PDA

View Full Version : Processore, scheda madre e ram per gaming budget 350€


system93
16-08-2012, 18:40
Come da titolo devo acquistare questi 3 componenti per aggiornare il mio pc.

Ho già pensato a queste 3 configurazioni:

1) 2500k + asrock z68 pro3 gen3 (o asrock p67 pro3) + 4gb corsair vengeance 1600mhz = 310,66€
2) 3570k + asrock z77 pro4 + 4gb corsair vengeance 1600mhz = 341,62€
3) 2700k + asrock z68 pro3 gen3 (o asrock p67 pro3) + 4gb corsair vengeance 1600mhz = 375,66€

Tutte le configurazioni, in teoria, mi consentirebbero di stare tranquillo per un po' di tempo e, inoltre, la prima config. mi permette di risparmiare circa 40€ che andrei ad utilizzare come base per l'acquisto di un dissipatore e procedere con l'overclock.

La seconda configurazione mi dovrebbe dare, da quel che ho letto in giro, un 4-5% di prestazioni in più rispetto al primo, consumi leggermente inferiori (18w), overclock più limitato rispetto al 2500k il che, alla fine, non è un problema visto che non supererò i 4 o 4,2Ghz...il tutto per 30€ in più ma non so ancora se li vale.
Ho però delle domande che riguardano questa configurazione:
1) la scheda madre che ho scelto va bene per l'overclock che intendo fare?
2) ho letto che per far funzionare le schede madri con chipset p67 e z68 con un processore ivy bridge occorre aggiornare il bios... è possibile avere una conferma? Anche perché sarebbe un problema perché dovrei acquistare un sandy bridge solo per questa operazione.

Infine, la terza configurazione è probabilmente quella da scartare se si considera la situazione attuale nel "mondo" del gaming visto che non vengono sfruttati più di 3 o 4 core ma ho deciso di proporla comunque perché non vorrei ritrovarmi, nel 2013-2014, quando usciranno le nuove console, con un quad che fatica con i nuovi giochi.

Voi cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo per le risposte.

Deus-Ex
16-08-2012, 18:48
si serve un aggionamento bios, ma quelle in vendita sono solitamente già provviste di un bios iniziale che può funzionare
quale sarebbe il resto del pc, oppure elenca direttamente tutto quanto (anche i componenti che andrai a sostituire)
a quale risoluzione giocherai?

system93
16-08-2012, 19:28
si serve un aggionamento bios, ma quelle in vendita sono solitamente già provviste di un bios iniziale che può funzionare
quale sarebbe il resto del pc, oppure elenca direttamente tutto quanto (anche i componenti che andrai a sostituire)
a quale risoluzione giocherai?
Okay ma sapevo che il bios "iniziale" non fa partire il pc e rende impossibile flashare.

Chiedo scusa per non aver inserito prima i componenti attuali del mio pc... comunque ecco cosa andrò a sostituire:

1) q9400
2) p5q pro
3) 4gb di cui 2gb corsair dominator e altri 2 kingston

Gli altri componenti sono:

1) alimentatore corsair 430w (avevo solo 40€ ed era l'unico decente per quel prezzo)
2) scheda video amd 7850
3) monitor 19" risoluzione 1440x900

Il motivo per cui sto cambiando piattaforma è dovuto al fatto che il processore limita parecchio la gpu e ho sempre dei cali improvvisi di frame veramente fastidiosi.

EDIT: Un'altra nota... non intendo fare né sli né crossfire.

Deus-Ex
16-08-2012, 23:40
io farei una cosa più semplice, overcloccherei il tuo Q9400 (può arrivare a 3,3/4ghz) darebbe prestazioni superiori per reggere la nuova scheda grafica

system93
16-08-2012, 23:51
io farei una cosa più semplice, overcloccherei il tuo Q9400 (può arrivare a 3,3/4ghz) darebbe prestazioni superiori per reggere la nuova scheda grafica

L'ho già overclockato a 3,3Ghz (non posso andare oltre perché le ram kingston diventano instabili dopo 820mhz) e ho guadagnato 3-4 fps in media ma i cali improvvisi di fps sono rimasti, tanto che va da circa 50fps a 20 e, allo stesso tempo, ho notato che anche l'utilizzo della gpu scende da circa 70% a 45-50%.

Deus-Ex
17-08-2012, 00:18
quando succede hai controllato le temperature? quale dissipatore utilizzi?
hai testato che la cpu con l'overclock sia rock-solid?

system93
17-08-2012, 00:25
Ho uno scythe mugen 2 e le temperature non superano i 55-57° (considera che qui ci sono 30°). E' da circa un anno che ho il processore a 3,2ghz e non ho mai avuto dei crash né problemi vari...

Deus-Ex
17-08-2012, 00:59
nn è che 57° sia proprio poco, però, hai percaso provato a mantenere una frequenza più bassa, sia per la cpu che per le ram, e vedere se i cali di fps restavano uguali? con quali giochi?

system93
17-08-2012, 10:59
nn è che 57° sia proprio poco, però, hai percaso provato a mantenere una frequenza più bassa, sia per la cpu che per le ram, e vedere se i cali di fps restavano uguali? con quali giochi?
I 57° li raggiunge solo quelle volte in cui faccio l'encoding di un video e la cpu viene utilizzata al 100% per ore... normalmente, dopo un'oretta di gioco, sta sui 48-50 perché in nessun gioco va mai oltre il 60-70% di utilizzo.
Comunque se non sbaglio non si devono superare gli 80° con questo chip ed il mio non arriva neanche a 60 dopo ore in cui viene utilizzato al 100% con temperatura ambiente di 30°.

Questo problema ce l'ho con tutti i giochi degli ultimi tempi (skyrim, crysis 2, ghost recon future soldier, max payne 3) tranne battlefield 3 che è l'unico a sfruttare al 99% la gpu e, guardacaso, bf3 è conosciuto per non essere cpu dipendente. Comunque sia, ho già provato a giocare con il processore e le ram a default ma la situazione non è cambiata, anzi... non avevo neanche quei 3-4 fps in più.

Sto cercando di rifarmi il pc perché credo di averle già provate tutte senza riuscire a trovare una soluzione... avevo pensato di comprare nuove ram pc 8500 (1066mhz) per sostituire quelle da 800mhz e poter overclockare la cpu ad almeno 3,6 o 3,8 se mi andava bene ma avrei speso circa 80€ per avere roba vecchia, consumi altissimi, altri 5 fps in più e continuare ad avere quei cali fastidiosi.
La conclusione a cui sono arrivato è che la cpu non ha problemi ma non è in grado di stare al passo con le nuove gpu e, purtroppo, le limita parecchio.

In ogni caso ti ringrazio per l'aiuto... se, magari, puoi anche darmi il tuo parere circa le configurazioni da me proposte e/o proporne altre, te ne sarei veramente grato.

Deus-Ex
17-08-2012, 23:16
i cali di fps sono normali in condizioni particolari, che di solito si verificano nei momenti concitati, in particolari mappe, con più giocatori, ecc...
il calo si nota molto anche quando è a default la cpu? avviene in single o multiplayer online? il sistema operativo è "pulito", i driver sono aggiornati?