View Full Version : aiutatemi a capire come mai SENZA RAGIONE il pc mi è andato in panne!! è una persecuz
strangedays
17-08-2012, 00:11
persecuzione! ogni volta ha sempre dei casini ma come cavolo è possiible ho 25 anni non 16!! vabe non centra nulla comunque ho fatto tutto quello che dovevo alla lettera:
installato xp
aggiornato tutto
comodo avira ecc eccc
riavviato pulito con cc cleaner glarryutilities... tutto ok! avvio scheggia ma...
...oggi metto in standbye quando cerco di accenderlo, track! sotto sento rumoreggiare e i led lampeggiare come al solito, ma nulla sullo schermo! buio totale. mi succedeva pure col vecchio pc questo è un athlon core duo che ho ereditato d'ufficio è del 2008 non mi sembra male sempre meglio del pentium 4 che avevo prima.. e a seguito di quel casino, resetto e me lo trovo LENTISSIMO A CARICARE proprio UNA COSA IMPOSSIBILE! un minuto emmezzo una cosa assurda!! dopo non caricava piu un cazzo e strani messaggi tipo questo: http://img442.imageshack.us/img442/9664/rimozionehardware.jpg mai visti prima!
forse ha delirato per colpa dell'aver cancellato tutta la lista dei files che avevo sul defence plus :confused: ma strano perchè funzionava bene lo stesso è stato proprio quel standbye che ha mandato tutto quanto a quel paese!! ORA VI STO PARLANDO DA UN PUNTO DI RIPRISTINO DI IERI. e ho ancora LENTEZZA INDICIBILE NEL CARICARE XP. e all'avvio una applicazione si arresta in maniera anomala con conseguente messaggino alla microsoft pero' adesso non ricordo piu quale applicazione sia. tutte cose mai capitate prima ovviamente.
NO ORA PRETENDO DELLE RISPOSTE PERCHE' MI SEMBRA ASSURDO!!!
cosa cavolo è successo?
cosa devo fare?
ma soprattutto come mai pure sul vecchio pc quando mettevo in standbye mi rimaneva nero lo schermo e il pc sotto andare come al solito?
diciamo che adesso sembra aposto ma si carica ancora troppo lentamente. e per ovvie ragioni ho paura di mettere il pc in standbye. io lento così non lo tengo :muro:
grazie ciao
finito il carbone? finito di sbuffare e di arrabbiarti?
non hai scritto:
componentistiche del pc in oggetto.
non hai scritto:
che sistema operativo montava in origine.
però hai scritto:
pulito con cc cleaner glarryutilities
che è già una cosa da non fare.
.oggi metto in standbye quando cerco di accenderlo, track! sotto sento rumoreggiare e i led lampeggiare come al solito, ma nulla sullo schermo! buio totale.
secondo me:
- disco fisso con problemi
- cavo del disco fisso con problemi
- driver del controller EIDE da reinizializzare (ma li dipende da che dischi fissi hai)
- driver del chipset da installare decentemente (ACPI non corretto)
quindi, visto che hai già manomesso per bene tutto quanto, io proverei a buttar via tutto formattando, reinstallando da capo, SENZA TOCCARE CCLEANER E SIMILARI.
se ti succede ancora qualcosa del genere, sarà colpa dei Driver. ma non so la componentistica quindi è solo una ipotesi.
ma soprattutto come mai pure sul vecchio pc quando mettevo in standbye mi rimaneva nero lo schermo e il pc sotto andare come al solito?
.... questo È UNO DEI COMPORTAMENTI DELLO STANDBY (sospensione).
purtroppo su XP le diciture sono scritte malissimo. si fa una confusione pesante tra sospensione, standby......
Partiamo dall'ibernazione... Iberanzione è il cosiddetto "Suspend To Disk" (S4). Lo "stato" del PC viene "congelato" sull'HDD dopo di che viene spento il PC (notare che ho scritto "SPENTO"). Al riavvio viene ripreso lo "stato" dall'HDD.
Pro ... sei praticamente a PC spento e consumo 0 quando è in STD.
Contro ... hai una certa lentezza all'avvio dato dal fatto che deve ricaricare dall'HDD.
Passiamo ora la suspend... il suspend dovrebbe essere il cosiddetto "Suspend To RAM" (S3). Lo "stato" del PC viene mantenuto in RAM. Viene spento tutto e lasciata la sola alimentazione alla ram per non erdere lo stato.
Pro ... sei "quasi" a PC spento e il consumo è leggermente maggiore di 0 perchè stai alimentando la RAM, quando fai il WakeUp è quasi immediata la ripresa dello "stato".
Contro ... se si leva la luce sei fregato!!! .
Infine c'è Stand-By... In realtà lo Stand-by (S1-S2) è lo stato di "spento" del normale funzionamenteo PC. Ovvero la macchina viene spenta perdendo lo "stato" in cui si trova prima di spegnersi.
QUESTA invece è la pagina di spiegazione su Wikipedia. (http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Configuration_and_Power_Interface)
sotto XP, la sospensione = standby, ibernazione = sospensione .
va tutto settato via BIOS, prima di passare al sistema operativo.
