system93
16-08-2012, 18:40
Come da titolo devo acquistare questi 3 componenti per aggiornare il mio pc.
Ho già pensato a queste 3 configurazioni:
1) 2500k + asrock z68 pro3 gen3 (o asrock p67 pro3) + 4gb corsair vengeance 1600mhz = 310,66€
2) 3570k + asrock z77 pro4 + 4gb corsair vengeance 1600mhz = 341,62€
3) 2700k + asrock z68 pro3 gen3 (o asrock p67 pro3) + 4gb corsair vengeance 1600mhz = 375,66€
Tutte le configurazioni, in teoria, mi consentirebbero di stare tranquillo per un po' di tempo e, inoltre, la prima config. mi permette di risparmiare circa 40€ che andrei ad utilizzare come base per l'acquisto di un dissipatore e procedere con l'overclock.
La seconda configurazione mi dovrebbe dare, da quel che ho letto in giro, un 4-5% di prestazioni in più rispetto al primo, consumi leggermente inferiori (18w), overclock più limitato rispetto al 2500k il che, alla fine, non è un problema visto che non supererò i 4 o 4,2Ghz...il tutto per 30€ in più ma non so ancora se li vale.
Ho però delle domande che riguardano questa configurazione:
1) la scheda madre che ho scelto va bene per l'overclock che intendo fare?
2) ho letto che per far funzionare le schede madri con chipset p67 e z68 con un processore ivy bridge occorre aggiornare il bios... è possibile avere una conferma? Anche perché sarebbe un problema perché dovrei acquistare un sandy bridge solo per questa operazione.
Infine, la terza configurazione è probabilmente quella da scartare se si considera la situazione attuale nel "mondo" del gaming visto che non vengono sfruttati più di 3 o 4 core ma ho deciso di proporla comunque perché non vorrei ritrovarmi, nel 2013-2014, quando usciranno le nuove console, con un quad che fatica con i nuovi giochi.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo per le risposte.
Ho già pensato a queste 3 configurazioni:
1) 2500k + asrock z68 pro3 gen3 (o asrock p67 pro3) + 4gb corsair vengeance 1600mhz = 310,66€
2) 3570k + asrock z77 pro4 + 4gb corsair vengeance 1600mhz = 341,62€
3) 2700k + asrock z68 pro3 gen3 (o asrock p67 pro3) + 4gb corsair vengeance 1600mhz = 375,66€
Tutte le configurazioni, in teoria, mi consentirebbero di stare tranquillo per un po' di tempo e, inoltre, la prima config. mi permette di risparmiare circa 40€ che andrei ad utilizzare come base per l'acquisto di un dissipatore e procedere con l'overclock.
La seconda configurazione mi dovrebbe dare, da quel che ho letto in giro, un 4-5% di prestazioni in più rispetto al primo, consumi leggermente inferiori (18w), overclock più limitato rispetto al 2500k il che, alla fine, non è un problema visto che non supererò i 4 o 4,2Ghz...il tutto per 30€ in più ma non so ancora se li vale.
Ho però delle domande che riguardano questa configurazione:
1) la scheda madre che ho scelto va bene per l'overclock che intendo fare?
2) ho letto che per far funzionare le schede madri con chipset p67 e z68 con un processore ivy bridge occorre aggiornare il bios... è possibile avere una conferma? Anche perché sarebbe un problema perché dovrei acquistare un sandy bridge solo per questa operazione.
Infine, la terza configurazione è probabilmente quella da scartare se si considera la situazione attuale nel "mondo" del gaming visto che non vengono sfruttati più di 3 o 4 core ma ho deciso di proporla comunque perché non vorrei ritrovarmi, nel 2013-2014, quando usciranno le nuove console, con un quad che fatica con i nuovi giochi.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo per le risposte.