View Full Version : dubbio su acquisto di win 8
Sto per comprare i componenti sul chiave ed ovviamente insieme ad essi anche win 7 64bit OEM.
il mio dubbio è questo: Visto che Win 8 uscirà ad ottobre, mi conviene comprare per quasi 90 € ora win 7 o mi conviene aspettare sino ad ottobre? :mbe:
oppure compro ora win 7 sperando che ad ottobre microsoft possa dare una possibilità di un aggiornamento gratuito a win 8?
non so cosa fare davvero...
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-08-2012, 13:39
Secondo me ti conviene acquistare ora la licenza di Windows 7 e poi quando sarà disponibile e previo valutazione (installazione su partizione di prova), acquistare una versione di aggiornamento a Windows 8. Se il PC è di marca molto probabilmente l'aggiornamento ti verrà offerto a una quindicina di euro, se è un assemblato da te dovrebbe essere disponibile a più o meno una quarantina di euro.
Prima però di acquistarlo ti conviene provare windows 8 perché non è detto che ti piaccia e in fondo Windows 7 va come un treno, potresti decidere che non è affatto il caso di cambiarlo.
Saluti.
18jonny18
20-08-2012, 17:52
Sto per comprare i componenti sul chiave ed ovviamente insieme ad essi anche win 7 64bit OEM.
il mio dubbio è questo: Visto che Win 8 uscirà ad ottobre, mi conviene comprare per quasi 90 € ora win 7 o mi conviene aspettare sino ad ottobre? :mbe:
oppure compro ora win 7 sperando che ad ottobre microsoft possa dare una possibilità di un aggiornamento gratuito a win 8?
non so cosa fare davvero...
ti conviene aspettare ottobre secondo me
gargamella
21-08-2012, 10:36
Secondo me ti conviene aspettare un bel po', specie se Windows 7 lo devi usare per lavoro.
Secondo me ti conviene prendere Windows 7 finché è possibile!!
Se aspetti ottobre, rischi di dover prendere Windows 8 (che su un fisso potrebbe non essere l'ideale).
In ogni caso, la "licenza upgrade" di Win 8 dovrebbe costare 40$ (anche se ancora non è certo).
Silversoulx86
03-09-2012, 07:44
Secondo me ti conviene acquistare ora la licenza di Windows 7 e poi quando sarà disponibile e previo valutazione (installazione su partizione di prova), acquistare una versione di aggiornamento a Windows 8. Se il PC è di marca molto probabilmente l'aggiornamento ti verrà offerto a una quindicina di euro, se è un assemblato da te dovrebbe essere disponibile a più o meno una quarantina di euro.
Prima però di acquistarlo ti conviene provare windows 8 perché non è detto che ti piaccia e in fondo Windows 7 va come un treno, potresti decidere che non è affatto il caso di cambiarlo.
Saluti.
Secondo me è la cosa migliore da fare, perchè essendo l'interfaccia notevolmente diversa potrebbe essere difficile abituarsi...quindi prima lo provi e poi decidi...in caso hai cmq un s.o. Ke va come un treno.. ;)
Mattia Campagna
03-09-2012, 07:47
Se è come Vista il nuovo sistema operativo sarà "decente" solo dopo un Service Pack, quindi io aspetterei anche qualche mese dopo l'uscita prima di prenderlo. Farsi prendere dalla smania della novità potrebbe compromettere nell'immediato le prestazioni del pc :)
18jonny18
03-09-2012, 20:20
[QUOTE=Mattia Campagna;38038111]Se è come Vista il nuovo sistema operativo sarà "decente" solo dopo un Service Pack, quindi io aspetterei anche qualche mese dopo l'uscita prima di prenderlo. Farsi prendere dalla smania della novità potrebbe compromettere nell'immediato le prestazioni del pc :)[/concordo in pieno ;)
ziozetti
18-09-2012, 13:50
Se il PC è di marca molto probabilmente l'aggiornamento ti verrà offerto a una quindicina di euro, se è un assemblato da te dovrebbe essere disponibile a più o meno una quarantina di euro.
Quesito: se comprassi oggi un notebook con W7 e pagassi 15 € per l'aggiornamento, potrei installare W8 su un altro pc con W7 (solo su quello vecchio ovviamente, non due copie)?
gargamella
18-09-2012, 13:59
Qualcuno sa come funzionerà per i diritti di downgrade?
