View Full Version : Lenovo, Apple, Samsung e Windows scaldano il ferragosto
Redazione di Hardware Upg
20-08-2012, 15:45
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3333/lenovo-apple-samsung-e-windows-scaldano-il-ferragosto_index.html
Ecco un breve report delle notizie più importanti della settimana passata, nella quale la redazione di Hardware Upgrade ha chiuso i battenti. Apple, Lenovo, Windows 8 ed RT i temi più caldi di questa assolata estate
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Hulk9103
20-08-2012, 23:23
Mi vengono i brividi quando vedo i grafici con le schede nvidia, mi sembra palese che nvidia abbia fatto un bel rebranding anche sulle fasce alte/altissime.
Si è presa il suo bel GK104 e lo ha montato ovunque depotenziandolo un pochino in qua e in la, con quale risultato? La furia di chi si è comprato una 680?
Stiamo davvero toccando il fondo. Per me andasse anche il 50% in più di amd ma i miei soldi non se li prendi.
Motorola rulz, spero diano una bella lezione a questi della apple dato che fanno tanto i gradassi.
guido89_
21-08-2012, 08:24
c'è una falla con gli sms?usate imessage, che è criptato e lasciate perdere quei poveracci dei vostri contatti che non hanno un iphone...seems legit -.-"
ma come si fa a rispondere così su una falla di sicurezza??
Utonto_n°1
21-08-2012, 09:22
La falla suglio sms mi ricorda molto "take different", quella sull'impugnare il telefonino... sempre soluzioni semplici e geniali! :D
d'altronde, sanno che gli amanti dell'iphone sono disposti a chiudere un occhio su tutto...
proxymus89
21-08-2012, 09:36
1200 fps?ma è un errore?
Nelle next gen console vorrei avere un sistema che ti permetta di registrare i momenti salienti e chiave della propria storia.. ad esempio quando finisco un gioco come mass effect vorrei poter in futuro rivedre un resoconto o un breve montaggio video dellla storia che ho percorso , delle scelte fatte e alcune battaglie epiche vinte, inoltre anche darmi la possibilità di condividere questo resoconto con gli amici. Sicuramente dovranno investire un po' di più sul lato social dei videogiochi oltre che nei compartimenti grafici e più tecnici.
guido89_
21-08-2012, 09:53
La falla suglio sms mi ricorda molto "take different", quella sull'impugnare il telefonino... sempre soluzioni semplici e geniali! :D
d'altronde, sanno che gli amanti dell'iphone sono disposti a chiudere un occhio su tutto...
non è questione di essere fan boy o meno o di chiudere un occhio, è questione di professionalità. sei un azienda multinazionale ai massimi livelli, come puoi dire che un problema con una tecnologia che usa tutto il mondo senza problemi (o con meno problemi) non importa perchè tu, utente, devi usare imessage? sei tu azienda che hai fatto un dispositivo con quelle caratteristiche, quindi devono essere usufruibili senza rischi.
altrimenti che tolga i sms e mantenga solo imessage con ios 6 e vediamo quanti altri ne vende.
non è questione di essere fan boy o meno o di chiudere un occhio, è questione di professionalità. sei un azienda multinazionale ai massimi livelli, come puoi dire che un problema con una tecnologia che usa tutto il mondo senza problemi (o con meno problemi) non importa perchè tu, utente, devi usare imessage? sei tu azienda che hai fatto un dispositivo con quelle caratteristiche, quindi devono essere usufruibili senza rischi.
altrimenti che tolga i sms e mantenga solo imessage con ios 6 e vediamo quanti altri ne vende.
Apple ha semplicemente detto che con iMessage questo problema non si presenta, non che dovete usare iMessage al posto degli SMS :asd:
Comunque è un bug del sistema SMS in generale, Apple ha la colpa di non averlo "contenuto" cercando di rimediare in qualche modo. L'augurio è che lo facciano a breve :)
guido89_
21-08-2012, 11:51
Apple ha semplicemente detto che con iMessage questo problema non si presenta, non che dovete usare iMessage al posto degli SMS :asd:
Comunque è un bug del sistema SMS in generale, Apple ha la colpa di non averlo "contenuto" cercando di rimediare in qualche modo. L'augurio è che lo facciano a breve :)
cit: dice di prestare molta attenzione nell'uso degli sms.
leggi: arrangiatevi, non è una nostra priorità sistemarlo. in questo contesto metterci dentro un "imessage non ha problemi" è un chiaro invito a usare quello al posto degli sms perchè se no neanche sarebbe stato citato. comunque il tono del comunicato rimane il solito.
Comunque è un bug del sistema SMS in generale, Apple ha la colpa di non averlo "contenuto" cercando di rimediare in qualche modo. L'augurio è che lo facciano a breve :)
non ci vuole molto basterebbe colorare il messaggio sospetto in modo diverso (giallo, arancione...) oppure mettere un triangolino di pericolo, una scritta...
altrimenti potrebbero adottare un approccio simile a quello delle mail, dove il sospetto spam o phishing finisce nel cestino
dopotutto parliamo soprattutto di attacchi tipo phishing, se rispondi a quel sms il messaggio va al numero indicato nel reply-to quindi il pericolo non e' quello di rispondere al messaggio ma di seguire delle istruzioni contenute nello stesso, esattamente quello che accade con le mail fasulle che contengono un link
su android come e' trattato il problema?
guido89_
21-08-2012, 13:05
non ci vuole molto basterebbe colorare il messaggio sospetto in modo diverso (giallo, arancione...) oppure mettere un triangolino di pericolo, una scritta...
altrimenti potrebbero adottare un approccio simile a quello delle mail, dove il sospetto spam o phishing finisce nel cestino
dopotutto parliamo soprattutto di attacchi tipo phishing, se rispondi a quel sms il messaggio va al numero indicato nel reply-to quindi il pericolo non e' quello di rispondere al messaggio ma di seguire delle istruzioni contenute nello stesso, esattamente quello che accade con le mail fasulle che contengono un link
su android come e' trattato il problema?
non si sa, o meglio nessuno ne parla. se si cerca in giro si trovano solo notizie riferite ad iphone (e si scopre così che è un bug presente dal 2007, altro che correzione a breve). spero che questa cosa sollevi un polverone come al solito e si vedano i problemi anche sulle altre piattaforme:boh:
Apocalysse
21-08-2012, 13:13
Comunque è un bug del sistema SMS in generale, Apple ha la colpa di non averlo "contenuto" cercando di rimediare in qualche modo. L'augurio è che lo facciano a breve :)
E' un "bug" che guardacaso ha solo la piattaforma iOS, su Symbian, Windows Phone, Android, non lo ha :D
unfaced12
21-08-2012, 14:46
E' un "bug" che guardacaso ha solo la piattaforma iOS, su Symbian, Windows Phone, Android, non lo ha :D
Ne sei proprio sicuro? :fagiano:
Hulk9103
21-08-2012, 18:49
Ne sei proprio sicuro? :fagiano:
Da Android tutto ok, anche troppo per ora (ma non ditelo in giro). :sofico:
unfaced12
21-08-2012, 20:59
Da Android tutto ok, anche troppo per ora (ma non ditelo in giro). :sofico:
Vai a trollare da un'altra parte! Il problema è specifico degli SMS e non di iOS, Android o qualsiasi altra piattaforma! Apple non ha fatto nulla per arginarlo, ma non è un problema specifico di iOS!
guido89_
21-08-2012, 23:21
Vai a trollare da un'altra parte! Il problema è specifico degli SMS e non di iOS, Android o qualsiasi altra piattaforma! Apple non ha fatto nulla per arginarlo, ma non è un problema specifico di iOS!
sono d accordo, nom è un problema specifico di ios, ma lo diventa qualora non so intervenga per arginarlo (e, ripeto, se lo porta dietro dal 2007). come detto qualche post sopra nessuno ha parlato di questo problema con altre piattaforme, e per quanto apple faccia più notizia, penso avrebbero detto qualcosa a riguardo del os più diffuso in america e che è quasi al 50% in europa no?quindi ok, i troll sono fuori luogo e come ho detto spero vengano fuori indagini anche per le altre piattaforme (ed eventuali fix) ma nel frattempo non ci starebbe male un po di umiltà da parte di apple invece di pubblicizzare imessage.
E' un "bug" che guardacaso ha solo la piattaforma iOS, su Symbian, Windows Phone, Android, non lo ha :D
Falsissimo ed inesatto. Informarsi prima di sparare a zero
guido89_
22-08-2012, 08:18
Falsissimo ed inesatto. Informarsi prima di sparare a zero
come vedi io mi sono trattenuto, mi passeresti un link dove posso informarmi? come ho detto ho cercato in rete e ho trovato riportato il problema solo in riferimento a iphone...
unfaced12
22-08-2012, 10:04
sono d accordo, nom è un problema specifico di ios, ma lo diventa qualora non so intervenga per arginarlo (e, ripeto, se lo porta dietro dal 2007). come detto qualche post sopra nessuno ha parlato di questo problema con altre piattaforme, e per quanto apple faccia più notizia, penso avrebbero detto qualcosa a riguardo del os più diffuso in america e che è quasi al 50% in europa no?quindi ok, i troll sono fuori luogo e come ho detto spero vengano fuori indagini anche per le altre piattaforme (ed eventuali fix) ma nel frattempo non ci starebbe male un po di umiltà da parte di apple invece di pubblicizzare imessage.
Su questo mi trovi pienamente d'accordo! La falla è saltata fuori ed è inutile che la coprano con il seppur ottimo iMessage, ma limitato al mondo Apple. O che lo rendano disponibile per tutte le piattaforme oppure che chiudano la falla!
come vedi io mi sono trattenuto, mi passeresti un link dove posso informarmi? come ho detto ho cercato in rete e ho trovato riportato il problema solo in riferimento a iphone...