Seven, oltre a sistemare le traduzioni, ha aggiunto la Sospensione IBRIDA, che unisce S3 con S4.
strangedays
18-08-2012, 18:38
prima di tutto grazie allora ammetto che quello che mi hai scritto mi prende un po alla sprovvista non ho capito quasi nulla. ho conoscenze informatiche a malapena approfondite.. sara' difficile capire cosa fare di preciso comunque http://img845.imageshack.us/img845/2199/dati.jpg ho un hard disk da 2,5" in sata un altro che è quello del pc che avevo prima in pata 3,5" con adattore che lo porta da sata in pata non credo dia problemi.. + nvidia en7600gs silent e audigy 2 zs
però hai scritto:
pulito con cc cleaner glarryutilities
che è già una cosa da non fare.
come mai? :( eppure mi hanno sempre detto che sono programmi sicuri.. altrimenti cosa usare in futuro per mantenere il pc performante. questi mi danno la possiiblita' di mantenerlo veloce e reattivo. li ho sempre usati e non mi hanno mai dato grossi problemi.
secondo me:
1- disco fisso con problemi
2- cavo del disco fisso con problemi
3- driver del controller EIDE da reinizializzare (ma li dipende da che dischi fissi hai)
4- driver del chipset da installare decentemente (ACPI non corretto)
1-devo fare lo scandisk?
2-come fare a capire? eppure è andato bene per giorni interi..
3-non so come funziona questa cosa quindi aspetto tue indicazioni
4-come sopra.
per il discorso standby guarda che ho semplicemente messo in standby perchè dovevo andare a mangiare quando ho tentato di riaccendere mi è rimasto spento il monitor con il led dell'alimentazione acceso. mentre sotto i 2 led rosso e verde lampeggiavano come solito senza cose strane ho fatto reset perchè non avevo scelta. :mc:
poi senza spiegazione i casini. mi vien da ridere guarda hahah assurdo. poi cosa strana ho scelto dal bios l'accensione tramite mouse e tastiera ma ogni volta che tento di accendere il pc evitando di pigiare il tasto in basso e come ho detto usando tastiera o mouse... niente. non funzionano. forse la cosa è collegata..
strangedays
18-08-2012, 18:39
secondo me xp proprio segna il passo. devo sbarazzarmene al piu presto. :D
thegamba
18-08-2012, 23:42
Non sono esperto in merito, ma penso di poter rispondere per Khronos sulla tua domanda delle utility:)
Pulire con le varie utility potrebbe compromettere dei file di sistema, magari compromettere il registro di win. E le utility non lasciano scampo, tutto quello che secondo loro è in disordine... Zac! Cancellato!
Io proverei con qualche sw tipo hdtune e crystaldisk per essere sicuro i avere in mano un disco in perfetto stato, magari controllando anche con il sw di diagnosi del produttore:) Così non perderesti nemmeno tempo se i dischi dovessero essere danneggiati:D
Se tutto dovesse essere ok, passerei alla fare "formattazione", con annessa reinstallazione di windows e di TUTTI i driver, aggiornati dal sito dei vari produttori... Se ci dici le componenti del tuo pc possiamo darti qualche dritta:)
Blue_screen_of_death
19-08-2012, 08:45
Ti conviene riformattare ed evitare quei programmi.
Per la manutenzione del PC consiglio soltanto queste operazioni:
- cancellazione periodica del prefetch
- deframmentazione con l'utilità di windows
- deframmentazione del registro di sistema e del file paging
- pulitura disco di windows
- ottimizzazione dell'avvio con Bootvis.
Quindi ti conviene lasciar stare software che puliscono il registro.
;37959729']Direi, piuttosto improbabile: generalmente, ad un problema di driver, corrisponde una schermata blu (e non sembra il caso del nostro amico).
non sempre. in questo caso il rallentamento sembra dovuto a interrupt I/O malgestiti dai drivers.
ma siccome s'è messo a giocare troppo coi pulitori di registro, che sono software pericolosi se uno pulisce tutto senza guardare cosa sta pulendo, io rimango della mia idea, ripartire da zero senza usarli e vedere come reagisce il sistema.
ovvio, se ce l'avessi per le mani non formatterei di principio. ma non lo stò toccando io.
strangedays
23-08-2012, 22:18
grazie a tt ok, ho scaricato hdtune ma quanto cavolo ci mette??? l'error scan??? 5 ore che sta scannerizzando ed è arrivato a 1/4 neanche..
thegamba
23-08-2012, 22:24
grazie a tt ok, ho scaricato hdtune ma quanto cavolo ci mette??? l'error scan??? 5 ore che sta scannerizzando ed è arrivato a 1/4 neanche..
Ma nello s.m.a.r.t. cosa dice? Ci sono righe evidenziate di giallo o di rosso? La scansione controlla i settori fisicamente danneggiati (e quindi non più utilizzabili):)
UtenteSospeso
24-08-2012, 00:06
I dati SMART contengono informazioni sullo stato del disco, in quel momento.
Non viene fatto nessun test, i dati vengono aggiornati durante l'uso del disco, i parametri FAIL vengono di norma evidenziati dai softwares di controllo.
Fa un controllo e posta il risultato, poi si vede .
.
gd350turbo
24-08-2012, 08:32
persecuzione! ogni volta ha sempre dei casini ma come cavolo è possiible ho 25 anni non 16!! vabe non centra nulla comunque ho fatto tutto quello che dovevo alla lettera:
installato xp
aggiornato tutto
comodo avira ecc eccc
Non sarebbe ora di smetterla di infarcire il computer di firewall su firewall di antivirus su antivirus ?
Andava di moda tempo fa ma ora non più...
