PDA

View Full Version : Velocità di trasferimento tra NAS e altre piattaforme


xenom
17-08-2012, 12:24
Salve, mi è venuta l'idea di comprare un NAS vista l'enorme quantità di dati che ho accumulato e tutt'ora accumulo..
Mi sorgeva un dubbio principalmente riguardo alla veocità di trasferimento dei dati. Immagino che il collegamento del NAS avvenga mediante ethernet o wifi, che hanno una banda limitata a 100 MBps. Mentre il serial-ata è nell'ordine dei GBps.

L'idea è quella di usare il NAS per memorizzare tutti i dati (musica, documenti, foto, video, divx) e delocalizzare da questo attuale computers TUTTI gli harddisk e i dati. (l'idea è quella di tenere sul pc solo l'HD con partizione di sistema e programmi installati).

Non vorrei quindi che questa cosa rallentasse la comunicazione dei dati.

Che mi dite ?

grazie

wizard1993
17-08-2012, 17:22
he hanno una banda limitata a 100 MBps

Cosa completamente falsa. Esistono nas anche con connessione 10gbe. Certo fanno parte del segmento enterprise, ma esistono.
Diciamo che buona parte dei nas decenti sono giga ethernet, protocollo che permette (al netto dell'overhead del protocollo) una velocità dalle parti dei 80mb/s
Esistono poi nas con interfacce multiple da affasciare.
La velocità è qualcosa di relativo alla fine, semmai lo è la latenza

xenom
18-08-2012, 00:19
Cosa completamente falsa. Esistono nas anche con connessione 10gbe. Certo fanno parte del segmento enterprise, ma esistono.
Diciamo che buona parte dei nas decenti sono giga ethernet, protocollo che permette (al netto dell'overhead del protocollo) una velocità dalle parti dei 80mb/s
Esistono poi nas con interfacce multiple da affasciare.
La velocità è qualcosa di relativo alla fine, semmai lo è la latenza

grazie. Per me l'importante è che la cosa non porti a notevoli rallentamenti rispetto ad ora. apertura di documenti, video, musica e salvataggi vorrei evitare rallentassero troppo.

come posso valutare la cosa? il rallentamento/latenza rispetto alla banda attuale SATA è elevato?

80 mb/s non sembra male dai, 10 giga li trasferisco in circa due minuti

Random81
18-08-2012, 08:52
grazie. Per me l'importante è che la cosa non porti a notevoli rallentamenti rispetto ad ora. apertura di documenti, video, musica e salvataggi vorrei evitare rallentassero troppo.

come posso valutare la cosa? il rallentamento/latenza rispetto alla banda attuale SATA è elevato?

80 mb/s non sembra male dai, 10 giga li trasferisco in circa due minuti

80 mb/sec in condizioni ottimali. Siginifica che devi avere un router con porte gigabit (e non è cosi comune), pc cablati via cavo con porte gigabit o, se usi il wifi, router e portatili con wifi 802.11n (molto piu lento comunque di una connessione gigabit).
Nel caso ti trovassi un router con porte 10/100 la velocità crollerebbe a 10 mb/sec, e con il wifi 802.11g a circa 3 mb/sec. Chiaro che se devi gestire musica o documenti generici non fa molta differenza (un mp3 o un documento di word o un PDF possono essere 3-4 mb) ma la reattività rispetto ad un disco interno sata sicuramente sarebbe inferiore (ma niente di tragico)

xenom
18-08-2012, 10:12
Ho un TD-W8960N, ha la wifi a 300 MBps IEEE 802.11n, 802.11g, 802.11b

la LAN mi pare sia 10/100 però... è più veloce la wireless? :eek:

wizard1993
18-08-2012, 11:35
Ho un TD-W8960N, ha la wifi a 300 MBps IEEE 802.11n, 802.11g, 802.11b

la LAN mi pare sia 10/100 però... è più veloce la wireless? :eek:

sulla carta si, in realtà di solito no: il wireless in fondo è una rete halfduplex sotto hub.
Comprati uno switch gigabit (anche un supercinese come il mio, pagato 8€) e usa quello per connettere gli apparecchi (router incluso, uno switch non lo sostituisce)

xenom
18-08-2012, 12:29
sulla carta si, in realtà di solito no: il wireless in fondo è una rete halfduplex sotto hub.
Comprati uno switch gigabit (anche un supercinese come il mio, pagato 8€) e usa quello per connettere gli apparecchi (router incluso, uno switch non lo sostituisce)

mi sembra un casino :stordita: non devo sostituire il router quindi? basterebbe uno switch?

wizard1993
18-08-2012, 13:16
mi sembra un casino :stordita: non devo sostituire il router quindi? basterebbe uno switch?

esatto: anche perchè con quanto costa un router gigaethernet ci compri due switch da 8 porte, sempre gigaethernet

Parnas72
18-08-2012, 14:16
Su un NAS domestico le prestazioni sono legate principalmente alla potenza di CPU del nas, più che alla rete (ammesso ovviamente che il collegamento sia gigabit). Il produttore del NAS nelle specifiche dovrebbe sempre includere le performance in lettura / scrittura di ciascun modello.

Per farti un'idea dai un'occhiata al sito small net builder (http://www.smallnetbuilder.com/nas/nas-charts/view/), che ha un'ampia sezione dedicata ai NAS con relative recensioni e confronto dei vari modelli.

xenom
19-08-2012, 10:59
Non so che fare.. non so neanch'io se mi convenga comprare il pc nuovo con un RAID5 al posto del NAS...
Quanto mi costa un NAS decente con almeno 4 tera di HD dentro?

Random81
19-08-2012, 13:39
Un NAS buono (Qnap o Synology) dual bay sta sui 160-180 euro, dischi esclusi. A quello va aggiunto il costo dei dischi che vuoi mettere.
Io ho un Synology DS212J che uso principalmente per backup (automatizzato con la funzione backup di windows 7, una volta a settimana) e per scaricamento con emule. Si ha la comodità di spegnere tutti i pc di casa ma di tenere una download station attiva 24 ore su 24 a scaricare. Personalmente ho optato per 2 dischi da 2 terabyte in raid 1, quindi copia dei dati mirror sull'altro disco.
Conta che comunque un buon NAS è un investimento nel tempo, nel senso che è un tipo di periferica che puo durare molti anni senza problemi, non invecchia velocemente come un pc e non è da sostituire dopo poco tempo (al massimo si possono cambiare gli hard disk se stanno stretti). Rispetto alla tua soluzione del pc in raid 5 hai chiaramente il vantaggio di stipare tutti i dati in una periferica a se stante, a cui puoi accedere da tutti i pc di casa (e pure da fuori casa, via internet e tramite smartphone).
Occhio sempre al backup dei dati comunque, stipare tutto nel NAS non significa che i dati siano al sicuro rispetto al tuo pc; un disco si puo rompere sempre, sia che stia nel NAS sia che stia nel pc, quindi, se sono dati importanti , tienine sempre una copia di riserva o, se non vuoi sbattimenti di backup, copie etc, fai un raid 1 cosi hai una copia speculare di tutto.