So che sarà necessaria la versione Pro, ma solo per le licenze OEM o anche quelle PULSB?
(sembra che le licenze retail non saranno disponibili, se non perlomeno per un breve periodo iniziale)
Quesito: se comprassi oggi un notebook con W7 e pagassi 15 € per l'aggiornamento, potrei installare W8 su un altro pc con W7 (solo su quello vecchio ovviamente, non due copie)?
Nelle FAQ di Windows Upgrade Offer è scritto:
Si deve installare l'aggiornamento di Windows 8 sul PC idoneo o è possibile installarlo su un altro PC?
L'offerta di aggiornamento è vincolata a un PC Windows 7 acquistato tra il 2 giugno 2012 e il 31 gennaio 2013, ma è possibile scegliere di riscattare l'offerta di aggiornamento e installare l'aggiornamento su qualsiasi PC compatibile basato su Windows con un sistema operativo di base idoneo.
Credo sia più o meno il tuo caso… anche se i effetti la cosa non è chiarissima.
ziozetti
18-09-2012, 15:47
Nelle FAQ di Windows Upgrade Offer è scritto:
Si deve installare l'aggiornamento di Windows 8 sul PC idoneo o è possibile installarlo su un altro PC?
L'offerta di aggiornamento è vincolata a un PC Windows 7 acquistato tra il 2 giugno 2012 e il 31 gennaio 2013, ma è possibile scegliere di riscattare l'offerta di aggiornamento e installare l'aggiornamento su qualsiasi PC compatibile basato su Windows con un sistema operativo di base idoneo.
Credo sia più o meno il tuo caso… anche se i effetti la cosa non è chiarissima.
Che fagiano, ho cercato sul forum ma non sul sito di MS... :fagiano:
Grazie.
PS: non è chiaro per nulla; c'è anche scritto:
Sarà necessario fornire le suguenti informazioni:
Nome e Cognome
Contatti:
Indirizzo di posta elettronica
Numero di telefono
Dettagli di acquisto del PC
Marca/modello del PC
Data di acquisto
Rivenditore e produttore del PC
Per consentire la convalida del PC, potrebbero essere richieste informazioni aggiuntive, compreso il codice "Product Key" di Windows 7 del PC idoneo.
:boh:
Secondo me ti conviene comprare windows 7.
18jonny18
19-09-2012, 08:23
io comprerei Windows 7 e aspetterei Windows 9 (se viene fatto per PC) saltando a piè pari 8 che a detta del mondo informatico non è per PC ;)
gargamella
19-09-2012, 08:48
io comprerei Windows 7 e aspetterei Windows 9 (se viene fatto per PC) saltando a piè pari 8 che a detta del mondo informatico non è per PC ;)
Windows 9 non sarà meglio.
ziozetti
19-09-2012, 10:47
Windows 9 non sarà meglio.
Temo sarà sempre "peggio".
Temo sarà sempre "peggio".
Beh… bisogna vedere come reagirà la clientela!! ;)
Se ad esempio succederà come per Vista (vendite dei pc crollate, immediato downgrade a XP di ogni pc nuovo), dovranno rivedere le loro strategie…
In fondo, alla clientela poco importa degli "interessi" del monopolista del momento. :D
18jonny18
19-09-2012, 13:15
Temo sarà sempre "peggio".
è vero che non cè limite al peggio, ma nel commercio è il cliente che decide :D non Microsft, cè Apple e cè Linux con le varie distro sempre più facili e sempre migliori di windows ( a parte chi vuole windows a ogni costo o per software personali o convenienze )ma sempre più utenti si stanno spostando al pinguino, misi la distro MyLinux sul notebook della mia compagna e ha detto che non si era mai trovata così bene e ho dovuto istallarlo anche a diverse amiche sue ;) per i social network, navigazione e mail credo non ci sia di meglio attualmente quindi Microsoft dovrà stare molto attento a come si muove specie in momenti di crisi come adesso
Se prendi un prodotto già assemblato vai di w7 , con 15 € ti passi lo sfizio dell'8 , se non ti piace riporti tutto ai valori di fabbrica e riavrai w7 .
Ciao
Se prendi un prodotto già assemblato vai di w7 , con 15 € ti passi lo sfizio dell'8 , se non ti piace riporti tutto ai valori di fabbrica e riavrai w7 .
Adesso è possibile… ma tra un po' la MS in quanto monopolista tenterà di imporre Win8 su tutti i nuovi pc. :mbe:
Al tempo di Vista, fu solo grazie alle "proteste" degli utenti e soprattutto per il crollo delle vendite di pc nuovi che fu concessa la possibilità del downgrade a XP (inizialmente non prevista).
è vero che non cè limite al peggio, ma nel commercio è il cliente che decide :D non Microsft, cè Apple e cè Linux con le varie distro sempre più facili e sempre migliori di windows...
In effetti Win8 sarà un'ottima occasione per permettere a Linux quel "salto di qualità" così che possa diventare una reale alternativa a Windows.
Speriamo che sappia davvero cogliere l'occasione!! ;)
ziozetti
19-09-2012, 14:44
Beh… bisogna vedere come reagirà la clientela!! ;)
Se ad esempio succederà come per Vista (vendite dei pc crollate, immediato downgrade a XP di ogni pc nuovo), dovranno rivedere le loro strategie…
In fondo, alla clientela poco importa degli "interessi" del monopolista del momento. :D
è vero che non cè limite al peggio, ma nel commercio è il cliente che decide :D non Microsft, cè Apple e cè Linux con le varie distro sempre più facili e sempre migliori di windows ( a parte chi vuole windows a ogni costo o per software personali o convenienze )ma sempre più utenti si stanno spostando al pinguino, misi la distro MyLinux sul notebook della mia compagna e ha detto che non si era mai trovata così bene e ho dovuto istallarlo anche a diverse amiche sue ;) per i social network, navigazione e mail credo non ci sia di meglio attualmente quindi Microsoft dovrà stare molto attento a come si muove specie in momenti di crisi come adesso
Per "peggio" intendevo la tendenza di MS ed Apple alla convergenza fra pc e dispositivi portatili.
Per me è un peggio, poi ognuno ha i propri gusti.
PS: per un uso standard Linux è ottimo, una Xubuntu su pc datati li fa rinascere, sono pienamente d'accordo.
PPS: ho visto qualche screen di MyLinux... come desktop è veramente brutto! :D
18jonny18
20-09-2012, 08:05
Per "peggio" intendevo la tendenza di MS ed Apple alla convergenza fra pc e dispositivi portatili.
Per me è un peggio, poi ognuno ha i propri gusti.
PS: per un uso standard Linux è ottimo, una Xubuntu su pc datati li fa rinascere, sono pienamente d'accordo.
PPS: ho visto qualche screen di MyLinux... come desktop è veramente brutto! :D
si la tendenza di convergenza tra pc e device portatili cè ma vuoi mettere Apple che il pc si usa benissimo e non perdi tempo come su windows 8,come al solito quando si "copia" ed è evidente la scopiazzatura di microsoft il prodotto viene sempre peggio
in questo topic c'è del pressapochismo disarmante
non capisco le vostre preoccupazioni, vista era un obrobrio che necessitava di specifiche tecniche doppie rispetto a qualsiasi altro sistema operativo mai creato... w8, almeno nelle prove, è risultato essere il 40% più veloce di 7, quindi da quel punto di vista non c'è nulla da dire..
l'interfaccia metro fa schifo forte anche a me, ma c'è la classic shell che è gratuita e funziona benissimo..
le altre features... beh, sono quelle di tutti i windows
18jonny18
20-09-2012, 16:40
in questo topic c'è del pressapochismo disarmante
non realismo?;)
ziozetti
20-09-2012, 17:04
in questo topic c'è del pressapochismo disarmante
Esplica allora. ;)
non realismo?;)
non lo so, ma tu si? puoi dimostrarmelo? puoi postarmi 2 link e argomentarti?