Googla in merito al problema, trovi un sacco di link dove è spiegato che il problema non risiede nella Apple ma è stato riscontrato con un terminale Apple. La falla di sicurezza è legata alla natura degli SMS stessi. Con iMessage è risolta poichè c'è un algoritmo di cripting. Cmq stasera quando torno a casa ti linko quello che ho letto, con il mobile è un disastro
guido89_
22-08-2012, 12:00
Googla in merito al problema, trovi un sacco di link dove è spiegato che il problema non risiede nella Apple ma è stato riscontrato con un terminale Apple. La falla di sicurezza è legata alla natura degli SMS stessi. Con iMessage è risolta poichè c'è un algoritmo di cripting. Cmq stasera quando torno a casa ti linko quello che ho letto, con il mobile è un disastro
grazie. come ho detto ho già googlato e non ho trovato nessun link a riguardo, probabilmente ho usato le parole chiave sbagliate, ma anche scrivendo solo "vulnerabilità sms android" o "problemi sms reply to" e simili senza citare apple vengono fuori unicamente articoli relativi ad iphone per 4 pagine o i vecchi problemi di sicurezza relativi a whatsapp. aspetterò stasera i tuoi link :)
grazie. come ho detto ho già googlato e non ho trovato nessun link a riguardo, probabilmente ho usato le parole chiave sbagliate, ma anche scrivendo solo "vulnerabilità sms android" o "problemi sms reply to" e simili senza citare apple vengono fuori unicamente articoli relativi ad iphone per 4 pagine o i vecchi problemi di sicurezza relativi a whatsapp. aspetterò stasera i tuoi link :)
Ti riporto quanto letto ora :
"When using iMessage instead of SMS, addresses are verified which protects against these kinds of spoofing attacks. One of the limitations of SMS is that it allows messages to be sent with spoofed addresses to any phone, so we urge customers to be extremely careful if they're directed to an unknown Web site or address over SMS."
Mi sembra di capire che appunto il problema sia nella natura dell'SMS stesso, a prescindere dal terminale: che sia Nokia Apple samsung o BB
Add: Cito da altro sito tecnologico:
in molti affermano che questa falla non è comune solo ad iOS, in quanto si tratterrebbe di una caratteristica del protocollo SMS che consentirebbe di scrivere nel campo del Mittente qualsiasi cosa. Pod2g ha ribattuto che il problema è leggermente più complesso e sul proprio blog ne spiega il funzionamento. In un text payload, la sezione chiamata UDH è facoltativa ma definisce molte funzioni avanzate con le quali non tutti i cellulari sono compatibili. Una di queste opzioni consente all'utente di modificare l'indirizzo di risposta a un messaggio. Se il cellulare di destinazione è compatibile, e se il ricevente prova a rispondere a quel messaggio, non lo fa al numero originale, ma a quello specificato. Molti operatori non controllano questa parte del messaggio, e questo significa che in tale sezione si può scrivere ciò che si vuole in questa sezione: un numero speciale o quello di qualcun altro".
A mio avviso quindi tecnicamente non è un problema che deve essere risolto da Apple.
Vai sul blog di pod2g (non posso linkarti niente perchè ho il firewall a lavoro ;) ) per maggiori info
guido89_
22-08-2012, 13:48
Ti riporto quanto letto ora :
"When using iMessage instead of SMS, addresses are verified which protects against these kinds of spoofing attacks. One of the limitations of SMS is that it allows messages to be sent with spoofed addresses to any phone, so we urge customers to be extremely careful if they're directed to an unknown Web site or address over SMS."
Mi sembra di capire che appunto il problema sia nella natura dell'SMS stesso, a prescindere dal terminale: che sia Nokia Apple samsung o BB
Add: Cito da altro sito tecnologico:
in molti affermano che questa falla non è comune solo ad iOS, in quanto si tratterrebbe di una caratteristica del protocollo SMS che consentirebbe di scrivere nel campo del Mittente qualsiasi cosa. Pod2g ha ribattuto che il problema è leggermente più complesso e sul proprio blog ne spiega il funzionamento. In un text payload, la sezione chiamata UDH è facoltativa ma definisce molte funzioni avanzate con le quali non tutti i cellulari sono compatibili. Una di queste opzioni consente all'utente di modificare l'indirizzo di risposta a un messaggio. Se il cellulare di destinazione è compatibile, e se il ricevente prova a rispondere a quel messaggio, non lo fa al numero originale, ma a quello specificato. Molti operatori non controllano questa parte del messaggio, e questo significa che in tale sezione si può scrivere ciò che si vuole in questa sezione: un numero speciale o quello di qualcun altro".
A mio avviso quindi tecnicamente non è un problema che deve essere risolto da Apple.
Vai sul blog di pod2g (non posso linkarti niente perchè ho il firewall a lavoro ;) ) per maggiori info
per quanto riguarda la prima citazione tutto il discorso è in riferimento alla situazione iphone, parla del bug degli sms, ma in riferimento ad iphone, almeno nell'estratto che hai postato (che tra l'altro è la dichiarazione di apple, quindi sta spiegando semplicemente quale sia la natura del problema, che sia estesa o meno agli altri, lei non sa niente, e la sua dichiarazione non dice niente in merito). nel secondo caso la faccenda è diversa, ma non risolve comunque il dubbio. che fosse un problema del sistema sms si sapeva, il problema è se è arginato o meno sulle altre piattaforme, tant'è che pod2g dice che è particolarmente grave su iphone. poi per carità lui è uno che si è sempre dedicato al jailbreak e la sua piattaforma è ios senza dubbio, ma dice lui "particolarmente per ios", quindi "in molti affermano", oltretutto senza la fonte e il nome del sito, non vuol dire niente in rete. l'hai visto anche tu che ci sono esaltati android, così come esaltati iphone che ti diranno tutto e il contrario di tutto, già un paio di utenti hanno detto che android non ha problemi (mentre si sa che ci sono stati più casi di problemi di sicurezza, per esempio sui terminali htc, vulnerabilità del browser ecc, come in quasi tutti gli os) proprio in questo forum. spero di vedere qualcosa di più circostanziato stasera in caso. grazie comunque.
EDIT: sul blog di pod2g si spiega come funzionino gli sms (tra l'altro fa riferimento anche agli sms via internet che usano lo stesso formato PDU, quindi se fosse un problema multipiattaforma sarebbe a livello assurdo e coinvolgerebbe anche i carrier stessi che fanno mandare gli sms dal proprio sito via internet, MA poichè la vulnerabilità riguarda specifiche funzioni definite dalla sezione UDH, facoltativa, non è necessariamente detto che altri devices siano compromessi, bisogna vedere chi ne fa uso [probabilmente tutti gli smartphone in realtà] e se e come hanno arginato il problema) non ci sono riferimenti ad problemi su altre piattaforme, proprio perchè è un blog dedicato a ios e lui non ha verificato gli altri ambienti. questa è la frase di chiusura del suo post: "Now you are alerted. Never trust any SMS you received on your iPhone at first sight"
@Guido
Scusa ma se il problema fa riferimento alla natura intrinseca dell'SMS come si fa a dire che non è attribuibile anche ad altre piattaforme? Se la composizione dei pacchetti facenti parte degli SMS ti permettere di scrivere determinate info non vedo come il terminale possa o meno esserne il diretto responsabile.. bada bene non sto giustificando Apple perchè ce l'ho (anzi ultimamente mi sta anche facendo girare le palle per un discorso legato alla garanzia e l'home button difettoso) però non credo sia responsabile su questo fronte. Ovviamente non ci sono link "ufficiali" se è quello che ti aspetti, però ci si può documentare, studiare e successivamente trarre le proprie conclusioni. A mio avviso qui mi sembra quasi palese, come ripetuto più volte, che apple c'entri poco (tra l'altro iMessage risolve il problema)
poichè la vulnerabilità riguarda specifiche funzioni definite dalla sezione UDH, facoltativa, non è necessariamente detto che altri devices siano compromessi, bisogna vedere chi ne fa uso [probabilmente tutti gli smartphone in realtà] e se e come hanno arginato il problema)
Mi ero perso questo tuo edit, che io sappia la sezione UDH è facoltativa ma appunto implementata in molti smartphone.
Comunque: ma tutto questo è davvero un problema? io credo sia davvero marginale. Lo metto al pari delle mail di phishing, ovvero niente di "allucinante". E quelle stiamo tranquilli che arrivano ovunque e dovunque
guido89_
22-08-2012, 14:18
@Guido
Scusa ma se il problema fa riferimento alla natura intrinseca dell'SMS come si fa a dire che non è attribuibile anche ad altre piattaforme? Se la composizione dei pacchetti facenti parte degli SMS ti permettere di scrivere determinate info non vedo come il terminale possa o meno esserne il diretto responsabile.. bada bene non sto giustificando Apple perchè ce l'ho (anzi ultimamente mi sta anche facendo girare le palle per un discorso legato alla garanzia e l'home button difettoso) però non credo sia responsabile su questo fronte. Ovviamente non ci sono link "ufficiali" se è quello che ti aspetti, però ci si può documentare, studiare e successivamente trarre le proprie conclusioni. A mio avviso qui mi sembra quasi palese, come ripetuto più volte, che apple c'entri poco (tra l'altro iMessage risolve il problema)
Mi ero perso questo tuo edit, che io sappia la sezione UDH è facoltativa ma appunto implementata in molti smartphone.
Comunque: ma tutto questo è davvero un problema? io credo sia davvero marginale. Lo metto al pari delle mail di phishing, ovvero niente di "allucinante". E quelle stiamo tranquilli che arrivano ovunque e dovunque
il problema è l'estensione che sta raggiungendo questo fenomeno (lo spam e il phishing) e il fatto di esserne consapevoli. secondo te quante persone che utilizzano mail sanno che può arrivargli una mail di spam o di phishing? e quanti sanno che tramite un sms può succedere la stessa cosa? certo, imessage è immune, come è immune whatsapp (di fatto sono la stessa cosa) grazie alla crittografia, il problema è chiudere la falla. apple ora ne è al corrente e minimizza dicendo usate imessage, degli altri non si sa niente. il problema è la consapevolezza. tu hai risposto a chi diceva che android era pulito, io ho risposto a te concordando parzialmente, con la differenza che auspico dei controlli per vedere se qualcuno era al corrente del problema e c'ha messo una pezza (se pod2g c'è arrivato per ispirazione e reverse engineering tanto di cappello). il punto non è se il problema è legato al protocollo sms o meno, ma se i produttori, oltre apple, hanno questo problema, se ne erano a conoscenza e se hanno implementato misure di controllo (paragonabili ai filitri anti-phishing degli antivirus e di alcune provider di posta) per arginare. la mia non è una caccia alle streghe ne contestazione verso qualche produttore particolare, ho prodotti android e prodotti apple (e sinceramente per quanto mi riguarda basta che uno sia contento con quello che usa e non stressi me) quello che mi interessa è essere informato su un potenziale "pericolo", e che l'impatto di questo venga risolto o minimizzato.
