PDA

View Full Version : Nuovo pc, chiedo consigli!.


studentediiin
20-08-2012, 17:45
Dal 2004 ho lo stesso pc e adesso voglio un po aggiornarlo

Uso prevalentemente photoshop, Maya e zbrush, per adesso voglio cambiare solo la cpu la ram e la scheda madre, cosa mi consigliate? Ho pensato a 16gb ddr3 1600 che trovo a 96€ e un 3570k intel che trovo a 240€

il mio budget per tutto è di 400€ max

fran98
20-08-2012, 20:09
non sono molto esperto, ma ti consiglio di non acquistare 16gb di ram, perchè al momento non te ne fai nulla... acquistane 8 (2x4) così, quando ce ne sarà la necessità potrai prenderne altre 8gb in modo da non doverne comprare altre diverse... per il processore, quello che hai scelto, mi sembra perfetto,è anche overclockabile ;)
per quello che fai tu però 400 euro non bastano, perchè, a meno che non ne abbia una, ti serve una buona scheda video, io ti consiglio la ati hd 7870 che tra un po si troverà benissimo a 200 euro... spero possa esserti stato di aiuto :)

stefanozzo2010
20-08-2012, 21:00
ciao,
guarda per l'editing rispetto all'i5 è meglio un i7, poi come ti è stato suggerito anche la scheda video è determinate con i programmi di ritocco e montaggio

studentediiin
20-08-2012, 21:04
Le nvidia le preferisco e mi piacerebbe una 670, ma per adesso non la prendo ..... :).., comunque si trova a 360€.
I 16gb li preferisco per i file che mi si creano in zbrush anche con 6.000.000 di triangoli, che ti assicuro non è semplice gestirli.

joko
20-08-2012, 21:25
Concordo sul fatto che 16GB siano tanti; però al prezzo attuale non influiscono più di tanto sul budget finale - 4 banchi da 4GB si trovano ormai attorno ai 22€ cadauno - e poi, coi sistemi operativi a 64bit, ma soprattutto coi programmi in grado di sfruttarli (che sono ancora pochi, ma in un futuro prossimo il gap dovrebbe essere colmato), vale la pena avere una scorta robusta di memoria.
Piuttosto, vedo che nel preventivo non hai inserito un hard disk: se hai un PC del 2004 e non hai mai sostituito il disco fisso, dovresti avere al max un 200GB, che è un po' pochino. Inoltre c'è da considerare che le schede madri moderne sono alquanto povere di attacchi IDE ma abbondano dei più moderni attacchi SATA, quindi anche questa è una valutazione da fare.
Quanto alla scheda madre, c'è solo l'imbarazzo della scelta: MSI, AsRock, Asus, Gigabyte... Per contenere il budget, puoi stare sull'Asrock, che va bene anche se non eccelle. Con 50€ una scheda con Intel H61 Rev. B3 si compra, ma è totalmente priva di attacchi IDE pur andando benissimo anche se con quel "mostro" di processore ci starebbe bene una scheda madre adeguata.
E' poi verissimo quel che dice stefanozzo2010, cioè che un i7 va meglio di un i5; però costa di più e a quel punto forse converrebbe rinunciare a un po' di RAM per colmare la differenza prezzo.

Comunque l'ultima parola la dice chi ha in mano il portafogli, vale a dire tu.

Saluti.

studentediiin
20-08-2012, 22:50
Per l'hdd ho da parte un raptor 150 gb sata..

Ho cercato prezzi riguardo un sandy bridge-e e ho trovato i7 3820 "se non erro", a 303 €, ma le schede madri più economiche costano 160€, me ne servirebbe una a massimo 70€......., potrei salire a 480€ in totale per questo, contando 83 € per 16gb di memoria...

Rimanendo su socket 1155 ho trovato una mobo interessante a 80€, asrock z68 pro3 gen3

Per la scheda video in futuro credo che aquisterò una 670 "comunque nvidia per il 3d ha driver non paragonabili, molto più maturi, secondo il mio avviso", non una quadro comunque perchè vorrò giocarmi sti benedetti skyrim e biablo 3.. :)

stefanozzo2010
20-08-2012, 23:37
dell'i7 3820 alla fine non te ne fai molto. Ora sono usciti gli ivy bridge, in particolare l'i7 3770k. Quello da te adocchiato fa parte della serie sandy bridge-e, ed ha l'oc parzialmente sbloccato a differenza di sandy e ivy, ma come hai constatato le mobo costano di più. Io ti consiglio questa configurazione:

CPU: i7 3770k - 300€
Mobo: Asus p8z68v lx 100€
Ram: secondo me 8gb di ddr3 corsair vengeance vanno più che bene - 45€

tot: 450€

2 precisazioni:

1- l'i7 3820 costa sui 280€ ma il risparmio è vanificato dai costi delle mainboard
2 - se non ti interessa l'ultima novità potresti prendere un rodato i7 2600 che si trova sui 250€ ed è solo marginalmente più lento del 3770k( un 5-10 % al massimo e sta sempre sul socket 1155). In questo caso potresti mettere anche i 16gb di ram rientrando nel tuo budget iniziale( 250€ la cpu + 100€ la mobo + 100€ la ram)

studentediiin
21-08-2012, 07:21
Visto che per adesso non prendo la vga discreta , credo che mi convenga prendere il 3370k. Mi sembra di aver letto che ha la gpu migliore del 2600?!