"a detta del mondo informatico http://gaming.ngi.it/images/smilies/dentone.gif"
"si stanno muovendo verso il pinguino http://gaming.ngi.it/images/smilies/dentone.gif" --> "misi la distro http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/rotfl.gif"
o comprerei Windows 7 e aspetterei Windows 9 (se viene fatto per PC) saltando a piè pari 8 che a detta del mondo informatico non è per PC
e questa in neretto mi sembra tanto st'immagine presa da 9gag
http://d24w6bsrhbeh9d.cloudfront.net/photo/3073074_700b.jpg
perchè devi dirmi cosa ne sai di windows 9, se hai trovato recensioni a riguardo o se sta uscendo, perchè da quanto ne so l'8 ancora deve uscire, quindi se hai notizie del 9 linkamele cavolo :asd:
mi chiedo a questo punto se l'hai provato, l' otto, perché io l'ho provato e devo dire che la opinione rispecchia molto questa qui:
w8, almeno nelle prove, è risultato essere il 40% più veloce di 7, quindi da quel punto di vista non c'è nulla da dire..
Per farla breve, perchè sennò poi parte il flame e voglio evitarlo dato che sono/siamo offtopic, considero i tuoi commenti innanzitutto infondati e poi anacronistici.
Anacronistico perchè Windows 7 è stato l' o.s. della redenzione, un o.s. di tutto rispetto e un lavoro di umiltà di parte di microsoft, con il quale ha ripreso le redini di se stessa, dopo il fail di Vista.
Non voglio fare il winzozzfanboy, non ho il dono della preveggenza e non so come andrà a finire.
So solo darti le mie opinioni in merito a quello che ho toccato con mano e ho visto con occhi, e onestamente, fino ad ora, sono stato piacevolmente sorpreso dalle scelte fatte e dai test effettuati.
Mi pare che Windows 8 sia l' unico tentativo di innovazione che il mercato ci sta proponendo: Apple ha deciso di campare di rendita e mi pare evidente dopo lo special event di qualche giorno fa, Samsung+Google stanno perdendo tempo ad andargli dietro e Linux boh, nel 2012 non mi sento ancora di parlare di Linux come user-oriented.
Per quanto mi riguarda un O.S. unificato per desktop&mobile è totally-approved, che l'interfaccia minimal dei vari tile di metro rientra nei miei parametri estetici (ma qui de gustibus) e funzionali (mi ci sono abituato, ad usare metro, ma che comunque, come è stato già ripetuto da un po' di mesi a questa parte, puoi scegliere quale interfaccia usare :asd: e che quindi NON E' VERO che non è per pc), che è leggero (più di 7), che è customizzabile (come piace a noi gggiovani) e stabile.
Non so come sarà da un punto di vista di sicurezza (ma da 7 si sono già visti notevoli miglioramenti), ma mi sento di dire che i presupposti e le basi ci sono e che se faranno le scelte giustero potrebbe immettersi prepotentemente sul mercato.
Per concludere il nuovo logo MS e il nuovo portale mi piacciono, o perlomeno finalmente hanno un sito accessibile (bene,bravi), il surface mi sembra una figata pazzesca e aspetto ulteriori news, e che se non si creeranno il loro sistemino chiuso come la loro controparte Apple potrebbero raggiungere un livello di Totally Win, soprattutto se risolvono quel disguido che hanno avuto con Blizzard e Valve sul lato gaming.
Chiudo parentesi, aspetto il 26 e staremo a vedere :asd:
Padre Maronno
23-09-2012, 10:38
Bhe vi dico la mia, con "dati di fatto" visto che lo sto provando personalmente sul portatile ed esattamente la 8 Professional X64
http://s17.postimage.org/malnsptnf/W8_HWUP.jpg (http://postimage.org/image/malnsptnf/)
Non è male, neanche a me piace (piaceva? vi dirò dopo solo 4 ore un pò comincia a garbarmi...) la schermata iniziale anche se alcune robe sono comode come le notizie a portata di click, risultati calcio, politica etc.. ma io uso il pc per lavorarci quindi mi serve il desktop, ma magari cè chi accende il pc solo per controllare le mail, andare su FB leggere le notizie ed affettivamente ha un suo perchè la nuova scelta Microsoft.
Premetto che ero in dubbio se fare il dual boot (Seven/8) alla fine ho messo solo 8 ed ha riconosciuto praticamente tutte le periferiche da solo senza che dovessi fare un click, negli update cè già qualcosina e pure a livello di driver, per chi ha nvidia cè già il driver ufficiale.
