PDA

View Full Version : Consiglio/aiuto Netbook Asus


Arsen23
16-08-2012, 11:41
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio/aiuto perchè devo acquistare un netbook asus e in giro c'è moltissima confusione sulle caratteristiche dei vari modelli.
Sapreste dirmi con esattezza le caratteristiche dei seguenti modelli?

- Asus 1011PX
- Asus 1015BX
- Asus 1025C

Secondo voi qual'è il migliore dei tre?
Attendo le vostre risposte.
Grazie mille in anticipo.
Ciao!!!

Deus-Ex
17-08-2012, 00:15
ciao,
per le caratteristiche è sempre meglio guardare direttamente dal sito ufficiale
il primo
http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1011PX/#specifications
è un 10", con processore atom single o dualcore, 1/gb di ram e grafica integrata di basso valore
il secondo
http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1015BX/#specifications
10", cpu amd C60 dualcore, 1/2gb ram, grafica integrata di buona fattura
il terzo
http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1025C/#specifications
10", cpu atom dualcore, 1/2gb ram, grafica integrata di basso valore

sono tutti e ter prodotti entry-level (il primo a seconda del modello ha una configurazione anche molto variabile, gli giusto su ram e poco altro)
consiglio gli ultimi due, specialmente il secondo per la sua piattaforma hardware più completa

Arsen23
18-08-2012, 12:02
Grazie mille Deus-Ex.

Quindi secondo te le schede video del primo e del terzo sono di basso valore... Ma tu in base a che tipo di utilizzo le hai valutate? Cioè in generale oppure non so ad esempio per giocarci o per usare programmi per di grafica ecc?

cloroplasto
18-08-2012, 12:07
Per giocare i netbook non vanno proprio bene, nonostante le apu (come la C-60 del secondo netbook dell'elenco) offrano prestazioni grafiche niente male (e quindi, se non si hanno grandi pretese, permettono di giocare anche a giochi 3d)
Anche per usare programmi di elaborazione grafica i netbook sono sconsigliati.
I computer con C-60 sono buoni (secondo me) perché hanno una cpu che, per quanto non potente, svolge egregiamente la maggior parte dei compiti che normalmente si chiede ad un computer (navigazione web, videoscrittura, altri programmi che non richiedono requisiti particolarmente alti) ed ha una buona scheda video integrata (che permette la visualizzazione di video fullHD, fra le altre cose, e la gestione di un secondo monitor fullHD)

Arsen23
18-08-2012, 21:58
Ciao e grazie cloroplasto.
Io ho detto dei giochi e dei programmi di elaborazione grafica non perchè ne sia interessato, ma solo per capire se i requisiti del primo e del terzo pc non erano adeguati per svolgere funzioni abbastanza pesanti oppure proprio perchè non vanno bene nemmeno per le cose che hai menzionato tu, ovvero: navigazione web, videoscrittura, altri programmi che non richiedono requisiti particolarmente alti... Capisci?
Quindi da quello che mi state dicendo se non ha una cpu amd c-60 non va bene nemmeno per svolgere i compiti citati da cloroplasto?

tonyxx
18-08-2012, 22:37
Quindi da quello che mi state dicendo se non ha una cpu amd c-60 non va bene nemmeno per svolgere i compiti citati da cloroplasto?
allora in teoria basta, ma la potenza di calcolo cpu rimane poca e basta poco per rallentare, ma questo è una cosa comune a tutte le piattaforme hw da netbook, mentre con i notebook moderni, anche se con cpu di fascia bassa come pentium dual core non avvengono

Arsen23
18-08-2012, 22:49
capisco... Quindi la soluzione migliore rimane sempre la cpu amd c-60 e basta?

tonyxx
18-08-2012, 23:04
+ o meno si, comunque sarebbe meglio un acer 722 che ha w7 ome, e ci puoi mettere fino a 8gb di ram:read:

