PDA

View Full Version : Giudizio per cofigurazione budget 200€ e altri consigli


EagleOne984
17-08-2012, 22:37
Ciao a tutti,

vorrei a breve farmi un PC fisso economico per uso quotidiano senza troppi sforzi senza quindi usufruire di editing video o games o cose pesanti.

Innanzitutto volevo chiedervi: è il momento adatto per comprare un pc oppure mi consigliate di aspettare tipo dopo le "ferie"? magari perchè ci saranno novità importanti e/o abbassamenti dei prezzi delle attuali componenti, io non ne ho proprio idea. (un po come succede quando si deve comprare un MAC: "sarà il momento buono oppure uscirà dopo nemmeno 1 mese l'upgrade per lo stesso prezzo", e allora si che ti mangi le mani ;))

In ogni caso avrei abbozzato questa configurazione:

CPU Intel Pentium Dual-Core G630 2.70GHz Socket 1155 65W Sandy Bridge con GPU Boxed BX80623G630 € 56,70
Case Midi Tower Power-X GS3059 II con Alimentatore 500W € 29,00
Scheda Madre Asrock H61M/U3S3 Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX € 52,50 €
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1333C9 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 per CPU Intel i5/i7 € 39,00

TOT: 177,20 €

Vi spiego un attimo le mie scelte:
- CPU G630, ero indeciso se prendere al suo posto un i3 o un bel i5 ma la differenza di prezzo è notevole e non so se ne vale la pena per le mie esigenze.
- Case: Ho scelto un case economico con alimentatore integrato anche se so che se comprati separati sono di sicuro meglio (per vari motivi) ma costano certamente di più e ancora non so se vale la pena.
- MB: Se devo essere sincero ero interessato ad una ATX standard ma ho visto che costano davvero molto a parità di funzionalità e questa credo sia abb recente, no? ha sata 3 e usb3 con l'uscita HDMI che è molto comoda per me. Voi che ne dite?
- RAM: per le mie esigenze inizialmente pensavo che 4 GB fossero più che sufficenti ma poi ho pensato che siccome spesso mi piace virtualizzare alcuni S.O., con 8 GB a disposizione sarebbe tutto più fluido, giusto? (visto anche la differenza di costo non così eccessiva)
- Per tutto il resto:
HD - ho un sata 2TB che posso sfruttare e in futuro sarei propenso a mettere un bel SSD anche da 60GB per il solo S.O. (anche in questo caso mi consigliate di prenderlo subito, ad es un Vertex 3, oppure aspettare?)
Scheda Video - Non ho esigenze al momento di giocare con giochi per PC quindi potrei aspettare e prenderla più avanti se dovessi cambiare idea. Avrò poi problemi ad aggiungerla con la mia MB oppure saranno sempre compatibili in futuro?
DVD - Già ne ho uno sata e uso quello.

Un ultima cosa per quanto riguarda la MB: avrei a disposizione un HD da 200GB, ormai abbastanza vecchio quindi non SATA, che mi piacerebbe poter fruttare almeno come storage di dati vari. Ho qualche speranza di poterlo collegare a quella MB? Altrimenti come protei fare (apparte case esterno)?

Sono tante domande lo so, ma prima di fare un acquisto mi piace informarmi bene e cercare di prendere il meglio per le mie esigenze al minimo costo (... ma va :D )

Spero che qualcuno possa chiarirmi tutti questi dubbi e consigliarmi per il meglio

Vi ringrazio già da ora

P.S.: Scusate la domanda da noob completo, ma la GPU adesso è integrata nella CPU? :doh: e io che pensavo era integrata nella MB. E' davvero tanto che non sto dietro ai PC fissi e HW in generale. Quella integrata nel G630 come la valutate? pessima?

Deus-Ex
18-08-2012, 00:32
ciao,
direi che la cpu và bene per compiti basilari, la vga è integrata al suo interno, si è si ha prestazioni modeste
quel case ed alimentatore sono pessimi, con meno di trenta euro neanche online si riesce a prendere nè un aliemntatore nè un case accettabili, figuriamo tutti e due :D
la scheda madre nn ha un vero sata III ma è un controller aggiuntivo che è in pratica veloce come un sata II nativo
si un ssd cambia il volto di un pc, ma il budget totale per questo a quanto ammonta?
farai mai overclocking?
per l'hdd ide ci sono adattatori, sia interni che esterni (attraverso dei box porta hdd)

EagleOne984
18-08-2012, 08:06
Diciamo che nn ho un budget proprio preciso, molto dipende dal rapporto qualità/prezzo. Non vorrei spendere 177€ per poi trovarmi con roba scadente e che non mi dura nel tempo.
In pratica vorrei un pc con caratteristiche modeste (e non ho intenzione di fare OC) ma che mi possa durare nel tempo (magari via via aggiornando Cpu e vga quando costeranno meno) senza pero spendere cifre esorbitanti per componenti che poi rischierebbero di essere inutilizzate. In linea di massima anche sui 250€ posso arrivare ( diciamo 300-350 comprendendo anche un monitor che dovrò poi prendere).

Per quanto riguarda il case e ali cosa mi consigli di prendere? Se hai in mente un modello particolare di case e ali separati ma pur sempre relativamente economici.

