: Nulla.. Accedendo al sito mi compare la solita stramaledetta pagina:
"INTERNET EXPLORER: IMPOSSIBILE VISUALIZZARE LA PAGINA WEB"...
DooM1...non fermiamoci qui....a costo di squarciare questo maledetto PC!:)

Grazie, Ramx
Ma hai provato con altri browser ?

RAMX
14-09-2012, 10:42
Ciao!!

Come avevo scritto nel primo messaggio ho provato a reinstallare IE8, addirittura ho copiato l'immagine del pc identico sul pc che non funziona ma senza risultati (solo su quel sito..che avevo pingato con esito positivo!). Sempre nel mio primo messaggio avevo anche detto che con firefox il problema non esiste..ma avevo anche detto che la questione e' diventata per me di puro "capire"... So che il problema si aggira cambiando browser...ma mi sarebbe piaciuto capire il "perche" del succede una cosa cosi' strana.

Grazie, ramx

\_Davide_/
14-09-2012, 15:46
Ciao!!

Come avevo scritto nel primo messaggio ho provato a reinstallare IE8, addirittura ho copiato l'immagine del pc identico sul pc che non funziona ma senza risultati (solo su quel sito..che avevo pingato con esito positivo!). Sempre nel mio primo messaggio avevo anche detto che con firefox il problema non esiste..ma avevo anche detto che la questione e' diventata per me di puro "capire"... So che il problema si aggira cambiando browser...ma mi sarebbe piaciuto capire il "perche" del succede una cosa cosi' strana.

Grazie, ramx

Bah, potrebbe anche essere un problema di hardware....

DooM1
14-09-2012, 16:06
Bah, potrebbe anche essere un problema di hardware....
Boh la tua è una conclusione logica, però mi sembra strano, che un guasto hardware crei un problema così specifico a livello di software.

Non so che dire, francamente qualcosa non mi torna, secondo me c'è qualche errore nei test.
Come l'hai copiata l'immagine del PC? Sicuro che hai fatto una copia totale? Cioè formattazione dei vecchi dati, e recupero dell'immagine da zero? Non vorrei che sia rimasta qualche impostazione vecchia......
Che impostazioni di rete hai? Hai un router? Quale? Usi IP fissi o DHCP?
Hai provato con gli altri PC spenti, oppure accesi? (Intendo li spegni PRIMA di accendere uno dei PC che difetta, e prima anche di accendere il router, se sono già accesi riavviali).

\_Davide_/
14-09-2012, 16:55
Boh la tua è una conclusione logica, però mi sembra strano, che un guasto hardware crei un problema così specifico a livello di software.


Lo so, però non saprei se tutti gli altri test che ha fatto fossero giusti, cosa possa essergli successo...

RAMX
15-09-2012, 12:53
Non so che dire, francamente qualcosa non mi torna, secondo me c'è qualche errore nei test.
Come l'hai copiata l'immagine del PC? Sicuro che hai fatto una copia totale? Cioè formattazione dei vecchi dati, e recupero dell'immagine da zero? Non vorrei che sia rimasta qualche impostazione vecchia......
Che impostazioni di rete hai? Hai un router? Quale? Usi IP fissi o DHCP?
Hai provato con gli altri PC spenti, oppure accesi? (Intendo li spegni PRIMA di accendere uno dei PC che difetta, e prima anche di accendere il router, se sono già accesi riavviali).

L'iimagine l'ho creata con Acronis ed e' un'immagine completa copiata sul pc che difetta dopo aver fatto una formattazione del disco rigido. Ho provato a connettermi sia con IP fisso sia con DHCP. Ho provato a connettermi sia con 1 solo altro pc acceso ma anche con tutti gli altri spenti. Il mio router e' un NETGEAR DG834PN. Normalmente il router e' sempre acceso..e connesso alla linea. Quello che posso dirvi e' che fino a pochi mesi fa il pc che ora non si connette....si connetteva a tutti i siti attraverso una chiavetta WG111 NETGEAR (wi-fi)...Poi ho deciso di portare in quel punto un cavo di rete.. Altri PC in quel punto si connettono senza problemi quindi escluderei problemi di cablaggio del cavo... Scusate la banalita' ma non esiste qualche software che permette di fare un' analisi di tutti i parametri del pc che potrebbero essere interessati?
Per cio' che riguarda le IMPOSTAZIONI DI RETE..dovreste per favore dirmi come le posso verificare..
Grazie, Ramx

