View Full Version : consiglio linux su pc datato
Ho rimesso un funzione un mio vecchio pc che avevo nello scantinato.
Ecco la configurazione grossolanamente:
Athlon 600, 128 mb di ram, VGA ati all in wonder 128 (32 mb di vram) hard disk IDE da 15 GB, 2 porte usb, lettore floppy, masterizzatore.
Su questo pc ho ancora installato windows 98.
Vorrei però metterci un sistema aggiornato e che resti aggiornato nel tempo.
Per questo pensavo ad una distro linux, che fosse aggiornata nel tempo, leggera su quel sistema, supportasse tutto l'hardware e permettesse almeno di scrivere, utilizzare il browser ed avere le funzioni essenziali.
C'è qualche distro che mi consigliate in particolare, considerando l'hardware che ho e che immagino che ubuntu non sia supportato per requisiti minimi insufficienti?
DammSmallLinux e cercare di trovare dell'altra ram.
E tanto per regolare le aspettative: essere consci che non sara' semplicissimo pensare di fare andare un barattolo simile con ambiente grafico. Ci vorra' una buona configurazione e ottimizzazione a linea di comando.
Provare a fare un boot con DSL non ti costa niente, ma a meno che tu non ti ci voglia dedicare con molto tempo fai prima a cercare una scheda madre usata con qualcosa da ~512mb di ram, o un atom nuovo da infilarci dentro.
Con 128mb se riesci a farlo andare::
- http://www.fvwm.org/
- http://windowmaker.org/themes.php
...e scordati firefox o openoffice.
Come server con solo riga di comando invece e' relativamente gestibile, puoi metterci anche una debian.
Stessa cosa per un thin client.
beh ma win 98 all'epoca ci andava senza problemi.
Possibile non ci sia nessuna distro iper leggera pensata per pc così datati (vorrei cmq un ambiente grafico).
Ho visto per esempio Bodhi Linux ma non so come sia e se ci vada (i requisiti minimi apparentemente li ha)
eh botolo sì ma ancora è nulla.. ho in garage anche un pentium 233 ed addirittura un 286 di IBM :D
http://livelinux.altervista.org/articles.php?lng=it&pg=200
+
http://distro.ibiblio.org/pub/linux/distributions/baslinux/
kernelex
14-08-2012, 07:44
beh ma win 98 all'epoca ci andava senza problemi.
Possibile non ci sia nessuna distro iper leggera pensata per pc così datati (vorrei cmq un ambiente grafico).
Ho visto per esempio Bodhi Linux ma non so come sia e se ci vada (i requisiti minimi apparentemente li ha)
eh botolo sì ma ancora è nulla.. ho in garage anche un pentium 233 ed addirittura un 286 di IBM :D
win 98 è così come è nato ancora oggi.
la distro più leggera che ci sia, include comunque ultime versioni di xorg e librerie, e non si sono certo fermate al 1998.
per girare, girano benone tante lite distro. il problema resta il browser e i contenuti che deve visualizzare.
giacomo_uncino
14-08-2012, 07:49
puppy linux, però 128mb sono una miseria per pensare di navigare e usare Openoffice o simili, infatti puppy raccomanda 256mb per usare quest'ultimo. Poi navigare con 128mb oggi la vedo dura
vampirodolce1
14-08-2012, 09:49
beh ma win 98 all'epoca ci andava senza problemi.
Possibile non ci sia nessuna distro iper leggera pensata per pc così datati (vorrei cmq un ambiente grafico).Si' e' vero che W98 girava con 128MB di RAM, pero' da allora sono passati 15 anni e non ha mai ricevuto aggiornamenti o nuove funzionalita' per stare al passo coi tempi, in altre parole non e' piu' supportato ed e' rimasto fermo alla tecnologia di allora. Invece i linux minimali sono ancora sviluppati, nel senso che pur nel loro minimalismo sono sempre arricchiti di tutte le novita' tecnologiche.
Ad esempio Windows 2000 era ben piu' leggero di XP, ma fra le tante mancanze non supportava le chiavi WPA per il wifi, quindi se avevi il wifi a casa o lasciavi WEP come protocollo o se volevi per forza WPA dovevi passare a XP. Stessa cosa per XP, e' piu' leggero di Vista o 7, ma ad esempio non legge dischi >2TB, non supporta il TRIM per gli SSD e cosi' via.
Secondo me con 128MB si puo' fare molto, nel senso che io con la debian che ho (in firma trovi il thread in cui ho spiegato cosa ho fatto) visualizzo il desktop con ~60MB di RAM, quindi ne avresti altri 60 per le applicazioni. Ti consiglio di provare distribuzioni ancora piu' minimaliste e soprattutto gia' pronte: puppy, damn small linux e SliTaz sono fra le piu' famose, provane anche altre magari masterizzando le .iso su CD e vedi come vanno, quando hai visto quella che ti piace di piu' la installi.
Ipotizzando di usare poche applicazioni alla volta, sostituendo LibreOffice/Firefox con programmi piu' leggeri e considerando che non hai bisogno di antivirus, io non vedo problemi. Tieni presente che le pagine web di oggi sono molto pesanti, fra flash e immagini non e' piu' lo stesso internet che c'era 15 anni fa e quindi scordati di tenere piu' di 2/3 tab aperti o con quel processore di guardare i video di youtube.
beh ma win 98 all'epoca ci andava senza problemi.
