PDA

View Full Version : Giuro che tra un po' gli sparo con un fucile a canne mozze.


giuseppepisano
17-08-2012, 12:57
Salute a tutti dal freddo nord.
Sono Giuseppe, ho vent'anni, mi piace la pasta e patate ed inizio in primis a scusarmi per gli eventuali refusi (scrivo sulla tastiera norvegese del mio coinquilino tedesco ååææøø).
Dopo più di una settimana di inutilizzo causa vacanze sono tornato stamattina a casa e come di prassi ho acceso il mio laptop per controllare le email. :incazzed:

Premettendo che durante la mia ultima visita in Italia mi sono beccato il famoso virus della polizia di stato che ho combattuto aspramente e vinto, e aggiungendo che la batteria era già di per sè usurata il che mi costringeva ad un'alimentazione continua limitando di parecchio il concetto di computer "portatile"; il bricconcello me ne ha oggi combinata un'altra delle sue: dopo il boot mi appare la classica schermata di quando qualcosa va storto, avvia win normalmente ([i]sapendo che non ci riuscirai mai :fagiano: ) oppure prova a ripristinare il sistema. Ebbene non importa cosa io scelga, al momento del caricamento dei file necessari e passaggio da DOS, BIOS o qualsiasi sia il suo nome a una schermata dal layout piuttosto windowsiano (quella col la scritta microsoft corporation e la barra di caricamento a cui dovrebbe susseguirsi una comparsa graduale del logo di Windows) il pc va in freeze totale, nessun suono, nessun movimento, nessun segno di vita o sforzo da parte dell'HD, il tutto finchè non decido finalmente di spegnerlo e riaccenderlo. Ho provato a percorrere diverse strade premendo F8 all'inizio, talvolta anche scegliendone alcune con la tecnica del "casaccio", non importa. Appena superata la fase di avvio qualsiasi processo si ferma come Cristo a Eboli.
Nel turbinio delle idee ho anche provato a smontarlo (tanto la garanzia era andata quando il tipo prima di me ci ha ampliato la RAM) pulire i componenti sotto acqua corrente col viakal (no, scherzo eheh :D lol !!!1!1!) ma il tutto è stato senza successo.

Ora, io non sono mai stato un fan di questo figlio di *^2''+\0* essendo sempre stato interessato in materia informatica, mi piace assemblare e non sono proprio un pivello alle prime armi, però ero particolarmente al verde, stavo per trasferirmi all'estero e avevo urgentemente bisogno di portarmi qualcosa con la quale avrei potuto controllare mail e svolgere altre attività primarie, non mi sarei potuto aspettare niente di più per quanto l'ho pagato, appena 150€.
Ma ora ho disperato bisogno del mio computer e mi rimetto a voi, esperti ed appassionati per capire se c'è effettivamente qualcosa da fare o l'unica soluzione rimane il martello da 20 libbre che ho in cantina.

Non so neanche se questo post è da definirsi un problema Hardware o Software, io lo posto qua, se ritenete opportuno spostarmi, fate pure.

Grazie in anticipo per le milioni di risposte e il flame che questo post scatenerà.
Con affetto,
Giuseppe :)

vaio-man
17-08-2012, 15:24
tentativo numero 1: estrarre l'hdd e collegarlo ad un altro PC formattarlo e reinstallare il sistema operativo.
tentativo numero 2: se l'estrazione dati va storta perchè da errori allora preparati a sostitiuire il disco, ma prova cmq a formattarlo a basso livello.
tentativo numero 3: se l'estrazione dati è ok, ma una volta reinstallato windows continua a darti problemi, molto probabilmente ci sono problemi sulla mainboard (la vedo piuttosto improbabile)

kikki2
17-08-2012, 20:01
metti una 'live' e vedi se fa il boot e la carica
dopo hai delle alternative
di solito con la live già al boot ti dà la possibilità di fare il test della ram. Se poi riesci a caricare la live passa ad esaminare l'hd
può essere che già a questo punto il problema sia stato ' isolato ' quindi potrai procedere alla sostituzione del componente difettoso , se possibile.
Se il problema è nell'hd la live ti dà il vantaggio di poter usare il nb anche senza,, ovviamente.

vaio-man
17-08-2012, 20:57
metti una 'live' e vedi se fa il boot e la carica
dopo hai delle alternative
di solito con la live già al boot ti dà la possibilità di fare il test della ram. Se poi riesci a caricare la live passa ad esaminare l'hd
può essere che già a questo punto il problema sia stato ' isolato ' quindi potrai procedere alla sostituzione del componente difettoso , se possibile.
Se il problema è nell'hd la live ti dà il vantaggio di poter usare il nb anche senza,, ovviamente.

la ram non dà problemi di no boot...gli darebbe shutdown spontanei o bluescreen, o un no post, ma non un noboot. o è windows, o è il disco, o il canale sulla mainboard, da li non scappa :rolleyes:

tonyxx
18-08-2012, 17:52
Salute a tutti dal freddo nord.
Sono Giuseppe, ho vent'anni, mi piace la pasta e patate
mode troll ON
:asd:
mode troll OFF
secondo mè è windows 7 e hdd danneggiati
se cambi hdd e reinstalli un os al 99,5% dovresti risolvere