View Full Version : Windows XP e Folder Redirector
Salve,
Ho da poco installato Win XP e subito dopo ho creato una seconda partizione per i dati, che Windows ha nominato F: . A questo punto ho installato il programma Folder Redirector col quale volevo spostare la cartella My Documents su F:, ma ho pasticciato un pò e ora su F: mi trovo due cartelle: una è "Alberto's Documents", che non contiene niente e l'altra è "Documents and Settings" che, a sua volta contiene la cartella "Alberto", la quale contiene la cartella Alberto's Documents.
Non mi ci raccappezzo più e vorrei, a questo punto, ripristinare tutto come prima. C'è il modo?
Cordiali Saluti
P.S. Naturalmente su C: ho sempre tutto quanto (se non vado errato)
per me ti conviene buttar via il tuo utente e rifarlo nuovo.
o formattare, se neanche col nuovo utente ti trovi una situazione normalizzata.
poi, senza programmini astrusi, clic col destro sull'icona dei documenti, proprietà, PERCORSO . lo stesso per la cartella musica e immagini, mi pare si possa fare.
tallines
14-08-2012, 18:32
Salve,
Ho da poco installato Win XP e subito dopo ho creato una seconda partizione per i dati, che Windows ha nominato F: . A questo punto ho installato il programma Folder Redirector col quale volevo spostare la cartella My Documents su F:, ma ho pasticciato un pò e ora su F: mi trovo due cartelle: una è "Alberto's Documents", che non contiene niente e l'altra è "Documents and Settings" che, a sua volta contiene la cartella "Alberto", la quale contiene la cartella Alberto's Documents.
Non mi ci raccappezzo più e vorrei, a questo punto, ripristinare tutto come prima. C'è il modo?
Cordiali Saluti
P.S. Naturalmente su C: ho sempre tutto quanto (se non vado errato)
Ciao, se i tuoi dati sono rimasti in C o provi a cancellare le cartelle che hai creato e rifai la procedura con Folder Redirector (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/spostare-la-cartella-documenti-su-d-717.html) o al limite porti a zero la partizione F e la rifai .
E rifai la procedura .
A parte che come suggerimento io opterei, invece di salvare i dati in una partizione dell'HD, li salverei in un HD esterno, con un semplice copia > incolla, poi.....;)
tallines.... :(
perchè consigli programmini astrusi e inutili (che hanno generato il casino di cui sopra) quando il sistema operativo stesso te lo fa fare con un click? (http://support.microsoft.com/kb/310147/it)
li l'unica è prender i file e spostarli da un'altra parte, buttar via l'utente creandone uno nuovo, e spostare i documenti di quello nuovo dove si vuole con la procedura che microsoft comanda.
tallines
14-08-2012, 21:24
Perchè è il programma che ha usato l'utente che ha aperto la discussione .....khronos ^ ^
Magari nell'usarlo ha dimenticato un passaggio.....
Il mio suggerimento se hai letto bene è un'altro ;)
Perchè è il programma che ha usato l'utente che ha aperto la discussione .....khronos ^ ^e ha fatto male, dato che è un programma creato per far le stesse cose che fa già una comodissima interfaccia del sistema operativo stesso, senza problemi di sorta (rispetto alle cavolate create dal suddetto programmino.).
Magari nell'usarlo ha dimenticato un passaggio.....
e che passaggi vanno fatti con windows?
clic col destro sui documenti, proprietà, scheda Percorso, scegli il percorso.
fine....
il fatto che "su C abbia sempre tutto quanto..." ora per il sistema, QUALE è la VERA cartella documenti? bho? quella vecchia, una delle 2 di quelle nuove? bho?
cancella l'utente, ovviamente come suggerito da Tallines, prima, sposta tutti i suoi dati fuori su un harddisk esterno.
Rifai l'utente nuovo, e usi la procedura in grassetto.
ciao
tallines
15-08-2012, 19:55
E' chiaro che il suggerimento dato nella tua prima risposta è pù immediato
poi, senza programmini astrusi, clic col destro sull'icona dei documenti, proprietà, PERCORSO . lo stesso per la cartella musica e immagini, mi pare si possa fare.
Come nell'ultima
e che passaggi vanno fatti con windows?
clic col destro sui documenti, proprietà, scheda Percorso, scegli il percorso.
fine....
Ma avendolo già dato tu, io gli ho proposto un'altra alternativa .
Ho pensato che magari il programma funge uguale ma può aver sbagliato qualche passaggio, o anche solo uno, poi.....tutto quà ;)
ora per il sistema, QUALE è la VERA cartella documenti? bho? quella vecchia, una delle 2 di quelle nuove? bho?
In teoria se il programma reindirizza, ossia sposta il contenuto della cartella Documenti.....in C non dovrebbe aver più niente .
Basta che Alb1 controlli dove sono i dati e poi
cancella l'utente, ovviamente come suggerito da Tallines, prima, sposta tutti i suoi dati fuori su un harddisk esterno.
Rifai l'utente nuovo, e usi la procedura in grassetto.
ciao
Il suggerimento dell'HD esterno è stato dato per una sicurezza maggiore per i dati stessi .
Sai meglio di me che se un pc inizia a dare i numeri con schermate blu, bianche, nere .......e magari e strapieno di dati......
Se invece i dati sono già salvati sull'HD esterno, tutto è più semplice, poi......ognuno fa come gli pare e piace di più, però poi non deve lamentarsi se per recuperare i dati..........;)
Basta che Alb1 ci dica qualcosa, a che punto è.........;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.