PDA

View Full Version : Consiglio CPU per mini-itx


LarsFrederiksen
20-08-2012, 17:28
Ciao a tutti,

vi espongo il mio dramma esistenziale...... :)

Causa rottura scheda madre del PC collegato alla TV del salotto, ho deciso di assemblare un nuovo mini-ITX.

Requisiti:

-Basso consumo (visto che rimarrà accesso molto ore collegato ad Emule)
- Non ho intenzione di giocare
- Deve essere sufficientemete potente per vedere i film in HD, Office,ecc.....
- Non troppo rumoroso

Hardware che già posseggo:

-HDD 500MB
-Scheda video Asus EAH 4650 HDMI
-Case ATX con alimentatore 450W che però non ho intenzione di utilizzare in -quanto comprerò un case formato mini

Budget:

- il più basso possibile.....

Considerando che le soluzione AMD basate su socket FM1 stanno per essere sostituite da FM2 preferirei optare per Intel (in ottica espandibilità futura spero che la scelta verrà ripagata).

Avrei pensato ai seguenti componenti:

-Case ITEK nCube (40 euro)

-Scheda madre basata su chipset H77: AsRock-H77M-ITX (99 euro)
http://www.asrock.com/mb/Intel/H77M-ITX/
(ce ne sono di più economiche con H77?)

-RAM: 4 GB Ddr3 (25 euro)

-CPU......:doh:

Pentium G? quale?
Celeron? quale?
Core I3? quale?
Il core I3 più economico quale?

Visto l'uso che ne farei eviterei di utilizzare la scheda video discreta in mio possesso...(userei volentieri quella integrata della CPU).

Leggendo un po' di post vecchi mi stavo orientando sul Pentium G620 (con 55 euro me lo porto a casa). Che dite? il dissipatore standard ci va tranquillamente in un case mini-itx?

Grazie in anticipo! :)
Ciao

Pozhar
20-08-2012, 18:48
Va bene la cpu che hai scelto. In alternativa, vai di Llano.

Pozhar
20-08-2012, 18:55
doppio...

Speedy L\'originale
20-08-2012, 19:51
Se vuoi risparmiare qualcosa dagli un'occhiata alla skede madri che montano il chipset B75, ne ho trovato un paio interessanti attorno ai 75€

LarsFrederiksen
20-08-2012, 20:48
Se vuoi risparmiare qualcosa dagli un'occhiata alla skede madri che montano il chipset B75, ne ho trovato un paio interessanti attorno ai 75€

Grazie per il suggerimento! :-)

Effettivamnete il chipset B75 non lo avevo proprio considerato...
In base a quasta tabella:
http://en.wikipedia.org/wiki/LGA_1155

se paragonato con l'H77 manca di supporto RAID, Intel Rapid Storage Technology ed Smart Response Technology ma per l'uso che ne voglio fare io non è assolutamente un problema.
Che modello avevi trovato attorno ai 75 euro?
Io meno di 94 euro non ho visto nulla....

Ciao! :D

Robidora
21-08-2012, 20:24
Avevo le tue stesse esigenze, le ho risolte con questa
http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=E350M1/USB3&cat=Overview

ne sono pienamente soddisfatto.

ciao robi

Vash_85
21-08-2012, 20:27
Ehmm, guarda che su soket 1155 non potrai montare più niente dopo ib, haswell avrà un altro soket....;) :)

Speedy L\'originale
21-08-2012, 23:20
Grazie per il suggerimento! :-)

Effettivamnete il chipset B75 non lo avevo proprio considerato...
In base a quasta tabella:
http://en.wikipedia.org/wiki/LGA_1155

se paragonato con l'H77 manca di supporto RAID, Intel Rapid Storage Technology ed Smart Response Technology ma per l'uso che ne voglio fare io non è assolutamente un problema.
Che modello avevi trovato attorno ai 75 euro?
Io meno di 94 euro non ho visto nulla....