Hulk9103
22-08-2012, 14:20
Vai a trollare da un'altra parte! Il problema è specifico degli SMS e non di iOS, Android o qualsiasi altra piattaforma! Apple non ha fatto nulla per arginarlo, ma non è un problema specifico di iOS!
Non ti arrabbiare dai!!! Io mi baso sulla notizia in questo sito e si capisce che:
1) Non fà ALCUN riferimento ad Android, WP, symbian o qualsiasi altro sistema quindi è facilmente deducibile che il problema sia di ios, o comunque sia, più marcato rispetto agli altri.
2) Nel primo pezzo di articolo dice:
"Secondo quanto afferma il ricercatore sul proprio blog, la gestione dei messaggi SMS all'interno di iOS prevede tra le varie possibilità quella di trasmettere opzionalmente funzionalità avanzate tramite l'User Data Header dell'SMS, compreso un indirizzo "reply to"."
Ora deduco: ios ha la stessa gestione di Android? Wp? Symbian? perchè non mi pare sia riportato sulla notizia.
3) A me sembra proprio palese che invece sia una falla proprio all'interno di ios, in questo caso la gestione degli sms, cosa che i concorrenti possono tranquillamente avere risolto o può non essersi neanche manifestato dato la possibile gestione diversa degli sms.
4) Si capisce che in parte il problema sono gli sms, ma allora perchè attribuire tale problema solo ad Apple? La redazione è incapace di informarsi e fare informazione? Se tu ne sai più di loro e ti permetti di darmi del troll, perchè non ti proponi come giornalista di questa testata?
5) Per finire: ma scusatemi eh, volete proprio farmi ridere? cioè il problema è DEGLI SMS, quindi non di Apple ma di tutti, però il tutto si risolve installando imessage?
Se il problema è degli sms qualsiasi programma installi dovrebbe farlo, e cos'è gli sms hanno le preferenze e possono decidere con quale app fare i casini?
E' un pò come le email, outlook express, mc outlock 2010, live mail, thunderbird, funzionano tutti uguali, l'unica cosa potrebbe essere la diversa GESTIONE DELLA MAIL appunto.
E poi questa cosa va avanti dal 2007 come ho letto, esce fuori solo ora, guarda caso per pubblicizzare imessage, ma non fatemi ridere PER FAVORE.
Per concludere:
"iMessage, lo ricordiamo, è un sistema di messaggistica proprietario di Apple che consente ai dispositivi iOS e al recente sistema operativo Mountain Lion di comunicare tra di loro. Tramite iMessage non è possibile, ad esempio, comunicare con altri cellulari non-iOS, il che rende la risposta di Apple abbastanza paradossale."
Cosa vogliono fare? creare il circolo ristretto di iphonisti? se hai un iphone possiamo smessaggiare se non lo hai ti mando un piccione viaggiatore?
Dai ragazzi evitiamo cretinate e di dare del troll senza motivo.
Hulk9103
22-08-2012, 14:26
il problema è l'estensione che sta raggiungendo questo fenomeno (lo spam e il phishing) e il fatto di esserne consapevoli. secondo te quante persone che utilizzano mail sanno che può arrivargli una mail di spam o di phishing? e quanti sanno che tramite un sms può succedere la stessa cosa? certo, imessage è immune, come è immune whatsapp (di fatto sono la stessa cosa) grazie alla crittografia, il problema è chiudere la falla. apple ora ne è al corrente e minimizza dicendo usate imessage, degli altri non si sa niente. il problema è la consapevolezza. tu hai risposto a chi diceva che android era pulito, io ho risposto a te concordando parzialmente, con la differenza che auspico dei controlli per vedere se qualcuno era al corrente del problema e c'ha messo una pezza (se pod2g c'è arrivato per ispirazione e reverse engineering tanto di cappello). il punto non è se il problema è legato al protocollo sms o meno, ma se i produttori, oltre apple, hanno questo problema, se ne erano a conoscenza e se hanno implementato misure di controllo (paragonabili ai filitri anti-phishing degli antivirus e di alcune provider di posta) per arginare. la mia non è una caccia alle streghe ne contestazione verso qualche produttore particolare, ho prodotti android e prodotti apple (e sinceramente per quanto mi riguarda basta che uno sia contento con quello che usa e non stressi me) quello che mi interessa è essere informato su un potenziale "pericolo", e che l'impatto di questo venga risolto o minimizzato.
phising???
E' un problema noto anche tramite email non è che esiste da 5 minuti.
Ma il discorso è ok lo spam che è noioso, ma il fishing (detto all'italiana) i dati GLIELI DEVI DARE TU, loro non ti rubano niente; loro chiedono e se tu sei poco attento ci caschi.
Un giorno un tizio è venuto al lavoro con una decina di mail dove dicevano che aveva vinto un premio dalla russia di 5 mln di euro, e gli chiedevano TUTTI i dati, palese tentativo di phising.
La nostra risposta è stata, ma scusami eh, sei mai stato in Russia?? ha detto no.
Hai mai fatto concorsi o pali o cose del genere??? ha detto no.
E allora come puoi aver vinto 5 mln di euro??? SVEGLIA...
unfaced12
22-08-2012, 14:35
il problema è l'estensione che sta raggiungendo questo fenomeno (lo spam e il phishing) e il fatto di esserne consapevoli. secondo te quante persone che utilizzano mail sanno che può arrivargli una mail di spam o di phishing? e quanti sanno che tramite un sms può succedere la stessa cosa? certo, imessage è immune, come è immune whatsapp (di fatto sono la stessa cosa) grazie alla crittografia, il problema è chiudere la falla. apple ora ne è al corrente e minimizza dicendo usate imessage, degli altri non si sa niente. il problema è la consapevolezza. tu hai risposto a chi diceva che android era pulito, io ho risposto a te concordando parzialmente, con la differenza che auspico dei controlli per vedere se qualcuno era al corrente del problema e c'ha messo una pezza (se pod2g c'è arrivato per ispirazione e reverse engineering tanto di cappello). il punto non è se il problema è legato al protocollo sms o meno, ma se i produttori, oltre apple, hanno questo problema, se ne erano a conoscenza e se hanno implementato misure di controllo (paragonabili ai filitri anti-phishing degli antivirus e di alcune provider di posta) per arginare. la mia non è una caccia alle streghe ne contestazione verso qualche produttore particolare, ho prodotti android e prodotti apple (e sinceramente per quanto mi riguarda basta che uno sia contento con quello che usa e non stressi me) quello che mi interessa è essere informato su un potenziale "pericolo", e che l'impatto di questo venga risolto o minimizzato.
Beh già che è saltato fuori verrà sicuramente risolto il problema. Poi pod2g probabilmente conosce iOS meglio di quelli di casa Apple visto che ogni volta li fa fessi! Ma credo che non conosca le altre piattaforme. Vediamo come evolve la situazione.
Non ti arrabbiare dai!!! Io mi baso sulla notizia in questo sito e si capisce che:
1) Non fà ALCUN riferimento ad Android, WP, symbian o qualsiasi altro sistema quindi è facilmente deducibile che il problema sia di ios, o comunque sia, più marcato rispetto agli altri.
2) Nel primo pezzo di articolo dice:
"Secondo quanto afferma il ricercatore sul proprio blog, la gestione dei messaggi SMS all'interno di iOS prevede tra le varie possibilità quella di trasmettere opzionalmente funzionalità avanzate tramite l'User Data Header dell'SMS, compreso un indirizzo "reply to"."
Ora deduco: ios ha la stessa gestione di Android? Wp? Symbian? perchè non mi pare sia riportato sulla notizia.
3) A me sembra proprio palese che invece sia una falla proprio all'interno di ios, in questo caso la gestione degli sms, cosa che i concorrenti possono tranquillamente avere risolto o può non essersi neanche manifestato dato la possibile gestione diversa degli sms.
4) Si capisce che in parte il problema sono gli sms, ma allora perchè attribuire tale problema solo ad Apple? La redazione è incapace di informarsi e fare informazione? Se tu ne sai più di loro e ti permetti di darmi del troll, perchè non ti proponi come giornalista di questa testata?
5) Per finire: ma scusatemi eh, volete proprio farmi ridere? cioè il problema è DEGLI SMS, quindi non di Apple ma di tutti, però il tutto si risolve installando imessage?
Se il problema è degli sms qualsiasi programma installi dovrebbe farlo, e cos'è gli sms hanno le preferenze e possono decidere con quale app fare i casini?
E' un pò come le email, outlook express, mc outlock 2010, live mail, thunderbird, funzionano tutti uguali, l'unica cosa potrebbe essere la diversa GESTIONE DELLA MAIL appunto.
E poi questa cosa va avanti dal 2007 come ho letto, esce fuori solo ora, guarda caso per pubblicizzare imessage, ma non fatemi ridere PER FAVORE.
Per concludere:
"iMessage, lo ricordiamo, è un sistema di messaggistica proprietario di Apple che consente ai dispositivi iOS e al recente sistema operativo Mountain Lion di comunicare tra di loro. Tramite iMessage non è possibile, ad esempio, comunicare con altri cellulari non-iOS, il che rende la risposta di Apple abbastanza paradossale."
Cosa vogliono fare? creare il circolo ristretto di iphonisti? se hai un iphone possiamo smessaggiare se non lo hai ti mando un piccione viaggiatore?
Dai ragazzi evitiamo cretinate e di dare del troll senza motivo.
Da quello che scrivi evidentemente non vuoi capire la natura del problema, cosa che si evince dai punti che hai elencato. Installi iMessage??? :doh: Ma almeno sai di cosa stai parlando? Evidentemente no.
Hulk9103
22-08-2012, 14:38
Da quello che scrivi evidentemente non vuoi capire la natura del problema, cosa che si evince dai punti che hai elencato. Installi iMessage??? :doh: Ma almeno sai di cosa stai parlando? Evidentemente no.
Se come la chiami tu la natura del problema è RISOLVIBILE tramite icoso o quello che ti pare evidentemente è risolvibile anche "SISTEMANDO" la gestione interna degli sms di ios.
A me sembra tanto una scusa per pubblicizzare GUARDA CASO imessage, un app di casa apple, guarda caso, un app che non ha la possibilità per esempio di mandare un messaggio a me che sono android.
Troppe cose non tornano. E grazie al web e le troppe informazioni giusto o sbagliate che siano c'è il delirio per ogni cosa.
unfaced12
22-08-2012, 14:44
Se come la chiami tu la natura del problema è RISOLVIBILE tramite icoso o quello che ti pare evidentemente è risolvibile anche "SISTEMANDO" la gestione interna degli sms di ios.
