PDA

View Full Version : scheda svampata ?


zagler
14-08-2012, 21:54
buonasera utenti tutti :D
vediamo se qualcuno può aiutarmi, sapete se fosse successo ad un altro avrei detto "scheda svampata amico" ma quando queste cose capitano a te non ti riesci proprio a capacitare.Raccontiamo quindi l'antefatto,come al solito un paio di sere fa chiudo il mio fido pc subito dopo aver visto la mail, stacco la ciabatta e a nanna, il giorno dopo vado ad accenderlo e .....il nulla.......il niente ....l'oblio.
Mah, considerando che era tanto che non l'aprivo mi metto calmo calmo ed inizio a testare un pochino il tutto finchè con un vecchio ali eccolo che parte, io fra me e me impreco un pochino ma tutto sommato ordino il nuovo ali e pazienza.Dopo qalche giorno mi arriva l'ali nuovo lo monto tutto contento e zac di nuovo il niente ...il nulla ....l'oblio :muro: riprovo il vecchio ali e nulla non va controllo la cavetteria stacco tutto e niente neanche il più squallido beep.Ora mi trovo con la mainboard sul suo scatolo con solo cpu e dissipatore e cicalino attaccato, ho attaccato i 24 pin alla main cortocircuito il power con un giravite e le ventole girano se metto su la vga non alimentata il cicalino bippa e quando la alimento smette di bipppare ma se collego la 12 volt per la cpu non da segni di vita in nessuna maniera, bene dopo sto poema chiedo i vostri lumi anche se in cuor mio la risposta la so :cry:

zagler
15-08-2012, 21:05
uppete :D

alecomputer
16-08-2012, 10:30
Dovresti fare alcune prove e controlli per capire quale puo essere il problema .

1) Resetta il bios , e controlla che la batteria tampone della scheda madre sia carica , deve misurare 3V altrimenti cambiala .

2) Stacca e riattacca le ram , lascia solo un modulo di ram , e prova a vedere se il pc si avvia , poi se hai piu di un modulo di ram provali tutti uno alla volta .

3) Controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati sopratutto vicino al processore .

4) Se hai un gruppo di continuita ups prova a toglierlo del tutto .

5) Procurati un altra scheda video e un altro modulo di ram e prova a sostituirli a quelli che hai .

tisserand
16-08-2012, 13:48
Fai avviare da banco la mobo ma senza ram e vga. Se beeppa è sana. Se è muta ... destinazione cassonetto, pardon "differenziata". Poi nella prima ipotesi si dovrà cercare il colpevole e il maggior indiziato a quel punto sarà il processore. Ciao

zagler
16-08-2012, 20:03
grazie delle risposte, purtroppo la scheda è muta con tutti i connettori attaccati, se però attacco la scheda video senza alimentazione e non collego la 12v, beeppa per cui ritengo che improvvisamente non sia più arrivata tensione alla cpu, domani appena mi procuro uno spray attivatore per contatti faccio l'ultima prova sigh, questo scherzetto mi sta iniziando a costare abbastanza :cry: