View Full Version : Miglior Processore Fx 6100 i3 2120 phenom x4 965
frnkhack23
13-08-2012, 10:28
Salve cari lettori di hwupgrade volevo chiedervi quale di questi tre processori è il migliore per fare EDITING VIDEO
Intel core I3 2120
Amd FX 6100
Amd Phenom II x4 965
Grazie in anticipo... :)
Phenomenale
13-08-2012, 10:43
in genere l'editing video beneficia delle CPU multi-core: quindi scarterei l' I3 a priori.
Il FX 6100 è interessante, con pochi spiccioli in più potresti puntare al FX 8120 che imho è il best-buy dei bulldozer amd, ultimamente ne hanno abbassato il prezzo!!! :D
Lasciami aggiungere che se hai soldi da spendere, un I7 della Intel ti darà molte prestazioni in più, ovviamente a costi ben maggiori... :help:
°Phenom°
13-08-2012, 10:48
infatti, se lavori soprattutto in multithreading, l'fx 8120 è un ottima scelta, poi come già detto se hai soldi da spendere puoi puntare su un i7 ;)
frnkhack23
13-08-2012, 11:50
Innanzitutto grazie per la risposta immediata, quindi con l'Fx 6100 dovrei andar bne? Poi piu in la mi prendero un 8150 quando avrò qualche soldo in piu,
e il phenom 965 è da scartare??? Grazie
stefanozzo2010
13-08-2012, 14:17
io ti consiglio un 8-core, la differenza è poco marcata in termini di prezzo, ma hai 2 core in più. Il 965 è una cpu migliore per i giochi ma nel tuo ambito vanno di più le cpu multicore a 6 o 8 core. Tuttavia non ti consiglio di scartare l'ipotesi di prendere un i7 socket 1366 della generazione precedente, che sebbene più vecchio degli amd ha prestazioni moolto superiori e costa la metà usato(parlo dei 920-930)
frnkhack23
13-08-2012, 17:32
Quindi dovrei optare per un 6100.... grazie per le risposte :D
MaxFabio93
13-08-2012, 17:39
Quindi dovrei optare per un 6100.... grazie per le risposte :D
Ti consiglio vivamente anche io il 6100, ottimo processore! :)
Sirius88
13-08-2012, 19:53
mi associo alla richiesta, ma io non per editing, video, io chiedo quale sia dei 3 il migliore per giocare... configurazione nuova con 7850 ddr5 2gb, quale procio associo alla vga? grazie :)
MaxFabio93
13-08-2012, 20:01
mi associo alla richiesta, ma io non per editing, video, io chiedo quale sia dei 3 il migliore per giocare... configurazione nuova con 7850 ddr5 2gb, quale procio associo alla vga? grazie :)
Ciao Sirius, ti rispondo anche in questa :D Sicuramente il nuovo FX :)
Phenomenale
14-08-2012, 07:39
Io invece, per i giochi, il 6100 lo scarterei a priori: rende male con queste categorie di programmi, da frame bassi nei giochi, sarebbe molto meglio l' I3 Intel che anche grazie al controller PCI-EX integrato regala prestazioni extra nei giochi.
Addirittura il vecchio PhenomII sarebbe una scelta migliore del 6100 che ha un basso IPC e non rende se non sfrutti i 6 thread contemporaneamente.
unnilennium
14-08-2012, 09:30
Di quelli citati nell'articolo, il 965 esta il migliore come rapporto prezzo prestazioni. Intel ha maggiori performance per core , ma gli i3 hanno 2 core. Ovvio che spendendo di più intel e la migliore scelta ,ma amd si difende col prezzo minore.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
frnkhack23
14-08-2012, 11:17
voi che mi consigliate i5 2320 4 gb ram o fx 6100 8 gb ram ?? :rolleyes:
unnilennium
14-08-2012, 11:53
voi che mi consigliate i5 2320 4 gb ram o fx 6100 8 gb ram ?? :rolleyes:
ovvio che l'i5 sia un pò meglio, considerando che la ram si può sempre aumentare ad un costo irrisorio, e che 4gb dovrebbero essere sufficenti per un pò.
stefanozzo2010
14-08-2012, 12:55
i nuovi processori amd in game vanno decisamente peggio dei buon vecchi Phenom 2 x4, quindi per giocare il migliore è il 965(meglio se BE almeno lo si porta sui 4ghz e non hai problemi). Tra le configurazioni precedentemente proposte è meglio un i5 con 4gb di ram se devi giocarci
carlottoIIx6
14-08-2012, 21:32
voi che mi consigliate i5 2320 4 gb ram o fx 6100 8 gb ram ?? :rolleyes:
in ogni caso è meglio l'fx, perchè lo porti facilmente a 4,3 GHz
TecnologY
14-08-2012, 21:41
lol carlotto spesso mi trovo anche d'accordo con te, ma sai bene che il sandy nei giochi è avvantaggiato e tenere l'X6 sotto OC farebbe consumare di più per per prestazioni inferiori. ;)
carlottoIIx6
14-08-2012, 21:46
lol carlotto spesso mi trovo anche d'accordo con te, ma sai bene che il sandy nei giochi è avvantaggiato e tenere l'X6 sotto OC farebbe consumare di più per per prestazioni inferiori. ;)
deve fare eding video , dove l'hai visto sto game?
a 4,3GHz i consumi sono umani e nel game se la cava.
sbudellaman
14-08-2012, 21:46
mi associo alla richiesta, ma io non per editing, video, io chiedo quale sia dei 3 il migliore per giocare... configurazione nuova con 7850 ddr5 2gb, quale procio associo alla vga? grazie :)
per giocare è sempre meglio intel. Stesso dicasi per tutte le applicazioni che necessitano di potenza single threaded. Puntate agli fx solo per applicativi altamente parallelizzati dove bulldozer la spunta di qualche punto percentuale, per il resto sandy bridge è sempre superiore e spesso di parecchio.