DooM1
15-09-2012, 15:02
L'iimagine l'ho creata con Acronis ed e' un'immagine completa copiata sul pc che difetta dopo aver fatto una formattazione del disco rigido. Ho provato a connettermi sia con IP fisso sia con DHCP. Ho provato a connettermi sia con 1 solo altro pc acceso ma anche con tutti gli altri spenti. Il mio router e' un NETGEAR DG834PN. Normalmente il router e' sempre acceso..e connesso alla linea. Quello che posso dirvi e' che fino a pochi mesi fa il pc che ora non si connette....si connetteva a tutti i siti attraverso una chiavetta WG111 NETGEAR (wi-fi)...Poi ho deciso di portare in quel punto un cavo di rete.. Altri PC in quel punto si connettono senza problemi quindi escluderei problemi di cablaggio del cavo... Scusate la banalita' ma non esiste qualche software che permette di fare un' analisi di tutti i parametri del pc che potrebbero essere interessati?
Che vuoi dire? Che vuoi un programma che risolva i problemi di RAMX? :D:D
Comunque come ho detto qualcosa non torna.
Allora...
Tu dici che i PC sono identici lato hardware, e già che hai fatto un immagine anche lato software.
Se fossero identici si comporterebbero allo stesso modo.
Ora... a meno che qualcosa non sia guasta lato hardware, ma come ho detto mi sembra strano, quelle 2 affermazioni in premessa sono sbagliate :)

Per cio' che riguarda le IMPOSTAZIONI DI RETE..dovreste per favore dirmi come le posso verificare..
Grazie, Ramx
Allora secondo me c'è qualcosa a livello di rete...
Perché con 2 PC identici, una cosa che cambia per esempio sono i MAC address delle schede di rete, e poi naturalmente, l'indirizzo IP.
Ora normalmente un router gestisce questi dati in modo trasparente senza discriminazione.

Inoltre, ti ho detto di provare con gli altri PC spenti, perché a volta capita che, in una rete con alcuni PC infetti, quelli infetti funzionino ma intasino la rete non facendo funzionare quelli non infetti, oppure anche il contrario.
Ma comunque hai fatto la prova ed il problema è escluso; te l'ho specificato solo per farti capire cosa ti ho fatto fare.

Ora, cosa importante:
Ora però mi stai parlando di cavo di rete, wireless.....
Ma alcuni PC usano una pennina? Altri cavo di rete... ma allora l'hardware NON è uguale :D
Definisci esattamente cosa stai usando di diverso nei PC che funzionano, e cosa nei PC che non funzionano.

RAMX
15-09-2012, 20:04
Ora, cosa importante:
Ora però mi stai parlando di cavo di rete, wireless.....
Ma alcuni PC usano una pennina? Altri cavo di rete... ma allora l'hardware NON è uguale :D
Definisci esattamente cosa stai usando di diverso nei PC che funzionano, e cosa nei PC che non funzionano.

Allora...DooM1...
Ho detto che il PC che non si connette al sito, che e' stato formattato e su cui ho caricato l'immagine di un altro identico PC.. tempo fa non aveva problemi nella connessione a qualsiasi sito... Tempo fa, qualche mese fa, con
questo PC mi connettevo in rete attraverso una chiave USB wifi e non avevo nessun problema.. Capisco che ti viene il dubbio sulla scheda di rete (ancora pero' non so come controllare..).. Con la chiave USB si connetteva e attraverso la scheda di rete non si connette ad un solo sito?...e ripeto non si connette solo con Ie8... Io non sono un esperto ma se fosse la scheda di rete non dovrei avere problemi anche con firefox? Boh... avro' sbagliato io qualcosa, come dite voi...o qualcosa ci sfugge.
ciao! Ramx..

\_Davide_/
15-09-2012, 20:21
Allora...DooM1...
Ho detto che il PC che non si connette al sito, che e' stato formattato e su cui ho caricato l'immagine di un altro identico PC.. tempo fa non aveva problemi nella connessione a qualsiasi sito... Tempo fa, qualche mese fa, con
questo PC mi connettevo in rete attraverso una chiave USB wifi e non avevo nessun problema.. Capisco che ti viene il dubbio sulla scheda di rete (ancora pero' non so come controllare..).. Con la chiave USB si connetteva e attraverso la scheda di rete non si connette ad un solo sito?...e ripeto non si connette solo con Ie8... Io non sono un esperto ma se fosse la scheda di rete non dovrei avere problemi anche con firefox? Boh... avro' sbagliato io qualcosa, come dite voi...o qualcosa ci sfugge.
ciao! Ramx..