Arsen23
18-08-2012, 23:16
capisco... Mi dici il modello esatto di questo acer? Comunque a me non serve che debba essere il massimo perchè ho già tre pc personali, uno mio padre e uno mio fratello quindi questo mi servirà solo per navigare su internet quando sono a letto, chattare, e qualche altra cosa del genere...

cloroplasto
19-08-2012, 09:22
Le cpu intel atom sono leggermente migliori per quanto riguarda la pura potenza di calcolo, ma il comparto grafico ha un abisso di differenza con la controparte amd. E' per questo che in genere si consigliano le apu amd, per i netbook.

Per farti un esempio: l'altro giorno avevo collegato un monitor esterno 1680x1050 al mio netbook e mentre con quello vedevo un film in divx, con il monitor del netbook ero su internet e chattavo con un mio amico.
Se avessi avuto un atom N570 una cosa del genere non l'avrei potuta fare, perché la GMA3150 (la scheda video integrata di quella cpu) supporta un secondo monitor solo fino a una risoluzione di 1024x768. (Ai tempi ci ho provato con un N450, che ha la stessa GMA dell'N570, ma a gestire entrambi i monitor non ce la faceva)
Non so se con i nuovi atom (N2600 e N2800), che hanno una GMA leggermente più evoluta, abbiano fatto migliorie in tal senso...

tonyxx
19-08-2012, 10:00
[QUOTE]Per farti un esempio: l'altro giorno avevo collegato un monitor esterno 1680x1050 al mio netbook e mentre con quello vedevo un film in divx, con il monitor del netbook ero su internet e chattavo con un mio amico.
Se avessi avuto un atom N570 una cosa del genere non l'avrei potuta fare, perché la GMA3150 (la scheda video integrata di quella cpu) supporta un secondo monitor solo fino a una risoluzione di 1024x768. (Ai tempi ci ho provato con un N450, che ha la stessa GMA dell'N570, ma a gestire entrambi i monitor non ce la faceva)
Non so se con i nuovi atom (N2600 e N2800), che hanno una GMA leggermente più evoluta, abbiano fatto migliorie in tal senso...[QUOTE]
io credo sia una limitazione di w7 starter forse, anche perchè io con gma500 sia con xp che w7 oltre alla risoluzione di 1366x768p sullo schermo del netbook riesco a mettere il full hd su display esterni pure in modalità extended, e assieme riprodurre un 1080p perfettamente e con aero attivo
questo con una vecchia gma500

Arsen23
19-08-2012, 10:12
mmmmm... Allora è una questione di cpu oppure di w7 starter?

Arsen23
19-08-2012, 10:16
Scusate, un Asus EeePc 1005 HA come lo vedete? Ha requisiti troppo bassi?

tonyxx
19-08-2012, 10:29
Allora è una questione di cpu oppure di w7 starter?
casomai gpu e non cpu, comunque non saprei
Scusate, un Asus EeePc 1005 HA come lo vedete? Ha requisiti troppo bassi?

ma lo vedo bene in un museo di antichità:asd:
comunque evitalo è troppo vecchio e obsoleto, ha componenti ben inferiori ai nuovi atom

cloroplasto
19-08-2012, 10:39
Era proprio una limitazione della GMA3150, mi succedeva anche con Linux XUbuntu. Se usavo solo il monitor esterno (o duplicavo un monitor sull'altro) non c'erano problemi, ma se andavo in "estended" il monitor esterno si vedeva male.
Inoltre se non sbaglio la tua GMA500 viene usata con dei driver non ufficiali, giusto?
Comunque ho letto che la nuova GMA3600 (abbinata all'N2600) ha risolto questo limite e ora gestisce un secondo monitor fino a una risoluzione di 1980x1200 pixel.

