View Full Version : Configurazione pc gaming, consigli
bonnot23
16-08-2012, 09:20
Devo rifare completamente la configurazione del mio pc, volevo consigli sulla scelta effettuata dei pezzi.
Premetto che farò OC mentre non credo farò cross/SLI
la configurazione scelta è questa:
Scheda Madre MSI Z77A-GD65 (G3) Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Sapphire Radeon HD 7950 - 3 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11196-01-40G)
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Dissipatore Noctua NH-U12P SE2
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Alimentatore PC Modulare OCZ ZT Series 650W ATX 80Plus Bronz
come dissipatore può bastare l'U12? O sarebbe meglio il D14? (Si nota molto la differenza?)
vorrei un consiglio soprattutto per l'alimentatore
ultima cosa, mi servirebbe anche un case perchè nel mio attuale Thermaltake Armor Jr non mi ci starebbe la 7950
P.S. hard disk e SSD li ho già
SSD samsung 830 128GB
HD1 250GB Seagate barracuda 7200
HD2 500GB Hitachi
Puoi risparmiare sulla scheda madre qualcosa mettendo tipo una Z77 Extreme 4 o una Z77 Pro 4 della Asrock.
Poi ricorda che con il 3570k farai fatica ad andare oltre ai 4,5 Ghz per problemi di temperatura...se vuoi andare oltre metti il core i5 2500k.
Vuoi un alimentatore modulare? Io metterei:
-Be Quiet Straight Power E9 CM 580W (80+ gold)
-Super Flower Golden Green SF550P-14XE 550w (80+ gold)
-Enermax Modu 87+ 500w (80+ gold)
-Seasonic X 560w (80+ gold)
bonnot23
16-08-2012, 12:31
grazie per i consigli! ora guardo subito gli alimentatori
per la scheda madre preferivo restare su MSI
mentre per il dissipatore sai dirmi se c'è molta differenza tra i due che ho scritto? Visto che gli ivy scaldano non voglio sottovalutare questo componente
il D14 è il top, l'U12 è un modello di fascia media, quanto overclocking ovrresti fare o quali frequenze raggiungere?
se nn prevedi il multi-vga in casa msi cè la versione G45 oppue la asrock pro4
bonnot23
16-08-2012, 17:14
come overclock niente di estremo, ma una tiratina volevo dargliela, multi non credo di farlo ma in futuro non si sa mai, potrei cambiare idea.
Come dissi ho visto anche lo Zalman CNPS 10X Extreme, com'è rispetto al D14?
se usi una vga singola puoi prendere la msi z77a-g45, un alimentatore da 500/550W nn serve di più, come l'XfX proseries 550W Core Edition (quindi meno costoso oppure se ne può inserire uno di fascia più evelata come quelli consigliata da zip) ed un case mid-tower standard
per due invece ci vuole la versione GD-55 o una asrock extreme4, un alimentatore di qualità da 650/700W ed un mid-tower di fascia alta oppure un full-tower come case
il CNPS 10X Extreme costa meno e dissipa meno di un D-14, in compenso porterebbe lo stesso a 4,4/5ghz un 2500K senza tanti problemi, però è un pò più rumoroso del noctua
bonnot23
16-08-2012, 19:44
grazie per i consigli!
allora: per il dissipatore opto per il noctua d14
alimentatore sono ancora indeciso perchè volevo optare per un modulare, anche per una questione di ordine nel case. In caso alla fine decidessi per non modulare sicuramente andrei sull'XfX proseries 550W Core Edition
Mentre per il case stavo guardando il CoolerMaster CM-690 II advanced (B/wi), come ti sembra? La 7950 ci sta comoda all'interno?
ottimo case
tutti quelli citati da zip sono alimentatore modulari :)
hai scelto il noctua per la dissipazione o per la silenziosità maggiore?
bonnot23
17-08-2012, 10:49
scelto per tutti e due i motivi
alimentatore, alla fine vado di XFX
case, se ci sta la 7950 sicuramente quello
comunque considera che il d-14 è per overclock di alto livello, se nn punti a ferquenze davvero molto alte, può bastare una spesa inferiore, sulla rumorosità ci sono anche altri modello davvero poco udibili
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.