TecnologY
14-08-2012, 22:16
deve fare eding video , dove l'hai visto sto game?
a 4,3GHz i consumi sono umani e nel game se la cava.
hai ragione, avevo confuso i due utenti! :D
come non detto, leggere di fretta non porta a buoni risultati, per me almeno!
per editing è un altro discorso:) mi sembrava strano infatti... avevo scritto con la speranza di evitare i soliti flame perchè in genere approvo quanto scrivi nonostante il tuo nome da fanboy sia una calamita per le critiche
ciao
frnkhack23
15-08-2012, 00:14
Quindi opto per Fx 6100 ??
carlottoIIx6
15-08-2012, 11:57
Quindi opto per Fx 6100 ??
mi sembra una buona soluzione ad un ottimo prezzo, se gli dai un po' di clock avrai anche una marcia in più.
mi sembra una buona soluzione ad un ottimo prezzo, se gli dai un po' di clock avrai anche una marcia in più.
Si metta in preventivo ( se non l'ha già ) un buon dissipatore perchè gli fx quando salgono consumano un botto ed in overclock in tutti i casi e con tutti i processori è necessario averne uno aftermarket di buona fattura.
frnkhack23
15-08-2012, 13:55
Va bne grazie a tutti per i consigli... :D
Va bne grazie a tutti per i consigli... :D
Di niente figurati ;)
carlottoIIx6
15-08-2012, 16:29
Va bne grazie a tutti per i consigli... :D
fino a 4,4GHz non hai bosogno di comprare nessun dissi.
da 4,5 a 4,6 dipende dal tuo procio, molti ci stanno daily
hai bisogno di un dissi sicuramente da queste frequenze in su.
sbudellaman
15-08-2012, 16:36
considera però che molti si lamentano del rumore assordante... e che l'oc non è mai garantito... mi sa che un dissi aftermarket se devi overcloccare PER BENE ci vuole, poi volendo ci si può accontentare, però...
fino a 4,4GHz non hai bosogno di comprare nessun dissi.
da 4,5 a 4,6 dipende dal tuo procio, molti ci stanno daily
hai bisogno di un dissi sicuramente da queste frequenze in su.
Sei in grado di mostrare praticamente questo?
carlottoIIx6
15-08-2012, 16:57
considera però che molti si lamentano del rumore assordante... e che l'oc non è mai garantito... mi sa che un dissi aftermarket se devi overcloccare PER BENE ci vuole, poi volendo ci si può accontentare, però...
quoto, ma una prova si può fare per risparmiare qualche soldino :) poi se vuole andare subito su se lo compra e si toglie il pensiero :)
quoto, ma una prova si può fare per risparmiare qualche soldino :) poi se vuole andare subito su se lo compra e si toglie il pensiero :)
Come vedi è quindi da preventivare l'acquisto di un dissipatore che va aggiunto al costo del processore.Se poi sei in grado di dimostrare che si arriva quasi sempre a 4.5 ghz come dici con dissi stock allora è un altro discorso :fagiano:
carlottoIIx6
15-08-2012, 21:40
Come vedi è quindi da preventivare l'acquisto di un dissipatore che va aggiunto al costo del processore.Se poi sei in grado di dimostrare che si arriva quasi sempre a 4.5 ghz come dici con dissi stock allora è un altro discorso :fagiano:
no assolutamente e neanche l'ho detto, dipende molto dal procio fortunato o no. molti con un fx 6100 hanno avuto problemi sopra i 4,2GHz. Sicuramente per me vale la pena fare una prova prima di decidere l'acquisto,
MaxFabio93
15-08-2012, 23:55
Il problema non è solo la temperatura, purtroppo di solito tutti i dissipatori stock di AMD hanno il problema dell'elevata rumorosità, un buon dissi a parte ci vuole sempre :)
Strato1541
16-08-2012, 00:24
no assolutamente e neanche l'ho detto, dipende molto dal procio fortunato o no. molti con un fx 6100 hanno avuto problemi sopra i 4,2GHz. Sicuramente per me vale la pena fare una prova prima di decidere l'acquisto,
COme non lo hai detto!L'hai detto eccome 2 post fa..
COme non lo hai detto!L'hai detto eccome 2 post fa..
No non l'ha detto non l'ha detto :asd: diventa sempre più ironica la situazione xD
carlottoIIx6
16-08-2012, 12:28
ci sono delle cose che variano da procio a procio e da configurazione a configurazione, come case numero di ventole ecc.
da quello che leggo in giro, 4,2 sembra tranquillo con dissi stock, ma nessuno lo può garantire automaticamente e qualcuno si spinge verso i 4,3 - 4,4GHz.
il senso del mio intervento era di prima: non comprare subito il nuovo dissi e di vedere come si comporta il procio, perchè magari se è fortunato riesce ad andare a 4,3GHz e si risparmia la spesa. se poi vuole cloccarlo molte allora gli conviene comprarlo subito perché non perde tempo.
carlottoIIx6
16-08-2012, 12:31
Il problema non è solo la temperatura, purtroppo di solito tutti i dissipatori stock di AMD hanno il problema dell'elevata rumorosità, un buon dissi a parte ci vuole sempre :)
li vendono per questo :)
ma di si tempi ho la propensione a non tirare fuori un soldo in più :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.