metapsicologico
18-08-2012, 10:17
Gentili utenti di questo bellissimo e interessante forum vorrei sottoporvi all'attenzione una problematica.
Da premettere che come hobby mi occupo di pc da un 5 6 anni mentre nella vita faccio tutt'altro.
Ho acquistato un controller pci della Manhattan per installare su scheda madre che non ha attacchi IDE un HD IDe e un masterizzatore ide, attraverso questa scheda che ha due attacchi ide (primary e secondary master).
La scheda è questa qui
http://www.manhattan-products.com/it-US/products/6861-ultra-ata-133-controller-pci-card
L'Hd Maxtor 133 7200rpm lo collego alla primary master della scheda, settato a master e lo collego sul primo attacco quello in alto della fascetta ide (dunque non l'attacco centrale quello grigio ma l'altro), lo stesso faccio per il masterizzatore pioneer.
I driver sono solo per Windows Xp pertanto faccio partire l'installazione con procedura f6 ma quando arriva a caricarsi i driver non mi riconosce il floppy usb esterno della freecom. Giusto in quanto è specificato sul sito dell'Intel che Xp non supporta tutti i floppy esterni fra cui il mio.
Opto per l'integrazione dei driver in Xp con NLITE.
Scarico i driver direttamente dal sito nella sezione download e siccome non so se il mio Xp è a 32 o a 64 bit, ne faccio due versioni: su una integro tutti i driver a 32bit sull'altro a 64bit.
Faccio partire l'installazione con la versione di WINDOWS modificata arrivati alla partenza dell'installazione del sistema operativo vero e proprio in ENTRAMBI I CASI sia a 32 che a 64 bit mi esce la schermata BLU ERROR di windows che dice rimuovere controller pci collegati all'hd, assicurarsi che non ci siano virus e che l'hd sia settato bene.
Dimenticavo il sistema operativo lo faccio partire dal lettore dvd anch'esso collegato alla scheda IDE di cui si tenta di installare driver.
COSA MI CONSIGLIATE ??
Mi restano 2 Prove
1) Far partire l'installazione di Xp Modificato con NLITE che contiene i driver da un altro lettore sata montato dentro pc, provando con la versione a 32 o a 64
2) Montare l'Hd su un altro pc e installarci su il Windows provando sempre con le due versioni a 32 o a 64
Premetto che Il Bios me li vede sia hd che masterizzatore pioneer; L'h funziona benissimo in quanto montato su un altro pc parte; L'ho formattato in tutti e due modi sia in fat 32 con fdisk sia in ntfs simulando formattazione di win 7
IDEE ?? Ho COMMESSO QUALCHE ERRORE ??
GRAZIE MILLE
Da premettere che come hobby mi occupo di pc da un 5 6 anni mentre nella vita faccio tutt'altro.
Ho acquistato un controller pci della Manhattan per installare su scheda madre che non ha attacchi IDE un HD IDe e un masterizzatore ide, attraverso questa scheda che ha due attacchi ide (primary e secondary master).
La scheda è questa qui
http://www.manhattan-products.com/it-US/products/6861-ultra-ata-133-controller-pci-card
L'Hd Maxtor 133 7200rpm lo collego alla primary master della scheda, settato a master e lo collego sul primo attacco quello in alto della fascetta ide (dunque non l'attacco centrale quello grigio ma l'altro), lo stesso faccio per il masterizzatore pioneer.
I driver sono solo per Windows Xp pertanto faccio partire l'installazione con procedura f6 ma quando arriva a caricarsi i driver non mi riconosce il floppy usb esterno della freecom. Giusto in quanto è specificato sul sito dell'Intel che Xp non supporta tutti i floppy esterni fra cui il mio.
Opto per l'integrazione dei driver in Xp con NLITE.
Scarico i driver direttamente dal sito nella sezione download e siccome non so se il mio Xp è a 32 o a 64 bit, ne faccio due versioni: su una integro tutti i driver a 32bit sull'altro a 64bit.
Faccio partire l'installazione con la versione di WINDOWS modificata arrivati alla partenza dell'installazione del sistema operativo vero e proprio in ENTRAMBI I CASI sia a 32 che a 64 bit mi esce la schermata BLU ERROR di windows che dice rimuovere controller pci collegati all'hd, assicurarsi che non ci siano virus e che l'hd sia settato bene.
Dimenticavo il sistema operativo lo faccio partire dal lettore dvd anch'esso collegato alla scheda IDE di cui si tenta di installare driver.
COSA MI CONSIGLIATE ??
Mi restano 2 Prove
1) Far partire l'installazione di Xp Modificato con NLITE che contiene i driver da un altro lettore sata montato dentro pc, provando con la versione a 32 o a 64
2) Montare l'Hd su un altro pc e installarci su il Windows provando sempre con le due versioni a 32 o a 64
Premetto che Il Bios me li vede sia hd che masterizzatore pioneer; L'h funziona benissimo in quanto montato su un altro pc parte; L'ho formattato in tutti e due modi sia in fat 32 con fdisk sia in ntfs simulando formattazione di win 7
IDEE ?? Ho COMMESSO QUALCHE ERRORE ??
GRAZIE MILLE