View Full Version : Hard disk pronto per il funerale?
marcosocio
16-08-2012, 23:07
Salve a tutti! Questa sera ho iniziato a sentire un rumore strano provenire dall'hard disk, come se si riavviasse ogni volta che lo utilizzavo. Il pc rispondeva a scatti e così ho riavviato. Al nuovo boot windows non si è più avviato. Ho provato molte volte e o non si avvia proprio o appare il caricamento di win xp all'infinito. Non sono riuscito a fare il ripristino dal cd di xp.
Ora la domanda è: l'hard disk è morto quindi mi metto l'animo in pace e lo cambio o la causa potrebbe essere un'altra?
In questo caso, potrebbe centrare qualcosa il fatto che ho da poco installato 4GB di RAM senza essere sicuro al 100% che la scheda madre la supportasse? (non credo, però chiedo a chi è più esperto)
Grazie in anticipo a chi avrà tempo di leggere e rispondere!
EDIT: mi sono dimenticato di dire che un paio di settimane fa il pc è stato preso da un fulmine che ha fatto saltare l'alimentatore, potrebbe centrare?
spectrum 48k
16-08-2012, 23:46
Se emette click sospetti oppure altri rumori anomali...mi sa che e'andato.l'unico modo pero' e collegarlo ad un pc funzionante e analizzare i valori smart...e magari un controllo approfondito della superficie.
A tale scopo puoi utilizzare hdtune,oppure vai sul sito del produttore e ti scarchi il tool da mettere su usb o cd per provarlo fuori dal sistema operativo.
marcosocio
16-08-2012, 23:53
Ok grazie! Ho provato con qualche utility in ultimate boot cd ma non ci ho capito gran che... Lanciando una distro linux live posso vedere i file nell'hdd (ammesso che vada ancora)?
dirklive
17-08-2012, 09:47
se come purtroppo penso, l'errore sia riconducibile alla meccanica dell'hard disk (nello specifico la aggior indiziata parrebbe essere la testina) a nulla servirebbe qualsiasi tentativo casalingo, se sul disco ci sono dati importanti che debbono per forza essere recuperati, occorre rivolgersi a servizio professionale molto oneroso per i comuni utenti.
Aggiungo che qualsiasi tentativo di accensione e relativo spin up non farebbero altro che aggravare la situazione rendendo poi più difficile qualsiasi recupero dati.:)
marcosocio
17-08-2012, 10:36
Ho fatto un test con l'utility DOS della Seagate che, dopo aver trovato degli errori e averli corretti, ha dato come risultato PASSED. Fatto sta che il pc continua a non avviarsi, rimanendo bloccato sulla chermata di caricamento di XP. Mi viene da pensare quindi che la causa posa essere un'altra?
Danilo Cecconi
19-08-2012, 10:10
Ho fatto un test con l'utility DOS della Seagate che, dopo aver trovato degli errori e averli corretti, ha dato come risultato PASSED. Fatto sta che il pc continua a non avviarsi, rimanendo bloccato sulla chermata di caricamento di XP. Mi viene da pensare quindi che la causa posa essere un'altra?
Per toglierti questo dubbio, l'unica è collegare l'hd, come secondario, alla mobo di un altro PC.
Ho fatto un test con l'utility DOS della Seagate che, dopo aver trovato degli errori e averli corretti, ha dato come risultato PASSED. Fatto sta che il pc continua a non avviarsi, rimanendo bloccato sulla chermata di caricamento di XP. Mi viene da pensare quindi che la causa posa essere un'altra?
Se adesso è PASSED, magari c'era solo qualche settore danneggiato.
Secondo me dovresti rifare il test e verificare che non trovi ulteriore roba da correggere.
Se ne trova, fallo finire e poi rifallo.
Se ne trova a oltranza sostituiscilo.
Se a un certo punto sembra che non produca più errori, forse si è stabilizzato, ma ormai il sistema operativo potrebbe essere rimasto corrotto, e occorre un ripristino software. Probabilmente dovrai formattare e reinstallare.
Random81
19-08-2012, 13:47
Ho fatto un test con l'utility DOS della Seagate che, dopo aver trovato degli errori e averli corretti, ha dato come risultato PASSED. Fatto sta che il pc continua a non avviarsi, rimanendo bloccato sulla chermata di caricamento di XP. Mi viene da pensare quindi che la causa posa essere un'altra?
Se seatools ti ha trovato dei settori danneggiati, il disco è da buttare. Lì per lì lui ti "corregge" i settori, nel senso che li isola e non va piu a scriverci sopra. Ma i settori danneggiati quasi sempre hanno la tendenza ad espandersi col tempo, quindi dopo poco ti troveresti punto e a capo. Quel disco non è piu affidabile
Se seatools ti ha trovato dei settori danneggiati, il disco è da buttare. Lì per lì lui ti "corregge" i settori, nel senso che li isola e non va piu a scriverci sopra. Ma i settori danneggiati quasi sempre hanno la tendenza ad espandersi col tempo, quindi dopo poco ti troveresti punto e a capo. Quel disco non è piu affidabile
Se i settori danneggiato sono pochi, diciamo meno di 10, è molto probabile che sia danneggiata solo una parte della superficie di qualche piatto, e una volta contrassegnati quei settori il disco non è meno affidabile di uno nuovo mai collaudato.
marcosocio
04-09-2012, 19:03
Ho formattato e reinstallato XP, ora vediamo se regge o se fra un po' mi abbandona di nuovo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.