PDA

View Full Version : Intel® Pentium® Processor E5200 va solo a 1.8 ghz!?!?


backuppone
19-08-2012, 00:05
Come da oggetto ho un e5200 che da quel che ne so dovrebbe essere un 2.5 ghz.....solo che sia coretemp che cpuz me lo vedono a 1.8 ghz ...e infatti se vado sul bios e vado nel (M.I.T.) (la mia è una scheda madre cigabyte ga-g31m-es2l) sia il fsb che il moltiplicatore sono messi in auto e me li mette da solo a 200x9 che appunto ha come risultato 1.8 ghz.....dico io ma siamo sicuri che la frequenza di default di questo processore è a 2.5 ghz? Vorrei provare a cambiare il moltiplicatore io a mano e metterlo a 12.5 (ottenendo quindi 200x12.5=2.5 ghz) ma ho paura di fare il danno....una volta risolto questo dilemma vorrei provare anche ad overcloccarlo, ho letto che può arrivare benissimo a 3.0 ghz( e ad alcuni anche di più) solo che se intanto non riesco a farlo andare nemmeno a quella che dovrebbe essere la sua velocità di base come faccio!?!??!:muro: :muro: :muro:

aiutoooooo:help:

backuppone
19-08-2012, 13:57
ok fatto a mano tutto funzionante per ora

backuppone
19-08-2012, 14:49
ora chiedo riguardo all'O.C. ......allora ho letto di e5200 che raggiungano i 3.0 ghz...io mi accontenterei anche di arrivare a 3.0 ghz e restare li ma... essendo un principiante ho dubbi sul Vcore...allora quel che ho capito leggendo le varie guide è che ci sono il Vid che è la tensione di default del processore e il Vcore cioè la tensione effettiva che riceve il processore e questa si può impostare noi a mano da bios oppure mettere "auto" sul bios e sceglie il pc da solo che Vcore dare al processore...

...ora la domanda...Coretemp mi dice che il Vid del mio e5200 è 1.500 V e Cpuz mi dice che il mio Vcore è 1.120 V ... ma sul bios dove ho messo "auto" alla voce "Normal CPU Vcore" mi dice 1.28750 V

ora al di là delle discrepanze fra i due valori di Vcore...voi che siete esperti sapreste dirmi se è troppa la differenza fra il Vcore e il Vid ? Cioè se aumento il FSB per arrivare a 3.0 Ghz e lascio il Vcore su "auto" non è che mi si alza troppo e poi brucio il processore? devo metterlo io a mano? e se si a quanto?

Ho trovato questa guida http://tecnologiasumisura.net/2012/06/15/quanto-overcloccare-un-processore/ e a un certo punto danno delle indicazioni sui vcore e le temperature da non superare...solo che leggendolo mi pare che li si parli di ivy e sandy bridge...mentre il mio pc è un pò vecchio e non ha certo ne l'ivy ne il sandy bridge...cmq sia sono valide anche per il mio processore quelle indicazioni sui Vcore massimo da usare per non far danni oppure devo trovare un'altra guida(che purtroppo non riesco a trovare)?

grazie a tutti

ciaoooooo

System Shock
14-09-2012, 18:04
IL vid ad 1.50V è senz'altro un errore .

Tra il Vcore misurato da cpu-z e quello impostato nel bios ci sono sempre delle differenze , anche se nel tuo caso sono molto grandi .

Comunque a 3 Ghz , se non superi 1.35 V (letti da cpu-z) ed i 75 ° non rischi nulla.

Formisano Danilo
04-04-2013, 13:48
comunque non puoi salire di moltiplicatore perche è bloccato visto che la cpu non è della serie (k) sali di bus se vuoi un consiglio mettilo a 600 sempre che il bus non influisca troppo sulle ram non farle salire a + di 800Mhz le ram quanto al voltaggio metti a 1,344