A me sembra tanto una scusa per pubblicizzare GUARDA CASO imessage, un app di casa apple, guarda caso, un app che non ha la possibilità per esempio di mandare un messaggio a me che sono android.
Troppe cose non tornano. E grazie al web e le troppe informazioni giusto o sbagliate che siano c'è il delirio per ogni cosa.
Sinceramente non capisco dove non riusciamo a capirci! SMS e iMessage sono gestiti dalla stessa App su iOS, sono i protocolli che sono 2, quello di iMessage proprietario di Apple e quello degli SMS standard per tutti. Secondo te a chi è attribuibile l'origine del problema. Apple è vero non ha fatto poco o nulla per arginarlo, ma questa falla c'è per tutti gli OS visto che il protocollo è comune.
Poi vorrei sapere il senso a pubblicizzare iMessage che è proprietario? Volessero aprirlo a tutti (credo che vedremo prima gli elefanti volare) capirei, ma così?
guido89_
22-08-2012, 14:45
phising???
E' un problema noto anche tramite email non è che esiste da 5 minuti.
Ma il discorso è ok lo spam che è noioso, ma il fishing (detto all'italiana) i dati GLIELI DEVI DARE TU, loro non ti rubano niente; loro chiedono e se tu sei poco attento ci caschi.
Un giorno un tizio è venuto al lavoro con una decina di mail dove dicevano che aveva vinto un premio dalla russia di 5 mln di euro, e gli chiedevano TUTTI i dati, palese tentativo di phising.
La nostra risposta è stata, ma scusami eh, sei mai stato in Russia?? ha detto no.
Hai mai fatto concorsi o pali o cose del genere??? ha detto no.
E allora come puoi aver vinto 5 mln di euro??? SVEGLIA...
se fishing è all'italiana allora siamo a posto :doh:
temo tu non abbia letto attentamente quello che ho scritto. il riferimento al phishing nelle mail è usato solo per spiegare che TUTTI coloro che usano, al giorno d'oggi, l' email, sanno cosa sono le email di spam o di phishing, vuoi per l'antivirus, per la campagna di poste italiane i servizi del telegiornale gli opuscoli delle banche (e tra l'altro non sono tutte facili da individuare come sostieni tu, certo l'utente smaliziato e attento le individua comunque, gli altri semplicemente sanno che c'è il rischio) mentre il fatto che ci siano, o possano esserci i messaggi (sms) di phishing è la novità del momento (tra l'altro se non ho capito male il problema risiede nel fatto che non puoi risalire al mittente proprio perchè mascherato come uno dei tuoi contatti [e ci sono molte persone che possono richiederti dati personali, avvocati commercialisti, ecc. anche se probabilmente non lo fanno via sms], non è che arriva un numero anonimo e ti chiede i dati, quello già succedeva) e non lo sa praticamente nessuno.
inolte imessage e whatsapp non mandano sms (solo l'interfaccia è uguale) se no che servizi alternativi sarebbero?? usano il protocollo XMPP non il PDU, ne la sezione problematica che è la UDH, sono più assimilabili a delle email che agli sms, anzi ancora meglio sono delle notifiche push. semplicemente non sono la stessa tecnologia, quindi è "normale" dire che con quelle app il problema non si pone, ciò che non è normale è proporle come alternativa e disinteressarsi al problema.
guido89_
22-08-2012, 14:48
Beh già che è saltato fuori verrà sicuramente risolto il problema. Poi pod2g probabilmente conosce iOS meglio di quelli di casa Apple visto che ogni volta li fa fessi! Ma credo che non conosca le altre piattaforme. Vediamo come evolve la situazione.
esattamente quello che dicevo nelle ultime righe del mio post precedente :D
altro quote ma edito qui se no vengon fuori troppi post: unfaced12: "Poi vorrei sapere il senso a pubblicizzare iMessage che è proprietario? Volessero aprirlo a tutti (credo che vedremo prima gli elefanti volare) capirei, ma così?"
il senso è, secondo il comunicato apple: "il problema è degli sms, comprate un iphone, così potrete usare imessage e non avrete problemi"
Hulk9103
22-08-2012, 14:54
Sinceramente non capisco dove non riusciamo a capirci! SMS e iMessage sono gestiti dalla stessa App su iOS, sono i protocolli che sono 2, quello di iMessage proprietario di Apple e quello degli SMS standard per tutti. Secondo te a chi è attribuibile l'origine del problema. Apple è vero non ha fatto poco o nulla per arginarlo, ma questa falla c'è per tutti gli OS visto che il protocollo è comune.
Poi vorrei sapere il senso a pubblicizzare iMessage che è proprietario? Volessero aprirlo a tutti (credo che vedremo prima gli elefanti volare) capirei, ma così?
Scusa questo significa che su ios o android o quello che ti pare non si può usare lo stesso protocollo che usa imessage? cioè si necessita per forza di un app esterna? a quella già integrata del sistema?
Il senso? Apple = circuito chiuso, Sms di ios = non possono essere a circuito chiuso, imessage = Apple = circuito chiuso. Più semplice di così.
se fishing è all'italiana allora siamo a posto :doh:
temo tu non abbia letto attentamente quello che ho scritto. il riferimento al phishing nelle mail è usato solo per spiegare che TUTTI coloro che usano, al giorno d'oggi, l' email, sanno cosa sono le email di spam o di phishing, vuoi per l'antivirus, per la campagna di poste italiane i servizi del telegiornale gli opuscoli delle banche (e tra l'altro non sono tutte facili da individuare come sostieni tu, certo l'utente smaliziato e attento le individua comunque, gli altri semplicemente sanno che c'è il rischio) mentre il fatto che ci siano, o possano esserci i messaggi (sms) di phishing è la novità del momento (tra l'altro se non ho capito male il problema risiede nel fatto che non puoi risalire al mittente proprio perchè mascherato come uno dei tuoi contatti [e ci sono molte persone che possono richiederti dati personali, avvocati commercialisti, ecc. anche se probabilmente non lo fanno via sms], non è che arriva un numero anonimo e ti chiede i dati, quello già succedeva) e non lo sa praticamente nessuno.
inolte imessage e whatsapp non mandano sms (solo l'interfaccia è uguale) se no che servizi alternativi sarebbero?? usano il protocollo XMPP non il PDU, ne la sezione problematica che è la UDH, sono più assimilabili a delle email che agli sms, anzi ancora meglio sono delle notifiche push. semplicemente non sono la stessa tecnologia, quindi è "normale" dire che con quelle app il problema non si pone, ciò che non è normale è proporle come alternativa e disinteressarsi al problema.
eh lo chiamano così molti, fishing, infatti non capisci se vogliono pescare o hanno una mail sospetta. :D (che battuta triste :fagiano: )
Scusa quando ti arriva una mail di un certo peso, es: poste italiane che chiedono le pw per la sicurezza, le banche o cose del genere non ti viene il sospetto?
Ricordo di leggere le informative sui vari siti, dove banche, poste italiani dicono chiaramente che loro NON RICHIEDERANNO MAI al proprio cliente password via email nè via sms.
Basta leggere, la malizia non serve a niente.
Altra cosa, solitamente le mail delle banche, poste italiane, è SPECIFICATO il "NO-REPLY" ma ti dicono di andare sul loro sito, quindi aprire il browser e andarci manualmente, e non di cliccare sul link sottostante come succede invece per il phising.
Per gli sms succederà la stessa cosa, mi domando chi è che si fida a dare dati sensibili tramite sms? Già son rischiose le email, ma un sms è davvero la M*rda più totale.
unfaced12
22-08-2012, 14:55
il senso è, secondo il comunicato apple: "il problema è degli sms, comprate un iphone, così potrete usare imessage e non avrete problemi"
Non ti sembra un tantino una forzatura, mica si credono di poter avere il monopolio del mercato, per poter elevare iMessage in quel modo. Secondo me spiazzati dal problema hanno messo una pezza. Qualcosa dovevano pur dire, e per discolparsi hanno detto, beh non abbiamo creato noi quel protocollo, coprendo il fatto da essere stati tanto stupidi di non essersi accorti del problema!
unfaced12
22-08-2012, 14:59
Scusa questo significa che su ios o android o quello che ti pare non si può usare lo stesso protocollo che usa imessage? cioè si necessita per forza di un app esterna? a quella già integrata del sistema?
Il senso? Apple = circuito chiuso, Sms di ios = non possono essere a circuito chiuso, imessage = Apple = circuito chiuso. Più semplice di così.
Non ti seguo.... e semplice per te che ti sei fatto il tuo film. Neanche Apple può essere così presuntuosa da dire: volete gli SMS protetti e sicuri.... comprate iPhone!
guido89_
22-08-2012, 15:04
Scusa questo significa che su ios o android o quello che ti pare non si può usare lo stesso protocollo che usa imessage? cioè si necessita per forza di un app esterna? a quella già integrata del sistema?
Il senso? Apple = circuito chiuso, Sms di ios = non possono essere a circuito chiuso, imessage = Apple = circuito chiuso. Più semplice di così.
eh lo chiamano così molti, fishing, infatti non capisci se vogliono pescare o hanno una mail sospetta. :D (che battuta triste :fagiano: )
Scusa quando ti arriva una mail di un certo peso, es: poste italiane che chiedono le pw per la sicurezza, le banche o cose del genere non ti viene il sospetto?
Ricordo di leggere le informative sui vari siti, dove banche, poste italiani dicono chiaramente che loro NON RICHIEDERANNO MAI al proprio cliente password via email nè via sms.
Basta leggere, la malizia non serve a niente.
Altra cosa, solitamente le mail delle banche, poste italiane, è SPECIFICATO il "NO-REPLY" ma ti dicono di andare sul loro sito, quindi aprire il browser e andarci manualmente, e non di cliccare sul link sottostante come succede invece per il phising.
Per gli sms succederà la stessa cosa, mi domando chi è che si fida a dare dati sensibili tramite sms? Già son rischiose le email, ma un sms è davvero la M*rda più totale.
e ridagli, rileggi il post che hai quotato e vedrai che dico esattamente la stessa cosa, il problema è la presa di coscienza tempestiva del problema, ora che i cellulari e smartphone li hanno anche persone di 80-90 anni che di sicuro non son qui a leggere questa news.