joko
21-08-2012, 07:30
dell'i7 3820 alla fine non te ne fai molto. Ora sono usciti gli ivy bridge, in particolare l'i7 3770k. Quello da te adocchiato fa parte della serie sandy bridge-e, ed ha l'oc parzialmente sbloccato a differenza di sandy e ivy, ma come hai constatato le mobo costano di più. Io ti consiglio questa configurazione:

CPU: i7 3770k - 300€
Mobo: Asus p8z68v lx 100€
Ram: secondo me 8gb di ddr3 corsair vengeance vanno più che bene - 45€

tot: 450€

2 precisazioni:

1- l'i7 3820 costa sui 280€ ma il risparmio è vanificato dai costi delle mainboard
2 - se non ti interessa l'ultima novità potresti prendere un rodato i7 2600 che si trova sui 250€ ed è solo marginalmente più lento del 3770k( un 5-10 % al massimo e sta sempre sul socket 1155). In questo caso potresti mettere anche i 16gb di ram rientrando nel tuo budget iniziale( 250€ la cpu + 100€ la mobo + 100€ la ram)

Quoto per quanto concerne il 2600, che è un ottimo processore e che ti consentirebbe di restare nell'ambito del budget.

Saluti.

MaxFabio93
21-08-2012, 07:30
Le nvidia le preferisco e mi piacerebbe una 670, ma per adesso non la prendo ..... :).., comunque si trova a 360€.
I 16gb li preferisco per i file che mi si creano in zbrush anche con 6.000.000 di triangoli, che ti assicuro non è semplice gestirli.

16 Gb sono tanti, troppi! :D I programmi attuali non arrivano ad utilizzarli tutti, al massimo ti posso dire 8Gb ma 16 è un esagerazione, che scheda video hai? Se è del 2004 più che la ram ci sarebbe quella da cambiare forse :)

studentediiin
21-08-2012, 09:21
Come sopra la vga la cambierò, per adesso mi dovrei accontentare di quella integrata nella cpu, per questo preferirei un ivy.

Il 2600 è ancora un processore longevo come un ivy-bridge?

P.s: per farlo sapere la mia vga è una ati x1550 512mb ;) eheh

tisserand
21-08-2012, 09:42
Io ti consiglio un 2600k a 280€, poi la asrock z77 pro3 a 85€ e 8gb di ram a 45€. Totale 410€.

Vash_85
21-08-2012, 09:43
esiste una sezione adatta per le configurazioni complete.....

carlottoIIx6
21-08-2012, 14:41
Dal 2004 ho lo stesso pc e adesso voglio un po aggiornarlo

Uso prevalentemente photoshop, Maya e zbrush, per adesso voglio cambiare solo la cpu la ram e la scheda madre, cosa mi consigliate? Ho pensato a 16gb ddr3 1600 che trovo a 96€ e un 3570k intel che trovo a 240€

il mio budget per tutto è di 400€ max

pensa tranquillamente anche all'acquisto di un fx 8150, che costa 100 euro in meno del 3700k oltre i soldi risparmiati sulla scheda madre.
in single perderai, ma in multi siamo lì come potenza, per cui cerca di capire se i programmi che usi vanno bene su questa cpu.
una volta fatto questo potrai scegliere se risparmiare vale la pena o restare sulla scelta iniziale.

raffy2
21-08-2012, 14:57
Se il computer ti serve per lavorare negli ambiti che hai elencato, io direi vai di 2600k, con un overclock diventa ancora più bestiale :asd: se invece è per svago,se non vuoi il top e vuoi risparmiare, valuta un fx dopo aver confrontato i vari bench.

stefanozzo2010
22-08-2012, 14:37
io non voglio scatenare nessuna controversia, anzi vengo da una cpu amd e sono del parere che quando possibile risparmiare è sempre saggio, ma come mai carlottoIIx6 in ogni thread che ho letto intervieni sempre e solo per proporre o elogiare amd?? Sii un po' più imparziale e valuta anche la controparte intel, il costo è maggiore ma fa dei prodotti davvero ottimi(ho appena preso un i7 920 e rispetto al mio vecchio 965Be non c'è storia)

raffy2
22-08-2012, 14:48
io non voglio scatenare nessuna controversia, anzi vengo da una cpu amd e sono del parere che quando possibile risparmiare è sempre saggio, ma come mai carlottoIIx6 in ogni thread che ho letto intervieni sempre e solo per proporre o elogiare amd?? Sii un po' più imparziale e valuta anche la controparte intel, il costo è maggiore ma fa dei prodotti davvero ottimi(ho appena preso un i7 920 e rispetto al mio vecchio 965Be non c'è storia)

Eh vaglielo a dire :asd:

carlottoIIx6
22-08-2012, 23:41
io non voglio scatenare nessuna controversia, anzi vengo da una cpu amd e sono del parere che quando possibile risparmiare è sempre saggio, ma come mai carlottoIIx6 in ogni thread che ho letto intervieni sempre e solo per proporre o elogiare amd?? Sii un po' più imparziale e valuta anche la controparte intel, il costo è maggiore ma fa dei prodotti davvero ottimi(ho appena preso un i7 920 e rispetto al mio vecchio 965Be non c'è storia)

ogni situazione ha una alternativa amd valida in quanto amd offre prezzi stracciati attualmente.
mi sono permesso di dare il consiglio, perchè anche se in single gli fx vanno meno degli i7, in multi se sfruttati orffono un sostanziale pareggio a volte vantaggio.
trattandosi di applicazioni specifiche, se per fortuna gli fx vanno bene si possono risparmiare un sacco di soldi, 100 euro solo sulla cpu.
se no qual è il problema? si rimane sulla scelta iniziale.
la possibilità di risparmiare 100 euro varrà un controllo?

Strato1541
22-08-2012, 23:50
ogni situazione ha una alternativa amd valida in quanto amd offre prezzi stracciati attualmente.
mi sono permesso di dare il consiglio, perchè anche se in single gli fx vanno meno degli i7, in multi se sfruttati orffono un sostanziale pareggio a volte vantaggio.
trattandosi di applicazioni specifiche, se per fortuna gli fx vanno bene si possono risparmiare un sacco di soldi, 100 euro solo sulla cpu.
se no qual è il problema? si rimane sulla scelta iniziale.
la possibilità di risparmiare 100 euro varrà un controllo?

1)Ci sono situazioni in cui non esiste una alternativa amd valida, vedi fascia i7 3930k ma anche 3770k,dato che ad andare bene un fx di punta pareggia con un i5(lasciamo perdere l'oc dato che tutte le cpu possono essere oc).
2)Gli fx PAREGGIANO CON CHI?un i7 di prima generazione ad andare bene il 920 cpu di quasi 4 anni fa..
3)Controllare va benissimo,su questo non ci piove

raffy2
23-08-2012, 02:14
1)Ci sono situazioni in cui non esiste una alternativa amd valida, vedi fascia i7 3930k ma anche 3770k,dato che ad andare bene un fx di punta pareggia con un i5(lasciamo perdere l'oc dato che tutte le cpu possono essere oc).
2)Gli fx PAREGGIANO CON CHI?un i7 di prima generazione ad andare bene il 920 cpu di quasi 4 anni fa..
3)Controllare va benissimo,su questo non ci piove

Non offendere il mio processore :fagiano: non paragonarlo prestazionalmente mai più agli fx :asd:

carlottoIIx6
23-08-2012, 02:22
in questi test di rending si vedono le prestazioni dei processori a secondo il numero di threads attivi
http://www.pcper.com/files/review/2011-10-10/blender.jpg
si vede che se anche l'fx 8150 (174 euro) con un thread è fortemente indietro, quando i thread diventano 8 si attacca notevolemtne vicino il 2600k (264 euro) distaccando di netto il 2500k (195 euro) e l'i7 920.
http://www.pcper.com/files/review/2011-10-10/povray.jpg
nel test sopra si vede come anche in questo caso l'fx è molto vicino al 2600k e stacca di netto il 2500k e l'i7 920.
alla luce di quanto detto, non dico che l'fx sia in questo caso la scelta migliore, ma come detto andrebbe almeno valutata in quanto potrebbe, sottolineo l condizionale, essere quella più convenie.

raffy2
23-08-2012, 03:46
in questi test di rending si vedono le prestazioni dei processori a secondo il numero di threads attivi
http://www.pcper.com/files/review/2011-10-10/blender.jpg
si vede che se anche l'fx 8150 (174 euro) con un thread è fortemente indietro, quando i thread diventano 8 si attacca notevolemtne vicino il 2600k (264 euro) distaccando di netto il 2500k (195 euro) e l'i7 920.
http://www.pcper.com/files/review/2011-10-10/povray.jpg
nel test sopra si vede come anche in questo caso l'fx è molto vicino al 2600k e stacca di netto il 2500k e l'i7 920.
alla luce di quanto detto, non dico che l'fx sia in questo caso la scelta migliore, ma come detto andrebbe almeno valutata in quanto potrebbe, sottolineo l condizionale, essere quella più convenie.

Beh se fx non è la scelta migliore perchè continui a menare sti cosi in mezzo?quel test lascia il tempo che trova, non paragoniamo un 2500 k ad un fx per cortesia.In single un fx le prende anche dal mio 920 e su questo non ci sono dubbi, in multi c'è da vedere.

raffy2
23-08-2012, 03:55
in questi test di rending si vedono le prestazioni dei processori a secondo il numero di threads attivi
http://www.pcper.com/files/review/2011-10-10/blender.jpg
si vede che se anche l'fx 8150 (174 euro) con un thread è fortemente indietro, quando i thread diventano 8 si attacca notevolemtne vicino il 2600k (264 euro) distaccando di netto il 2500k (195 euro) e l'i7 920.
http://www.pcper.com/files/review/2011-10-10/povray.jpg
nel test sopra si vede come anche in questo caso l'fx è molto vicino al 2600k e stacca di netto il 2500k e l'i7 920.
alla luce di quanto detto, non dico che l'fx sia in questo caso la scelta migliore, ma come detto andrebbe almeno valutata in quanto potrebbe, sottolineo l condizionale, essere quella più convenie.

Beh se fx non è la scelta migliore perchè continui a menare sti cosi in mezzo?quel test lascia il tempo che trova, non paragoniamo un 2500 k ad un fx per cortesia.In single un fx le prende anche dal mio 920 e su questo non ci sono dubbi, in multi credo vada meglio l'8150.In rete trovo tutti render,encoding, ecc che usano tutti i core..Non trovo alcun bench di un fx paragonato ad un 920 o simile proprio perchè gli fx in single lasciano a desiderare parecchio e sono cpu da lavoro.

testimonianza di possessore di fx e di i7 920:

I7 920 is generally faster than FX-8150 in almost everything and I see no point to go for FX in this case. I7 920 isn't much slower than SB clock to clock.
Only advantages you can see if you compare boards like there is full SATA3 support on 990FX chipset and some other stuff ( probably not many users care about it ).
I'm using FX-8120@4.5GHz in one pc and i7 920 in the other ( now in RMA but should back this week ). Probably I won't change i7 pc for next 2 years as my brother is using it mainly for gaming ( maybe except graphics card ).

Una testimonianza del genere, vale più di 100 review ;) come vedi, nonostante fx in multi se la cava, se la combatte con un intel di quasi 4 anni fa prendendole addirittura in single.

guarda inoltre che bella review, ci sono tanti giochi con cui vengono confrontati i processori...bulldozer vs i7 920 vs i5 2500k con ati 7970.Sembrerebbe che anche il 920 limiti una 7970, figuriamoci un fx...dare uno sguardo per credere, adesso non so quanto possa essere veritiera la cosa perchè mi pare strano che un 920 limiti una 7970 anche in full hd, comunque occhio qui:

http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rlid=248285

aspetto pareri :D

conclusioni della review:

It looks like the clear winner of our little skirmish is Intel's "Sandy Bridge" Core i5-2500K. The processor has a significant performance advantage over our other contenders thanks to the combination between an efficient microarchitecture, high clock speed and Turbo Boost. At our lowest resolution of 1024x768 we see about 20% improved framerates when compared to the i7-920 and the AMD FX-8150. However, as resolution increases, and our tests become more GPU limited than CPU limited, the performance lead shrinks to below 10%, which is still noteworthy.

When looking at AMD's Bulldozer at low resolutions, which is where each CPU can prove its worth, we see the FX-8150 showing more weakness than strength, despite its eight CPU cores. That does not mean that Bulldozer is hopeless for gaming. Once resolution and AA is cranked up, even the fast HD 7970 GPU becomes the limiting factor in most games and we see very decent performance. Unfortunately platform cost of the Bulldozer setup is similar or higher when compared to the Intel 2500K which does offer better performance overall. In its current state Bulldozer is a very tough sale to any member of the gaming crowd. I could imagine it being interesting for users who want to use other benefits of the platform, like multi GPU gaming with two graphics cards connected via PCI-Express x16 each - Sandy Bridge LGA 1155 supports only 2x x8. Another incentive for Bulldozer could be the native six SATA 6 Gbps ports with RAID 0, 1, 5, 6 support, which would make a hell of a server. Nevertheless, the average gamer is better off with Intel's LGA 1155 Sandy Bridge platform.

Our aging Core i7-920 is still doing respectably well. So if you still have a first-generation Core i7, there's no need for you to upgrade.

crypton
23-08-2012, 07:51
Dal 2004 ho lo stesso pc e adesso voglio un po aggiornarlo

Uso prevalentemente photoshop, Maya e zbrush, per adesso voglio cambiare solo la cpu la ram e la scheda madre, cosa mi consigliate? Ho pensato a 16gb ddr3 1600 che trovo a 96€ e un 3570k intel che trovo a 240€

il mio budget per tutto è di 400€ max

devi farci gaming o foto ritocco?

FroZen
23-08-2012, 08:06
Bhe a leggere quel commento raffy, non viene nemmeno voglia di passare a SB o IB ;)

Nei carichi specificatamente multi l'FX8150 se la cava bene sopprattutto per quello che costa (ovvio!!!), e vedendo lo scenario di utilizzo di chi ha chiesto non è un'eresia consigliarlo.....il grosso problema del semi-octacore (marketing suicida di AMD) sono i consumi in oc dato che si è ripetuto miliardi di volte che gli FX devono girare alto per dare prestazioni.............

Al nostro amico consiglierei o un 2600K o un 8150, IB lo lascerei lì, tanto con un HD4000 a parte rippare i film non è che ci fai molto......se i software che utilizza supportano OpenCL una 7850 da 170 euri oggi da prestazioni della madonna in ambito GPGPU.....

studentediiin
23-08-2012, 09:19
Tutti i programmi che uso sfruttano almeno 4 thread, forse pensando che poi a breve voglio prendere una 670, mi conviene risparmiare le 100 euro sulla cpu e prendere questo 8150 amd.
C'è da dire che fin'ora con un amd 3800x2 anche se i rendering mi sono durati pure 4 giorni, ci sono andato avanti alla grande... :)

carlottoIIx6
23-08-2012, 09:40
Tutti i programmi che uso sfruttano almeno 4 thread, forse pensando che poi a breve voglio prendere una 670, mi conviene risparmiare le 100 euro sulla cpu e prendere questo 8150 amd.
C'è da dire che fin'ora con un amd 3800x2 anche se i rendering mi sono durati pure 4 giorni, ci sono andato avanti alla grande... :)

ti mando un po' di test per valutare le prestazioni gpgpu e open cl
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-firepro-v3900-sfida-quadro-400-600-e-radeon-hd-6570-risultati-benchmark-maya/37563/8.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-660-ti-nvidia-kepler-a-circa-300-euro-opencl-benchmark-gpgpu/39186/13.html

powershark
23-08-2012, 09:47
Tutti i programmi che uso sfruttano almeno 4 thread, forse pensando che poi a breve voglio prendere una 670, mi conviene risparmiare le 100 euro sulla cpu e prendere questo 8150 amd.
C'è da dire che fin'ora con un amd 3800x2 anche se i rendering mi sono durati pure 4 giorni, ci sono andato avanti alla grande... :)

