PDA

View Full Version : Disco di XP non rilevato al boot


Junox
14-08-2012, 14:49
Su un vecchio notebook ho installato Windows 7 ma essendomi accorto che va troppo lento, volevo tornare a XP.
Il problema è che all'avvio non mi rileva il CD di XP (originale). Premetto che ho impostato il boot correttamente, infatti nell'installazione precedente con 7 non ho avuto alcun problema (se faccio la prova di mettere all'avvio il disco di 7 funziona...:confused: )
Avete suggerimenti?

Blue_screen_of_death
14-08-2012, 17:39
Su un vecchio notebook ho installato Windows 7 ma essendomi accorto che va troppo lento, volevo tornare a XP.
Il problema è che all'avvio non mi rileva il CD di XP (originale). Premetto che ho impostato il boot correttamente, infatti nell'installazione precedente con 7 non ho avuto alcun problema (se faccio la prova di mettere all'avvio il disco di 7 funziona...:confused: )
Avete suggerimenti?

all'avvio del pc ti esce scritta anche una combinazione di tasti per far apparire il menu di boot... prova a selezionare da lì il lettore cd

tallines
14-08-2012, 19:02
Su un vecchio notebook ho installato Windows 7 ma essendomi accorto che va troppo lento, volevo tornare a XP.
Il problema è che all'avvio non mi rileva il CD di XP (originale). Premetto che ho impostato il boot correttamente, infatti nell'installazione precedente con 7 non ho avuto alcun problema (se faccio la prova di mettere all'avvio il disco di 7 funziona...:confused: )
Avete suggerimenti?

Ciao, con Xp purtroppo c'è il problema dei driver Sata, invece con 7 (già con Vista) questi problemi non ci sono più .

Vai nel Bios e guarda se l'opzione Sata Native Mode è settata su Disable .

Se è messa su Enable (attivata) devi settarla su Disable .

Junox
14-08-2012, 19:53
purtroppo nel bios non ho trovato questa opzione...:muro:

tallines
14-08-2012, 20:20
purtroppo nel bios non ho trovato questa opzione...:muro:

Che voci hai nel Bios in Advanced o in System Configuration ?

Forse IDE Configuration ?

Junox
14-08-2012, 20:46
in advanced ho:
hyper threading technology
infrared port
base io address
ibterrupt
dma channel

parallel port
mode
base io address
interrupt
dma channel

legacy usb support
hard disk recovery

non ho la sezione system configuration...

tallines
14-08-2012, 21:07
non ho la sezione system configuration...

E' uguale, dipende dalla scheda madre .

Alcune hanno le voci che hai elencato alla Voce Advanced, altre schede madri c'è l'hanno in System Configuration .

Guarda alla voce Mode cos'hai .

Junox
14-08-2012, 21:14
ho in totale 6 sezioni: information, main, advanced, security, boot ed exit.

in main ho:
quiet boot
power on display
lcd auto dim
network boot
f12 boot menu

security è relativa solo all'impostazione di una password mentre boot è sulla sequenza di avvio.
information non è editabile

penso di averti detto tutto...e comunque grazie davvero per l'aiuto!

tallines
14-08-2012, 21:22
Si ho capito .

Devi andare in Advanced/Mode + Invio e vedi se c'è qualche voce Sata o Ide ;)

Junox
15-08-2012, 09:11
purtroppo non c'è nessuna voce simile :muro:
sembra non esserci soluzione :cry:

tallines
15-08-2012, 18:11
purtroppo non c'è nessuna voce simile :muro:
sembra non esserci soluzione :cry:

Andando in Advanced > Mode + Invio che voci vengono fuori, metti anche se sono Disable o Enable .

Il cd che servive pack ha integrato ?

Junox
15-08-2012, 20:50
In advanced ho:

hyper threading technology (enable/disable)
infrared port (enable/disable)
base io address
ibterrupt
dma channel

Il cd di XP contiene il service pack 1A.

tallines
15-08-2012, 22:13
In advanced ho:

hyper threading technology (enable/disable)
infrared port (enable/disable)
base io address
ibterrupt
dma channel

Il cd di XP contiene il service pack 1A.

Serve almeno il Sp2, già che ci sei integra nel cd il Sp3 e vedrai che te lo prende ;) .