Non ti sembra un tantino una forzatura, mica si credono di poter avere il monopolio del mercato, per poter elevare iMessage in quel modo. Secondo me spiazzati dal problema hanno messo una pezza. Qualcosa dovevano pur dire, e per discolparsi hanno detto, beh non abbiamo creato noi quel protocollo, coprendo il fatto da essere stati tanto stupidi di non essersi accorti del problema!
può essere una visione un po' drastica, ma a me ha dato anche questa impressione, oltre a quella proposta da te. poi sai com'è il fatto che abbiano un intero ufficio stampa che si occupa solo di vagliare quello che viene detto col nome dell'azienda mi fa un po' essere scettico su quello che esce "per caso" nei loro comunicati (chissà come mai infatti i comunicati escono giorni e a volte settimane dopo la "denuncia" del problema, che a loro per verificarlo bastano 10 min o al massimo poche ore). ovviamente questo vale per qualsiasi azienda, non mi sto riferendo ad apple in particolare.
Hulk9103
22-08-2012, 15:12
Non ti seguo.... e semplice per te che ti sei fatto il tuo film. Neanche Apple può essere così presuntuosa da dire: volete gli SMS protetti e sicuri.... comprate iPhone!
HAHAHHAHAHAH ma scusami eh mi prendi per i fondelli?
Ti sei visto le pubblicità alla tele di apple? sembra che sono con l'iphone puoi andare in internet, solo con l'iphone puoi videochattare (che poi dipende anche dall'operatore) sembra che sono con l'iphone puoi avere un grande telefono.
E ora? sembra che solo con l'iphone puoi avere gli sms sicuri e protetti
Link 1 (http://www.youtube.com/watch?v=YvY_nM0Qb6w)
Link 2 (http://www.youtube.com/watch?v=Z8-qMLFuLPE)
Solo l'iphone ha 8mpx? solo l'iphone fà fotoritocchi? solo l'iphone può condividere le foto?
Guarda che google plus fà la stessa identica cosa solo che non devi per forza avere un macbook per farlo il che è molto apprezzabile.
A me sembrano pubblicità MOLTO forzate, perchè anche quella di Samsung lo è, però a differenza della apple al momento hanno davvero il miglior smartphone di tutti i tempi.
Un film?? No mio caro è tutta pubblicità, quanti utenti si metteranno imessage? il 10% il 20%, non sanno neanche cosa è, e non guardare che noi ci informiamo, quanti lo fanno? il 2%, l'1%???
unfaced12
22-08-2012, 15:12
può essere una visione un po' drastica, ma a me ha dato anche questa impressione, oltre a quella proposta da te. poi sai com'è il fatto che abbiano un intero ufficio stampa che si occupa solo di vagliare quello che viene detto col nome dell'azienda mi fa un po' essere scettico su quello che esce "per caso" nei loro comunicati (chissà come mai infatti i comunicati escono giorni e a volte settimane dopo la "denuncia" del problema, che a loro per verificarlo bastano 10 min o al massimo poche ore). ovviamente questo vale per qualsiasi azienda, non mi sto riferendo ad apple in particolare.
Beh a un certo livello prima di dire qualcosa si studiano bene il problema e poi se ne escono, a seconda se hanno ragione o torto, con le dichiarazioni che fanno al caso loro. In questo caso, è palese che siano dalla parte del torto e sono usciti con una dichiarazione vaga e difensiva, non c'è il solito Apple style di arroganza e sicurezza.
unfaced12
22-08-2012, 15:14
HAHAHHAHAHAH ma scusami eh mi prendi per i fondelli?
Ti sei visto le pubblicità alla tele di apple? sembra che sono con l'iphone puoi andare in internet, solo con l'iphone puoi videochattare (che poi dipende anche dall'operatore) sembra che sono con l'iphone puoi avere un grande telefono.
E ora? sembra che solo con l'iphone puoi avere gli sms sicuri e protetti
Link 1 (http://www.youtube.com/watch?v=YvY_nM0Qb6w)
Link 2 (http://www.youtube.com/watch?v=Z8-qMLFuLPE)
Solo l'iphone ha 8mpx? solo l'iphone fà fotoritocchi? solo l'iphone può condividere le foto?
Guarda che google plus fà la stessa identica cosa solo che non devi per forza avere un macbook per farlo il che è molto apprezzabile.
A me sembrano pubblicità MOLTO forzate, perchè anche quella di Samsung lo è, però a differenza della apple al momento hanno davvero il miglior smartphone di tutti i tempi.
Un film?? No mio caro è tutta pubblicità, quanti utenti si metteranno imessage? il 10% il 20%, non sanno neanche cosa è, e non guardare che noi ci informiamo, quanti lo fanno? il 2%, l'1%???
Tu sei sicuramente tra quelli che non sanno cosa sia iMessage.... e visto come vuoi impostare la discussione io chiudo qui.
guido89_
22-08-2012, 15:20
Tu sei sicuramente tra quelli che non sanno cosa sia iMessage.... e visto come vuoi impostare la discussione io chiudo qui.
e buonanotte alla discussione seria e pacata che stavamo avendo io e aenor...
comunque senza polemiche io ho detto la mia e tu la tua quanto al tono apple, persino ad aenor, che è un apple user, è sembrato sopra le righe come al solito d'altra parte sbattere li il proprio servizio di messaggistica che non c'entra niente col problema non mi sembra poco arrogante e sicuro, mi sembra una mossa pubblicitaria, e anche tu hai appena detto che se le studiano bene e vengono fuori con quello che fa comodo a loro. ma sono punti di vista. alla prossima.
unfaced12
22-08-2012, 15:24
e buonanotte alla discussione seria e pacata che stavamo avendo io e aenor...
comunque senza polemiche io ho detto la mia e tu la tua quanto al tono apple, persino ad aenor, che è un apple user, è sembrato sopra le righe come al solito d'altra parte sbattere li il proprio servizio di messaggistica che non c'entra niente col problema non mi sembra poco arrogante e sicuro, mi sembra una mossa pubblicitaria, e anche tu hai appena detto che se le studiano bene e vengono fuori con quello che fa comodo a loro. ma sono punti di vista. alla prossima.
Mi sa che hai preso una cantonata!!! :D Mica ho quotato te, visto che siamo d'accordo;)
guido89_
22-08-2012, 15:28
Mi sa che hai preso una cantonata!!! :D Mica ho quotato te, visto che siamo d'accordo;)
lo so che ti riferivi ad hulk, ma il tono della discussione, e i contenuti, sono degenerati, tra l'altro con (suoi, al momento) post leggeremente presuntuosi che dicevano le stesse cose di quelli che quotava. poi visto che tu hai detto che chiudevi qui, ti ho salutato :)
unfaced12
22-08-2012, 15:32
lo so che ti riferivi ad hulk, ma il tono della discussione, e i contenuti, sono degenerati, tra l'altro con (suoi, al momento) post leggeremente presuntuosi che dicevano le stesse cose di quelli che quotava. poi visto che tu hai detto che chiudevi qui, ti ho salutato :)
Ho piacere a continuare con te e chiunque non faccia degenerare la discussione. :)
guido89_
22-08-2012, 15:35
Ho piacere a continuare con te e chiunque non faccia degenerare la discussione. :)
buono a sapersi, ora vediamo se vengono fuori altri contenuti, link e/o informazioni
Hulk9103
22-08-2012, 15:36
e buonanotte alla discussione seria e pacata che stavamo avendo io e aenor...
comunque senza polemiche io ho detto la mia e tu la tua quanto al tono apple, persino ad aenor, che è un apple user, è sembrato sopra le righe come al solito d'altra parte sbattere li il proprio servizio di messaggistica che non c'entra niente col problema non mi sembra poco arrogante e sicuro, mi sembra una mossa pubblicitaria, e anche tu hai appena detto che se le studiano bene e vengono fuori con quello che fa comodo a loro. ma sono punti di vista. alla prossima.
Perfettamente d'accordo con te. Era più sensato dire: "cercheremo di coprire la falla" e non dire: "ah se non volete il "bug" potete usare imessage".
Tu sei sicuramente tra quelli che non sanno cosa sia iMessage.... e visto come vuoi impostare la discussione io chiudo qui.
Questo vuole dir discutere e far valere la propria idea, toni degenerati dove? ricordo che io sono stato il primo ad essere chiamato troll.
E dall'altra parte NESSUNO è stato in grado di spiegarmi cosa sia imessage, ma avete preferito chiudere il discorso!!!
Dato sei informato vorrei un link o anche un nota della redazione dove viene esposto tale problema anche su android, symbian e quant'altro.
L'unica cosa che ho capito di imessage è che un servizio APPLE pubblicizzato nato con lo scopo di poter mandare sms solo tramite ios, il che lo rende CHIUSO.
Io ho semplicemente controbattuto alle tue affermazioni sbagliate con dei video, fatti, dato che palesemente anche nei video, siamo ben lontani da quanto affermi, e quella è apple stessa a dirlo, non i suoi fan.
Se vuoi chiudere ok, ma non è che tu ti sia sforzato molto a spiegarti e magari cercar di far capire la situazione.
Discussione di nuovo degenerata. Che cazzo però, ora parto con il turpiloquio.
Guido ti rispondo in pvt, tanto non c'è verso.
A me apple sta sulle scatole per certe cose, come contesto a Samsung altre. Non c'è bisogno però di partire sempre con le solite wars. Perchè c'è sempre il "morboso bisogno" di schierarsi con una fazione?
Ps: Hulk non me ne volere, ma in tutti i tuoi post hai un tono presuntuoso. Sempre.
Hulk9103
22-08-2012, 15:51
Discussione di nuovo degenerata. Che cazzo però, ora parto con il turpiloquio.
Guido ti rispondo in pvt, tanto non c'è verso.
Farsi le proprie idee, basandosi su vari documenti significa degenerare la discussione?
Mi incaponisco perchè non sapete RISPONDERE, da quando ho iniziato a parlare, mi riferisco a unfaced12, ha sempre trovato scuse per sviare il discorso e cercare di far sembrare la falla più piccola di quello che è.
Invece di rispondere, mi sembra un tuo film, (per esempio) MOTIVA.
Se dico il pomodoro è rosso ci sarà un motivo no? Io qui non l'ho visto.
PS. Odio apple almeno quanto odio Samsung, giusto per farlo sapere.
Farsi le proprie idee, basandosi su vari documenti significa degenerare la discussione?
Sembra più: vorrei rispondere ma non sò cosa dire... contenti voi.
