PDA

View Full Version : Quanti watt dissipa un dissipatore stock


darkhill
18-08-2012, 20:50
Salve a tutti,

un dissipatore stock tipo 478 o amd 939 o AM3 o AM2, quindi che abbiano una bella base di appoggio con le relative alette di raffreddamento, quanti WATT riescono a dissipare??

darkhill
19-08-2012, 19:18
non c'è nessun professionista che sappia darmi una dritta?

unnilennium
20-08-2012, 07:30
Dipende dalla cpu che c'è montata sotto a default.. I p4 scaldavano bene, quindi il dissi stock doveva avere una buona capacità, almeno in teoria

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

nicolait
20-08-2012, 07:47
Dipende dalla cpu che c'è montata sotto a default.. I p4 scaldavano bene, quindi il dissi stock doveva avere una buona capacità, almeno in teoria

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

La capacità di un dissipatore di dissipare una certa potenza centra con tutto, ma di sicuro non con la cpu montata sotto !
Se un dissipatore può dissipare 50 w, dissipa al massimo 50 w sia che sia montato su un p4 che su un i5 !.



un dissipatore stock tipo 478 o amd 939 o AM3 o AM2, quindi che abbiano una bella base di appoggio con le relative alette di raffreddamento, quanti WATT riescono a dissipare??

Così a inzecco considera un range di 50 agli 80 w, che possono essere le dissipazioni medie di vecchie cpu 478 o 939.

totocellux
20-08-2012, 12:38
Salve a tutti,

un dissipatore stock tipo 478 o amd 939 o AM3 o AM2, quindi che abbiano una bella base di appoggio con le relative alette di raffreddamento, quanti WATT riescono a dissipare??


la domanda è fin troppo generica, e quindi la risposta potrebbe variare tra i 30-40W delle prime e meno potenti cpu (sk478) ai ~140W del Phenom X4 9950 (AM2).

La capacità di dissipazione del sistema di raffreddamento di ogni cpu (dissipatore + ventola) è indissolubilmente legata a due suoi dati specifici: il TDP (Thermal Design Power) e la temperatura di Thermal Throttling.

In soldoni ogni sistema di raffreddamento dissipatore + ventola congegnato e fornito con una qualsiasi cpu deve essere in grado di tenere a bada la sua potenza max dissipata (ovviamente raggiungibile alla propria max frequenza funzionale in full loading), anche per lunghi periodi.

Solo in questo modo il sistema dissipante riesce a tenere la temperatura di esercizio al di sotto di quella prefissata, facendo all'evenienza intervenire i meccanismi di throttling.

Tali modalità riescono a portare (in genere tramite la diminuzione della frequenza, del moltiplicatore o della tensione operativa) alla riduzione della potenza istantanea dissipata per salvaguardare la cpu stessa.

:)

darkhill
20-08-2012, 18:46
la domanda è fin troppo generica, e quindi la risposta potrebbe variare tra i 30-40W delle prime e meno potenti cpu (sk478) ai ~140W del Phenom X4 9950 (AM2).

La capacità di dissipazione del sistema di raffreddamento di ogni cpu (dissipatore + ventola) è indissolubilmente legata a due suoi dati specifici: il TDP (Thermal Design Power) e la temperatura di Thermal Throttling.

In soldoni ogni sistema di raffreddamento dissipatore + ventola congegnato e fornito con una qualsiasi cpu deve essere in grado di tenere a bada la sua potenza max dissipata (ovviamente raggiungibile alla propria max frequenza funzionale in full loading), anche per lunghi periodi.

Solo in questo modo il sistema dissipante riesce a tenere la temperatura di esercizio al di sotto di quella prefissata, facendo all'evenienza intervenire i meccanismi di throttling.

Tali modalità riescono a portare (in genere tramite la diminuzione della frequenza, del moltiplicatore o della tensione operativa) alla riduzione della potenza istantanea dissipata per salvaguardare la cpu stessa.

:)

Mi servirebbe un dissipatore stock preferibilmente con ventola da 80 già montata o da adattare facendo un lavoro pulito in modo da renderlo più silenzioso e al col tempo efficiente.

Praticamente devo metterci su 2 tip35c che devono dissipare entrambi circa dai 30 ai 40 watt massimo.

Cosa mi potete consigliare e dove posso trovarli spendendo il giusto ovviamente?