PDA

View Full Version : Utiluzzare il notebook come hotspot wifi


giustino
14-08-2012, 15:25
Ciao a tutti, vorrei capire come poter utilizzare il mio notebook asus come hotspot wifi. Diciamo che in rete ho trovato un paio di programmini (virtual router e Connectify) che non riesco a fargli funzionare. O meglio, fanno quel che promettono, ma appena installo uno di loro perdo completamente la connessione internet sul notebook e quindi non condivido un bel niente. Qualcuno sa come aiutarmi?

wizard1993
14-08-2012, 21:24
spero che ti sia chiaro trasformando l'interfaccia wireless in un router, tutto il traffico verso il mondo dovrà uscire da un altra interfaccia di rete?

giustino
14-08-2012, 23:12
spero che ti sia chiaro trasformando l'interfaccia wireless in un router, tutto il traffico verso il mondo dovrà uscire da un altra interfaccia di rete?

Non ho capito scusa, è una domanda o un'affermazione?

Il Bruco
14-08-2012, 23:17
spero che ti sia chiaro trasformando l'interfaccia wireless in un router, tutto il traffico verso il mondo dovrà uscire da un altra interfaccia di rete?

Informazione:
Se vuoi far fare alla tua scheda WiFi da HotSpot per altre risorse, la connessione WiFi avverrà esclusivamente tra il NoteBook e le altre risorse e non potrai collegarti, nello stesso momento, tramite questa, ad Internet.

Per fare quello che chiedi, ti devi collegare ad Internet tramite la scheda ethernet, o tramite Internet Key, o installare una seconda scheda WiFi USB sul NoteBook

giustino
14-08-2012, 23:28
spero che ti sia chiaro trasformando l'interfaccia wireless in un router, tutto il traffico verso il mondo dovrà uscire da un altra interfaccia di rete?

Informazione:
Se vuoi far fare alla tua scheda WiFi da HotSpot per altre risorse, la connessione WiFi avverrà esclusivamente tra il NoteBook e le altre risorse e non potrai collegarti, nello stesso momento, tramite questa, ad Internet.

Per fare quello che chiedi, ti devi collegare ad Internet tramite la scheda ethernet, o tramite Internet Key, o installare una seconda scheda WiFi USB sul NoteBook

Nessun problema a rinunciare a navigare da notebook. Il problema è che su gli altri dispositivi vedo la wifi "virtuale" creata dal notebook ma non navigo.

Il Bruco
14-08-2012, 23:41
Ma se il NoteBook non è connesso ad Internet, come pretendi che gli altri PC navighino?
Con quale connessione vorresti navigare?

giustino
14-08-2012, 23:51
Forse mi son spiegato male. Il notebook è connesso ad internet via LAN. Vorrei sfruttare questa connessione per altri dispositivi wifi facendo fare da hotspot al notebook.

Il Bruco
15-08-2012, 01:52
Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop
Click su "Proprietà"
Click su "Personalizza"
Click su "Cambia icone su desktop"
Spunta "Rete"
Applica
OK
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" sul desktop
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse sulla "Connessione rete wireless"
Click su "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TC/IPv4)"
Spunta "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"
Spunta "Ottieni servizio Server DNS automaticamente"
OK
Tasto dx del mouse su "Connessione alla rete locale LAN"
Click su "Proprietà"
Click su "Condivisione"
Spunta "Consenti ad altri...." lascia spuntata l'altra opzione
Dal menù a tendina "Connessione rete domestica" scegli "Connessione rete wireless"
OK
Tasto dx del mouse sulla "Connessione rete wireless"
Click su "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TC/IPv4)"
Devi leggere
Indirizzo IP: 192.168.137.1
Subnet mask: 255.255.255.0
Chiudi tutto
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" sul desktop
Click su "Proprietà"
Click su "Configura nuova connessione o rete"
Evidenzia "Configura una rete wireless ad hoc....."
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
In "Nome rete" inserisci il nome alla nuova rete (es: Rete_mia)
In "Tipo di sicurezza" per il momento scegli "Nessuna autenticazione..."
Spunta "Salva questa rete"
Click su "Avanti"
Click su "Chiudi"
Chiudi tutto