E sulla MB allora è inutile prenderla con sata 3 se poi nn ha le velocità effettive che posso sfruttare magari con un ssd di ultima gen. Anche in questo caso in alternativa che MB mi consigli che abbia sata 3 nativo e che sia la più economica? ( da considerare che mi interessava anche che avesse un paio di pci non express per espansione)

In ultimo, so che ci sn adattatori esterni per il mio hd Ata, ma quelli interni come funzionano? Sul sito e-chiave ce li hanno?
Lo cerco interno xke cmq mi sembra più pratico senza ingombro e senza ali esterno.

Ti ringrazio per tutti gli utili consigli

Deus-Ex
18-08-2012, 23:38
250 euro per quei sei componenti oppure per 7 (cioè integrando anche l'ssd)?
su quello shop nn mi pare di averne visti, comuqnue considera che quelli interni in metà dei casi funzionano male come convertitori, quelli con i box esterni generalmente funzionano meglio

LS1987
19-08-2012, 09:05
Prendi un alimentatore be quiet da 350 W. Regge fino ad un HD7750 (qualcuno ti dirà HD 7770, ma non mi fiderei).

EagleOne984
19-08-2012, 09:16
250 euro per quei sei componenti oppure per 7 (cioè integrando anche l'ssd)?
su quello shop nn mi pare di averne visti, comuqnue considera che quelli interni in metà dei casi funzionano male come convertitori, quelli con i box esterni generalmente funzionano meglio

No vabbe SDD era escluso da quei 250, xkè comunque avrei un altro HD disponibile per il momento.

Ho trovato un convertitore DeLock IDE-SATA a circa 13€ su quel sito. L'unica cosa che non mi quadra è il fatto che c'è scritto Interfaccia Host: IDE e Output Interface: SATA. Non dovrebbe funzionare in entrambe le direzioni?
Non vorrei poi non funzionasse a dovere come te dici.
Avrai anche già un box esterno ma cmq resta il fatto che è + scomodo perchè un alimentatore esterno in + e poi passando da usb forse è un po + lento, o sbaglio?

Per quanto riguarda l'alimentatore, vorrei prendere un qualcosa che poi mi dura nel tempo, cioè che non lo devo cambiare ogni volta che magari faccio qualche cambiamento tipo CPU + prestante (vedi i3 o i5) e aggiunta di una VGA. Con un alimentatore da soli 350 W non rischio che sia un po poco?

LS1987
19-08-2012, 16:52
No vabbe SDD era escluso da quei 250, xkè comunque avrei un altro HD disponibile per il momento.

Ho trovato un convertitore DeLock IDE-SATA a circa 13€ su quel sito. L'unica cosa che non mi quadra è il fatto che c'è scritto Interfaccia Host: IDE e Output Interface: SATA. Non dovrebbe funzionare in entrambe le direzioni?
Non vorrei poi non funzionasse a dovere come te dici.
Avrai anche già un box esterno ma cmq resta il fatto che è + scomodo perchè un alimentatore esterno in + e poi passando da usb forse è un po + lento, o sbaglio?

Per quanto riguarda l'alimentatore, vorrei prendere un qualcosa che poi mi dura nel tempo, cioè che non lo devo cambiare ogni volta che magari faccio qualche cambiamento tipo CPU + prestante (vedi i3 o i5) e aggiunta di una VGA. Con un alimentatore da soli 350 W non rischio che sia un po poco?

i3 + 7750 ce la fai, di più no. Meglio XFX 450 watt: ci alimenti i5 e HD 7870 come minimo. Teoricamente con l'i5 ivy potresti affiancare lo stesso la 7750 con il be quiet, perché non consuma molto di più dell'i3 sandy, però non potrai overcloccare.

Deus-Ex
20-08-2012, 00:21
con l'ide sarebbe comuqnue lento :D quell'adattato nn lo avevo mai visto in precedenza, ma consdiera che 8 su 10 funzionano male quelli interni, almeno a ricordo di mie esperienza, quindi io userei quelli esterni;
per l'aliemtnatore e la vga, tu vorresti una base per poi creare un pc da gioco?
giocheresti molto, a cosa ed a quale risoluzione?

EagleOne984
21-08-2012, 20:47
Al momento io vorrei farmi una base senza gaming. Non ho la necessità di giocare e quindi questo in teoria mi dovrebbe abbassare di molto il costo base della configurazione.
ovviamente non voglio prendere un PC che poi non posso in alcun modo espandere e migliorare per poi eventalmente supportare anche i recenti giochi, magari con l'aggiunta di una buona scheda video in futuro e upgrade di altro genere.

Deus-Ex
22-08-2012, 00:28
dipende da quanto giocherai, se sei certo di farlo, a cosa ed a quale risoluzione...
per dire i produttori di crysys 3 promettono di fondere gli attuali pc per l'elevata qualità grafica del gioco, quindi sarà uno di quei game che per essere giocato richiede hardware di fascia altissima, quindi nel tuo caso upgradare completamente il pc che avevi in mente di acquistare ora, se fai cse più semplici od a bassa risoluzone invece può bastare l'aggiunta di una vga (la differenza passa dallo spendere 1000 euro allo spenderne 100)