Le prime ore mi sono trovato spiazzato, ma la sostanza è quella di win7, effettivamente un notevole incremento qualitativo nella gestione della ram cè, devo ancora installare tutto il resto delle suite, ma poche da prove fatto con Photoshop Extented CS6 X64 cè un bel salto qualitativo in avanti ed è molto reattivo e veloce, per adesso non sò dirvi altro, non ho fatto altri test dopo magari vi aggiorno.
Ormai il futuro và in quella direzione cè poco da fare, Schermi Touch, Always Connect, e Social Network (ma già adesso è così, ormai tutto l'Home entertainment è così, Ps3 Xbox360, Telefonia, Decoder...) per cui potete anche saltare 8 ma e poi il 9 e successivamente anche il 10, visto che ci siete perchè non tornate a Win 3.1?
Ritengo che non ha senso guardare indietro, ne paragonarlo a Linux o Mac, Windows è Windows, o lo si ama oppure nò, non lo si scarta a priori per presupposti senza prima provarlo.
la schermata iniziale anche se alcune robe sono comode come le notizie a portata di click, risultati calcio, politica etc.. ma io uso il pc per lavorarci quindi mi serve il desktop, ma magari cè chi accende il pc solo per controllare le mail, andare su FB leggere le notizie ed affettivamente ha un suo perchè la nuova scelta Microsoft.
e chi ti dice che, una volta uscito Windows 8, un bel pò di suite non faranno una versione "metro" e quindi non sarà più vero che
"per lavorare ti servirà il vecchio desktop con shell explorer.exe"?
basta vedere come reagiranno i programmatori.
Ritengo che non ha senso guardare indietro, ne paragonarlo a Linux o Mac, Windows è Windows, o lo si ama oppure nò, non lo si scarta a priori per presupposti senza prima provarlo.
GNOME 3 è molto simile a Metro come gestione.
Beh… bisogna vedere come reagirà la clientela!! ;)
Se ad esempio succederà come per Vista (vendite dei pc crollate, immediato downgrade a XP di ogni pc nuovo), dovranno rivedere le loro strategie…
In fondo, alla clientela poco importa degli "interessi" del monopolista del momento. :D
siccome tu sei così informato, saprai anche che per far piacere Vista alla gente, hanno cambiato l'interfaccia davanti e migliorato qualcosina sotto il cofano (dopotutto in 3 anni qualcosa si fa.
e l'hanno chiamato Seven.
Vista è stato denigrato solo per via del tamtam di pirla su internet preso come dio in terra. palladium prima, cavolate poi (requisiti enormi? ma l'hai mai visto girare da qualche parte o hai letto solo i soliti blog usando XP dopo 10 anni su un pc dove XP manco sapeva dove trovarsi? (leggasi = Xp 32 su un qualsiasi pc a 64bit) )
Per quanto riguarda "linux è bello per andare in rete"....
perchè, sotto windows / mac, non si può?
IE, Firefox, Chrome, Opera, Safari, K-Meleon,
non ci sono per windows.
Ogni sistema operativo ha un suo perchè di esistenza. le distro linux sono nate per i server. le distro LIVE sono nate per il RESCUE.
ora si sono evolute e vogliono offrire un'alternativa al mercato User... trovano Windows e OSX a fargli concorrenza.
ziozetti
24-09-2012, 11:27
Vista è stato denigrato solo per via del tamtam di pirla su internet preso come dio in terra. palladium prima, cavolate poi (requisiti enormi? ma l'hai mai visto girare da qualche parte o hai letto solo i soliti blog usando XP dopo 10 anni su un pc dove XP manco sapeva dove trovarsi? (leggasi = Xp 32 su un qualsiasi pc a 64bit) )
Io Vista l'ho avuto e non ne sono stato entusiasta, e il pc non era poi una ciofeca.
direi di aspettare tanto entro 2 messi bombarderanno di service pack 1-2-3 ecc...
RainDrop83
10-10-2012, 20:01
Anche io avevo dubbi simili. Da mesi mi è partito un modulo di memoria e scheda video (faccio con l'integrata sulla scheda madre), ero interessato ad un nuovo monitor e mi chiedevo se era il caso di comprare un nuovo pc Win8 o rattoppare questo con Win7...dai commenti negativi che leggo a giro forse rimango a Win7 e metto le toppe...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.