I toni.
guido89_
22-08-2012, 15:56
Guido ti rispondo in pvt, tanto non c'è verso.
grazie. ps: la penso esattamente come te sul discorso apple/samsung, entrambi hanno punti oscuri, e le fan wars sono inutili proprio perchè questi punti oscuri sono gli stessi per entrambe.
Invece di rispondere, mi sembra un tuo film, (per esempio) MOTIVA.
Ma dici a me? Non ho motivato? No dico, stai scherzando spero.
guido89_
22-08-2012, 15:58
Farsi le proprie idee, basandosi su vari documenti significa degenerare la discussione?
Mi incaponisco perchè non sapete RISPONDERE, da quando ho iniziato a parlare, mi riferisco a unfaced12, ha sempre trovato scuse per sviare il discorso e cercare di far sembrare la falla più piccola di quello che è.
Invece di rispondere, mi sembra un tuo film, (per esempio) MOTIVA.
Se dico il pomodoro è rosso ci sarà un motivo no? Io qui non l'ho visto.
PS. Odio apple almeno quanto odio Samsung, giusto per farlo sapere.
ok, hulk9103, però nei miei post è spiegato cosa sia imessage, ed è spiegata la differenza con il protocollo degli sms. tra l'altro la mia posizione è stata chiara fin dall'inizio, la neutralità, però quando hai quotato i miei messaggi sembrava che nemmeno li avessi letti, e che la risposta fosse solo per polemica, questo intende dire aenor.
Hulk9103
22-08-2012, 15:59
Ma dici a me? Non ho motivato? No dico, stai scherzando spero.
Ho anche scritto: "mi riferisco a unfaced12", io non le considero risposte le sue dato le motivazioni sono scarse.
Non ho nemmeno quotato una tua risposta, come puoi pensare certe cose? Vabbè
Ho anche scritto: "mi riferisco a unfaced12", io non le considero risposte le sue dato le motivazioni sono scarse.
Non ho nemmeno quotato una tua risposta, come puoi pensare certe cose? Vabbè
Oh ma dico , ce la fai? Hai quotato la mia risposta invece!!! (post #47; quoti la mia risposta e scrivi, ndr) E se vuoi riferirti ad Unfaced12, usa il pronome SUO non TUO, sennò sei fuorviante. Poi se scrivi "sapete" se permetti mi sento chiamato in causa, visto che il tutto era partito da me e Guido.
Hulk9103
22-08-2012, 16:05
Oh ma dico , ce la fai? Hai quotato la mia risposta invece!!! (post #47; quoti la mia risposta e scrivi, ndr) E se vuoi riferirti ad Unfaced12, usa il pronome SUO non TUO, sennò sei fuorviante. Poi se scrivi "sapete" se permetti mi sento chiamato in causa, visto che il tutto era partito da me e Guido.
Oh ma dico , ce la fai??? Giusto per non essere Fuorviante ho SPECIFICATO il nick, unfaced12, rileggi sopra no? credo sia ancora meglio di usare un pronome non trovi?
Ho detto sapete perchè è una cosa generale, ma dato che ho discusso con unfaced12 e guido tu che c'entri? Ti vuoi tirare in causa dove non lo sei?
Non ho nulla contro di te, come devo dirtelo? ANZI manco ho letto i tuoi post, pensa te...
Siete incredibili oh.
Oh ma dico , ce la fai??? Giusto per non essere Fuorviante ho SPECIFICATO il nick, unfaced12, rileggi sopra no? credo sia ancora meglio di usare un pronome non trovi?
Ho detto sapete perchè è una cosa generale, ma dato che ho discusso con unfaced12 e guido tu che c'entri? Ti vuoi tirare in causa dove non lo sei?
Non ho nulla contro di te, come devo dirtelo? ANZI manco ho letto i tuoi post, pensa te...
Siete incredibili oh.
No, figurati se mi voglio tirare in mezzo...ripeto solo che sei stato fuorviante con l'italiano.
Fraintendimento generale, chiuso qui. Buon proseguimento
guido89_
22-08-2012, 16:24
Oh ma dico , ce la fai??? Giusto per non essere Fuorviante ho SPECIFICATO il nick, unfaced12, rileggi sopra no? credo sia ancora meglio di usare un pronome non trovi?
Ho detto sapete perchè è una cosa generale, ma dato che ho discusso con unfaced12 e guido tu che c'entri? Ti vuoi tirare in causa dove non lo sei?
Non ho nulla contro di te, come devo dirtelo? ANZI manco ho letto i tuoi post, pensa te...
Siete incredibili oh.
tirare in causa dove non lo sei?@.@ se non hai letto i suoi post sono "problemi" tuoi, ma in questa discussione Aenor c'è entrato ben prima di te e la discussione, quando non era ancora critica vicendevole svincolata dall'articolo, l'abbiamo iniziata proprio io, lui e unfaced12, e non ci sono stati problemi. quindi basta con il "tirare in causa" che è fuori luogo, se volete parlare parlate dell'articolo, se avete materiale o prove postatele, se invece volete solo darvi addosso a gratis fatelo in pvt. ora come ora sono quasi sicuro che non avrò un seguito ai miei quesiti (che avrebbero anche risposto ai tuoi punti hulk), ora chiunque oltre noi verrà a leggere questa discussione non vedrà altro che la solita flame war.
Hulk9103
22-08-2012, 16:39
tirare in causa dove non lo sei?@.@ se non hai letto i suoi post sono "problemi" tuoi, ma in questa discussione Aenor c'è entrato ben prima di te e la discussione, quando non era ancora critica vicendevole svincolata dall'articolo, l'abbiamo iniziata proprio io, lui e unfaced12, e non ci sono stati problemi. quindi basta con il "tirare in causa" che è fuori luogo, se volete parlare parlate dell'articolo, se avete materiale o prove postatele, se invece volete solo darvi addosso a gratis fatelo in pvt. ora come ora sono quasi sicuro che non avrò un seguito ai miei quesiti (che avrebbero anche risposto ai tuoi punti hulk), ora chiunque oltre noi verrà a leggere questa discussione non vedrà altro che la solita flame war.
Il primo post della discussione è il mio :fagiano:
Mi pare che io stessi argomentando più che sufficientemente quello che dicevo, tra l'altro ho linkato video proprio per dire a unfaced12 che quello che diceva non era vero, ed è proprio apple stessa a dirlo in quei filmati pubblicitari.
Tra l'altro in parte la penso esattamente come te, il problema è che alle mie domande non ha saputo rispondere, in questo caso unfaced, ripeto un quesito:
1) Ho chiesto: ma Apple invece di pubblicizzare il proprio imessage non poteva modificare il protocollo all'interno di ios in modo da renderli sicuri? ed evitare agli utenti di usare imessage? Ho ottenuto una risposta? NO
Ma oltre un: non sai di cosa parli, non ci riusciamo a capire, il problema è di tutti, cosa vuoi che ti rispondo? non mi dai motivazioni, non mi dai prove, non mi dai link.
Se mi dai un link dove è NOTO e non hanno ancora risolto il problema pure con Android, symbian, wp..... io sto zitto e buono.
guido89_
22-08-2012, 17:30
Il primo post della discussione è il mio :fagiano:
Mi pare che io stessi argomentando più che sufficientemente quello che dicevo, tra l'altro ho linkato video proprio per dire a unfaced12 che quello che diceva non era vero, ed è proprio apple stessa a dirlo in quei filmati pubblicitari.
Tra l'altro in parte la penso esattamente come te, il problema è che alle mie domande non ha saputo rispondere, in questo caso unfaced, ripeto un quesito:
1) Ho chiesto: ma Apple invece di pubblicizzare il proprio imessage non poteva modificare il protocollo all'interno di ios in modo da renderli sicuri? ed evitare agli utenti di usare imessage? Ho ottenuto una risposta? NO
Ma oltre un: non sai di cosa parli, non ci riusciamo a capire, il problema è di tutti, cosa vuoi che ti rispondo? non mi dai motivazioni, non mi dai prove, non mi dai link.
Se mi dai un link dove è NOTO e non hanno ancora risolto il problema pure con Android, symbian, wp..... io sto zitto e buono.
il primo post è il tuo ma è in merito alle schede grafiche non agli sms. in ogni caso probabilmente arginerà il problema, è quasi scontato non era quello l'oggetto del contendere, inoltre non ti posso dare i link visto che li sto cercando anche io e che erano quelli che Aenor si proponeva di postare quando tornava a casa stasera. quando diciamo che probabilmente il problema è di tutti è perchè il problema riguarda specifiche funzioni del protocollo UDH, usato non da tutti i cellulari secondo l'articolo che verosimilmente vuol dire solo in quelli avanzati, leggi smartphone. ora, lo scopritore del problema è un noto sviluppatore jailbreak che ha trovato la falla in iphone, ed essendo la apple, la apple, tutto ciò ha fatto clamore. probabilmente nel giro di qualche giorno usciranno notizie simili anche negli altri sistemi, o smentite dove si dice che erano a conoscenza del problema e l'hanno risolto tempo fa, non lo so. fatto sta che il problema è potenzialmente di tutti essendo il protocollo sms unico a livello nazionale e chiunque abbia implementato l'UDH sui propri terminali senza modificarlo presenta questa falla. detto ciò io credo che qualcuno sapesse qualcosa e che tutto non sia un colpo di genio di pod2g, l'ispirazione l'avrà pur presa da qualche parte, quindi vedremo cosa succederà, MA siamo qui in 3 a dire che, a nostro avviso, NON hai argomentato bene la tua tesi, con il tono adatto: invece che chiedere informazioni tu hai imposto la tesi che: 1) android, symbian e wp siano immuni dal problema 2) che apple sia l'unica a soffrire di ciò e che (in alcuni post è paradossale ma sembra proprio così) apple sia in qualche modo responsabile al fine di pubblicizzare imessage. ora, nonostante io abbia fatto considerazioni abbastanza simili, l'ho fatto in modo pacato, rimanendo neutrale e senza dare contro agli altri utenti. può darsi che le tue intenzioni fossero le medesime e che tu non l'abbia fatto di proposito, ma ciò che traspare dai tuoi post è questo e sento di poterlo dire con una certa sicurezza visto che siamo in 3 a lamentarcene.