Ciao! :D

prova a fare un giro su e-key, 78€ x una asrock B75M-ITX :D
Anzi volendo scendere di chipset si cala ulteriormente la spesa

FroZen
22-08-2012, 00:00
Per i requisiti da te esposti basterebbe un E-350/E-450......

mik77
22-08-2012, 00:07
io ho la B75M-ITX... cio ho messo un 3570k downvoltato, 8 giga di ram e un agility 3 come hd. Come case un isk 110. E' una bomba! Boot in 10 secondi e consumi sotto i 70w a pieno carico (prime 95)

la B75M-ITX è una bella scheda e probabilmente la più economica con supporto diretto a ivy bridge. Poi ci sono anche le itx con chipset h61 che puoi trovare a 55-60 euro... però non hai la porta sata 6g, usb3 nativo, e soprattutto serve un bios aggiornato (e non è detto che ti arrivi con quello già montato)

FroZen
22-08-2012, 09:15
Un 3570k per office e guardare blu ray? Suvvia ragazzi...................ripeto, basta un AMD E-350 da 20W.....

mik77
22-08-2012, 10:22
io mica gli ho consigliato il 3570k... ho portato solo un esempio :)

azi_muth
22-08-2012, 17:13
Un 3570k per office e guardare blu ray? Suvvia ragazzi...................ripeto, basta un AMD E-350 da 20W.....

Ma un g530/620 o un A6-3500 si.
L'e350 non ha un minimo di margine appena vai fuori dall'offloading della gpu sei in mutande e può accadere se vedi in streaming programmi che usano silverlight per esempio.
A volte neanche certe skin di xmbc girano bene. Non dico non sia usabile ma siamo molto al limite... a quel livello di utilizzo tanto vale prendere un mediaplayer tipo il popcornhour 220 euro

Vash_85
22-08-2012, 18:17
Io aspetterei qualche altro giorno visto che a breve usciranno gli ib di fascia bassa e le nuove apu amd che da quel che ho visto lato gpu sono veramente buone...

LarsFrederiksen
25-08-2012, 01:11
Grazie a tutti per i suggerimenti.

Sinceramente preferirei evitare le soluzioni AMD 350/450 in quanto la potenza di calcolo è proprio al limite dell'usabilità (un mio amico dice che con i filmati hd 1080 va in sofferenza...)

Prenderò sicuramente la scheda madre AsRock B75M-ITX (circa 80 euro)
Per il processore continuo a preferire Intel. E' vero che il socket 1155 verrà utilizzato solo da Ivy Bridge (quindi non è ceh avrò chissà quale longevità) però almeno è più recente di FM1 e mi garantisce un po' più di vita in caso di eventuali Upgrade.

Quindi o prendo il solito Pentium G620 a 55 euro oppure aspetto che escano i nuovi ivy Bridge di fascia bassa....
Però dubito che riuscirò a portsrmi a casa qualcosa di nuovo rimanendo nella stessa facia di prezzo del G620.
Alla fine è sempre così...se uno vuole spendere poco si deve prendere qualcosa di un po' più datato.

Ma è così imminente l'uscita dei nuovi ib?

azi_muth
25-08-2012, 02:13
Settembre ma non penso che ci saranno avanzamenti così rilevanti in ambito htpc: le hd2000 sono già in grado di farti vedere film in hd.
Semmai c'è un po' più di attesa per Trinity.

LarsFrederiksen
25-08-2012, 13:11
Settembre ma non penso che ci saranno avanzamenti così rilevanti in ambito htpc: le hd2000 sono già in grado di farti vedere film in hd.
Semmai c'è un po' più di attesa per Trinity.

Si infatti!
Stavo leggendo qui:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-core-i5-e-core-i3-ivy-bridge-al-debutto-nei-prossimi-mesi_42235-30.html#commenti

Ivy Bridge di fascia economica mi pare si sappia ancora molto poco..... :mbe:

L'unico che potrebbe fare al caso mio è questo:core i3-3220T che però costa 117 dollari (quasi il doppio dell'attuale Pentium G630) ed ha una GPU HD2500.

Ci sono info più dettagliate per quanto riguarda Pentium o Celeron Ivy Bridge? Io sinceramente non ho trovato nulla.....

Ora carco una tabella comparativa tra HD2000 ed HD2500..... :D

Ciao! :)

azi_muth
25-08-2012, 13:23
Gli i3 "T" sono semplicemente versioni con il moltiplicatore più alto più basso e usano l'hd 1000. In idle consumano uguale alle versioni normali.

LarsFrederiksen
25-08-2012, 13:51
Gli i3 "T" sono semplicemente versioni con il moltiplicatore più alto più basso e usano l'hd 1000. In idle consumano uguale alle versioni normali.

mi riferivo all'i3-3220T Ivy Bridge che ha integrata la HD2500 :O