PDA

View Full Version : Differenza processori Intel ..s ..t ..m e acquistabilità


zavy
20-08-2012, 20:34
Vorrei sapere cosa significa la m, la s e la t dopo le sigle di alcuni degli ultimi processori, immagino che m sia mobile, c'è anche U che ho letto essere ultrabook ma gli altri?

Inoltre questi processori a basso tdp sono acquistabili? Ossia se volessi fare un sistema mini itx a basso consumo ma con grafica integrata hd4000, quindi niente atom e simili, questi processori si possono usare normalmente o sono solo integrati e quindi senza socket con i pin classici ma sempre già saldati nei portatili?

Phenomenale
20-08-2012, 22:45
questi processori si possono usare normalmente o sono solo integrati e quindi senza socket con i pin classici ma sempre già saldati nei portatili?
Come ti viene questo dubbio? Le S/T sono CPU 1155, certo che hanno la compatibilità con quel socket.

Quei modelli non hanno davvero nulla di speciale, solo frequenze e tensioni leggermente più basse.

zavy
21-08-2012, 05:23
Il dubbio mi è venuto perché cercando su trovaprezzi alcuni di questi processori non ne ho trovato nemmeno uno, solo portatili che li integrano e ho pensato che non li vendessero al pubblico o non avessero i classici pin da usare infilando il processore nel socket perché alla fine se fossero destinati solo ad essere venduti saldati nei portatili vasterebbe che avessero 1155 contatti penso.

Vorrei fare un sistema a bassissimo consumo ma senza rinunciare all'ultima generazione di cpu, ma non capisco quali di queste a tdp basso siano commercializzate

Phenomenale
21-08-2012, 08:11
Sono tutte commercializzate, ma non le vuole nessuno quindi i negozi non le tengono a listino. Tutti puntano ai modelli top "K".
Quelli "saldati nei portatili" sono solo gli "M", che non sono 1155.

Se vuoi un basso consumo prima di ogni altra cosa, ti suggerirei di aspettare che escano gli I3 a 22nm e puntare ad un modello da 35W.

buoo
21-08-2012, 08:50
Anche io mi chiedevo questo!
Agli inizi pensavo che la serie T fosse per portatili, un po' come i vecchi Intel 775 ex: T6600, invece sul sito dell'Intel ho scoperto che che è una serie Desktop. Però che strano manco uno se ne trova!

zavy
21-08-2012, 12:38
Aspetterò gli i3 anche perché gli i5 S e T che ho visto costano quanto gli analoghi non a basso consumo con prestazioni superiori

OT

Buoo pure qua ti trovo? :)