Arsen23
19-08-2012, 10:43
casomai gpu e non cpu, comunque non saprei

ma lo vedo bene in un museo di antichità:asd:
comunque evitalo è troppo vecchio e obsoleto, ha componenti ben inferiori ai nuovi atom

ahahah addirittura in un museo??? :D Ma non vale nemmeno 80 euro?

Arsen23
19-08-2012, 10:48
quindi attualmente le GMA valide quali sono?

tonyxx
19-08-2012, 11:02
quindi attualmente le GMA valide quali sono?

allora la gma + potente è la gma3650 però come la mia gma500 è basata su powervx quindi pessimo driver scadenti, 3d malissimo, 2d molto buono a quanto pare, su linux fà pietà, non sò però se la gma3600 e gma3650 accellerino vidoe full hd
meglio amd comunque

Arsen23
19-08-2012, 11:21
capisco... L'amd invece quali fa? Mi dici i modelli più validi per favore?
Grazie mille!!!

tonyxx
19-08-2012, 11:33
capisco... L'amd invece quali fa? Mi dici i modelli più validi per favore?
Grazie mille!!!

cè di apu amd:
-c-50 (ihmo troppo poco potente come cpu)
-c-60 (diffusa e equilibrata, prezzo onesto)
-e-300 (versione downcloccata della e-350, poco diffusa)
-e-350 (versione dual core a 1,6ghz con gpu a 500mhz)
-e-450 (dual core a 1,65ghz con gpu a 600mhz, la + potente, abbastanza diffusa, ma dal prezzo non proprio economico)

Arsen23
19-08-2012, 11:45
apposto...
Quindi quella che conviene di più per il rapporto qualità/prezzo è la c-60, giusto?

tonyxx
19-08-2012, 12:19
apposto...
Quindi quella che conviene di più per il rapporto qualità/prezzo è la c-60, giusto?

si, anche perchè abbastanza diffuso, ovvio che non dà prestazioni brucianti sulla cpu, ma è preferibile agli atom dual core ihmo

Arsen23
19-08-2012, 13:07
perfetto... Adesso allora bisogna individuare i modelli di asus che montano il c-60, così cerco in particolare quei modelli. Comunque sarebbe bene anche se avesse la batteria a 6 celle, 3 porte usb e magari 2 giga di ram, anche se quella alla fine si può aggiungere dopo...

tonyxx
19-08-2012, 13:49
perfetto... Adesso allora bisogna individuare i modelli di asus che montano il c-60, così cerco in particolare quei modelli. Comunque sarebbe bene anche se avesse la batteria a 6 celle, 3 porte usb e magari 2 giga di ram, anche se quella alla fine si può aggiungere dopo...
i modelli da 10" dato che hanno w7 starter hanno 1gb di ram solo, comunque a volte è espandibile, quelli da 11 o 12" hanno w7 home quindi almeno 2gb di ram (espandibile fino a 8gb come l' acer 722), 3 porte usb le dovrebbero avere in molto, almeno credo

Arsen23
19-08-2012, 15:28
no, a me interesserebbe più un 10", quindi bisognerebbe individuare i modelli che hanno i requisiti che ho scritto prima... Per ora conosco solo l'Asus 1015BX che ha quasi tuti i requisiti che mi interessano.
Qualcuno conosce altri modelli preferibilmente Asus che hanno questi requisiti?

Arsen23
19-08-2012, 16:33
Scusate ragazzi ma ho appena visitato il sito Asus e guardando i netbook una cosa strana. Mi spiegate come mai su 18 modelli (10") montano solo 2 il processore Amd? Gli altri sono tutti Intel... Adesso mi chiedo, se gli Intel come sostenete voi sono inferiori rispetto agli Amd, come mai l'Asus su 18 modelli, 16 modelli li assembla con il processore Intel?

tonyxx
19-08-2012, 16:42
come mai l'Asus su 18 modelli, 16 modelli li assembla con il processore Intel?
marketing
come mai secondo tè altrimenti?
secondo tè gli utonti vedono meglio intel o amd?
credi forse che intel non abbia mai "sovvenzionato" produttori e distributori per usare quasi solo intel?

