View Full Version : EA: "viste Xbox 720 e PlayStation 4"
Redazione di Hardware Upg
20-08-2012, 11:30
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ea-viste-xbox-720-e-playstation-4_43375.html
Il presidente di EA Labels Frank Gibeau ha confermato che Microsoft e Sony hanno già mostrato le loro prossime console ad Electronic Arts.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Riporto un pezzo di articolo.. "EA, come la maggior parte dei produttori di videogiochi, è stata colpita dalla recessione economica internazionale del 2008 e non è riuscita a contrastare, come i suoi rivali, l'avanzata dei social game e del gaming su dispositivo portatile, due fenomeni che hanno cambiato il modello di business all'interno dell'industria dei videogiochi."
Ok, c'è stata la crisi e c'è ancora. Ma quanto è cambiato realmente il modello di business nel mercato videoludico all'interno del segmento console, se non un semplice calo della domanda?
NighTGhosT
20-08-2012, 13:02
Bhe dai....visto qual'era il trend estivo, e' gia' qualcosa che non stian anche loro dando addosso alla futura next gen come "gia' old" :asd:
EA Games ha rovinato il mondo videoludico comprando miriadi di piccole software house che sfornavano Giochi con i controcazzi, per farle produrre merdate commerciali per bimbiminchia.
Spero che lo smembramento avvenga presto.
thedoctor1968
20-08-2012, 13:15
più che nuove console servono idee, sono vecchietto ma appassionatissimo di videogames a 360°, ho 44 anni e ho visto e seguito il mondo videoludico fin dagli albori, posso dirvi che la maggiorparte degli investimenti sul 3D sono spesso ingiustificati, i cosidetti giochi tripla A sono spesso noiosi e poco originali, un pò come certi film americani, sovrabbondanza di effetti speciali con storie mediocri.. penso ad un giochino come Limbo che ha sputtanato migliaia di megaproduzioni, non serve hardware servono idee affascinanti, serve un ritorno a burgertime e popeye!!! :-)
ma fate come FX con prezzi di 19€ e 29€ (almeno per le copie digital) e vedete che venderete 5milioni di copie di Crysis e non 1/2
ma fate come FX con prezzi di 19€ e 29€ (almeno per le copie digital) e vedete che venderete 5milioni di copie di Crysis e non 1/2
crysis 2 fa cacare a prescindere dal prezzo.. l'ho preso a 19.90 ed è scafalizzato in salotto causa noia mortale... il primo non era male..
Gnubbolo
20-08-2012, 14:21
è solita lotta tra chi è vecchio e giovane.
circa 20 anni fa mi ricordo che quasi tutti criticavano i giochi nati dopo Quake.
tutti uguali si diceva, half life fu pure bocciato su certe riviste.
l'EA ha sbagliato di grosso sul multiplayer, non ha supportato i giochi, ha fatto fallire medal of honor, mohaa era il secondo gioco online più giocato nel 2002-3 dopo CS, c'era da campare di rendita per anni ed anni.
invece si sono fatti scappare i migliori, gli scripters, che hanno fatto Call Of Duty.
hanno perso l'occasione di schiacciare il mercato quando era il momento decisivo, ed oggi pagano quella scelta miope di puntare solo sul singleplayer.
più che nuove console servono idee, sono vecchietto ma appassionatissimo di videogames a 360°, ho 44 anni e ho visto e seguito il mondo videoludico fin dagli albori, posso dirvi che la maggiorparte degli investimenti sul 3D sono spesso ingiustificati, i cosidetti giochi tripla A sono spesso noiosi e poco originali, un pò come certi film americani, sovrabbondanza di effetti speciali con storie mediocri.. penso ad un giochino come Limbo che ha sputtanato migliaia di megaproduzioni, non serve hardware servono idee affascinanti, serve un ritorno a burgertime e popeye!!! :-)E' qui che entra in gioco Kickstarter :)
Pier2204
20-08-2012, 15:26
più che nuove console servono idee, sono vecchietto ma appassionatissimo di videogames a 360°, ho 44 anni e ho visto e seguito il mondo videoludico fin dagli albori, posso dirvi che la maggiorparte degli investimenti sul 3D sono spesso ingiustificati, i cosidetti giochi tripla A sono spesso noiosi e poco originali, un pò come certi film americani, sovrabbondanza di effetti speciali con storie mediocri.. penso ad un giochino come Limbo che ha sputtanato migliaia di megaproduzioni, non serve hardware servono idee affascinanti, serve un ritorno a burgertime e popeye!!! :-)
Da vecchietto come te quoto assolutamente, ma non disprezzo neppure alcune super produzioni attuali se ben concepite, come ad esempio la serie Mass Effect, la considero una trilogia al pari della prima serie di pellicole Star Wars di George Lucas, quando andava in banca a chiedere soldi per produrle, innovative ed originali sotto molti punti di vista, ma il tuo intervento mi ha fatto tornare in mente un gioco assolutamente originale e gradevole come Little Big Adventure 2, prodotto da una casa Francese, grafica essenziale ma coinvolgente, un romanzo in chiave moderna.