Certo non è una cattiva scelta, anzi, ma non aspettarti di andare più forte di un i7 2600k, sia chiaro :D

EDIT

Firechris
23-08-2012, 14:03
Tutti i programmi che uso sfruttano almeno 4 thread, forse pensando che poi a breve voglio prendere una 670, mi conviene risparmiare le 100 euro sulla cpu e prendere questo 8150 amd.
C'è da dire che fin'ora con un amd 3800x2 anche se i rendering mi sono durati pure 4 giorni, ci sono andato avanti alla grande... :)

quasi sicuramente è solo il mio modo di pensare, ma sono del parere che è meglio spendere magari 100€ in più ora, e farci (magari tra 4 o 5 anni) qualche anno in più, ed andare di Intel. Come detto sopra l'FX ci mancherebbe che abbia prestazioni scadenti, anzi, è ottimo per quello che devi farci, ma non è alla pari nemmeno di un 2600k, figuriamoci di un 3770k.
P.S. magari usata, ma comprati una VGA, anche una 4870 ora come ora ti aiuterebbe mooolto di più rispetto all'integrata della CPU
(la 4870 la trovi a 50€).

°Phenom°
23-08-2012, 14:04
quoto anche io per l'fx 8150, per quello che costa e per il tuo uso sarebbe un ottima scelta, certo se hai soldi da spendere il 2600k è da prendere in considerazione ;)

Vash_85
23-08-2012, 14:06
quasi sicuramente è solo il mio modo di pensare, ma sono del parere che è meglio spendere magari 100€ in più ora, e farci (magari tra 4 o 5 anni) qualche anno in più, ed andare di Intel. Come detto sopra l'FX ci mancherebbe che abbia prestazioni scadenti, anzi, è ottimo per quello che devi farci, ma non è alla pari nemmeno di un 2600k, figuriamoci di un 3770k.
P.S. magari usata, ma comprati una VGA, anche una 4870 ora come ora ti aiuterebbe mooolto di più rispetto all'integrata della CPU
(la 4870 la trovi a 50€).

Tra sb e ib c'è uno scarto risibile di ipc, qualcosa meno del 4%, di fatto sb e ib vanno uguali a parità di frequenza, solo che i primi non hanno problemi di temperature alte come gli ib ;)

studentediiin
23-08-2012, 23:03
Certo non è una cattiva scelta, anzi, ma non aspettarti di andare più forte di un i7 2600k, sia chiaro :D

In ogni caso sono anche io di Pistoia! ho un negozietto sulla Fiorentina, si chiama ISI Tech, volendo possiamo accordarci e posso venderti io i pezzi :P manda mp se sei interessato



Anche io stò sulla Fiorentina :D, posso venirti a trovare

studentediiin
23-08-2012, 23:07
su amxxxn

Ho trovato la seguente cofigurazione:

i7 3770
sKill 1x8 gb
Gigabyte GA-Z68AP-D3

tot. 457€

x powershark: se mi fai un prezzo del genere passo da te ;)

FroZen
24-08-2012, 07:27
su amxxxn

Ho trovato la seguente cofigurazione:

i7 3770
sKill 1x8 gb
Gigabyte GA-Z68AP-D3

tot. 457€

x powershark: se mi fai un prezzo del genere passo da te ;)

Mink.... che prezzi :mbe:

Meglio avere 16GB (meglio abbondare quam deficere) di ram su DUE moduli (per il dual channel) e l'8150 a sto punto...ti ci esce anche la vga in quei 457 euri (7770)......

Vash_85
24-08-2012, 09:26
Mink.... che prezzi :mbe:

Meglio avere 16GB (meglio abbondare quam deficere) di ram su DUE moduli (per il dual channel) e l'8150 a sto punto...ti ci esce anche la vga in quei 457 euri (7770)......

Ultimamente le piattaforme intel sono diventate roba da "ricchi" :doh:
Per una cpu di fascia medio-alta vogliono 300€....

studentediiin
24-08-2012, 09:55
Mink.... che prezzi :mbe:

Meglio avere 16GB (meglio abbondare quam deficere) di ram su DUE moduli (per il dual channel) e l'8150 a sto punto...ti ci esce anche la vga in quei 457 euri (7770)......


Credo che a fine settembre prenderò la 670, quindi voglio evitare di spendere in una vga che poi dovrei vendere..

Il 3770k a 308€ è un'esagerazione?
Perchè potrei prendermi una mobo da 80 euro con chipset x68 e un solo modulo ddr3 da 8 gb per aumentare la ram in futuro...... (riguardo questo, la mia paura è di non ritrovare i soliti moduli)

spero di essere chiaro..

Vash_85
24-08-2012, 10:01
Credo che a fine settembre prenderò la 670, quindi voglio evitare di spendere in una vga che poi dovrei vendere..

Il 3770k a 308€ è un'esagerazione?
Perchè potrei prendermi una mobo da 80 euro con chipset x68 e un solo modulo ddr3 da 8 gb per aumentare la ram in futuro...... (riguardo questo, la mia paura è di non ritrovare i soliti moduli)

spero di essere chiaro..

