View Full Version : PC Low Cost (Consiglio Alimentatore)
RastaMan92
12-08-2012, 17:13
Salve ragazzi, un mio amico vorrebbe farsi un nuovo pc, avevo pensato ad una configurazione del genere viste le sue esigenze:
Scheda Madre: Scheda Madre AsRock B75M-GL Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI MicroATX 51.20
Processore: CPU Intel Core i3-2120 3.33GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32120 107.00
Ram: .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V 25.17
Scheda Video: Per il momento userebbe l'integrata poi qualcosa tipo la HD7770
Hard Disk: Riciclato
Case: Riciclato
Alimentatore: Consiglio?
Totale: 183.37
Quindi ragazzi in definitiva servirebbe un alimentatore sui 500W, non meno di 450W, che costi sui 30-40 euro ma che non faccia schifo, che dite?
PS Poi magari quando farà il pc se usciranno i nuovi i3 magari prende quello nuovo se ne vale la pena.
EDIT: Possibilmente consigliate alimentatori presenti sulla "chiave" dato che i pezzi verranno ordinati la ;)
azi_muth
12-08-2012, 18:19
Corsair CX430 V2 430W
Enermax NAXN 450 W (ENP450-AGT)
Fortron HEXA 500 W
Antec Neo ECO 400C - 400 W
Gli unici decenti intorno a quella cifra sono i Corsair CX430/500. Dato che è IL componente essenziale non ti consiglio di andarci troppo al risparmio.
salve,
esattamente quali componenti può recuperare? a quanto ammonta il budget? scopo alla quale è destinato il pc? farà mai overclocking?
RastaMan92
12-08-2012, 20:35
Gli servono solamente scheda madre, processore, ram e alimentatore, per i primi 3 la spesa deve essere di circa 180-190euro, il budget esatto non c'é, ma volendolo calcolare sarebbero 230euro circa per le 4 componenti.
Ad ogni modo abbiamo optato per una scheda madre compatibile con ivy bridge così anche se adesso prende un i3 in futuro non avrà problemi di espandibilità.
Niente overclock, l'utilizzo più impegnativo sarà il gaming per il resto utilizzo ufficio normale. (ovviamente al momento non è da mettere in conto alcuna scheda grafica, in futuro comunque ne prenderà una al livello della HD7770 che può essere presa come metro di paragone per la potenza necessaria all'alimentatore).
Comunque si ragazzi so che è una parte vitale del pc ma il pc non è per me (come potete vedere io non ho risparmiato sull'alimentatore), avevamo pensato di prendere il corsair da 500W ma costa più di 50euro quindi stavo cercando di capire se c'era un alternativa valida sui 450W su quella cifra, ma se non troviamo nulla di buono probabilmente alla fine si prende il CX500, se il CX430 avesse avuto due connettori per scheda video invece di uno sarebbe anche andato bene.
PS Ripeto che l'alimentatore deve essere presente su quel dato shop ;)
Per esempio come vanno questi due?
Alimentatore PC Aerocool Series VP VP-550 550W 42Euro
Alimentatore PC Cooler Master GX Lite 500W ATX 47,90Euro
azi_muth
12-08-2012, 20:53
Tutta la configurazione starà sui 160/180 watt al massimo (i3+mobo+memorie+disco 80w + 7770 83w) 350/400watt sono già più che sufficienti se non prevedi di prendere una scheda più potente.
http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_7770_iCooler/images/power_maximum.gif
FrancescoEv
12-08-2012, 20:55
Ad ogni modo abbiamo optato per una scheda madre compatibile con ivy bridge così anche se adesso prende un i3 in futuro non avrà problemi di espandibilità.
Sarà compatibile fino all anno prossimo, poi escono gli Haswell..
RastaMan92
12-08-2012, 20:58
Ok il "problema" è che alimentatori con potenza inferiore a quei valori difficilmente hanno 2 connettori di alimentazione per la gpu.
Espandibilità nel senso che oggi mette un i3 e tra 3 anni se vuole cerca un i5 o i7 nell'usato, lo so che escono nuovi socket un giorno si e un giorno no ^^
EDIT: I due connettori di alimentazione per gpu servirebbero sempre per questioni di espandibilità, magari all'inizio prenderà una scheda tipo la HD7770 ma se in futuro avrà voglia di prendere una ipotetica HD8850 che richiede 2 connettori di alimentazione non avrà problemi di dover andare a cercare adattatori.
forse è leggermente fuori budget, la posto comunque:
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V € 26,50 € 25,17 5,00%
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 87,00 € 87,00 0,00%
Alimentatore PC Seasonic S12-II 430W ATX 80Plus € 59,90 € 59,90 0,00%
Scheda Madre MSI 880GMA-E35 (FX) Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,50 € 67,50 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 239,57 €
RastaMan92
13-08-2012, 03:44
Assolutamente fuori budget e mi riferisco all'alimentatore, non va bene quell'accoppiata cpu-scheda madre, non perché non la reputo all'altezza delle prestazioni (e qui basta guardare la mia firma), ma perché non vado a far comprare tra qualche mese ad un mio amico la stessa cosa che io ho comprato più di 2 anni fa (per motivi di consumi ma soprattutto di espandibilità futura e di questo ho già parlato nei post precedenti). Credo che non sia stata colta la richiesta fondamentale del topic, vorrei sapere se è possibile acquistare un alimentatore decente sulla "chiave" che abbia almeno due connettori di alimentazione supplementare per gpu e che costi meno di 45euro, il wattaggio è poco importante se vengono soddisfatti i requisiti precedenti.
Le altre componenti (cpu, scheda madre e ram) sono già decisi, vi ringrazio ma non sono necessari consigli su tali componenti :)
l'unico accettabile (ma due gradini sotto al seasonic) per tale cifra è l'LC-Power LC6560GP3
per il resto, se ha due anni o più nn vedo un motivo per nn comprarlo :D , le prestazioni lato gaming sono pressochè identiche (anzi nei giochi con engine più moderni i quattro core del phenom si sentono un poco più di quelli dell'i3) ed in più è sempre in futuro overcloccabile per guadagnare un altro pò di boot, poi costa meno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.