View Full Version : Problema crash costanti e BSOD con errori sempre diversi
Highlander88
15-08-2012, 21:31
Salve ragazzi, mio fratello ha un PC assemblato con una ASUS P7P55D, un Intel Core i5 a 2,6 GHz, 2 moduli di memoria da 1 GB DDR3 OCZ3G16001G, una GeForce GTS 250, un disco Barracuda Seagate 500 GB, e un alimentatore da 500W di marca sconosciuta (una cinesata suppongo). Ora questo maledetto computer crasha svariate volte al giorno riportando Blue Screen con errori sempre diversi, o freeza e spesso questo succede quando si sta semplicemente navigando in internet. Io penso possa essere un problema con l'alimentatore scarso che ha difficoltà a reggere il carico del PC quando gli si chiede meno del 20% della potenza. Secondo voi è possibile? Non so più che pesci prendere... Grazie in anticipo per le risposte
Blue_screen_of_death
15-08-2012, 23:02
Salve ragazzi, mio fratello ha un PC assemblato con una ASUS P7P55D, un Intel Core i5 a 2,6 GHz, 2 moduli di memoria da 1 GB DDR3 OCZ3G16001G, una GeForce GTS 250, un disco Barracuda Seagate 500 GB, e un alimentatore da 500W di marca sconosciuta (una cinesata suppongo). Ora questo maledetto computer crasha svariate volte al giorno riportando Blue Screen con errori sempre diversi, o freeza e spesso questo succede quando si sta semplicemente navigando in internet. Io penso possa essere un problema con l'alimentatore scarso che ha difficoltà a reggere il carico del PC quando gli si chiede meno del 20% della potenza. Secondo voi è possibile? Non so più che pesci prendere... Grazie in anticipo per le risposte
Se il pc mostra BSOD sempre diversi la causa più probabile del problema è la ram.
Fai dei test collegando un solo banco di ram per volta.
Dumah Brazorf
15-08-2012, 23:07
La prima cosa da testare sono le ram. Fai qualche ora di memtest oppure usa il pc per un po' di tempo con un solo banco per volta.
No, in caso di bsod la prima cosa da fare è questa :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371
aled1974
16-08-2012, 07:41
avendo avuto delle OCZ so che sono estremamente schizzinose con i parametri dei bios lasciati in automatico provocando bsod random a intermittenza. Nel mio caso bastò impostare i parametri delle ram manualmente nel bios, specialmodo per quanto riguarda il vDimm :doh:
i parametri delle tue se non sbaglio sono questi: http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr3-pc3-12800-gold-edition.html (altrimenti cerca i moduli corretti). Prova a settare i parametri del bios manualmente e controlla se si ripresentano le bsod, se sì allora c'è altro
ciao ciao
P.S.
in ogni caso se hai uno scassone cinesata di psu meglio pensare di sostituirlo quanto prima, qui puoi chiedere consiglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=568
Highlander88
16-08-2012, 09:58
Grazie a tutti per le risposte, allora le RAM le ho testate con Memtest+ perchè pensavo anche io la stessa cosa, e al primo test hanno mostrato degli errori, allora ho proceduto col test con le singole RAM, scambiandole, e rifacendolo con tutte e due insieme ma non ha dato più nessun errore, al che ho pensato che potesse essere un problema di falso contatto, visto che quella scheda madre ha un alloggiamento fatto in un modo un pò infame. Ho pensato anche ai timing delle RAM che effettivamente sono impostati da BIOS diversamente rispetto a quelli riportati sulla scheda del sito. Sul BIOS sono impostate a 1300 MHz ( per metterle a 1600 bisognerebbe overcloccare il processore, e al momento non mi pare proprio il caso) e con timing 7-7-7-24 a 1,8V. Ho provato a metterli a 8-8-8-24 ma crashava peggio di prima allora le ho reimpostate a default. La cosa strana è che sull'etichetta dei moduli c'è scritto 8-8-8 @ 1,8 V, mentre sulle specifiche del sito c'è scritto 8-8-8-24 1,7 V e gli 1,8 V risultano come il Voltaggio massimo a cui possono essere impostate restando in garanzia. Che dite provo a settarle a 8-8-8-24 a 1,7 V? Riguardo all'alimentatore sono d'accordo che vada cambiato, solo che prima di spenderci soldi volevo cercare di capire questo problema. Grazie ancora a tutti per le risposte!
