PDA

View Full Version : Problema di connessione con il secondo PC (e secondo modem)


primolino
15-08-2012, 10:17
Problema di connessione con il secondo PC (e secondo modem).

Allora, ho due PC, uno in casa e uno in un casotto in giardino, tutte e due collegati alla linea telefonica con due modem distinti, ovviamente usavo un PC alla volta e un modem accesso alla volta. Fintanto che ero con Alice tutto andava ok, adesso che sono passato con Infostrada ho dovuto comprare 2 nuovi modem perchè altrimenti mi avevano detto che i modem di Alice non erano compatibili con il gestore Infostrada.
E' successo questo, il primo collegamento e la relativa configurazione con infostrada con il nuovo modem l'ho eseguito in casa ed è andato tutto regolare, la connessione internet è funzionante. Mentre per quanto riguarda la seconda postazione che ho nel casotto in giardino sono sorti dei problemi, non riesco a connettermi a internet perchè molto probabilmente non sto facendo le giuste configurazioni del modem con il PC.
Succede questo, ho fatto tutti collegamenti preliminari tra modem e il PC, impostando i parametri "ottieni automaticamente un indirizzo IP" e "ottieni indirizzo server DNS automaticamente" nella sezione "Protocollo Internet (TCP/IP)" in Proprietà "Connessione alla rete Locale", mi salta fuori l'iconetta gialla triangolare vicino all'orologio che mi indica connessione limitata o assente", sicchè non riesco a connettermi. Mentre invece se imposto i parametri manuali consigliati dal produttore del modem (TP-LINK TD8610), indirizzo IP, subnet mask, gateway predefinito, e inserisco gli indirizzi del server DNS (in questo caso quelli di infostrada), succede che il triangolino giallo citato sopra sparisce e l'icona "Connessione alle rete Locale" mi indica "connesso, con firewall".
A questo punto avviando il broswer e digitando nella barra degli indirizzi l'indirizzo IP inserito precedentemente nelle Proprietà "Protocollo Internet (TCP/IP), salta fuori una finestrina dove poter inserire sia User che Password, io ho provato sia con "admin e admin", "Benvenuto e ospite", "wind e wind", "nome account libero e password", le ho provate tutte una alla volta ma purtroppo non riesco ancora a connettermi. Cosa potrebbe essere successo? Ho sbagliato qualche cosa nella configurazione?

Grazie per l'eventuale risposta!!

Dumah Brazorf
15-08-2012, 11:33
Rimetti gli indirizzi in automatico sul pc e resetta il router premendo un 30secondi il relativo tastino sul retro. Riavvia il tutto e nel browser come indirizzo metti 192.168.1.1. Se ti si apre la pagina di configurazione del router (di solito vuole admin come username e password) il collegamento router/pc è a posto.
Per quanto riguarda il collegamento adsl è un miracolo che prima riuscissi a connetterti. Scollegavi il relativo cavo del telefono tutte le volte che passavi da un modem all'altro? Due modem/router adsl sulla stessa linea fanno a cazzotti, anche da spenti, per cui per sicurezza stacca il cavo del telefono al router quando tenti la connessione con l'altro.
Altra cosa. Il filo del telefono come arriva nel gabbiotto? Ha una sua bella canalina dedicata? Non potresti pensare di tirare un cavo di rete dal router che hai in casa fino al gabbiotto?

primolino
15-08-2012, 15:51
Innanzitutto grazie per la tempestiva risposta, adesso non sono a casa mia e il tuo suggerimento lo eseguirò domani. No, non scollegavo nessun cavo prima quando avevo Alice, i PC restavano tutti e due collegati ai relativi modem e linea telefonica, ovviamente quando ne usavo uno l'altro era spento.
Per quanto riguarda il filo del telefono che arriva al casotto in giardino, è posto in una sua tubazione da solo. Tra la casa e il casotto in giardino ci saranno circa una trentina di metri, non so se un cavo di rete così lungo esista e se poi funzionerà. Ok grazie, domani appena avrò provato vi farò sapere!
Buon ferragosto!!

Dumah Brazorf
15-08-2012, 16:30
30metri gli fanno il solletico ad ethernet. In questo modo potresti evitare di continuare a spegnere e accendere i router e quello che hai comunque ti farebbe da switch ethernet e access point per la wifi.

primolino
17-08-2012, 11:04
Purtroppo il tuo suggerimento ha avuto esito negativo, ho messo gli indirizzi in automatico, ho resettato ma poco dopo mi appare la solita iconetta triangolare che mi indica che la connessione è assente o limitata.. non mi resta che fare come mi avevi detto tu, cioè portare il cavo ethernet da casa fino al cosotto in giardino. grazie comunque.

primolino
20-08-2012, 17:28
Risolto il problema, ho messo i parametri (indirizzo IP e DNS) in automatico e invece di settare la connessione "sempre connesso", ho scelto connetti con "nome utente" e "password" del portale infostrada (libero).
Facendo questa cosa adesso posso connettermi anche nel casotto in giardino, e per il momento non c'è nessun conflitto tra il modem che ho nel PC in casa e quello che ho nel casotto in giardino, ovviamente se ne uso uno l'altro lo tengo spento. Ciao.