Riguardo la News, EA ha voluto ribadire che ha visto le nuove consolle perchè EA è EA.. vuoi mettere :O
thedoctor1968
20-08-2012, 16:13
grazie Pier! mi hai dato un'idea su cosa mettere le mani stasera, ce l'ho sicuramente fra i miei oldventure, ai sui tempi era favoloso, credo dovrò installarlo su macchina virtuale :-)
giochi della nuova generazione irriconoscibili: Grand theft auto 6, Tekken 8, Need for speed super incredibly hard challenge, FIFA 2020 ecc ecc....
Non so perchè ma ho la netta sensazione che non acquisterò nessuna delle 2 console!
NighTGhosT
21-08-2012, 07:51
Non so perchè ma ho la netta sensazione che non acquisterò nessuna delle 2 console!
Si dice sempre cosi'.......e poi, vuoi per i nipoti/figli.....vuoi per sfizio.....si finisce sempre ad averle entrambe in salotto. :asd:
Si dice sempre cosi'.......e poi, vuoi per i nipoti/figli.....vuoi per sfizio.....si finisce sempre ad averle entrambe in salotto. :asd:
Assolutamente no, pc tutta la vita :D
NighTGhosT
21-08-2012, 09:21
Assolutamente no, pc tutta la vita :D
Io ho OVVIAMENTE il pc in camera.....sotto la scrivania c'e' un comodino basso con la 360......e la ps3 in sala giu' ;)
E con ogni probabilita', 360 verra' sostituita da 720 e ps3 dalla 4. :asd:
Di solito il mio modus operandi e' questo......se ci sono giochi multipiatta o pc only, e' PC al 1000%.
Le due consoles le tengo per le esclusive che non vedranno mai la luce su pc che mi interessano (e la liberta' x mio nipote di comprarsi cio che vuole). :D
Le due consoles le tengo per le esclusive che non vedranno mai la luce su pc che mi interessano (e la liberta' x mio nipote di comprarsi cio che vuole). :D
E' per questo che ami i nipotini eh? :D
NighTGhosT
21-08-2012, 11:43
E' per questo che ami i nipotini eh? :D
Oddio....a dire il vero, le ho sempre comprate anche prima che nascesse :D
....diciamo che ti forniscono un ottima copertura a 34 anni per poter effettuare l'acquisto senza che nessuno ti venga a dire "ma dai, alla tua eta' ancora a comprare i giochini?" :asd::asd::asd:
grazie Pier! mi hai dato un'idea su cosa mettere le mani stasera, ce l'ho sicuramente fra i miei oldventure, ai sui tempi era favoloso, credo dovrò installarlo su macchina virtuale :-)
Posso consigliare a entrambi (tu e Pier) di giocare a ICO? A mio avviso rimane ancora ora un capolavoro (hanno rifatto anche una versione rimasterizzata per PS3)
Oddio....a dire il vero, le ho sempre comprate anche prima che nascesse :D
....diciamo che ti forniscono un ottima copertura a 34 anni per poter effettuare l'acquisto senza che nessuno ti venga a dire "ma dai, alla tua eta' ancora a comprare i giochini?" :asd::asd::asd:
rofl :asd:
Di solito il mio modus operandi e' questo......se ci sono giochi multipiatta o pc only, e' PC al 1000%.
Le due consoles le tengo per le esclusive che non vedranno mai la luce su pc che mi interessano (e la liberta' x mio nipote di comprarsi cio che vuole). :D
E' ESATTAMENTE quello che ho fatto io, con la sola differenza che quel botolo della 360 mi è stata regalata da amici per poter giocare a FIFA con loro :). La PS3 inizialmente invece la presi per il BR & Heavy Rain.
Vedo che non ci facciamo mancare niente :D
Io le console le ho vendute in tempi non sospetti perchè le vedevo troppo limitate. Era rimasta solo ps2 per i tornei di pes e fifa, ma alla fine ci siamo decisi a spostarci direttamente sui campetti. E le serate con gli amici sono passate da videoludiche a cene con famiglia allargata con tanto di saletta riservata all'antico gioco delle carte.
