PDA

View Full Version : Aiuto! Partizione non avviabile


sgdsdsgsdgsdsdgsg
15-08-2012, 16:28
Ciao a tutti i membri del forum. E' la prima volta che scrivo in questa sezione e non sono molto pratico. Mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione.
Vengo al problema..
settimana scorsa ho utilizzato Partition Magic per unire due partizioni presenti sullo stesso hdd (quella avviabile e quella estesa). Purtroppo l'operazione si è bloccata e non mi è stato più possibile avviare il pc.
ho fatto un primo tentativo con il cd di XP tramite i comandi FMB e Fix Boot senza successo.
Ho smontato l'hdd dalla scheda madre e l'ho collegato al pc muletto. Il muletto vede l'hdd ma non è riuscito ad accedere alle partizioni. Con l'aiuto di google ho scaricato un programma funzionante sotto dos; testdisk 6.14 e ho fatto l'analisi del disco danneggiato. L'analisi veloce non ha portato risultati, quella profonda nemmeno. Ho smanettato un pò col programma e sono riuscito a recuperare la partizione estesa con tutti i file all'interno. Vorrei fare la stessa cosa con la partizione avviabile ma non essendo pratico chiedo aiuto ai membri del forum.

Posto le due immagini per rendere più chiara la situazione. La schermata di checkdisk presenta la situazione dischi dopo l'analisi profonda.
http://img207.imageshack.us/img207/3786/deepscan.jpg
La prima partizione è quella che contiene tutti i file e l'ho impostata come primaria avviabile. La seconda partizione è identita alla prima ma all'interno non è presente nessun file. Ho messo il flag D per cancellarla.
La terza partizione (fat16 - LBA) non capisco da dove arrivi e non so come comportarmi.
La quarta partizione (disco 1 backup) è la partizione che sono riuscito a recuperare. L'ho flaggata come "Logical"

Con queste impostazioni non ottengo cambiamenti e il disco rimane non avviabile.
Durante l'avvio di XP parte in automatico checkdisk ma al termine la partizione non risulta accessibile da XP.

In gestione dischi di windows la situazione è la seguente:
http://img191.imageshack.us/img191/1564/dischiinwindows.jpg

La prima partizione (E) non è accessibile e risulta troncata dalla seconda partizione "non allocata" che non ho idea da dove arrivi.

C'è qualcuno in grado di aiutarmi? Grazie in anticipo.

sgdsdsgsdgsdsdgsg
22-08-2012, 16:51
non c'è nessuno in grado di aiutarmi? :(

sgdsdsgsdgsdsdgsg
16-09-2012, 22:04
UP

Danilo Cecconi
17-09-2012, 18:22
Queste cose succedono quando si vuole unire una partizione "primaria" con una "estesa" (o con la "logica" al suo interno).
E' un'operazione impossibile da fare, senza aver prima trasformato, previa formattazione, una delle due, in modo da renderla dello stesso tipo dell'altra.

Se su E hai dei dati importanti, l'unica è tentarne il recupero con un sw:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3

Altrimenti puoi provare ad eliminarla con Partition Magic.
Fatto questo ti ritroverai con uno "Spazio non Allocato" che sarà la somma di questa partizione (32,46 GB) più quello già esistente (49,58 GB).
A questo punto, sempre con Magic formatti questo "Spazio" e crei una nuova partizione.

PS: la nuova partizione che andrai a creare fa che sia "primaria" e non "estesa". ;)

sgdsdsgsdgsdsdgsg
01-10-2012, 22:18
in realtà è la prima cosa che ho fatto... avevo impostato partition magic con l'operazione di format della partizione evidenziata con la dicitura "Partizione1 di Backup" e poi successivamente l'unione. Per qualche ragione una delle due operazioni non è terminata. Grazie per il link farò qualche tentativo per cominciare. Non ho capito cosa intendi con la seconda parte del consiglio. PS: Fortuna che penso di aver perso solo il 10% dei documenti.