Blue_screen_of_death
16-08-2012, 10:15
Grazie a tutti per le risposte, allora le RAM le ho testate con Memtest+ perchè pensavo anche io la stessa cosa, e al primo test hanno mostrato degli errori, allora ho proceduto col test con le singole RAM, scambiandole, e rifacendolo con tutte e due insieme ma non ha dato più nessun errore, al che ho pensato che potesse essere un problema di falso contatto, visto che quella scheda madre ha un alloggiamento fatto in un modo un pò infame. Ho pensato anche ai timing delle RAM che effettivamente sono impostati da BIOS diversamente rispetto a quelli riportati sulla scheda del sito. Sul BIOS sono impostate a 1300 MHz ( per metterle a 1600 bisognerebbe overcloccare il processore, e al momento non mi pare proprio il caso) e con timing 7-7-7-24 a 1,8V. Ho provato a metterli a 8-8-8-24 ma crashava peggio di prima allora le ho reimpostate a default. La cosa strana è che sull'etichetta dei moduli c'è scritto 8-8-8 @ 1,8 V, mentre sulle specifiche del sito c'è scritto 8-8-8-24 1,7 V e gli 1,8 V risultano come il Voltaggio massimo a cui possono essere impostate restando in garanzia. Che dite provo a settarle a 8-8-8-24 a 1,7 V? Riguardo all'alimentatore sono d'accordo che vada cambiato, solo che prima di spenderci soldi volevo cercare di capire questo problema. Grazie ancora a tutti per le risposte!
Si, l'alimentatore ti consiglio di cambiarlo, anche se non è la causa del problema.
Quindi il problema nasce quando colleghi più moduli di ram.
- le ram sono in dual channel?
- hai provato a cambiare slot?
Highlander88
16-08-2012, 10:28
Si sono in dual channel e ho provato a invertire gli slot, ma ora ce ne sono due inseriti e memtest non da errori anche se continuano a uscire gli schermi blu. Se le OCZ sono così sensibili ai parametri di default del BIOS che parametri mi consigliate di provare?
Highlander88
17-08-2012, 12:26
Ho scritto pure all'OCZ, vediamo cosa mi dicono sui parametri da impostare nel BIOS...
Blue_screen_of_death
17-08-2012, 16:00
I parametri da impostare nel bios sono quelli che puoi leggere nelle specifiche della tua ram... Devi settare la frequenza e il voltaggio
Highlander88
17-08-2012, 17:17
Ok, allora le imposto a 8-8-8-24 a 1,7V e vediamo che esce fuori... Meglio che non commento il servizio clienti dell'OCZ, molto veloce ma peccato sia inefficiente, mi ha risposto un russo che non è nemmeno buono a scrivere l'inglese, gli ho spiegato la situazione, e che parametri sono consigliati dalla casa e la risposta è stata: se le memorie sono difettose può chiedere la sostituzione... Si... Ha capito tutto...
Highlander88
19-08-2012, 12:29
So che adesso che lo dico succederà, ma ieri e l'altra sera tutto il tempo il PC acceso e niente BSOD con i nuovi voltaggi e timings... Possibile fosse tutto lì il problema? In un merdosissimo decimo di Volt in meno?
aled1974
20-08-2012, 07:28
come dicevo, avendo avuto Ocz so quanto sono rognose col vDimm, ma sicuramente per tutte le ram è meglio impostare i dati manualmente piuttosto che lasciare "decidere" la mobo in base a cosa/come legge dai moduli
ti auguro di aver risolto così :mano:
ciao ciao
Highlander88
23-08-2012, 00:29
Dopo quasi 6 giorni riesce il BSOD memory management, però almeno so che il problema sono le impostazioni della RAM, quindi a questo punto basta trovare i settaggi ottimali, perchè prima crashava almeno una volta al giorno, e ora no, e non può essere un caso. Nel BIOS dell'asus ho visto che sono presenti molti parametri relativi ai timing delle RAM, ma a parte quelli che ho già impostato non so come impostare gli altri. Consigli?
