View Full Version : Netgear DG384G + Technicolor TG582N a cascata
acarrare
13-08-2012, 18:23
ciao a tutti,
ho provato a cercare ma, non sapendo nemmeno bene cosa cercare, ho deciso di postare la mia domanda aprendo un thread.
Uso il Netgear DG384G come modem/router con linea Fastweb senza alcun problema, e, poichè il provider mi ha mandato il loro router –*il Technicolor TG582N*– che ha, tra le funzionalità, quella di collegare tramite porta USB un hard disk esterno, mi chiedevo se fosse possibile collegarlo "a cascata" al netgear in modo da accedere ad un hard disk messo in rete.
Lo vorrei usare per montare via wifi la libreria di iPhoto –*uso un MacBook Pro – in modo da non dover collegare fisicamente l'hd al mac.
secondo voi è possibile? ci sono guide da qualche parte?
vi ringrazio.*
Il Bruco
13-08-2012, 19:20
Configura il Netgear con IP 192.168.1.1 e DHCP abilitato con range da 192.168.1.2 a 192.168.1.253
Colleghi il TG582N ad un PC e lo configuri, tramite il broswer di navigazione
difitando 192.168.1.254, con DHCP dsabilitato, attivando la parte WiFi (disabilitata per default) e configurando la porta USB per connetterci l'HD
Colleghi una porta LAN del Netgear ad una porta LAN del TG582N ed il gioco è fatto.
acarrare
14-08-2012, 14:28
Colleghi il TG582N ad un PC e lo configuri, tramite il broswer di navigazione
difitando 192.168.1.254, con DHCP dsabilitato, attivando la parte WiFi (disabilitata per default) e configurando la porta USB per connetterci l'HD
ma devo attivare il wifi sul TG582N? ma se ci accedo attraverso il wifi del netgear non dovrei lasciare spento quello del TG? anche perchè il wifi del TG è molto scarso e non prende da lontano...
Colleghi una porta LAN del Netgear ad una porta LAN del TG582N ed il gioco è fatto.
e poi per montare l'hd in rete cosa faccio, digito l'IP che ho assegnato al TG?
un'altra domanda: se collego alla porta USB del TG un HUB USB posso collegarci anche una stampante, ad esempio?
ti ringrazio!
Il Bruco
14-08-2012, 18:37
Lo vorrei usare per montare via wifi la libreria di iPhoto
Posta esaudienti richieste di aiuto
Dal menù di configurazione devi configurare e dare un nome all'HD che ritroverai nelle risorse di rete
Non puoi collegarci un HUB USB poichè la gestione è singola
acarrare
16-08-2012, 13:22
Lo vorrei usare per montare via wifi la libreria di iPhoto
Posta esaudienti richieste di aiuto
semplicemente volevo mettere il file di libreria di iPhoto su questo HD, non c'è nessuna difficoltà in questo: l'unica cosa è che il file di libreria è un file di MacOS da 40GB, quindi credo che non riuscirò a metterlo su un filesystem FAT32 (anche se, di fatto, è una cartella che OSX riconosce come un file unico, farò una prova).
Dal menù di configurazione devi configurare e dare un nome all'HD che ritroverai nelle risorse di rete
Non puoi collegarci un HUB USB poichè la gestione è singola
ok, grazie!
acarrare
17-08-2012, 17:15
un aggiornamento:
sono riuscito a condividere una chiavetta USB formattata FAT32 (di prova) ma da Mac con OSX 10.7.4 la chiavetta viene vista come risorsa di rete condivisa ma dà errore nel tentativo di connessione sia come utente anonimo sia come connessione come un utente particolare (anche se dà errore prima che arrivi a chiedermi l'utente da inserire).
in allegato lo screenshot delle impostazioni del router: forse è una qualche impostazione di rete che funziona su Windows ma che su Mac devo cambiare?
grazie.
Il Bruco
17-08-2012, 17:27
semplicemente volevo mettere il file di libreria di iPhoto su questo HD, non c'è nessuna difficoltà in questo: l'unica cosa è che il file di libreria è un file di MacOS da 40GB, quindi credo che non riuscirò a metterlo su un filesystem FAT32 (anche se, di fatto, è una cartella che OSX riconosce come un file unico, farò una prova).
ok, grazie!
Installa sul MAC "Paragon NTFS", questo fa sì di poter scrivere su HD formattati NTFS, per cui non hai più problemi per HD condivisi in NTFS
acarrare
17-08-2012, 17:37
Installa sul MAC "Paragon NTFS", questo fa sì di poter scrivere su HD formattati NTFS, per cui non hai più problemi per HD condivisi in NTFS
se non erro il technicolor supporta solo FAT32 però...
:(
Il Bruco
17-08-2012, 17:44
Se lo fai formattare a lui, come tutti i Router, se lo formatti esternamente e poi lo inserisci nella USB lo vede in NTFS, almeno il mio LinkSys E3200 ha funzionato così.
acarrare
17-08-2012, 18:03
faccio una prova.
grazie.
hai un'idea per quanto riguarda l'accesso alla risorsa condivisa via mac?
Il Bruco
17-08-2012, 19:04
Per condividere un'intera risorsa (HD, Lettore CD\DVD, Pen Drive, etc)
Tasto dx del mouse sulla risorsa da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenzia l'utente "Everyone"
Scegli "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"
Tasto dx del mouse sulla risorsa da condividere
Proprietà
Sicurezza
Modifica
Aggiungi
Avanzate
Trova
Evidenzi "Everyone"
OK
OK
Spunta la casella "Controllo completo" sotto "Consenti"
Applica
OK
OK
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.