300€ per un 3770k è il prezzo imposto dal produttore che è esagerato, imho, solo perché intel non ha concorrenza e piazza le cpu al prezzo che (giustamente) le pare.
Comunque ti do due consigli, mai risparmiare sulla mobo, e usa due banchetti invece di uno altrimenti ti giochi il dual channel e le prestazioni della piattaforma ne risentono....

stefanozzo2010
24-08-2012, 10:59
concordo su entrambe le cose, la mobo è fondamentale per l'espandibilità e l'affidabilità del sistema. Per la ram, 16gb ora sono tanti ma con un solo modulo non hai nemmeno il dual channel e le prestazioni ne risentono parecchio. Comunque al limite è meglio risparmiare sulla mobo che sulla cpu

studentediiin
24-08-2012, 23:14
Scheda madre ASROCK Z77 PRO 3 con 4+1 fasi e condensatori di alta qualità...

carlottoIIx6
25-08-2012, 01:34
300€ per un 3770k è il prezzo imposto dal produttore che è esagerato, imho, solo perché intel non ha concorrenza e piazza le cpu al prezzo che (giustamente) le pare.
Comunque ti do due consigli, mai risparmiare sulla mobo, e usa due banchetti invece di uno altrimenti ti giochi il dual channel e le prestazioni della piattaforma ne risentono....

volevi dire solo perchè uno si compra intel a qualsiasi prezzo anche se c'è una valida scelta che costa 130 euro meno :asd:

raffy2
25-08-2012, 01:36
volevi dire solo perchè uno si compra intel a qualsiasi prezzo anche se c'è una valida scelta che costa 130 euro meno :asd:

Guarda non sono così fessi da comprarsi un processore che va uguale o è paragonabile a 150 € in meno, e Intel non è pazza da mettere prezzi alti se c'è un processore che le fa concorrenza.Evidentemente AMD con i tuoi adorati fx non è nemmeno paragonabile ad intel per cui questa piazza i prezzi che gli pare tanto non esistono processori AMD che riescono a pareggiare i conti.Spero che AMD si svegli per un pò di sana concorrenza, ma le tue illazioni da fanboy fanno pena.Intel costa perchè va, AMD costa meno perchè va molto meno e di questo mi dispiace perchè intel non abbassa i prezzi.

Strato1541
25-08-2012, 14:34
volevi dire solo perchè uno si compra intel a qualsiasi prezzo anche se c'è una valida scelta che costa 130 euro meno :asd:

Dipende dal tuo concetto di valida scelta, attualmente non ci sono opzioni che rendano X o prossimo ad X, spendendo 130 euro in meno,dato che spendendo così tanto meno si ha molto meno rispetto ad X.
Inutile che continui a predicare aria fritta!

Pat77
26-08-2012, 00:07
3570k va benissimo, la configurazione che proponi mi sembra adeguata.

studentediiin
26-08-2012, 01:27
Un'informazione: L'i7 3770 non "k", è per niente overckloccabile?

Pat77
26-08-2012, 01:52
Un'informazione: L'i7 3770 non "k", è per niente overckloccabile?

Sì overclocca non da moltiplicatore con tutte le ripercussioni del caso, aumentando il fsb, si può fare ma io lo sconsiglio, ovviamente la resa in Mhz sarà minore in ogni caso delle versioni K.

Strato1541
26-08-2012, 11:58
volevi dire solo perchè uno si compra intel a qualsiasi prezzo anche se c'è una valida scelta che costa 130 euro meno :asd:

Il punto è che non esiste un'alternativa valida che costa 130 euro in meno, dato che il minor prezzo implica minori prestazioni!
Quindi non lamentarti se sei "vessato" ogni volta che scrivi(compresi i 3d ufficiali) se dici una marea di sciocchezze è ovvio che chi legge risponda a tono e quando ci si stanca di sentire le solite sciochezze, dato che nessuno vuole sanzionare il tuo comportamento , tale viene sanzionato con lo screditamento continuo di tutte le cose errate che tu dici. Fattene una ragione e adeguati ai fatti, vedrai che non verrai mai più "vessato".

carlottoIIx6
26-08-2012, 12:33
3570k va benissimo, la configurazione che proponi mi sembra adeguata.

un procia di 220 euro senza HT contro un 8 core fisici in multi? sei sicuro che sia quanto meglio ci sia per quel che gli serve?
poi non capisco perché comprare una 670 che ha taglia tutta la parte gpgpu che costa come una 7970, che oltre and andare meglio nei giochi, ha una parte gpgpu potentissima.
:wtf:

Strato1541
26-08-2012, 12:46
un procia di 220 euro senza HT contro un 8 cotr fisici in multi? sei sicuro che sia quanto meglio ci sia per quel che gli serve?
poi non capisco perché comprare una 670 che ha taglia tutta la parte gpgpu che costa come una 7970, che oltre and andare meglio nei giochi, ha una parte gpgpu potentissima.
:wtf:

E tu sei sicuro che sia meglio il famigerato fx con 8 core(con parti condivise) ?DIMOSTRALO.
Ah e smettila di "rifugiarti nel 3d aspettando piledriver" per commentare i "presunti torti" verso di te, se hai qualcosa da dire dillo apertamente o scrivi pm.

raffy2
26-08-2012, 14:56
Ma si in quel thread si sente un cane bastonato...Alla prossima cavolata che dice riporto le magre figuere che sta facendo.Quoto strato, dimostra quello che dici, ma con cose chiare e concrete non con tue concezioni futuristiche o inutili.

Pat77
26-08-2012, 15:25
un procia di 220 euro senza HT contro un 8 core fisici in multi? sei sicuro che sia quanto meglio ci sia per quel che gli serve?
poi non capisco perché comprare una 670 che ha taglia tutta la parte gpgpu che costa come una 7970, che oltre and andare meglio nei giochi, ha una parte gpgpu potentissima.
:wtf:

Ma almeno rileggi quello che scrivi, comunque confermo il mio consiglio mi sembra la soluzione più performante e equilibrata sia a default che in overclock. Ti parla uno dei tanti utenti che consideri sprovveduti e caproni perchè hanno scelto una soluzione che va di più, consuma meno e rende meglio anche economicamente se lo rivendi.