Basta il firewall di windows, ed il microsoft security essentials, specialmente su computer datati !
da quando esistono i computer, il miglior antivirus/firewall è situato tra la sedia e la tastiera, infatti se uno clicca sui tutti i banner in cui cè scritto clicca qui per vincere un iphone non servono a nulla !
Quoto inoltre l'ìnutilità di pulire il sistema con i pulitori, con il sistema operativo appena installato, serve assolutamente a nulla !
tallines
24-08-2012, 12:59
Quoto gli interventi di Claudio e di Khronos sui pulitori .
Non è detto che un SO rallenti o si impianti per colpa dei pulitori .
Quando si usano come detto da Khronos bisogna un attimo vedere cosa ti cancella...........
GlaryUtilities l'ho usato pochissime volte, gli altri (CCleaner, Atf Cleaner, ASC della Iobit) non mi hanno mai creato problemi, anzi .
Quoto anche l'intervento di gd350turbo per quanto riguarda la sua seconda parte riguardante i banner........cercare sempre di non mettere nessun banner, neanche quello di google ;) .
Per la storia dell'antivirus e del firewall se metti un antivirus e un firewall frreeware esterni, non penso sia la causa del problema di strangedays che ha aperto la discussione .
La pulziia serve soprattutto per togliere i file temporanei di internet, cronologia, cookies....magari non andare a toccare il registro questo si.
Può portare ad avere alcuni problemi .
Però sembra che il problema derivi dalla modalità standby (http://support.microsoft.com/kb/907477/it) .
Magari sono solo da rimettere i driver della scheda video (o anche cambiarla) o possono esserci alcuni settori dell'Hd danneggiati che danno questo problema .
E' chiaro che la manutenzione ordinaria (pulizia di cookies....+ defrag...), non una volta ogni tanto, aiuta il SO ad essere meno lento.
Puoi anche vedere tramite msconfig (da Start/esegui) andando alla voce avvio se c'è qulcosa voce strana che si carica .
Togli il segno di spunta a tutte le voci (tranne l'antiirus) e poi lo rimetti una voce alla volta, riavviando il pc .
E vedi cosa succede .
strangedays
24-08-2012, 16:48
Ma nello s.m.a.r.t. cosa dice? Ci sono righe evidenziate di giallo o di rosso? La scansione controlla i settori fisicamente danneggiati (e quindi non più utilizzabili):)
l'ho concluso non mi ha dato esito negativo devo postare le immagini da tutto ok hard disk ok ora devo usare l'altro programma che mi hai detto?
----------
quindi qui il problema me l'ha causato lo standby inoltre ho avuto pure questo casino: tento di aprire la console EAX e otra mi arriva il messaggio: "Non è stata rilevata la periferica audio supportata da questa applicazione.L'applicazione verrà terminata."
thegamba
24-08-2012, 17:50
l'ho concluso non mi ha dato esito negativo devo postare le immagini da tutto ok hard disk ok ora devo usare l'altro programma che mi hai detto?
----------
quindi qui il problema me l'ha causato lo standby inoltre ho avuto pure questo casino: tento di aprire la console EAX e otra mi arriva il messaggio: "Non è stata rilevata la periferica audio supportata da questa applicazione.L'applicazione verrà terminata."
Butta pure un occhio anche su crystaldisk, ma se hdtune dice che è tutto ok penso che tu possa fidarti:D Non sarà affidabile come il tool della Maxtor, ma va bene così...
A questo punto penso che tu possa partire con la formattazione e reinstallazione:)
tallines
24-08-2012, 20:38
.........
quindi qui il problema me l'ha causato lo standby inoltre ho avuto pure questo casino: tento di aprire la console EAX e otra mi arriva il messaggio: "Non è stata rilevata la periferica audio supportata da questa applicazione.L'applicazione verrà terminata."
Vedi se in Gestione perifieriche c'è qualche punto di domanda giallo .
E anche se ti dice qulacosa di più nel Visualizzatore eventi alle voci Applicazione e Sistema (in Errore e Avviso) .
Per aprirlo basta digitare il comando eventvwr da Start/esegui .
Se dovessi formattare, io farei la formattazione a basso livello ;)
thegamba
24-08-2012, 22:16
Vedi se in Gestione perifieriche c'è qualche punto di domanda giallo .
E anche se ti dice qulacosa di più nel Visualizzatore eventi alle voci Applicazione e Sistema (in Errore e Avviso) .
Per aprirlo basta digitare il comando eventvwr da Start/esegui .
Se dovessi formattare, io farei la formattazione a basso livello ;)
Come mai a basso livello? Secondo me è successo qualcosa quando ha installato i driver e fatto (incautamente) la pulizia del pc... Basterebbe una formattazione completa (quindi con scandisk) e via...
tallines
25-08-2012, 09:47
Come mai a basso livello? Secondo me è successo qualcosa quando ha installato i driver e fatto (incautamente) la pulizia del pc... Basterebbe una formattazione completa (quindi con scandisk) e via...
Perchè pensavo al fatto che ci possano essere anche, dico anche (ma non è detto) alcuni settori dell'HD (cluster) danneggiati, anche se ha già fatto il test con HD Tune .
Può anche inizialmente provare a fare il format normale, quello rapido che non controlla i settori dell'HD e poi mette i driver compresi quelli della scheda video, in quanto penso che il problema possa essere più dovuto alla scheda video che ad altro, poi...bisogna provare ;)
Se a questo punto il problema è un problema di driver, può vedere se riesce a rimettere tutti i driver della scheda madre, anche prima di formattare .