Ora avrai nell'elenco Reti la rete denominata (es: Rete_mia) con la dicitura "In attesa degli utenti"

giustino
15-08-2012, 10:09
Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop
Click su "Proprietà"
Click su "Personalizza"
Click su "Cambia icone su desktop"
Spunta "Rete"
Applica
OK
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" sul desktop
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse sulla "Connessione rete wireless"
Click su "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TC/IPv4)"
Spunta "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"
Spunta "Ottieni servizio Server DNS automaticamente"
OK
Tasto dx del mouse su "Connessione alla rete locale LAN"
Click su "Proprietà"
Click su "Condivisione"
Spunta "Consenti ad altri...." lascia spuntata l'altra opzione
Dal menù a tendina "Connessione rete domestica" scegli "Connessione rete wireless"
OK
Tasto dx del mouse sulla "Connessione rete wireless"
Click su "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TC/IPv4)"
Devi leggere
Indirizzo IP: 192.168.137.1
Subnet mask: 255.255.255.0
Chiudi tutto
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" sul desktop
Click su "Proprietà"
Click su "Configura nuova connessione o rete"
Evidenzia "Configura una rete wireless ad hoc....."
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
In "Nome rete" inserisci il nome alla nuova rete (es: Rete_mia)
In "Tipo di sicurezza" per il momento scegli "Nessuna autenticazione..."
Spunta "Salva questa rete"
Click su "Avanti"
Click su "Chiudi"
Chiudi tutto

Ora avrai nell'elenco Reti la rete denominata (es: Rete_mia) con la dicitura "In attesa degli utenti"
Grazie della dritta, avevo già provato anche se con win7 è leggermente diverso. Sembra che tutta la procedura termini con successo ma quando vado ad attaccarmi col tablet alla rete la trova, si connette ma non naviga.

Il Bruco
15-08-2012, 10:36
La procedura che ti ho postato lo scritta proprio per W7.

Il SO Android ha problemi a connettersi alle reti create ad HOC, ci sono molti thread a riguardo.

giustino
15-08-2012, 10:45
La procedura che ti ho postato lo scritta proprio per W7.

Il SO Android ha problemi a connettersi alle reti create ad HOC, ci sono molti thread a riguardo.

Non funge neanche su iPhone.:muro:

Il Bruco
15-08-2012, 15:00
Se non funge sull'iPhone hai errato sicuramente qualcosa, ho provato adesso e funge alla grande

Ora avrai nell'elenco Reti la rete denominata (es: Rete_mia) con la dicitura "In attesa degli utenti"
Con l'iPhone, attivando la rete Wireless, devi collegarti a questa rete (es: Rete_mia)

giustino
15-08-2012, 15:44
Se non funge sull'iPhone hai errato sicuramente qualcosa, ho provato adesso e funge alla grande

Ora avrai nell'elenco Reti la rete denominata (es: Rete_mia) con la dicitura "In attesa degli utenti"
Con l'iPhone, attivando la rete Wireless, devi collegarti a questa rete (es: Rete_mia)

Ovvio! Infatti sull'iphone vedo "RETE_MIA", mi ci connetto ma non navigo. Mi viene un dubbio: visto che sto sfruttando la connessione di un hotel è possibile che questi possano "bloccare" la condivisione da parte di altri dispositivi?

Il Bruco
15-08-2012, 16:35
Ovvio! Infatti sull'iphone vedo "RETE_MIA", mi ci connetto ma non navigo
Quando fai ciò hai attivato la navigazione sul PC Host?

giustino
15-08-2012, 17:21
Ovvio! Infatti sull'iphone vedo "RETE_MIA", mi ci connetto ma non navigo
Quando fai ciò hai attivato la navigazione sul PC Host?

Non so cosa tu intenda per attivato, cmq sul notebook navigo.

L'unica cosa strana è "rete non identificata":
http://img687.imageshack.us/img687/6994/immaginenlg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/immaginenlg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il Bruco
15-08-2012, 18:49
E' la stessa dicitura che appare sul mio PC quando mi collego con l'iPhone, ma riesco a navigare.
Controlla eventuali firewall o Internet security sul PC Host

N.B. Anche dal mio Tablet Android non viene vista.

giustino
15-08-2012, 19:15
E' la stessa dicitura che appare sul mio PC quando mi collego con l'iPhone, ma riesco a navigare.
Controlla eventuali firewall o Internet security sul PC Host

N.B. Anche dal mio Tablet Android non viene vista.

Non avevo pensato all'antivirus, era lui infatti a fa rcasino. Adesso con l'iphone navigo senza problemi mentre confermo con il mio asus pad vedo la rete ma non si aggancia.

giustino
17-08-2012, 11:36
Aggiungo una informazione che può essere utile a qualcuno. Con "VIRTUAL ROUTER" è possibile creare una rete virtuale che permette al notebook di fare da hotspot wifi compatibile anche con i dispositivi android.