Hulk9103
22-08-2012, 23:35
il primo post è il tuo ma è in merito alle schede grafiche non agli sms. in ogni caso probabilmente arginerà il problema, è quasi scontato non era quello l'oggetto del contendere, inoltre non ti posso dare i link visto che li sto cercando anche io e che erano quelli che Aenor si proponeva di postare quando tornava a casa stasera. quando diciamo che probabilmente il problema è di tutti è perchè il problema riguarda specifiche funzioni del protocollo UDH, usato non da tutti i cellulari secondo l'articolo che verosimilmente vuol dire solo in quelli avanzati, leggi smartphone. ora, lo scopritore del problema è un noto sviluppatore jailbreak che ha trovato la falla in iphone, ed essendo la apple, la apple, tutto ciò ha fatto clamore. probabilmente nel giro di qualche giorno usciranno notizie simili anche negli altri sistemi, o smentite dove si dice che erano a conoscenza del problema e l'hanno risolto tempo fa, non lo so. fatto sta che il problema è potenzialmente di tutti essendo il protocollo sms unico a livello nazionale e chiunque abbia implementato l'UDH sui propri terminali senza modificarlo presenta questa falla. detto ciò io credo che qualcuno sapesse qualcosa e che tutto non sia un colpo di genio di pod2g, l'ispirazione l'avrà pur presa da qualche parte, quindi vedremo cosa succederà, MA siamo qui in 3 a dire che, a nostro avviso, NON hai argomentato bene la tua tesi, con il tono adatto: invece che chiedere informazioni tu hai imposto la tesi che: 1) android, symbian e wp siano immuni dal problema 2) che apple sia l'unica a soffrire di ciò e che (in alcuni post è paradossale ma sembra proprio così) apple sia in qualche modo responsabile al fine di pubblicizzare imessage. ora, nonostante io abbia fatto considerazioni abbastanza simili, l'ho fatto in modo pacato, rimanendo neutrale e senza dare contro agli altri utenti. può darsi che le tue intenzioni fossero le medesime e che tu non l'abbia fatto di proposito, ma ciò che traspare dai tuoi post è questo e sento di poterlo dire con una certa sicurezza visto che siamo in 3 a lamentarcene.
Purtroppo è un pò nel mio carattere e per questo chiedo scusa.
Proviamo a resettare.
Io non m'intendo moltissimo di queste cose, il mio settore è tutt'altro, ma sapere fà sempre bene, quindi:
1) Ancora non si sà niente sul fatto che i Non-ios smartphone siano immuni o meno, nessun link? nessuna prova effettuata? Se cmq i non-ios usano lo stesso protocollo il "bug" c'è lo stesso giusto?
2) Premetto di adorare android, odiare apple e il suo ios (che mi sà squallido) e allo stesso tempo pure samsung, con quei smartphone di plastica; quindi potrei sembrare un pò di parte ma non sono un fan.
Si sa che quando si parla di circuito chiuso, marketing, pubblicità, promuovere i PROPRI servizi apple è l'asso di briscola, quello che voglio dire è: si è scoperto che la falla è presente dal 2007 giusto? ma nessuno si è accorto il che mi pare strano, ora di punto in bianco buttano fuori sta cosa ed apple coglie l'occasione per pubblicizzare imessage :fagiano: che guarda caso è un app casereccia, anche se volessi restare neutrale in questo apple è davvero ridicola poichè usa un problema in certi casi SERIO per fare i proprio interessi infischiandosi completamente degli utenti.
Parlo di apple perchè nell'articolo c'è lei ma se lo facesse android, symbian o wp avrei detto la stessa cosa.
Quindi ora spiegatemi dato che io (senza ironia) in materia sono povero: Perchè i programmatori non hanno usato il protocollo di imessage (dato è sicuro) nativamente su ios, senza il bisogna di app esterne??
Android che protocollo usa? e symbian? wp? Tutti usano quel UDH? Se si il problema è ovunque allora e non solo di iphone come parla l'articolo.
Certo che anche la redazione potrebbe specificare di più, perchè per esempio io che non ne so moltissime resto un pò spiazzato.
Spero di avere usato il tono adeguato per riuscire a parlare in maniera creativa.
guido89_
23-08-2012, 06:38
Purtroppo è un pò nel mio carattere e per questo chiedo scusa.
Proviamo a resettare.
Io non m'intendo moltissimo di queste cose, il mio settore è tutt'altro, ma sapere fà sempre bene, quindi:
1) Ancora non si sà niente sul fatto che i Non-ios smartphone siano immuni o meno, nessun link? nessuna prova effettuata? Se cmq i non-ios usano lo stesso protocollo il "bug" c'è lo stesso giusto?
2) Premetto di adorare android, odiare apple e il suo ios (che mi sà squallido) e allo stesso tempo pure samsung, con quei smartphone di plastica; quindi potrei sembrare un pò di parte ma non sono un fan.
Si sa che quando si parla di circuito chiuso, marketing, pubblicità, promuovere i PROPRI servizi apple è l'asso di briscola, quello che voglio dire è: si è scoperto che la falla è presente dal 2007 giusto? ma nessuno si è accorto il che mi pare strano, ora di punto in bianco buttano fuori sta cosa ed apple coglie l'occasione per pubblicizzare imessage :fagiano: che guarda caso è un app casereccia, anche se volessi restare neutrale in questo apple è davvero ridicola poichè usa un problema in certi casi SERIO per fare i proprio interessi infischiandosi completamente degli utenti.
Parlo di apple perchè nell'articolo c'è lei ma se lo facesse android, symbian o wp avrei detto la stessa cosa.
Quindi ora spiegatemi dato che io (senza ironia) in materia sono povero: Perchè i programmatori non hanno usato il protocollo di imessage (dato è sicuro) nativamente su ios, senza il bisogna di app esterne??
Android che protocollo usa? e symbian? wp? Tutti usano quel UDH? Se si il problema è ovunque allora e non solo di iphone come parla l'articolo.
Certo che anche la redazione potrebbe specificare di più, perchè per esempio io che non ne so moltissime resto un pò spiazzato.
Spero di avere usato il tono adeguato per riuscire a parlare in maniera creativa.
tutti i cellulari che mandano sms usano il protocollo PDU. una sezione di questo protocollo è la UDH che è facoltativa, quindi non si sa chi la usi, e serve per mandare informazioni aggiuntive nell sms, sono funzioni avanzate che verosimilmente usano gli smartphone. non è detto che android symbian e wp ne facciano uso, xò è altamente probabile. come dicevo prima il problema non è tanto se c è nel protocollo quanto se i produttori l hanno arginato nel loro os e, nel caso non l abbiano fatto, l informazione alla massa della possibilità di phishing tramite sms. per quanto riguarda apple siamo d accordo, l ho già detto, non mi è piaciuto il comunicato. non tutti usano imessage perchè è un app integrata in iphone, introdotta, se non sbaglio, con ios5, sulla falsa riga do whatsapp (che guarda caso è a pagamento su ios e a gratis per tutte le altre piattaforme). in pratica entrambe queste app permettono di comunicare con chiunque abbia un account/n di telefono sulla stessa app. ora, mentre whatsapp è multipiattaforma imessage è elitario per apple, quindi dire di usarlo al posto degli sms è ridicolo. imessage e whatsapp non possono sostituire gli sms in quanto sono protocolli che sfruttano la rete dati e come ho detto, sono stati introdotti recentemente. implementare unicamente questi a priori non era certo possibile.
Io direi che non c'è più nulla da aggiungere in base a quanto detto da Guido. Per rispondere a hulk, iMessage non è da considerarsi una vera e propria "app" ma un algoritmo proprietario di iOS. Vien da se che l'utilizzo è confinato con i dispositivi iQualcosa.
La risposta Apple anche per me è stata un pò "spocchiosa" (che discorso del cavolo è dire "usa iMessage per ovviare il problema"; non tutti hanno l'iPhone) però non per questo credo Apple debba attribuirsi colpe particolari. Il problema è stato scoperto su Apple, non localizzato solo su Apple.
Ieri volevo studiarmi come vengono inviati in generale dagli altri dispositivi gli SMS e se il campo UHD viene sempre utilizzato; da quanto ho capito io è utilizzato per forza in caso di SMS concatenati. Ergo, il problema potrebbe verificarsi su tutte le piattaforme, a prescindere dall'OS o dalla marca del terminale. Volevo proseguire ed approfondire ma mi è arrivata una telefonata per andare a vedere Expandables 2 che ha mandato a monte tutto :D.
Ciao
Edit: l'unico modo per escludere al 100% l'UDH è nel caso di SMS binari.
guido89_
23-08-2012, 09:10
Io direi che non c'è più nulla da aggiungere in base a quanto detto da Guido. Per rispondere a hulk, iMessage non è da considerarsi una vera e propria "app" ma un algoritmo proprietario di iOS. Vien da se che l'utilizzo è confinato con i dispositivi iQualcosa.
La risposta Apple anche per me è stata un pò "spocchiosa" (che discorso del cavolo è dire "usa iMessage per ovviare il problema"; non tutti hanno l'iPhone) però non per questo credo Apple debba attribuirsi colpe particolari. Il problema è stato scoperto su Apple, non localizzato solo su Apple.
Ieri volevo studiarmi come vengono inviati in generale dagli altri dispositivi gli SMS e se il campo UHD viene sempre utilizzato; da quanto ho capito io è utilizzato per forza in caso di SMS concatenati. Ergo, il problema potrebbe verificarsi su tutte le piattaforme, a prescindere dall'OS o dalla marca del terminale. Volevo proseguire ed approfondire ma mi è arrivata una telefonata per andare a vedere Expandables 2 che ha mandato a monte tutto :D.
Ciao
Edit: l'unico modo per escludere al 100% l'UDH è nel caso di SMS binari.
grazie Aenor, restiamo in attesa di comunicati di altri produttori e di eventuali fix/spiegazioni (la cosa triste è che mentre se verrà risolta su iphone, su android e symbian ci saranno miliardi di terminali che non ricevono aggiornamenti da secoli e che resteranno vulnerabili).
OT: com'era exanables 2? =D
grazie Aenor, restiamo in attesa di comunicati di altri produttori e di eventuali fix/spiegazioni (la cosa triste è che mentre se verrà risolta su iphone, su android e symbian ci saranno miliardi di terminali che non ricevono aggiornamenti da secoli e che resteranno vulnerabili).
OT: com'era exanables 2? =D
Per me la vulnerabilità ci sarà sempre su questo campo, dovrebbero proprio cambiare i protocolli di invio degli SMS concatenati. Cmq parlando terra-terra, spero che nessuno mandi numeri di CC e dati sensibili via SMS.