Avevi già installato Xp su questo pc ? Solo con il Sp1 ?

Vedi se te lo prende solo con il service pack, altrimenti devi integrare anche i driver sata

Guida Nlite:

http://www.nlite.it/guidealluso/3-guida-alluso-di-nlite.html


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15552156

sauron_x
15-08-2012, 22:28
L'utente dice che ha problemi di boot con XP, dubito che i driver sata c'entrino qualcosa in questo fatto.

Al massimo riporterebbe un errore nel corso dell'installazione ma il boot deve farlo.

Prova a cambiare CD. Magari è rigato.

Poi se si tratta di un vecchio portatile con controller IDE, la modalità AHCI non è supportata e ovviamente nel bios non viene riportato nulla al riguardo.

midian
15-08-2012, 22:39
Il CD di XP prima funzionava su quel pc? :)

Blue_screen_of_death
15-08-2012, 22:53
Quoto il consiglio che ti ho dato precedentemente

all'avvio del pc ti esce scritta anche una combinazione di tasti per far apparire il menu di boot... prova a selezionare da lì il lettore cd

L'hai fatto? se non segui i consigli che ti do, come vuoi che ti aiuto?

Junox
16-08-2012, 08:34
Il boot da CD l'ho selezionato all'avvio, sia con la combinazione di tasti, sia nel bios. non è quello il problema, tant'è che il cd di 7 lo vede.
E il pc avendolo "ereditato" in condizioni pessime, è la prima volta che ci metto mano, quindi non so dire se prima il CD funzionava.
Inoltre il CD in mio possesso, su un altro PC funziona.

Quindi che faccio? provo a cercare un CD con il SP2 o 3? Quella potrebbe essere la soluzione?

sauron_x
16-08-2012, 09:41
E' possibile che il lettore dell'altro PC riesca a leggerlo ma potresti comunque provare a cambiare cd.

SP2 o 3 non fa differenza in questo problema. Meglio se non lo hai cmq di integrare il 3 così eviti problemi software.

Blue_screen_of_death
16-08-2012, 10:06
Il boot da CD l'ho selezionato all'avvio, sia con la combinazione di tasti, sia nel bios. non è quello il problema, tant'è che il cd di 7 lo vede.
E il pc avendolo "ereditato" in condizioni pessime, è la prima volta che ci metto mano, quindi non so dire se prima il CD funzionava.
Inoltre il CD in mio possesso, su un altro PC funziona.

Quindi che faccio? provo a cercare un CD con il SP2 o 3? Quella potrebbe essere la soluzione?

il cd è originale? questi problemi si verificano solitamente se il disco non è originale.

Junox
16-08-2012, 10:08
sì come ho scritto nel primo post è originale

midian
16-08-2012, 12:55
Prova a cambiare lettore CD, a volte io ho risolto cosi... :)

tallines
16-08-2012, 19:12
Il boot da CD l'ho selezionato all'avvio, sia con la combinazione di tasti, sia nel bios. non è quello il problema, tant'è che il cd di 7 lo vede.
E il pc avendolo "ereditato" in condizioni pessime, è la prima volta che ci metto mano, quindi non so dire se prima il CD funzionava.
Inoltre il CD in mio possesso, su un altro PC funziona.

Quindi che faccio? provo a cercare un CD con il SP2 o 3? Quella potrebbe essere la soluzione?

Dagli interventi fatti fino adesso (che poi io sono per l'unione fa la forza > più persone partecipano al problema più aumenta la possibilità di risolvere il problema stesso) non mi sembra che sia il lettore cd perchè se riesce a mettere windows 7, in teoria il lettore non dovrebbe essere il problema, poi....mai dire mai ;)

Poi per verificare se il problema è il lettore basta mettere un cd musicale, un film e vedere se...già li ti accorgi se qualcosa non funzia ;)

Pensavo a questo punto che era il cd, ma se è originale.....

Forse per il fatto che non ha il Sp2/3 .

Che poi per il cd di Xp, puoi farti prestare uno che ha già installato almeno il sp2 e poi gli metti il tuo seriale ovviamente ;)

O è un problema di scheda madre ...che scheda madre hai ?

Non ho capito se 7 era pre-installato (anche avendo il cd di 7, può essere che il cd sia versione OEM e non Retail).