Se non va formatta .
thegamba
25-08-2012, 10:14
Perchè pensavo al fatto che ci possano essere anche, dico anche (ma non è detto) alcuni settori dell'HD (cluster) danneggiati, anche se ha già fatto il test con HD Tune .
Può anche inizialmente provare a fare il format normale, quello rapido che non controlla i settori dell'HD e poi mette i driver compresi quelli della scheda video, in quanto penso che il problema possa essere più dovuto alla scheda video che ad altro, poi...bisogna provare ;)
Se a questo punto il problema è un problema di driver, può vedere se riesce a rimettere tutti i driver della scheda madre, anche prima di formattare .
Se non va formatta .
Il problema è che, come diceva qualcuno prima, formattare non è la soluzione più "ottimale", ma per capire con precisione dovremmo avere il suo pc sottomano... Da come lo descrive, l'hd sembrerebbe a posto (certo, ci può sempre essere qualche cluster danneggiato non rilevato da hdtune).
La formattazione a cui ti riferisci non è quella "normale", ma quella "rapida":) Forse vale la pena di perdere qualche minuto in più per quella "completa" di scandisk, no?
Per i driver, sarebbe utile anche un elenco della componentistica del pc:D
strangedays
25-08-2012, 17:32
Butta pure un occhio anche su crystaldisk, ma se hdtune dice che è tutto ok penso che tu possa fidarti:D Non sarà affidabile come il tool della Maxtor, ma va bene così...
A questo punto penso che tu possa partire con la formattazione e reinstallazione:)
ok grazie ho fatto lo scan con crystaldisk ma non ho capito cosa deve fare ilne di crystaldisk quale sarebbe? ah ho messo sotto hdtune un altro harddisk che ho collegato e mi ha dato un settorino rosso mentre il resto tutto verde è danneggiato.. cosa si puo' fare? è un hd che usavo nel vecchio pc invece come ho gia detto quello che sto usando ora è sano.
faccio formattazione veloce?
strangedays
25-08-2012, 17:35
Vedi se in Gestione perifieriche c'è qualche punto di domanda giallo .
E anche se ti dice qulacosa di più nel Visualizzatore eventi alle voci Applicazione e Sistema (in Errore e Avviso) .
Per aprirlo basta digitare il comando eventvwr da Start/esegui .
Se dovessi formattare, io farei la formattazione a basso livello ;)
mi sembra non vedere nulla in GP
QUESTO è QUELLO CHE HO TROVATO NEGLI EVENTI http://s12.postimage.org/ktyfegu4b/avviowo.jpg
strangedays
25-08-2012, 17:36
adesso pero' fino a quando non mi arrivano 2 cose che ho comprato via web non faccio nulla. il pc mi serve devo concludere 2 transazioni... quindi forse faccio format verso giovedi prossimo..
tallines
25-08-2012, 20:31
La formattazione a cui ti riferisci non è quella "normale", ma quella "rapida":) Forse vale la pena di perdere qualche minuto in più per quella "completa" di scandisk, no?
Forse o sono io che mi spiego male, poi....;)
Dal Bios si può fare solo due formattazioni :
la rapida (perche quando ti esce la scelta su schermata blu al posto di Veloce (come mette il sito della Microsoft) hai scritto Rapida, che è il metodo classico che si usa normalmente, praticamente il metodo utilizzato quasi sempre da tutti ;)
Che è quella evidenziata in neretto ;)
Formattare la partizione usando il file system NTFS (Veloce)
Formattare la partizione usando il file system FAT (Veloce)
Formattare la partizione usando il file system NTFS
Formattare la partizione usando il file system FAT
Lasciare intatto il file system corrente (nessuna modifica)
La formattazione a basso livello chiamata anche completa é :
Formattare la partizione usando il file system NTFS
Ossia se selezioni la frase con tra parentesi (Veloce > Rapida) effettua la formattazione normale, ossia vengono solo cancellato il file system con tutti i dati .
Se selezioni la frase in neretto, che non ha la parola Veloce alias Rapida tra parentesi, effettui la formttazione a basso livello detta anche completa .
Con questo tipo di formattazione oltre a cancellare il SO con tutti i dati, vengono controllati i settori (cluster) dell'HD per vedere se qualcuno di questi è danneggiato .
Se è danneggiato viene segnato come non scrivibile .
Una volta segnato come non scrivibile, quando viene installato il SO (con annessi driver), il settore danneggiato viene escluso (saltato) dall'installazione stessa per evitare che l'installazione stessa crei problemi ;)
E anche quando installerai software o creerai dei dati (tipo file di word, excel, piuttosto che altro), questi settori contrassegnati non saranno interessati da nessuna operazione .
http://support.microsoft.com/kb/302686/it
Per i driver, sarebbe utile anche un elenco della componentistica del pc:D
Ho suggerito l'ipotesi dei driver, nel senso che se ha un cd contenete tutti i driver (audio, video e della scheda madre), se avviandolo viene letto e si può far partire l'installazione, può darsi che una volta reinstallati, non occorra neanche formattare, come è già capitato ;)
Chiaramente se i cluster danneggiati sono pochi, o non ci sono, come ho detto prima, può provare a fare la formattazione normale ossia quella rapida > che la Microsoft chiama Veloce, ma nelle scelte, una volte uscite, tra parentesi compare la parola Rapida .
tallines
25-08-2012, 20:59
mi sembra non vedere nulla in GP
QUESTO è QUELLO CHE HO TROVATO NEGLI EVENTI
Bene se non hai nessun punto di domanda è già bene .