Arsen23
19-08-2012, 16:52
sinceramente non lo so, ma la cosa che mi ha stupito è che la percentuale è altissima... Cioè 16 su 18 modelli...

tonyxx
19-08-2012, 17:05
sinceramente non lo so
è come ti dico io, fidati, intel ha un fatturato netto decine di volte superiore ad amd (te lo giuro:eek: !), un market share ben maggiore e un potere e influenza molto maggiori.
ma questo non solo nei netbook, dai un occhiata al mediaworld e i notebook che vende poi dimmi...

Arsen23
19-08-2012, 17:49
ok, allora a questo punto rimane solo il 1015BX :muro:

tonyxx
19-08-2012, 18:19
ma non li vuoi proprio i netbook da 11,6?
hanno tastiera = a quelle da notebook, 2 slot ram, risoluzione monitor + alta.
io proprio non ce la farei a scambiare il mio acer da 11,6" 1366x768p per un misero 10,1" ad appena 1024x600p

Arsen23
19-08-2012, 19:35
no, veramente per me non è un problema se è un 11,6, l'importante però è che non vado oltre con le dimensioni, perchè ne vorrei prendere uno piccolo proprio per essere più maneggevole in quanto ho già un portatile 17" e un 15".
Quindi un 11,6 che non sia troppo costoso quale potrebbe essere? Possibilmente che si possa trovare usato così risparmierei qualcosina...;)

cloroplasto
19-08-2012, 21:36
Sto scrivendo da un Asus 1215b, c-60, due slot di ram (di base aveva 2GB, adesso 6GB, il massimo è 8GB), 12" e risoluzione 1366x768.
Se ne trovano alcuni usati, in giro. ;)

Arsen23
19-08-2012, 21:41
Capisco... Usato quanto vale più o meno?

Arsen23
19-08-2012, 22:06
Sto scrivendo da un Asus 1215b, c-60, due slot di ram (di base aveva 2GB, adesso 6GB, il massimo è 8GB), 12" e risoluzione 1366x768.
Se ne trovano alcuni usati, in giro. ;)

ho guardato in giro e anche sul sito ufficiale dell'Asus e questo modello cioè il 1215b me lo da con il processore c-50 e non con il c-60 come hai scritto tu, come mai?

Arsen23
20-08-2012, 13:52
Sto scrivendo da un Asus 1215b, c-60, due slot di ram (di base aveva 2GB, adesso 6GB, il massimo è 8GB), 12" e risoluzione 1366x768.
Se ne trovano alcuni usati, in giro. ;)

confermo che fino ad ora non ne ho trovato nemmeno uno con il processore c-60. Ma sei sicuro che non è un c-50 come quelli che ho trovato in giro fino ad ora?

tonyxx
20-08-2012, 14:40
confermo che fino ad ora non ne ho trovato nemmeno uno con il processore c-60. Ma sei sicuro che non è un c-50 come quelli che ho trovato in giro fino ad ora?

mi sembra di averlo visto ancora in passato con c-60
dubiti forse di cloroplasto?

Arsen23
20-08-2012, 15:03
dubiti forse di cloroplasto?
aspetta, cosa c'entra adesso che dubito di cloroplasto... L'ho detto perchè magari ci può stare che si sia sbagliato visto che in giro non ne ho trovato nemmeno uno con il processore c-60, no? ;)

tonyxx
20-08-2012, 15:13
aspetta, cosa c'entra adesso che dubito di cloroplasto
niente perchè?

tonyxx
20-08-2012, 15:21
edit doppio post

Arsen23
20-08-2012, 15:22
niente perchè?

scusa non ho capito cosa vuoi dire... :doh: Me lo potresti spiegare meglio per favore? Grazie!!! ;)

