PDA

View Full Version : Comportamento strano i5 3450


Aleessio91
15-08-2012, 12:07
Possiedo una p8p67 deluxe rev b3 abbinata ad un 3450 3,1 ghz ivy bridge ( gia aggiornato il bios)

La cosa che mi scoccia molto è che il processore mi scende anche sotto i 2ghz in ide so che è normale ma vorrei tenerlo sempre in overclock, con il turbo arriva a 3,6ghz e vorrei metterlo a 3,6ghz fisso senza che scenda o salga senza turbo, non avendo il moltiplicatore sbloccato posso salire di poco ma a 3,6 circa ci arriva, gioco a bf3 smanettando un attimo sono riuscito a portarlo a 3,6 senza turbo ma il problema dell'idle c'è sempre, ho notato che a 3,6 carica più lento di quando è a 3,1 quindi o sbaglio qualcosa io e faccio un overclock sbagliato o mi dimentico di togliere qualcosa o non saprei nessuno riesce a dirmi sulla p8p67 deluxe come dovrei mettere le impostazioni del bios in modo che il procio resti stabile a tot ghz senza scendere in idle e senza che si attivi turbo o qualcos'altro? grazie mille

Pozhar
15-08-2012, 12:20
Se vuoi che la frequenza di clock stia sempre al massimo, allora devi disabilitare lo SpeedStep.

smoicol
15-08-2012, 12:21
Possiedo una p8p67 deluxe rev b3 abbinata ad un 3450 3,1 ghz ivy bridge ( gia aggiornato il bios)

La cosa che mi scoccia molto è che il processore mi scende anche sotto i 2ghz in ide so che è normale ma vorrei tenerlo sempre in overclock, con il turbo arriva a 3,6ghz e vorrei metterlo a 3,6ghz fisso senza che scenda o salga senza turbo, non avendo il moltiplicatore sbloccato posso salire di poco ma a 3,6 circa ci arriva, gioco a bf3 smanettando un attimo sono riuscito a portarlo a 3,6 senza turbo ma il problema dell'idle c'è sempre, ho notato che a 3,6 carica più lento di quando è a 3,1 quindi o sbaglio qualcosa io e faccio un overclock sbagliato o mi dimentico di togliere qualcosa o non saprei nessuno riesce a dirmi sulla p8p67 deluxe come dovrei mettere le impostazioni del bios in modo che il procio resti stabile a tot ghz senza scendere in idle e senza che si attivi turbo o qualcos'altro? grazie mille

scusa la domanda ma cosa ti cambia se in idle scende a 1600 mhz? se vuoi tenerlo sempre a 3600 con conseguente consumo di energia in più e temperature in idle più alte devi disabilitare i risparmi energetici

Aleessio91
15-08-2012, 12:24
gia disabilitati... diciamo che punto a fare un overclock decente cercherei un esperto che mi segua un attimino mentre lo faccio ecco xD

smoicol
15-08-2012, 12:27
gia disabilitati... diciamo che punto a fare un overclock decente cercherei un esperto che mi segua un attimino mentre lo faccio ecco xD
con la tua cpu puoi alzare solo il bus speed che da 100 lo puoi portare a 105\110, io andrei a piccoli passi perchè il limite più o meno è quello, non credo inoltre che hai bisogno di overvolt

Aleessio91
15-08-2012, 12:37
e allora perchè se lo alzo mi va diciamo meno di quando lo lascio a 3,1? cosa sbaglio

smoicol
15-08-2012, 12:43
e allora perchè se lo alzo mi va diciamo meno di quando lo lascio a 3,1? cosa sbaglio

3.1 non lo lasci tu ma è la frequenza stock senza turbo, col turbo arriva a 3.5,
aumentando da 100 a 103 dovresti avere 103x31 = 3193 senza turbo e 103x35 = 3605 col turbo, da premettere che il turbo la cpu lo abilita solo e quando serve, se non serve potenza i fatidici 3193 bastano e avanzano, inoltre ha settato ALL CORE?

smoicol
15-08-2012, 12:44
comunque ho visto un pò il bus speed che puoi optare se arrivi a 105\106 sei già fortunato, il record mondiale è 107.9
inoltre per vedere\capire se la cpu sale a 3600 devi usare un programma di stress test tipo prime95 o linx

Aleessio91
15-08-2012, 12:54
si ma tipo il procio è 3,1ghz e con il turbo va a 3,5 a me basterebbe tenerlo senza turbo a 3,5 standard

Aleessio91
15-08-2012, 15:50
nessuno sa come tenere il procio alla velocità del turbo ma che resti a quella frequenza senza turbo?

Phenomenale
16-08-2012, 08:37
Nel BIOS metti il ratio su manual ed imposta 35 (anche se dovresti avere il molti sbloccato sino a 39 con quella cpu)... perchè finchè lo lasci su auto scenderà sempre anche se togli i risparmi energetici; lasciali abilitati e forza il moltiplicatore manualmente.
L' FSB lascialo a 100 per la migliore stabilità.

Ma poi hai una Asus Deluxe, ha 1000 funzioni di overclock automatico, mica devi fare tutto a mano.

Aleessio91
16-08-2012, 11:40
Nel BIOS metti il ratio su manual ed imposta 35 (anche se dovresti avere il molti sbloccato sino a 39 con quella cpu)... perchè finchè lo lasci su auto scenderà sempre anche se togli i risparmi energetici; lasciali abilitati e forza il moltiplicatore manualmente.
L' FSB lascialo a 100 per la migliore stabilità.

Ma poi hai una Asus Deluxe, ha 1000 funzioni di overclock automatico, mica devi fare tutto a mano.

non c'è il ratio.... c'è solo quello a "100"