sublfdtalfg
20-08-2012, 20:36
Ciao a tutti,
sono nuovo di questa sezione del forum :)
Vi spiego la mia situazione sperando di essere nella sezione giusta (ho provato a guardare un pò in giro ma non ho trovato una sezione che parli delle macchine virtuali):
In questo periodo sto pensando di passare a Ubuntu da windows solo che, ovviamente, come tutti gli utenti passati da windows a linux, ho bisogno comunque di utilizzare programmi windows (office ecc.) e giochi vari.
Nell'idea di avere nel pc solo una partizione ubuntu pensavo di affidarmi ad una macchina virtuale da utilizzare dentro linux.
Ho però, e veniamo al dunque della discussione, dei dubbi a proposito dell'utilizzo della macchina virtuale: usando programmi "leggeri" (office, come già detto ma anche altri che in questo momento non mi vengono in mente) ma anche abbastanza "pesanti" (photoshop,per fare un esempio anche se non lo uso, o altri programmi per l'università) avrei problemi di lentezza del sistema?
Dubbio esistenziale: potrei usare l'ambiente windows all'interno della macchina virtuale con la stessa "usabilità", se si dice così, che avrei se lo usassi come sistema operativo installato?
Credo che probabilmente, azzarderei anche un "sicuramente" :D, questa sia una discussione già trattata molte volte però per un principiante come il sottoscritto questo è un mondo del tutto nuovo. Vi ringrazio per l'attenzione e per le eventuali risposte/pareri/commenti che mi darete :)
sono nuovo di questa sezione del forum :)
Vi spiego la mia situazione sperando di essere nella sezione giusta (ho provato a guardare un pò in giro ma non ho trovato una sezione che parli delle macchine virtuali):
In questo periodo sto pensando di passare a Ubuntu da windows solo che, ovviamente, come tutti gli utenti passati da windows a linux, ho bisogno comunque di utilizzare programmi windows (office ecc.) e giochi vari.
Nell'idea di avere nel pc solo una partizione ubuntu pensavo di affidarmi ad una macchina virtuale da utilizzare dentro linux.
Ho però, e veniamo al dunque della discussione, dei dubbi a proposito dell'utilizzo della macchina virtuale: usando programmi "leggeri" (office, come già detto ma anche altri che in questo momento non mi vengono in mente) ma anche abbastanza "pesanti" (photoshop,per fare un esempio anche se non lo uso, o altri programmi per l'università) avrei problemi di lentezza del sistema?
Dubbio esistenziale: potrei usare l'ambiente windows all'interno della macchina virtuale con la stessa "usabilità", se si dice così, che avrei se lo usassi come sistema operativo installato?
Credo che probabilmente, azzarderei anche un "sicuramente" :D, questa sia una discussione già trattata molte volte però per un principiante come il sottoscritto questo è un mondo del tutto nuovo. Vi ringrazio per l'attenzione e per le eventuali risposte/pareri/commenti che mi darete :)