Arsen23
20-08-2012, 15:53
edit doppio post

mmmmmmmm, scusa cosa significa questo??? Mannaggia, si sta facendo un pò troppa confusione... eheh... :D

cloroplasto
20-08-2012, 18:41
Rieccomi dopo una giornata sprecata a causa di impegni legati all'univertisà.
IL 1215b della Asus esiste con quattro cpu:
C-50
C-60
E-350
E-450

Inizialmente sono usciti i modelli con C-50 e E-350, successivamente hanno fatto un upgrade passando alle cpu C-60 ed E-450.
Io ho quello con C-60.
Effettivamente, da una breve ricerca, risulta anche a me che nell'usato siano quasi tutti con C-50 adesso.
Quello che ho io l'ho preso usato un paio di mesi fa e di C-60 ce n'erano alcuni.
Nuovo a buon prezzo con C-60 lo puoi trovare qui:
http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/potenza-annunci-ruvo-del-monte/netbook-asus-12-eeepc-1215b-blk215m-nuovo/31285343
Non conosco il venditore quindi se vuoi prenderlo da lui conviene farti dare qualche garanzia, oppure proporre un pagamento tramite paypal.
Usato, dovresti trovarlo sui 250, con un po' di fortuna a meno...

Arsen23
20-08-2012, 22:09
Rieccomi dopo una giornata sprecata a causa di impegni legati all'univertisà.
IL 1215b della Asus esiste con quattro cpu:
C-50
C-60
E-350
E-450

Inizialmente sono usciti i modelli con C-50 e E-350, successivamente hanno fatto un upgrade passando alle cpu C-60 ed E-450.
Io ho quello con C-60.
Effettivamente, da una breve ricerca, risulta anche a me che nell'usato siano quasi tutti con C-50 adesso.
Quello che ho io l'ho preso usato un paio di mesi fa e di C-60 ce n'erano alcuni.
Nuovo a buon prezzo con C-60 lo puoi trovare qui:
http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/potenza-annunci-ruvo-del-monte/netbook-asus-12-eeepc-1215b-blk215m-nuovo/31285343
Non conosco il venditore quindi se vuoi prenderlo da lui conviene farti dare qualche garanzia, oppure proporre un pagamento tramite paypal.
Usato, dovresti trovarlo sui 250, con un po' di fortuna a meno...

Ciao,
io ho insistito un pò perchè l'ho controllato direttamente sul sito Asus e li ancora il 1215b viene descritto con cpu o E-350 oppure con c-50. Praticamente allora il sito non è stato aggiornato, altrimenti non mi sarei mai permesso di dirti se eri sicuro che fosse un c-60 e non un c-50 ;)
Ad essere sincero lo vorrei prendere usato per spendere un pò meno però ho contattato lo stesso il venditore che mi hai proposto tu, così vediamo un pò se si fa sentire.
Grazie per la cortesia.

Arsen23
20-08-2012, 22:41
visto che si parla di c-60 o c-50, c'è molta differenza a livello di prestazioni tra le due?

tonyxx
21-08-2012, 09:40
visto che si parla di c-60 o c-50, c'è molta differenza a livello di prestazioni tra le due?

non il doppio certo, comunque il c-60 ha 300mhz in + alla cpu e una maggiore frequenza (non ricordo di quanto) alla gpu, il c-50 ihmo è troppo lento come cpu

Arsen23
21-08-2012, 09:47
azz, allora non conviene il c-50, perchè fino ad ora quelli che ho trovato hanno solo il c-50, quindi da come mi hai suggerito tu non ne vale la pena acquistare un pc che ha il c-50, decisamente meglio se ha il c-60, giusto?

tonyxx
21-08-2012, 10:44
decisamente meglio se ha il c-60, giusto?
già

Arsen23
30-08-2012, 08:51
raggazzi e l'"amd brazos apu" com'è? E' paragonabile al c-60?

cloroplasto
30-08-2012, 09:25
Le apu brazos sono le E-350 e E-450. Sono più potenti della C-60 ma costano anche di più.