Contento tu.

°Phenom°
26-08-2012, 15:43
In questi giorni il forum sembra più cha altro un circo :asd:

studentediiin
26-08-2012, 18:33
un procia di 220 euro senza HT contro un 8 core fisici in multi? sei sicuro che sia quanto meglio ci sia per quel che gli serve?
poi non capisco perché comprare una 670 che ha taglia tutta la parte gpgpu che costa come una 7970, che oltre and andare meglio nei giochi, ha una parte gpgpu potentissima.
:wtf:

Il fatto è che i driver nvidia in maya e z-brush sono da sempre meglio sviluppati

°Phenom°
26-08-2012, 19:37
In ogni caso va lo stesso meglio la 7970 e NON DI POCO, poi se si è di parte nvidia, tanto vale a sto punto una GTX 580, dato che la 670 fa ribrezzo in gpu computing.

carlottoIIx6
26-08-2012, 21:29
Il fatto è che i driver nvidia in maya e z-brush sono da sempre meglio sviluppati

già, ma ora i drive amd competono
e nvidia a tagliato la parte gpgpu nelle sue schede, tanto che va molto più forte la gtx 500 che le 600 e sono scandalosamente più basse delle radeon.
edit ti dico questo perché andresti a spendere di più per una piattaforma i7 3770k +670 che poi andrebbe meno di fx 8150 + 7970.
io continuo a consigliare quest'ultima, perchè non sacrifica molto le prestazioni massime rispetto invece alla spesa notevolmente ridotta.

raffy2
26-08-2012, 21:43
già, ma ora i drive amd competono
e nvidia a tagliato la parte gpgpu nelle sue schede, tanto che va molto più forte la gtx 500 che le 600 e sono scandalosamente più basse delle radeon.
per quello che devi fare un sistema fx 8150 + 7970 va molto più forte di un sistema i7 3770k +670.

Ma un sistema i7 3770k + 7970 va scandalosamente meglio :asd: finchè non sarai imparziale, mi comporterò con te come fai tu :D

carlottoIIx6
26-08-2012, 22:25
Il fatto è che i driver nvidia in maya e z-brush sono da sempre meglio sviluppati

forse questa pagina potrebbe aiutarti nella decisione (anche se mobile)
http://www.notebookcheck.net/Review-GeForce-GTX-680M-vs-Radeon-HD-7970M.77110.0.html
leggendo nei forum molti rimpiazzano le quadro e le forepro con la 7970

just to add, a lot of people are so damn impressed with the 7970s that they're replacing Quadros/Firepros in Maya and other workstation related programs. Kind of crazy to see that from a $500 gaming card.

Strato1541
26-08-2012, 22:54
forse questa pagina potrebbe aiutarti nella decisione (anche se mobile)
http://www.notebookcheck.net/Review-GeForce-GTX-680M-vs-Radeon-HD-7970M.77110.0.html
leggendo nei forum molti rimpiazzano le quadro e le forepro con la 7970

just to add, a lot of people are so damn impressed with the 7970s that they're replacing Quadros/Firepros in Maya and other workstation related programs. Kind of crazy to see that from a $500 gaming card.

Ma che sciocchezze vai dicendo?
Forse delle quadro e fire pro entry level possono essere sostituite da una gpu da gioco.
Bisogna anche ricordare che oltre alle prestazioni , se si lavora seriamente serve anche stabilità e piena compatibilità.
Come al solito "spari lì"

raffy2
26-08-2012, 23:11
Ma che sciocchezze vai dicendo?
Forse delle quadro e fire pro entry level possono essere sostituite da una gpu da gioco.
Bisogna anche ricordare che oltre alle prestazioni , se si lavora seriamente serve anche stabilità e piena compatibilità.
Come al solito "spari lì"

Vabbè non ne azzecca una..Nvidia a questo punto se il suo pensiero è questo dovrebbe togliere le quadro dal mercato.

carlottoIIx6
26-08-2012, 23:58
forse questa pagina potrebbe aiutarti nella decisione (anche se mobile)
http://www.notebookcheck.net/Review-GeForce-GTX-680M-vs-Radeon-HD-7970M.77110.0.html
leggendo nei forum molti rimpiazzano le quadro e le forepro con la 7970

just to add, a lot of people are so damn impressed with the 7970s that they're replacing Quadros/Firepros in Maya and other workstation related programs. Kind of crazy to see that from a $500 gaming card.
è una ovvietà che sostituiscono quelle inferiori di potenza (che non so poichè sembra che i link non si trovino tanti dei confronti) seno sarebbero fessi a farlo

Pat77
27-08-2012, 00:37
già, ma ora i drive amd competono
e nvidia a tagliato la parte gpgpu nelle sue schede, tanto che va molto più forte la gtx 500 che le 600 e sono scandalosamente più basse delle radeon.
edit ti dico questo perché andresti a spendere di più per una piattaforma i7 3770k +670 che poi andrebbe meno di fx 8150 + 7970.
io continuo a consigliare quest'ultima, perchè non sacrifica molto le prestazioni massime rispetto invece alla spesa notevolmente ridotta.