Mi unisco al coro dei "vecchietti" con una riflessione. Probabilmente bisogna anche sottolineare che, considerate le risorse offerte dall'hw di uno o due decenni addietro, investire sul gameplay era praticamente una scelta obbligatoria. I giochi, per lo più, guadagnavano carisma sulla base di questo fatto. Per citarne uno su tutti vorrei ricordare il coin-op delle olimpiadi. Per sfidare la cpu nella corsa ad ostacoli eravamo in due. Uno che smanettava a testa bassa con tutta l'energia di cui disponeva, mentre l'altro premeva il tasto per saltare. Oggi la musica è cambiata. Ed anche chi le console (il commodore e i coin-op) li usava è cambiato da quegli anni. Magari non tutti :) Ma considerate le nuove opportunità sul versante tecnico, la ricerca del realismo ha sostituito il gameplay in fatto di importanza. Ed il bacino di utenza si allarga cercando di mantenere ancorati i vecchi e aprire le porte ai nuovi. E i nuovi sono tanti considerati i successi di giochi per cellulare e browser.
Per sfidare la cpu nella corsa ad ostacoli eravamo in due. Uno che smanettava a testa bassa con tutta l'energia di cui disponeva, mentre l'altro premeva il tasto per saltare.
Mi hai fatto scendere una lacrimuccia. Nintendo 8 bit, pad per terra ed in 2 ad spaccarci i polpastrelli
amd-novello
22-08-2012, 00:02
Ico e shadow of the colossus sono due miti intramontabili. Pura poesia
Lba2 è stato ricordato e io tiro fuori alone in the dark che prima di resident evil aveva fatto tremare di paura con grafica tutta 3d!
NighTGhosT
22-08-2012, 07:00
Vedo che non ci facciamo mancare niente :D
Io le console le ho vendute in tempi non sospetti perchè le vedevo troppo limitate. Era rimasta solo ps2 per i tornei di pes e fifa, ma alla fine ci siamo decisi a spostarci direttamente sui campetti. E le serate con gli amici sono passate da videoludiche a cene con famiglia allargata con tanto di saletta riservata all'antico gioco delle carte.
Mi unisco al coro dei "vecchietti" con una riflessione. Probabilmente bisogna anche sottolineare che, considerate le risorse offerte dall'hw di uno o due decenni addietro, investire sul gameplay era praticamente una scelta obbligatoria. I giochi, per lo più, guadagnavano carisma sulla base di questo fatto. Per citarne uno su tutti vorrei ricordare il coin-op delle olimpiadi. Per sfidare la cpu nella corsa ad ostacoli eravamo in due. Uno che smanettava a testa bassa con tutta l'energia di cui disponeva, mentre l'altro premeva il tasto per saltare. Oggi la musica è cambiata. Ed anche chi le console (il commodore e i coin-op) li usava è cambiato da quegli anni. Magari non tutti :) Ma considerate le nuove opportunità sul versante tecnico, la ricerca del realismo ha sostituito il gameplay in fatto di importanza. Ed il bacino di utenza si allarga cercando di mantenere ancorati i vecchi e aprire le porte ai nuovi. E i nuovi sono tanti considerati i successi di giochi per cellulare e browser.
Devo fare una premessa.....io non guardo la TV.....da....SEMPRE. :asd:
Quindi....il tempo che le persone comuni passano davanti a quello schermo.....io lo passo davanti a schermi simili, ma non facendomi rimbambire di porcate.....ma bensi' giocando in maniera attiva e tenendo sempre il cervello in movimento. :)
Ho 34 anni e vado avanti cosi' da quando mi regalarono uno Zx Spectrum 48k all'eta' di 6.
Partecipavo alle gare nazionali di skate......ho praticato arti marziali per una vita........uscivo e continuo a uscire con gli amici sempre....grigliate al fiume e via discorrendo......quindi....poi tanto amorfo o fossilizzato non sono eh. :asd:
Ico e shadow of the colossus sono due miti intramontabili. Pura poesia
Lba2 è stato ricordato e io tiro fuori alone in the dark che prima di resident evil aveva fatto tremare di paura con grafica tutta 3d!
Concordo, infatti uno dei motivi per cui presi la PS3 fu anche quello legato all'uscita del seguito di ICO (non ancora uscito però, ahimé) denominato "the last guardian".
Comunque in ambito horror aggiungo anche il primo Silent Hill.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.