Arsen23
30-08-2012, 09:32
Le apu brazos sono le E-350 e E-450. Sono più potenti della C-60 ma costano anche di più.

mmmmmmm, quindi sono ancora più potenti, bene... Ma tra la E-350 e la E-450 c'è molta differenza?

tonyxx
30-08-2012, 09:48
mmmmmmm, quindi sono ancora più potenti
si, ma poco, tra c-60 e e-350 cambiano 300mhz cpu, come tra c-50 e c-60
Ma tra la E-350 e la E-450 c'è molta differenza?
assolutamente no, e-450 ha appena 50mhz in + sulla cpu:asd: e 100 sulla gpu

Arsen23
30-08-2012, 10:07
assolutamente no, e-450 ha appena 50mhz in + sulla cpu:asd: e 100 sulla gpu

scusa, ma allora a cosa è servito farne due quasi simili? Boh, a volte il mercato è strano davvero... :muro:

tonyxx
30-08-2012, 10:10
scusa, ma allora a cosa è servito farne due quasi simili? Boh, a volte il mercato è strano davvero... :muro:
se è per quello il "nuovo" amd e-2 1800 ha a sua volta 50mhz in + della cpu del e-450 e altri 100mhz in + sulla gpu:rolleyes: :D

Arsen23
30-08-2012, 10:49
se è per quello il "nuovo" amd e-2 1800 ha a sua volta 50mhz in + della cpu del e-450 e altri 100mhz in + sulla gpu:rolleyes: :D

allora sai cos'è? Questi dell'amd sono persone con i piedi per terra, hanno paura ad aumetare la potenza in grandi quantità, perciò che fanno? Lo fanno a poco a poco, anzi direi a pochissimo a pochissimo alla volta... ahahahah... :D :D :D

tonyxx
30-08-2012, 11:06
allora sai cos'è? Questi dell'amd sono persone con i piedi per terra, hanno paura ad aumetare la potenza in grandi quantità, perciò che fanno? Lo fanno a poco a poco, anzi direi a pochissimo a pochissimo alla volta... ahahahah... :D :D :D

già, come i 12 modelli di phenom x4 che hanno fatto, ogni mese facevano uscire una versione aggiornata, ogni volta con 100mhz in + :asd:
e sono partiti da 2,6ghz e sono arrivati a 3,8:asd:
per non parlare del ridicolo, cioè una nuova apu quad core per notebook, una nuova versione di amd a8, pur avendo una frequenza superiore alla precedente a8 andava pure un pò meno:rolleyes: :D :asd:
amd farà buone gpu (sopratutto desktop), ma come cpu proprio non ce le fà, per non parlare del bulldozer desktop a 8 core che và come un i7 3610qm quad core mobile:asd: nonostante l' i7 consumi 45w contro i 125 del amd:asd:
comunque speriamo che amd tenga testa a intel il + possibile, sarebbe un disastro per noi se amd fallisse, poi intel sarebbe capace di mettere atom ovunque e farli pagare un sacco di soldi in quanto non ci sarebbe + concorrenza...

Arsen23
30-08-2012, 12:34
già, come i 12 modelli di phenom x4 che hanno fatto, ogni mese facevano uscire una versione aggiornata, ogni volta con 100mhz in + :asd:
e sono partiti da 2,6ghz e sono arrivati a 3,8:asd:
per non parlare del ridicolo, cioè una nuova apu quad core per notebook, una nuova versione di amd a8, pur avendo una frequenza superiore alla precedente a8 andava pure un pò meno:rolleyes: :D :asd:
amd farà buone gpu (sopratutto desktop), ma come cpu proprio non ce le fà, per non parlare del bulldozer desktop a 8 core che và come un i7 3610qm quad core mobile:asd: nonostante l' i7 consumi 45w contro i 125 del amd:asd:
comunque speriamo che amd tenga testa a intel il + possibile, sarebbe un disastro per noi se amd fallisse, poi intel sarebbe capace di mettere atom ovunque e farli pagare un sacco di soldi in quanto non ci sarebbe + concorrenza...