"ha tagliato" si dice. Lui ha chiesto CPU-MAIN-RAM. Dovesse optare per una gpu concordo sulla 7970 per quello che ci deve fare, ottima scheda.

°Phenom°
27-08-2012, 08:52
Come ho detto anche io, ammenocchè non è di parte nvidia, la scelta più sensata sarebbe una 7950-7970, invece per nvidia una 580 GTX, anche se ovviamente è molto più lenta di una 7970, sia in gaming che in gpu computing. (La nuova serie GTX 6XX lasciamola meglio da parte che fa ribrezzo in quest'ambito)

studentediiin
28-08-2012, 09:38
credo di rinunciare alla versione k del 3770 per la versione liscia.

Non penso di incrementare significativamente in rendering i tempi o anche in qualche gioco stile skyrim o diablo, questo mi permette di prendere 16gb di ram e magari solo a 1333mhz.

consigli?

Pat77
28-08-2012, 14:31
credo di rinunciare alla versione k del 3770 per la versione liscia.

Non penso di incrementare significativamente in rendering i tempi o anche in qualche gioco stile skyrim o diablo, questo mi permette di prendere 16gb di ram e magari solo a 1333mhz.

consigli?

Penso tu abbia fatto la scelta ideale per le tue esigenze, per le ram di consiglio le corsair Vengeance (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=CMZ16GX3M4A160C) se ci stai nel budget.

carlottoIIx6
28-08-2012, 23:01
credo di rinunciare alla versione k del 3770 per la versione liscia.

Non penso di incrementare significativamente in rendering i tempi o anche in qualche gioco stile skyrim o diablo, questo mi permette di prendere 16gb di ram e magari solo a 1333mhz.

consigli?

mha! ti affliggi nel risparmiare 30 euri e rinunciare all'over, quando risparmiandone 130, hai una cpu altamente overclokkabile (sempre che i consumi poi non siano per te un deterrente).
l'fx 8150 ha subito un ulteriore taglio di prezzo e con un dissi di 30-40 euro lo potresti tenere a 4,6 daily risparmiando sulla versione k 120 euro (dissipatore nuovo incluso).:boh:
ti facci questa conf per un confronto con la tua idea, è adatta a un over di 4,6GHz daily (niente di extreme)
http://hwbench.italiaforum.net/t198-asus-m5a99x-evo-am3
CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 167,00
Scheda Madre Asus M5A99X EVO Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 109,60
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 80,70VGA
XFX Ati AMD Radeon HD 7970 Core 925MHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI miniDP Ghost & HydroCell € 370,60
Dissipatore CPU Cooler Master GeminII SF524 Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1 € 41,50
TOTALE IVA COMPRESA : 769,40 €

studentediiin
29-08-2012, 00:56
mha! ti affliggi nel risparmiare 30 euri e rinunciare all'over, quando risparmiandone 130, hai una cpu altamente overclokkabile (sempre che i consumi poi non siano per te un deterrente).
l'fx 8150 ha subito un ulteriore taglio di prezzo e con un dissi di 30-40 euro lo potresti tenere a 4,6 daily risparmiando sulla versione k 120 euro (dissipatore nuovo incluso).:boh:
ti facci questa conf per un confronto con la tua idea, è adatta a un over di 4,6GHz daily (niente di extreme)
http://hwbench.italiaforum.net/t198-asus-m5a99x-evo-am3
CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 167,00
Scheda Madre Asus M5A99X EVO Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 109,60
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 80,70VGA
XFX Ati AMD Radeon HD 7970 Core 925MHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI miniDP Ghost & HydroCell € 370,60
Dissipatore CPU Cooler Master GeminII SF524 Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1 € 41,50
TOTALE IVA COMPRESA : 769,40 €

Interessante: la vga ero interessato a una 660 o 670

°Phenom°
29-08-2012, 01:49
Interessante: la vga ero interessato a una 660 o 670

Una domanda, ma in gpu computing, cosa te ne fai di una 670 o 680 se sono pietose? A sto punto se sei di parte nvidia cerca una 580 che seppur non prestante come una HD 7950 o 7970 è abbastanza migliore delle 2 schede da te citate.

raffy2
29-08-2012, 03:26
Una domanda, ma in gpu computing, cosa te ne fai di una 670 o 680 se sono pietose? A sto punto se sei di parte nvidia cerca una 580 che seppur non prestante come una HD 7950 o 7970 è abbastanza migliore delle 2 schede da te citate.

Quoto.

studentediiin
29-08-2012, 08:43
Una domanda, ma in gpu computing, cosa te ne fai di una 670 o 680 se sono pietose? A sto punto se sei di parte nvidia cerca una 580 che seppur non prestante come una HD 7950 o 7970 è abbastanza migliore delle 2 schede da te citate.

Non sapevo di questa mancanza da parte della serie 600.

Perchè sarebbe inferiore nei rendering rispetto alla serie 500?

dave4mame
07-09-2012, 10:36
visto l'uso estremamente specifico che devi fare (zbrush/maya), io farei "guidare" la scelta alle performance che otterresti con questi due applicativi, non a fanboy intel o amd.
i due applicativi non li conosco se non per nome; ma sono certo che esistono forum di utenti che possono darti un feedback sulle performance delle loro macchine.
anche sui 16 giga c'è da discutere.
sono senz'altro tanti... ma sono tanti anche i poligoni che gestisci.
anche qui qualcuno che usa i tuoi applicativi potrebbe darti una dritta circa l'effettivo consumo di memoria.