Il film è Figo, un sacco di botte (anche se un po meno del primo). Stallone è in assoluto un grande (ricordo i 65 anni) e Chuck Norris fa una battuta che vale il prezzo del biglietto; film di gran lunga superiore alla media uscita negli ultimi 2 anni (ho visto il trailer del remake di Bourne , bho non capisco sta moda ora dei remake)
guido89_
23-08-2012, 09:41
Per me la vulnerabilità ci sarà sempre su questo campo, dovrebbero proprio cambiare i protocolli di invio degli SMS concatenati. Cmq parlando terra-terra, spero che nessuno mandi numeri di CC e dati sensibili via SMS.
Il film è Figo, un sacco di botte (anche se un po meno del primo). Stallone è in assoluto un grande (ricordo i 65 anni) e Chuck Norris fa una battuta che vale il prezzo del biglietto; film di gran lunga superiore alla media uscita negli ultimi 2 anni (ho visto il trailer del remake di Bourne , bho non capisco sta moda ora dei remake)
:sperem:
Hulk9103
23-08-2012, 13:09
Per me la vulnerabilità ci sarà sempre su questo campo, dovrebbero proprio cambiare i protocolli di invio degli SMS concatenati. Cmq parlando terra-terra, spero che nessuno mandi numeri di CC e dati sensibili via SMS.
Il film è Figo, un sacco di botte (anche se un po meno del primo). Stallone è in assoluto un grande (ricordo i 65 anni) e Chuck Norris fa una battuta che vale il prezzo del biglietto; film di gran lunga superiore alla media uscita negli ultimi 2 anni (ho visto il trailer del remake di Bourne , bho non capisco sta moda ora dei remake)
Pensi che qualcuno non ci sia che mandi dati sensibili?? aaaahhh secondo me si xD speriamo risolvano, ma un'ultima domanda:
Sarebbe possibile modificare il protocollo UDH con un altro più sicuro? intento senza la necessità di usare un'app esterna.
Ps. ragazzi il 28 esce Il cavaliere oscura il ritorno, Stallone è un mito, il primo expendables era carino, son curioso di vedere questo sequel.
Pensi che qualcuno non ci sia che mandi dati sensibili?? aaaahhh secondo me si xD speriamo risolvano, ma un'ultima domanda:
Sarebbe possibile modificare il protocollo UDH con un altro più sicuro? intento senza la necessità di usare un'app esterna.
Ps. ragazzi il 28 esce Il cavaliere oscura il ritorno, Stallone è un mito, il primo expendables era carino, son curioso di vedere questo sequel.
1) UDH è un campo del pacchetto, per me o modifichi la natura degli SMS o te lo tieni "as is".
2) Ho gia visto Batman, ora ti tiro una SPOILERATA COSMICA :D:D:D:D:D
Hulk9103
23-08-2012, 17:24
1) UDH è un campo del pacchetto, per me o modifichi la natura degli SMS o te lo tieni "as is".
2) Ho gia visto Batman, ora ti tiro una SPOILERATA COSMICA :D:D:D:D:D
1) Ma scusa, quindi UDH è un protocollo dell'sms in sè e non di ios giusto? ma allora il problema non dovrebbe esserci pure su imessage whatapp e quant'altro??
2) Se lo fai giuro ti odierò per tutta la vita :D :D :D è in assoluto il film che preferisco, i primi due sono spettacolari, unici, li ho visti 15 volte l'uno, sò le battute a memoria xD Voglio solo sapere se è una degna chiusura della trilogia. :)
1) Ma scusa, quindi UDH è un protocollo dell'sms in sè e non di ios giusto? ma allora il problema non dovrebbe esserci pure su imessage whatapp e quant'altro??
2) Se lo fai giuro ti odierò per tutta la vita :D :D :D è in assoluto il film che preferisco, i primi due sono spettacolari, unici, li ho visti 15 volte l'uno, sò le battute a memoria xD Voglio solo sapere se è una degna chiusura della trilogia. :)
1) E' un campo del pacchetto complessivo che forma un SMS. Si certo, è di tutti e non esclusivo di iOS. iMessage non so come funzioni, però esegue operazioni di crittografia sui dati quindi credo sia immune per quello (non mi chiedere altro però non so come funzioni esattamente). Whatsapp è tutta un'altra cosa, non sono SMS ma è una messaggeria istantanea che sfrutta la linea dati, non telefonica.
2) no tranquillo non lo farei mai! Cmq ti dico solo che è molto bello (e lungo), vai tranquillo
unfaced12
23-08-2012, 18:19
1) Ma scusa, quindi UDH è un protocollo dell'sms in sè e non di ios giusto? ma allora il problema non dovrebbe esserci pure su imessage whatapp e quant'altro??
Infatti e quello che ho cercato di spiegarti, ma non hai voluto ascoltare! Suppongo tu un iPhone non l'hai mai usato? Allora in iOS dalla versione 5.0 hanno introdotto iMessage che altro non e se non Whatsapp integrato nell'App degli SMS di iOS che pero e compatibile solo con i dispositivi Apple. Quando mandi un messaggio ad un contatto, se quel contatto ha un dispositivo iOS ed ha abilitato iMessage e si trova sotto copertura dati verra inviato un iMessage, in caso contrario verra inviato un normale SMS o MMS. I protocolli sono differenti e non puoi usare quello di iMessage per gli SMS e viceversa. Quello degli SMS poi e standard visto che deve essere supportato da tutti i dispositivi mobil al mondo!
Hulk9103
24-08-2012, 11:24
Infatti e quello che ho cercato di spiegarti, ma non hai voluto ascoltare! Suppongo tu un iPhone non l'hai mai usato? Allora in iOS dalla versione 5.0 hanno introdotto iMessage che altro non e se non Whatsapp integrato nell'App degli SMS di iOS che pero e compatibile solo con i dispositivi Apple. Quando mandi un messaggio ad un contatto, se quel contatto ha un dispositivo iOS ed ha abilitato iMessage e si trova sotto copertura dati verra inviato un iMessage, in caso contrario verra inviato un normale SMS o MMS. I protocolli sono differenti e non puoi usare quello di iMessage per gli SMS e viceversa. Quello degli SMS poi e standard visto che deve essere supportato da tutti i dispositivi mobil al mondo!
Si ti chiedo scusa per i post precedenti.
Ora inizio a comprendere un pò meglio: quindi se ios, android.... mettessero un sistema di criptazioni sugli sms il problema si risolverebbe istantaneamente giusto?
Mi chiedo, ma non era normale e giusto che questa ci sia anche senza la presenza di bug? cioè la sicurezza è pur sempre la sicurezza, idem la privacy.
Si ti chiedo scusa per i post precedenti.
Ora inizio a comprendere un pò meglio: quindi se ios, android.... mettessero un sistema di criptazioni sugli sms il problema si risolverebbe istantaneamente giusto?
Mi chiedo, ma non era normale e giusto che questa ci sia anche senza la presenza di bug? cioè la sicurezza è pur sempre la sicurezza, idem la privacy.
Il protocollo SMS è rimasto inalterato nel tempo dal 1992, pensa te che falle può avere ;).
Comunque con le linee dati sempre più attive per me ha vita breve.. io per esempio ne manderò davvero 3-4 al mese (il resto tutto iMessage e whatsapp)
Hulk9103
24-08-2012, 11:47
Il protocollo SMS è rimasto inalterato nel tempo dal 1992, pensa te che falle può avere ;).
Comunque con le linee dati sempre più attive per me ha vita breve.. io per esempio ne manderò davvero 3-4 al mese (il resto tutto iMessage e whatsapp)
Su questo sono perfettamente d'accordo solo che, almeno nella mia zona, avere internet nel telefono fà paura ed è costoso per molti.
Io lo ho, e mi ha parato il culo un sacco di volte a lavoro.
Whatsapp c'è pure per android se non sbaglio, mo voglio provarla; solo che nel mio milestone più di un tot app non le posso tenere che s'impalla xD
Io per esempio mando un 300-400 sms a settimana
Su questo sono perfettamente d'accordo solo che, almeno nella mia zona, avere internet nel telefono fà paura ed è costoso per molti.
Io lo ho, e mi ha parato il culo un sacco di volte a lavoro.
Whatsapp c'è pure per android se non sbaglio, mo voglio provarla; solo che nel mio milestone più di un tot app non le posso tenere che s'impalla xD
Io per esempio mando un 300-400 sms a settimana
Si Whatsapp c'è per iOS, Android, WindowsPhone, BB e Nokia.. praticamente per tutto! Con alcuni contratti flat dati comunque ammortizzi alla stra-grande il costo speso per gli SMS..se hai copertura (e credo di si) valuta! Ciao
unfaced12
24-08-2012, 12:58
Si ti chiedo scusa per i post precedenti.
Ora inizio a comprendere un pò meglio: quindi se ios, android.... mettessero un sistema di criptazioni sugli sms il problema si risolverebbe istantaneamente giusto?
Mi chiedo, ma non era normale e giusto che questa ci sia anche senza la presenza di bug? cioè la sicurezza è pur sempre la sicurezza, idem la privacy.
No, perché non possono cambiare il protocollo degli SMS, altrimenti chi ha un Nokia 1100 non potrebbe riceverli. Quel protocollo è come il protocollo GSM, UMTS, e altri, non è Apple che lo ha inventato, lo adotta sotto licenza e stop.
Hulk9103
24-08-2012, 19:04
No, perché non possono cambiare il protocollo degli SMS, altrimenti chi ha un Nokia 1100 non potrebbe riceverli. Quel protocollo è come il protocollo GSM, UMTS, e altri, non è Apple che lo ha inventato, lo adotta sotto licenza e stop.
Ok, non potranno cambiare il protocollo, ma possono comunque in qualche modo criptarlo no??
Oppure và lasciato per forza di cose come mamma l'ha sfornato?
unfaced12
25-08-2012, 12:44
Ok, non potranno cambiare il protocollo, ma possono comunque in qualche modo criptarlo no??
Oppure và lasciato per forza di cose come mamma l'ha sfornato?
Se lo cambiano allora dovrebbero aggiornare tutti i cellulari in circolazione nel mondo..... ti sembra realistico?
Hulk9103
26-08-2012, 00:32
Se lo cambiano allora dovrebbero aggiornare tutti i cellulari in circolazione nel mondo..... ti sembra realistico?
Come dire, ormai l'ingranaggio è in moto e non si può fermare il meccanismo (frase di Batman Begins :D ) salvo ritirare e ridistribuire miliardi di cellulari o aggiornarli facendo cadere nel panico miliardi di persone incapaci di farlo.
No non mi sembra realistico :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.