Nel Visualizzatore eventi devi cliccare su Applicazione e su Sistema .
In questo modo espandi le voci che ti interessano .
Poi quando ti esce la lista degli eventi, cliccando (doppio click) sulla riga che ti interessa espandere, oppure tasto destro del mouse/propietà, quando sei con il puntatore del mouse sulla riga selezionata, si apre un'altra schermata più descrittiva su quello che è successo .
Lo riporta alla voce Descrizione .
PS: i driver, compresi quelli della scheda video, li hai su cd ?
thegamba
26-08-2012, 00:30
ok grazie ho fatto lo scan con crystaldisk ma non ho capito cosa deve fare ilne di crystaldisk quale sarebbe? ah ho messo sotto hdtune un altro harddisk che ho collegato e mi ha dato un settorino rosso mentre il resto tutto verde è danneggiato.. cosa si puo' fare? è un hd che usavo nel vecchio pc invece come ho gia detto quello che sto usando ora è sano.
faccio formattazione veloce?
Crystaldisk ti indica i valori smart del disco, non c'è alcun test da fare:) Se hai un settore danneggiato, significa che il disco è alla fine della sua vita... Ti consiglio di fare un bel backup:D
Formattazione completa, come dicevo prima, pochi secondi in più per avere la certezza di un disco a posto:D
thegamba
26-08-2012, 01:14
Forse o sono io che mi spiego male, poi....;)
Dal Bios si può fare solo due formattazioni :
la rapida (perche quando ti esce la scelta su schermata blu al posto di Veloce (come mette il sito della Microsoft) hai scritto Rapida, che è il metodo classico che si usa normalmente, praticamente il metodo utilizzato quasi sempre da tutti ;)
Che è quella evidenziata in neretto ;)
Formattare la partizione usando il file system NTFS (Veloce)
Formattare la partizione usando il file system FAT (Veloce)
Formattare la partizione usando il file system NTFS
Formattare la partizione usando il file system FAT
Lasciare intatto il file system corrente (nessuna modifica)
La formattazione a basso livello chiamata anche completa é :
Formattare la partizione usando il file system NTFS
Ossia se selezioni la frase con tra parentesi (Veloce > Rapida) effettua la formattazione normale, ossia vengono solo cancellato il file system con tutti i dati .
Se selezioni la frase in neretto, che non ha la parola Veloce alias Rapida tra parentesi, effettui la formttazione a basso livello detta anche completa .
Con questo tipo di formattazione oltre a cancellare il SO con tutti i dati, vengono controllati i settori (cluster) dell'HD per vedere se qualcuno di questi è danneggiato .
Se è danneggiato viene segnato come non scrivibile .
Una volta segnato come non scrivibile, quando viene installato il SO (con annessi driver), il settore danneggiato viene escluso (saltato) dall'installazione stessa per evitare che l'installazione stessa crei problemi ;)
E anche quando installerai software o creerai dei dati (tipo file di word, excel, piuttosto che altro), questi settori contrassegnati non saranno interessati da nessuna operazione .
http://support.microsoft.com/kb/302686/it
Ho suggerito l'ipotesi dei driver, nel senso che se ha un cd contenete tutti i driver (audio, video e della scheda madre), se avviandolo viene letto e si può far partire l'installazione, può darsi che una volta reinstallati, non occorra neanche formattare, come è già capitato ;)
Chiaramente se i cluster danneggiati sono pochi, o non ci sono, come ho detto prima, può provare a fare la formattazione normale ossia quella rapida > che la Microsoft chiama Veloce, ma nelle scelte, una volte uscite, tra parentesi compare la parola Rapida .
Credo che tu abbia fatto un po' di confusione:D
Dunque, partiamo dalle scelte del cd di xp (non del bios, che non formatta nulla:))
Formattare la partizione usando il file system NTFS (Veloce)
Formattare la partizione usando il file system FAT (Veloce)
Formattare la partizione usando il file system NTFS
Formattare la partizione usando il file system FAT
Lasciare intatto il file system corrente (nessuna modifica)
A parte l'ultima opzione, le prime quattro sono:
format veloce (quindi senza scandisk) in ntfs, formt veloce in fat32, format normale (con scandisk) in ntfs e format normale in fat32. E questo opzioni servono per formattare la PARTIZIONE.
N.B.: in questi casi FORMATTARE significa CANCELLARE GLI INDICI, non confonderlo con il format a basso livello;)
Il format a basso livello non c'entra nulla con la partizione, agisce su tutto il DISCO. Viene sostanzialmente riscritto tutto il piatto, in modo da avere un hd totalmente pulito:)
Dovrebbe essere così, se ho sbagliato qualcosa correggetemi pure:)
tallines
26-08-2012, 10:48
Formattare la partizione usando il file system NTFS (Veloce)
Formattare la partizione usando il file system FAT (Veloce)
Formattare la partizione usando il file system NTFS
Formattare la partizione usando il file system FAT
Lasciare intatto il file system corrente (nessuna modifica)
Si ho confuso la formattazione a basso livello (la intendevo io cosi perchè è più approfondita di quella rapida) con quella normale chiamata anche completa ;)
Il Bios.......è chiaro che bisogna inserire il cd originale del SO nel lettore cd/dvd..... ^^
Se hai un settore danneggiato, significa che il disco è alla fine della sua vita...