Beh allora lo spectrum girava con 48k di RAM, oggi il mio browser sta usando piu' di un giga di RAM: bisogna vedere cosa ti aspetti di usare e come, e sei capace di farlo andare.
io cercherei una PuppyLinux di alcuni anni fa. Con 128 MB di ram girava addirittura caricata tutta ram ed era velocissima. I soft erano abbastanza completi, ma in versioni estremamente leggera.
io cercherei una PuppyLinux di alcuni anni fa. Con 128 MB di ram girava addirittura caricata tutta ram ed era velocissima. I soft erano abbastanza completi, ma in versioni estremamente leggera.
http://www.puppylinux.it/download/iso/
"Le versioni più vecchie non le consideriamo, se abbiamo un computer molto vecchio e con poca ram, 128M, utilizziamo la versione 4.1.2;
128M di ram sono necessarie per avviare puppy completamente in ram, tuttavia e' possibile utilizzarlo anche con 64M o addirittura 32, ma in questo caso dobbiamo installare puppy nel metodo classico completo, una guida la troviamo qui. "
C.Giacobazzi
15-08-2012, 11:42
antiX?
"128MB RAM is recommended minimum for antiX"
Judicator
15-08-2012, 14:37
Io dico Puppy che ho anche trovato molto bello e completo.
Allora ho provato puppy linux (ultima versione disponibile).
O meglio: pareva si avviasse, ma sul più bello mi ha dato un messaggio di errore e non è partito :D
qualche idea su quale potrebbe essere il problema?
Gimli[2BV!2B]
16-08-2012, 19:54
Secondo me è lo spinterogeno :)
Senza il messaggio di errore non è esattamente facile capire cosa possa essere andato storto...
infatti.. dopo riprovo e vedo cosa mi dice esattamente
Allora ecco la pagina di errore che mi compare al'avvio del cd (gli spazi talvolta possono essere sbagliati perché l'ho copiato a mano :fagiano: ) :fagiano:
puppypc13096 login : root (automatic login)
login [772] : root login on 'tty1'
-sh : warning :et locale : LC_COLLATE : cannot change locale
(en_us) : No such file or directory
cat : / usr / local / bin / defaultbrowser : Input /output error
poi compaiono una serie di righe uguali alla precedente solo che al posto di "browser" in "default browser" c'è: draw, htmleditor, mediaplayer, paint, spreadsheet, texteditor, worldprocessor, imageviewer, imageeditor.
-sh : /root/ profile : Input /output / output error
Gimli[2BV!2B]
18-08-2012, 14:21
Input/output error potrebbe significare un pio di cose:
non riesce a leggere bene il CD (punterei più su questa possibilità)
non è riuscito a copiare in RAM tutti i file che gli servono perché ha finito lo spazio
Quale stai utilizzando?
In macchina virtuale con 128MiB RAM, appena avviate:
Slacko Puppy ha 17 MiB di RAM libera e riesce ad impostarsi correttamente
Lucid Puppy ha 17 MiB di RAM libera e si pianta impostando le impostazioni iniziali
Stessa macchina virtuale, Slacko Puppy installata FULL, lascia 52 mega liberi con swap vuota.
Navigando qualche pagina con SeaMonkey, installato automaticamente dall'installazione full swappa tantissimo. Non son riuscito ad installare qualche browser più leggero, come Opera o Chromium (mi dice che non trova i file nei mirror; mah, saran da scaricare a mano??).
In tutti i casi temo che l'ultima Puppy non sia davvero adatta.
Ti proporrei:
Zenwalk Openbox Edition (http://www.zenwalk.org/modules/tinycontent/index.php?id=57)
antiX (http://antix.mepis.org/index.php?title=Main_Page)
Ok provo uno di quelli e vedo se funziona.
killercode
18-08-2012, 15:09
beh ma win 98 all'epoca ci andava senza problemi.
Possibile non ci sia nessuna distro iper leggera pensata per pc così datati (vorrei cmq un ambiente grafico).
Ho visto per esempio Bodhi Linux ma non so come sia e se ci vada (i requisiti minimi apparentemente li ha)
eh botolo sì ma ancora è nulla.. ho in garage anche un pentium 233 ed addirittura un 286 di IBM :D
Ma all'epoca internet non conosceva (se non marginalmente) ne javascript ne flash.
Insomma, una distro che giri la puoi trovare, ma preparati a tornare nei gloriosi anni 90 come esperienza d'uso :D
forse repetita juvant ....
io cercherei una PuppyLinux di alcuni anni fa. Con 128 MB di ram girava addirittura caricata tutta ram ed era velocissima. I soft erano abbastanza completi, ma in versioni estremamente leggera.
http://www.puppylinux.it/download/iso/
"Le versioni più vecchie non le consideriamo, se abbiamo un computer molto vecchio e con poca ram, 128M, utilizziamo la versione 4.1.2;
128M di ram sono necessarie per avviare puppy completamente in ram, tuttavia e' possibile utilizzarlo anche con 64M o addirittura 32, ma in questo caso dobbiamo installare puppy nel metodo classico completo, una guida la troviamo qui. "
..... e con poca ram, 128M, utilizziamo la versione 4.1.2 .....
sì ma io preferisco un software che sia ancora aggiornato ad uno di alcuni anni fa.. oppure non ha senso..:confused: :D
Si ha senso, fin tanto che non ci siano stati drastici cambiamenti nei componenti fondamentali, es ISA / ATA /SATA, wireless, criptazione.
E' vero che generalmente software recenti supportano le funzioni basilari legacy, ma suppongo tu non ti voglia prendere la briga di far girare stack IPV6 / wireless / accelerazione 3d desktop / pulseaudio / [...] su un 486.
Questo facendo esempi estremi, io su un vecchio portatile compaq mmx facevo girare Debian Sid, ma almeno il kernel me lo compilavo (altrove!).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.