mamma mia che casino... :D
Comunque visto che stiamo parlando di processori AMD, cortesemente mi dici cosa ne pensi del mio portatile? L'ho acquistato da quasi un annetto...
E' questo:
http://www.chl.it/jsp/proddetails/proddet.jsp?acodart=159145&icdsroot=17902449

tonyxx
30-08-2012, 12:54
mamma mia che casino... :D
Comunque visto che stiamo parlando di processori AMD, cortesemente mi dici cosa ne pensi del mio portatile? L'ho acquistato da quasi un annetto...
E' questo:
http://www.chl.it/jsp/proddetails/proddet.jsp?acodart=159145&icdsroot=17902449

dico che hai fatto male a comprarlo un anno fà dato che ha una cpu vecchissima, obsoletissima e poco potente (una volta ho usato un acer con quella cpu e vista ed era superlentissimo), la gpu dedicata è pure vecchia.
1 anno fà facevi bene a prendere un intel core i3 al suo posto, anche se prima serie sarebbe andato molto, ma molto meglio

Arsen23
30-08-2012, 15:42
azz, allora è da buttare... :D
Eh, diamo ascolto agli amici... aiai..:doh:
Comunque considera che nuovo lo pagai 350 euro, quindi non fu nemmeno una cifra astronomica... Però vabbè, ormai ce l'ho e lo tengo ;)

tonyxx
30-08-2012, 16:52
azz, allora è da buttare... :D
Eh, diamo ascolto agli amici... aiai..:doh:
Comunque considera che nuovo lo pagai 350 euro, quindi non fu nemmeno una cifra astronomica... Però vabbè, ormai ce l'ho e lo tengo ;)

a ok allora, nel precedente post mi sono appunto dimenticato di dirti che se lo avevi pagato + di 350 euro era un furto assurdo, certo io non lo avrei preso nemmeno a 350, ma a 350 si può chiudere un occhio sulla cpu schifosa e su quanto è datato, tuttavia questo non toglie che non hai fatto un gran acquisto in quanto 1 anno fà al mediaworld cera un acer con un ben superiore i3 e una anche migliore nvidia gt 540m a solo 399, e con ram ddr3, non ddr2 come quel hp

Arsen23
30-08-2012, 17:13
eh... Ormai è andata così... :rolleyes:
Scusa, su cosa dovrei accusare le scarse prestazioni di questo pc? Nella lentezza generale?

cloroplasto
30-08-2012, 17:21
In generale sì.
Di positivo però ci sono l'hard disk a 7200rpm e il masterizzatore dvd lightscribe (se usi questa funzione)

Arsen23
31-08-2012, 16:59
In generale sì.
Di positivo però ci sono l'hard disk a 7200rpm e il masterizzatore dvd lightscribe (se usi questa funzione)

capisco... No purtroppo non uso la funzione lightscribe... :doh:
Cmq sto notando che è un pò difficile trovare in giro netbook con processore Amd, la stramaggioranza sono tutti Intel mannaggia a loro...:muro:

alfa1975
31-08-2012, 17:05
valuterei anche questo sony
Sony Vaio E11 dovrebbe trovarsi sui 400€ credo

Arsen23
31-08-2012, 17:46
valuterei anche questo sony
Sony Vaio E11 dovrebbe trovarsi sui 400€ credo

grazie per la proposta, ma io ne sto cercando uno usato a buon prezzo perchè questo sarebbe il mio quarto pc personale in più altri due ce li hanno mio padre e mio fratello, quindi... :D
Vediamo un pò cosa riesco a trovare, anzi se qualcuno può aiutarmi a cercarlo gliene sarei molto grato!!! ;)