Però su questo non sono d'accordo .
Per un solo settore danneggiato, l'HD è alla fine della sua vita ?
E' chiaro che bisogna vedere se il settore danneggiato è fisico o logico (http://www.ideageek.it/guida-cosa-sono-i-settori-danneggiati-logici-e-fisici-del-disco-rigido-e-come-ripararli/), però solo uno mi sembra poco..........
Io farei come format quella normale, completa, detta anche lenta ;)
Poi bisogna vedere dopo la formattazione cosa succede durante l'installazione del SO e anche dopo ;)
Mi è già successo che alcuni settori di HD sia interni che esterni, usando Hd Tune e Crystal fossero evidenziati come danneggiati, non solo uno, eppure dopo il format completo è tornato tutto a posto .
Al limite può provare a controllare l'Hd con il tool della casa produttrice dell'Hd .
Ma forse non serve, poi........;)
thegamba
26-08-2012, 11:07
Per un solo settore danneggiato, l'HD è alla fine della sua vita ?
E' chiaro che bisogna vedere se il settore danneggiato è fisico o logico (http://www.ideageek.it/guida-cosa-sono-i-settori-danneggiati-logici-e-fisici-del-disco-rigido-e-come-ripararli/), però solo uno mi sembra poco..........
Io farei come format quella normale, completa, detta anche lenta ;)
Poi bisogna vedere dopo la formattazione cosa succede durante l'installazione del SO e anche dopo ;)
Mi è già successo che alcuni settori di HD sia interni che esterni, usando Hd Tune e Crystal fossero evidenziati come danneggiati, non solo uno, eppure dopo il format completo è tornato tutto a posto .
Al limite può provare a controllare l'Hd con il tool della casa produttrice dell'Hd .
Ma forse non serve, poi........;)
Se un settore è danneggiato, e risulta tale da hd tune, significa che non può essere rialloccato, giusto? Quindi, se fosse così, il disco avrebbe finito i "settori sostitutivi"... Di norma un disco "in salute" non presenta settori danneggiati:)
D'accordo con te, format completo, quello "lento";) Poi vediamo cosa succede...
tallines
26-08-2012, 11:24
Se un settore è danneggiato, e risulta tale da hd tune, significa che non può essere rialloccato, giusto? Quindi, se fosse così, il disco avrebbe finito i "settori sostitutivi"... Di norma un disco "in salute" non presenta settori danneggiati:)
Si, ma i settori che non possono essere recuperati e quindi riallocati, vengono segnati come non scrivibili e quindi saltati dall'operazione di scrittura dati .
Bisogna vedere se questi settori o questo settore danneggiato è fisico o logico, come da link postato .
Se uno inizia ad averne 5, 10 o anche più, può essere..... comunque uno mi sembra poco .
format completo, quello "lento";) Poi vediamo cosa succede...
Si, si chiama anche Low Level Format ;) e poi vediamo cosa succede ;) .
Spero che risolva, ma gli avevo chieso anche se aveva il cd con tutti i driver .
Magari solo rimettendo i driver come già detto in uno degli interventi fatti, potrebbe risolvere, poi......mai fai, mai sai ;)
thegamba
26-08-2012, 11:39
Spero che risolva, ma gli avevo chieso anche se aveva il cd con tutti i driver .
Magari solo rimettendo i driver come già detto in uno degli interventi fatti, potrebbe risolvere, poi......mai fai, mai sai ;)
Se ci dicesse le specifiche del pc potremmo anche cercarglieli noi i driver:D Anche perchè, di solito, i driver nei cd sono "vecchi":)
tallines
26-08-2012, 21:46
Se ci dicesse le specifiche del pc potremmo anche cercarglieli noi i driver:D Anche perchè, di solito, i driver nei cd sono "vecchi":)
Si anche, possiamo fare tutto ;) anche se basterebbe il cd d'origine, poi......anche se può sembrare (e magari lo è) irrilevante, io per esempio non ho mai aggiornato nessun driver .
Poi quando formatto rimetto i driver del cd .
Tanto dobbiamo stare in standby fino giovedi come a detto strangedays alcuni interventi fa, poi.........;)
thegamba
26-08-2012, 21:48
Si anche, possiamo fare tutto ;) anche se basterebbe il cd d'origine, poi......anche se può sembrare (e magari lo è) irrilevante, io per esempio non ho mai aggiornato nessun driver .
Poi quando formatto rimetto i driver del cd .
Tanto dobbiamo stare in standby fino giovedi come a detto strangedays alcuni interventi fa, poi.........;)
Vuoi un consiglio? Anche io facevo come te... Fidati: scarica i driver più aggiornati da internet, magari non di tutto, ma della video almeno si:)
tallines
26-08-2012, 22:03
Vuoi un consiglio? Anche io facevo come te... Fidati: scarica i driver più aggiornati da internet, magari non di tutto, ma della video almeno si:)
Perchè ? Per vedere meglio i filmati.............?
thegamba
03-09-2012, 22:16
Perchè ? Per vedere meglio i filmati.............?
No, per risolvere problemi di compatibilità;) Se giochi, aggiornare i driver è assolutamente fondamentale...
tallines
04-09-2012, 13:02
No, per risolvere problemi di compatibilità;) Se giochi, aggiornare i driver è assolutamente fondamentale...