Beh, neanch'io sono un esperto ma è possibile che ie "usi" la scheda lan in bodo diverso da firefox. Con la chiavetta usb, come dice il nome funziona tramite USB e non tramite il plug RJ-45 aka ethernet

DooM1
15-09-2012, 20:55
Beh, neanch'io sono un esperto ma è possibile che ie "usi" la scheda lan in bodo diverso da firefox. Con la chiavetta usb, come dice il nome funziona tramite USB e non tramite il plug RJ-45 aka ethernet
No, questo non dovrebbe succedere, perché il browser non comunica con la scheda di rete, bensì comunica con le API del sistema operativo che a sua volta comunica col driver di rete che a sua volta comunica con la scheda di rete.
Però è pure vero che tra wireless e cavo c'è una differenza nel protocollo di comunicazione.
Ma poi c'è da considerare che ogni scheda ha impostazioni differenti.
Se per esempio un programma, tu, un virus o qualcun'altro, avesse impostato (male) in qualche modo la scheda di rete ethernet, in passato, tu non avresti mai potuto accorgertene, perché stavi usando la wireless.
Una volta passato alla ethernet non va...

Tra l'altro, per esempio, mi sono capitati problemi di driver, in cui la scheda pingava, ma non navigava.


Comunque, questo per dire anche che, magari in quell'immagine che hai (RAMX) fatto, potrebbe esserci la scheda ethernet configurata male, ma se i PC li usi con la wireless tu non te ne accorgi.


Allora, vabbé a parte i discorsi vari... fai così:

*** Prima cosa
Start - "Pannello di controllo" - "Connessioni di rete"
click destro su "Connessione alla rete locale LAN" - "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Internet (TCP/IP)"
Verifica che sia attivo: "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"
e anche: "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente".

Dai ok a tutto, e se hai fatto modifiche, riavvia tutto, compreso router e prova un po'.

*** Seconda cosa da verificare.
Vai su "Pannello di controllo" - "Opzioni internet"
In alto scheda "Connessioni", in basso clicca il pulsante "Impostazioni LAN"
Deve essere TUTTO disattivato, in particolare l'ultima opzione: "Utilizza un server proxy............".

Se hai dovuto fare modifiche, riavviaci tutto e prova; però considera che se avevi questi dati modificati, in particolare questo del proxy, significa che c'è o c'è stato un virus/malware.

RAMX
17-09-2012, 17:36
*** Prima cosa
Start - "Pannello di controllo" - "Connessioni di rete"
click destro su "Connessione alla rete locale LAN" - "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Internet (TCP/IP)"
Verifica che sia attivo: "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"
e anche: "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente".

Dai ok a tutto, e se hai fatto modifiche, riavvia tutto, compreso router e prova un po'.

*** Seconda cosa da verificare.
Vai su "Pannello di controllo" - "Opzioni internet"
In alto scheda "Connessioni", in basso clicca il pulsante "Impostazioni LAN"
Deve essere TUTTO disattivato, in particolare l'ultima opzione: "Utilizza un server proxy............".

Se hai dovuto fare modifiche, riavviaci tutto e prova; però considera che se avevi questi dati modificati, in particolare questo del proxy, significa che c'è o c'è stato un virus/malware.

Ok, fatte entrambe le verifiche. Sia con l' IP ottenuto dianamicamente sia con le opzioni della LAN deselezionate, non mi si connette ancora..
In piu' ho preso il pc e l'ho connesso direttamente ad una porta LAN del router togliendomi il dubbio dei cavi.
Nulla, non si connette... Ormai non restano piu' molte prove ma una spiegazione ci deve pur essere.. azz!

Ciao a tutti.. Ramx

\_Davide_/
20-09-2012, 14:25
Ok, fatte entrambe le verifiche. Sia con l' IP ottenuto dianamicamente sia con le opzioni della LAN deselezionate, non mi si connette ancora..
In piu' ho preso il pc e l'ho connesso direttamente ad una porta LAN del router togliendomi il dubbio dei cavi.
Nulla, non si connette... Ormai non restano piu' molte prove ma una spiegazione ci deve pur essere.. azz!

Ciao a tutti.. Ramx

Beh, a questo punto penso proprio che il tuo sia un problema di hardware... non hai più garanzia o cose simili?