View Full Version : Consiglio per portatile max 500 euro
Salve a tutti, dopo la drammatica scomparsa del mio Hp Compaq Cq60 durato circa 4 anni (rotto per uno sbalzo di tensione), devo comprare un nuovo notebook, il cui prezzo si aggiri sui 400-500 euro, mi serve soprattutto per giocare a risoluzione come minimo media a roba come Diablo 3, Starcraft 2 e Fifa 12(e 13), ovviamente deve andare fluido e sarebbe meglio se girasse per giochi in uscita anche tra un anno, come l'espansione di Starcraft. Non deve essere un pc da hardcore gamer, ma il migliore in questa fascia di prezzo. Vorrei usarlo anche per guardare film in HD, ma credo che ormai sia uno standard. Cercando su internet ho trovato dei bei pc ma del 2011, possibile che quelli del 2012 siano significativamente più prestanti? Sempre cercando mi è parso di capire che Asus e Hp pavilion sono i migliori in questo senso, diffido degli Acer perchè voglio una macchina assemblata decentemente, che non si surriscaldi eccessivamente soprattutto in gaming (il Compaq diventava un forno) e duri minimo per 5 anni. Sarei più disposto verso un Asus. Volendo potrei salire a 550 euro ma non oltre. Inoltre, se sapete qualche offerta (Roma) informatemi. Grazie mille, più ho cercato e più mi sono perso tra i vari modelli, quindi chiedo a voi.
salve,
potresti cercare un HP dv6 6126sl, online si riesce a trovare entro i 550 euro
Il processore mi sembra troppo debole...in alternativa come giudichi questo Asus? E poi, è vero che a settembre c'è qualche offerta interessante(in generale )?
Scheda tecnica Asus K55DR-SX055V
SCHERMO: LCD Led lucido 15.6” 16:9 (HD Ready 1366x768).
CHIPSET: AMD A70M.
CPU: AMD A8-4500M (1.90 GHz / 2.80 GHz, 4 core, 4 MB CACHE L2).
SCHEDA GRAFICA: AMD Radeon HD 7670M 1 GB DDR3.
HARD DISK: 500 GB SATA 5400 rpm.
RAM: 4 GB DDR3-1600.
DRIVE OTTICO: masterizzatore dvd dual layer.
AUDIO: altoparlanti stereo e microfono integrati.
WEBCAM: webcam 0.3 megapixel.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n, Bluetooth 4.0.
INTERFACCE: 1 x USB 2.0, 2 x USB 3.0, 1 x VGA, 1 x HDMI 1.4, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono, 1 x uscita cuffie.
SLOT: 1 x SD, SDHC, SDXC.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 Home Premium a 64 bit.
PESO: 2,52 Kg.
DIMENSIONI: 37,80 cm (Larghezza) x 25,30 cm (Profondità) x 3,20 ~ 3,45 cm (Altezza).
BATTERIA: 6 celle.
GARANZIA BASE: 12 mesi Pickup & Return, 12 mesi Assicurazione Kasko, Zero Bright Dot 30 giorni.
ACCESSORI/AMBIENTE: nd.
sono simili, ma preferisco il 6126sl per la vga che rende ancora un pochino di più è l'hdd da 7200rpm
Il processore mi sembra troppo debole
non cambia niente, amd si è resa ridicola introducendo una nuove versione di a8 che nonostante la maggior frequenza và = se non di meno...
sono simili, ma preferisco il 6126sl per la vga che rende ancora un pochino di più è l'hdd da 7200rpm
l' asus però ha 2 usb 3.0, pesa meno e ha la ram a 1600mhz
l' asus però ha 2 usb 3.0, pesa meno e ha la ram a 1600mhz
si, ma nn sono vantaggi prestazionali
la ram un pò si dato che l' amd ibrid crossfire e la gpu integrata usano la ram di sistema, anzi ce ne vuole 8gb per l' ibrid crossfire a dire il vero
l' usb 3.0 fà sempre comodo per cui non vedo il motivo di rinunciarci
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.