Per i giochi si .
Comuque ad oggi strangedays non si è fatto ancora sentire :eek:
thegamba
04-09-2012, 13:09
Per i giochi si .
Comuque ad oggi strangedays non si è fatto ancora sentire :eek:
Aveva detto "giovedì", probabilmente non è più interessato... Ma deve essere lui a segnalare la discussione per la chiusura:boh:
tallines
04-09-2012, 13:37
Aveva detto "giovedì", probabilmente non è più interessato... Ma deve essere lui a segnalare la discussione per la chiusura:boh:
Sarà in tutt'altre faccende, affaccendato ;)
Magari avrà risolto portandolo da un tecnico, poi....;)
Aspettamus, altro non possiamo fare :)
strangedays
17-09-2012, 17:12
arrghh scusate un po diversi casini miei un po mi sono dimenticato eccomi.. allora no praticamente questo hd lho gia formattato tramite cd di sp2 xp con funzione normale e non veloce (le uniche 2 disponibili) gia 4 volte ho paura che a furia di formattarlo mi si rovini.. puo' succedere?? non è meglio effettuare la http://www.elenet.altervista.org/Software%20e%20PC/Win2000-XP/imgD.gif
rapida? non dovrebbe essere così tanto diversa no?
Blue_screen_of_death
17-09-2012, 17:24
La formattazione completa non danneggia il disco.
È come la formattazione normale ed ha in più il controllo dei settori del disco.
Comunque fai il punto della situazione. Qual è il problema?
thegamba
17-09-2012, 18:31
La formattazione completa non danneggia il disco.
È come la formattazione normale ed ha in più il controllo dei settori del disco.
Comunque fai il punto della situazione. Qual è il problema?
Esatto:) la formattazione che fa il cd di xp cancella solo gli indici, tutto il resto rimane intatto... E' poi la riscrittura dei settori che usura (e non "danneggia") il disco;)
Come detto, fai il punto della situazione:O
tallines
17-09-2012, 18:36
arrghh scusate un po diversi casini miei un po mi sono dimenticato eccomi.. allora no praticamente questo hd lho gia formattato tramite cd di sp2 xp con funzione normale e non veloce (le uniche 2 disponibili) gia 4 volte ho paura che a furia di formattarlo mi si rovini.. puo' succedere?? non è meglio effettuare la
rapida? non dovrebbe essere così tanto diversa no?
Oh è tornato strangedays ;) credevamo che ti eri stufato o cose analoghe........
Allora hai formattato con la formattazione completa e non rapida e va bene .
Meglio la completa che la rapida, come giù detto .
Quindi i problemi che avevi all'inizio di lentezza, che un programma all'avvio si arrestava in maniera anomala e il fatto dello stanby sono stati risolti ?
Qualcuno è rimasto.......?
thegamba
17-09-2012, 19:59
persecuzione! ogni volta ha sempre dei casini ma come cavolo è possiible ho 25 anni non 16!!!
Piccola parentesi :ot: Io ho 16 anni e i casini riesco a risolvermeli (quasi) sempre da solo... L'età nel c'entra nulla;) Anzi, voi anziani fate decisamente più pasticci:D
strangedays
19-09-2012, 17:54
ciao si punto della situazione, andro a formattare con la normale e vedo se formatto entro sta sera e poi metto tutti i programmi e sistemo comodo quale configurazione per la sicurezza consigliate? questa va bene o è troppo? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35862662&postcount=511
thegamba
19-09-2012, 18:31
ciao si punto della situazione, andro a formattare con la normale e vedo se formatto entro sta sera e poi metto tutti i programmi e sistemo comodo quale configurazione per la sicurezza consigliate? questa va bene o è troppo? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35862662&postcount=511
Ma lascia perdere... Formatta, metti i programmi base e un buon antivirus. Stop. Anche quest'ultimo non è fundamentale, ma per sicurezza...
tallines
19-09-2012, 20:11
ciao si punto della situazione, andro a formattare con la normale e vedo se formatto entro sta sera e poi metto tutti i programmi e sistemo comodo quale configurazione per la sicurezza consigliate? questa va bene o è troppo? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35862662&postcount=511
Beh mettere tutti i programmi che riporta la guida.................è eccessivo, anzi molto più che eccessivo .
Per la sicurezza un antivirus esterno è d'obbligo e anche un buon firewall .
Io uso Avira (Free) e Online Armor ;)
Qualche pulitore tipo CCleaner e Advanced System Care della Iobit (tutti e due freeware) per i cookies, file temporanei di internet .......
Se vuoi mettere un deframmentatore esterno, oltre a quello di Xp (anche se basta ) puoi mettere Puran Defrag che da Shareware (a pagamento) è diventato Freeware e/o Smart Defrag sempre della Iobit .
