PDA

View Full Version : Consiglio mouse per Grafica 3d


G_Iluvatar
20-08-2012, 15:31
L'altro giorno il mio mouse logitech che mi seguiva da molti anni è morto dopo essere stato usato da mia figlia di 8 mesi per generare "piacevoli" rumori da impatto contro il muro, sapeste quanto s'è divertita, il mouse un po' meno.

Quindi mi serve un nuovo mouse e ne vorrei uno buono.

Mi sono studiato le cose in giro ed ho scoperto di essere highsense, fingertip grip sono inoltre mancino (questo già lo sapevo).

Mi serve per far grafica 3d non per giocare quindi non mi parlate di fps o altra roba che tanto non la capisco.
Ho la tavoletta grafica (intous4) ma quasi 20 anni di utilizzo del mouse per il 3d mi hanno messo la tara mentale e la penna la uso solo quando mi servono per forza i livelli di pressione.

Le caratteristiche che cerco quindi sono:
- più tasti possibile
- Precisione massima
- Con filo
- Durabilità ed affidabilità
- Adatto per un mancino, highsense, fingertip grip

Sto valutando i seguenti
- Logitech g300 (il preferito come aspetto).
- Razer Lachesis (il preferito come caratteristiche)
- Steelseries Sensei (chi sa come mai è in lista)
- Roccat Kova+ (bel prezzo).

Le considerazioni da me fatte sono:

Il g300 ha come unico contro che è ottico ed io volevo passare al laser, per iol resto pare perfetto per me.

Il Lachesis sembrava la scelta perfetta, ma ho letto proprio quà sul suo post ufficiale che ha dato molti problemi a molta gente e quindi non so se fidarmi.

lo steelseries l'avevo valutato il alternativa al Lachesis ma ho letto di problemi anche per lui, quindi è in lista con "un piede fuori".

Il Kova+ è molto bello d'aspetto ma viene superato dal logitech ed è ottico quindi vale il discorso del g300. L'ho messo in lista giusto se qualcuno sa qualcosa che io non so che me lo faccia preferire agli altri.

Consigliatemi che sono fermo in loop decisionale da na settimana.

irvinekinneas85
16-07-2015, 11:07
ciao alla fine quale hai scelto ? come ti trovi ? sono nella tua stessa situazione...non è un paese per mancini!

mi ispira molto il sensei....

Apocalysse
16-07-2015, 12:34
Se ti serve un dispositivo per DX o SX e che sia per grafica 3D, il dispositivo da usare è questo:
http://www.3dconnexion.it/products/spacemouse/spacemousepro.html

La "manopola" va in ogni direzione, anche premuta o tirata e diversi programmi CAD la supportano nativamente ^^

G_Iluvatar
16-07-2015, 15:45
Son passati solo 3 anni dal mio post, ma ne è passata di acqua sotto i ponti!

Alla fine comprai il Razer Lachesis e lo SCONSIGLIO altamente a tutti.
Si rompe a ogni piè sospinto, di buono ha solo l'ergonomia che però non seve a niente se il mouse non funziona.

Ho comprato anche lo space navigator (http://www.3dconnexion.it/products/spacemouse/spacenavigator.html):


Oggetto molto carino e utile per molti pacchetti 3d, ma purtroppo avendo iniziato a usare Zbrush, è diventato assolutamente inutile in quanto 3dconnexion non ha nessuna intenzione di renderlo compatibile con zbrush (hanno fatto una scepe driver beta ma l'ho testato bene e a fondo e semplicemente non funziona oppure quando funziona entra in conflitto con i tool del software, insomma, inutile).

Morale della favola: per qualche tempo mi son costretto a usare la Intous4 e alla fine mi sono abituato, certo, mi farebbe comodo se facessero il driver per zbrush per lo space pilot così da avere molti tasti dedicati e una manopola, ma purtroppo ho capito che non succederà mai dato che ho aspettato 3 anni.

Per caso recentemente ho provato una cintiq companion 2 (versione con l'i7), ed è definitivamente il meglio, un sogno fare 3d sculpting con quell'oggetto dei sogni.

Peccato che per ora mi trovo leggermente sprovvisto dell'enorme mole di soldi che serve per averla (2000 euro), ma appena potrò la comprerò.

Fino ad allora rimpiango di aver speso soldi sia nel Lachesis che nello space navigator.