PDA

View Full Version : Quale distro?


jakall_loll
19-08-2012, 16:43
Devo mettere una distro Linux su un pc che ha circa 10 anni, che ha:

2GB di RAM DDR
RADEON 9200
ATHLON 2600 1,83 GHZ

Vorrei una distro più leggera di XP SP3. Cosa consigliate?

Se è possibile non troppo difficile che sono nuovo al mondo Linux.

sacarde
20-08-2012, 12:44
ha 10 anni..... ma mi pare ancora buono !


che gli manca?

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema




p.s.
test per la scelta della distro:
http://www.zegeniestudios.net/ldc/index.php?lang=it

Ciccioformaggio11
24-08-2012, 00:22
Mi accodo anche io alla domanda....
il mio pc è un pentium 4 2400mhz con 1 gb di ram

p.s il test non lo trovo tanto affidabile

Grazie in anticipo :)

bongo74
24-08-2012, 20:50
io andrei di mandriva, facile da usare, magari usi xfce come grafica

Ciccioformaggio11
25-08-2012, 00:07
mint 13 è molto più pesante?

Grazie :)

bongo74
25-08-2012, 06:41
mint 13 è molto più pesante?

Grazie :)

si decisamente, imho

elypepe
18-09-2012, 16:11
xubuntu mi sembra le scelta migliore, sia per il supporto software/forum/repository, ecc
o se vuoi andare veramente leggero usa puppylinux ;)
puoi provarli in versione live

mentalrey
21-09-2012, 08:38
Puppy linux gira direttamente tutto in Ram... ben 64 mega di richiesta....
dovrebbe far girare pure i pentium 2 senza problemi,
ma forse come ti dicevano, l'ideale puo' essere una distribuzione piu' completa come applicazioni,
con un interfaccia grafica leggera come LXDE,
ma con Repository (App Store per intenderci) e menu' di configurazione sistema con interfaccia grafica.

Normalmente le piu' abbondanti derivazioni Linux sono 4
-Tutto cio' che deriva da RedHat (Fedora, Mandriva, PcLinuxOs, ...)
-Tutto cio' che deriva da Debian (Ubuntu, Xubuntu, Mint, Simply Mephis...)
-Tutto cio' che deriva da Gentoo (Arch Linux, Sabayon, Chakra..)
-Tutto cio' che deriva da SlackWare... (slax e molte distro dal peso contenuto...)

Alle prime armi, proverei principalmente una delle prime 2 derivazioni
Le altre 2, a parte OpenSuse, risultano spesso complicate per un neofita,
anche se possono regalare delle soddisfazioni sul lato velocistico.