PS: consiglio la formattazione completa ;), non quella rapida
strangedays
20-09-2012, 13:12
fatto tutto stamane favoloso va alla perfezione la solita sensazione che da dopo aver formattato me la sta dando pure ora con tutto installato, velocissimo prima era un catorcio lento come un pentium 3, è un core duo del 2008 raccattato dall'ufficio dei miei ma mi sembra andare molto bene.. grazie a dio NESSUN CASINO durante l'installazione (cosa rara) solo non mi è apparso un avviso di comodo questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38149752&posted=1#post38149752
comunque credo che per tenere pulito il pc terro solamente revo unistaller il resto non lo uso mai piu pure revo è pericoloso ma credo sia d'obbligo visto come i programmi smerdano il registro del sistema e lasciano files indesiderati in giro per il pc...
altri consigli utili per la sicurezza? programmi che disattivano componenti di windows al limite provo a dare un occhiata alla sezione dedicata alla sicurezza che da unpo che non seguo pero' per dire avira e comodo settati al massimo sono gia ottimi? secondo me no perchè so che riescono lostesso a fare diversi attacchi...
grazie ciao!
tallines
20-09-2012, 19:59
comunque credo che per tenere pulito il pc terro solamente revo unistaller il resto non lo uso mai piu pure revo è pericoloso ma credo sia d'obbligo visto come i programmi smerdano il registro del sistema e lasciano files indesiderati in giro per il pc...
altri consigli utili per la sicurezza? programmi che disattivano componenti di windows al limite provo a dare un occhiata alla sezione dedicata alla sicurezza che da unpo che non seguo pero' per dire avira e comodo settati al massimo sono gia ottimi? secondo me no perchè so che riescono lostesso a fare diversi attacchi...
Revo Un è più che altro un disinstallatore e pulitore di registro .
Non è un pulitore del resto, che deve essere pulito .
I virus entrano attraverso i download e attraverso i file temporanei e le toolbar..........
Con la configurazione che ho detto sopra, io mi trovo a meraviglia .
Serve la manutenzione, non una volta per....e soprattutto un controllore di siti tipo Wot per Firefox .
Almeno hai una parvenza di che tipo di sito stai per aprire...........
PS: ricordati che un solo antivirus, il più eccellente sul mercato, il più performante......un solo anti-spyware.........un solo firewall...............non bastano a fermare le entrate di ospiti ;)
Anche se le limitano e di molto .
L'importante è la manutenzione e sapere dove si va on line ;) e cosi si downloada ;)
strangedays
25-09-2012, 10:42
ok grazie a tutti sta ancora funzionando da dio il programma revo lo reputo indispensabile visto che pulisce le tracce dei programmi senza rovinare il s.o. ma adesso ho un altro inghipo praticamente non so cosa devo fare per far partire il pc pigiando il mouse o un tasto della tastiera ho provato ma non so perchè non funziona.. cosa si deve fare? grazie ciao
Blue_screen_of_death
25-09-2012, 13:27
ok grazie a tutti sta ancora funzionando da dio il programma revo lo reputo indispensabile visto che pulisce le tracce dei programmi senza rovinare il s.o. ma adesso ho un altro inghipo praticamente non so cosa devo fare per far partire il pc pigiando il mouse o un tasto della tastiera ho provato ma non so perchè non funziona.. cosa si deve fare? grazie ciao
Devi abilitare l'opzione power on ps/2 (se il mouse e la tastiera sono ps/2) o l'opzione power on usb (se il mouse e la tastiera sono usb).
strangedays
28-09-2012, 16:30
ah l'ho fatto ma non mi funziona.. come mai?
Blue_screen_of_death
28-09-2012, 19:20
Qual è la configurazione del tuo pc?
strangedays
29-09-2012, 21:32
scheda madre asus m2v
http://img845.imageshack.us/img845/2199/dati.jpg
Blue_screen_of_death
30-09-2012, 09:26
che mouse e tastiera usi?
strangedays
30-09-2012, 20:56
normali per adesso il pc l'ho recuperato da poco. nulla di hi tech..
thegamba
30-09-2012, 21:02
normali per adesso il pc l'ho recuperato da poco. nulla di hi tech..
Non per fare il pignolo eh, ma se uno ti chiede "Che gomme ha la tua macchina?" non si aspetta una risposta del tipo "sono rotonde":asd: Capisci? Dire "2gb di ram" o "tastiera normale" non aiuta chi cerca di capire il tuo problema a risolvere:)
tallines
30-09-2012, 21:06
Ma thegamba....:asd: :asd: la parola non sarebbe pignolo, ma un'altra.....anche se non si può usare nei forum :asd: :asd:
Quoto l'intervento :asd: :asd:
.....................non so cosa devo fare per far partire il pc pigiando il mouse o un tasto della tastiera ho provato ma non so perchè non funziona.. cosa si deve fare? grazie ciao
Scusate se mi ri-intrometto, ma se ho capito bene vuoi far partire il pc portatile o desktop ? pigiando un tasto della tastiera o del mouse...da spento ?..........motivo ?
strangedays
30-09-2012, 21:39
Non per fare il pignolo eh, ma se uno ti chiede "Che gomme ha la tua macchina?" non si aspetta una risposta del tipo "sono rotonde":asd: Capisci? Dire "2gb di ram" o "tastiera normale" non aiuta chi cerca di capire il tuo problema a risolvere:)
tastiera del maggio del 2000 non usb
mouse con pallina all'interno acnhesso non usb
l'ottico l'ho scassato.. ah ho notato che in armadio mi e' rimasta una tastiera ma sempre collegata in ps/2
strangedays
30-09-2012, 21:39
Ma thegamba....:asd: :asd: la parola non sarebbe pignolo, ma un'altra.....anche se non si può usare nei forum :asd: :asd:
Quoto l'intervento :asd: :asd:
Scusate se mi ri-intrometto, ma se ho capito bene vuoi far partire il pc portatile o desktop ? pigiando un tasto della tastiera o del mouse...da spento ?..........motivo ?
deesktop per comodita' :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.