aled1974
29-08-2012, 10:16
se hai già impostato 8-8-8-24-1,8V-1600Mhz allora non c'è molto altro da fare, prova un nuovo memtest, se lo passa allora dovresti testare altre memorie sulla macchina (in prestito possibilmente) e verificare se si ripresentano bsod, se sì allora può dipendere da ali-mobo :boh:
ma prima di tutto (ancor prima del memtest) cambia ali, è il componente più importante e dato che è lui a dover fornire elettricità costante a tutti i componenti meglio averne uno valido, consulta il thread che ti ho indicato per scegliere qualcosa di valido ;)
ciao ciao
Highlander88
29-08-2012, 12:00
Grazie della risposta, comunque le memorie viaggiano a 1333 MHz sennò dovrei overclockare, e a 8-8-8-24 1,7V, i BSOD escono più volte al giorno solo se sta a 1,8 V. Diciamo che se mantiene il ritmo di una volta a settimana ci si può anche stare. Sicuro l'alimentatore verrà cambiato, ma ero curioso di sapere se c'erano altri parametri per ottimizzarle visto che nel BIOS ce ne sono veramente molti relativi alle memorie
Mi aggiungo alla discussione presentando un problema simile ma circoscritto e non così frequente. Ho anche io queste BSOD e vorrei conoscerne la causa , ho analizzato i minidump con Bluescreenview ( il debug tool della microsoft non me lo installa) e mi sono accorto che i driver presenti sono sempre uguali:
dxgmms1.sys
ntoskrnl.exe
cmdhlp.sys
e un paio di volte mi è capitato pure vwififlt.sys ( e questo credo proprio si riferisca alla scheda wifi)
Gli errori mi si sono presentati sempre con grafica aperta mentre giocavo a battlefield 3 e a darksiders 2, la scheda grafica è quella in firma con gli ultimi driver disponibili , la ram è pure quella in firma . Ho eseguito i mem test sui moduli che risultano immacolati e ho eseguito kombustor per vedere se la schda video difettava e oltre ad un incremento delle temperature normalissimo non vedevo errori nella grafica.
Come antivirus ho avast free assieme a malwarebyte antimalware e comodo firewall, che comunque disattivo mentre gioco.
Il bios della scheda madre è stato aggiornato all'ultima versione disponibile (ma non ho mai ripristinato i valori di fabbrica dopo aver fatto l'update) per un mio scrupolo ho disattivato gli extreme memory profile ( del quale era presenta solo un profilo a 1600 mhz)ed ho impostato manualmente i 1600mhz frequenza dei miei moduli ram. Con cpuz ho controllato i valori della ram che sembrano corrispondere con i dati di targa quindi nessun overclock e latenze contenute 9-9-9-24 . Da quando ho cambiato le impostazioni ram non ho ancora avuto modo di testare la grafica che farò quanto prima, nel frattempo se qualcuno volesse controllare i miei minidump mi farebbe un grosso favore.
Li ho caricati su mediafire : Mini dump (http://www.mediafire.com/?y5ubo3dal8jdja1)
Blue_screen_of_death
01-09-2012, 15:30
I moduli di ram devi testarlo sia singolarmente che insieme... È il memtest devi farlo girare per diverse ore (quindi devi completare più pass). Hai fatto così?
Al momento non sono al PC, quindi non posso verificare i minidump. Lo farò appena mi è possibile ;)
Proverò i vari metodi, ma siccome ste schermate mi son sempre capitate mentre giocavo credevo fosse una questione di driver video visto che ho una scheda nuovissima e driver probabilmente non all'altezza.
Grazie per la risposta ;)
Poi ho testato i moduli singolarmente ed uno mi dava errori al primo pass , ma riportava pure una latenza stranissima 6-6-6-20 a 1,5v 798mhz ddr31595.
I miei moduli sono i vegeance low profile a 1,5v ddr3 1600. Ho testato il modulo difettoso sugli altri slot e veniva riconosciuto dal mem test on quelle latenze mentre al bios le latenze erano 9-9-9-24 classiche . Sta il fatto che mi sono ricordato di aver aggiornato il bios e che sti problemi li dava proprio da allora. Ho resettato il bios e impostato il profilo xmp 1.2 che mi porta a 1600 con latenza 9-9-9-24 e voltaggio 1,5v. Giocando agli stessi giochi che prima mi davano quelle schermate, non noto più nulla di strano e tutto fila liscio. Quindi era un difetto di aggiornamento bios boh, meglio così.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.