PDA

View Full Version : PC Dekstop da Gaming, budget sui 1000€


sonnhy96
12-08-2012, 13:23
Ciao a tutti,

un mio amico mi ha consigliato di chiedere qua consigli per assemblare un PC da gaming, ed eccomi qua. Il mio budget non l'ho gia definito ma se si puo vorrei rimanere sui 1000€, dopo casomai si vedrà.
Allora io questo computer lo vorrei usare principalmente per giocare, che non diventi obsoleto dopo 2 anni, vorrei giocare principalmente in FullHD e che Skyrim, Battlefield 3 e Crysis 2 girino al massimo di dettagli a 40-50 FPS come minimo.

Configurazione: [Aggiornamento 15/08 alle 12:16]


CPU: Intel Core i5-3570K 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed

GPU: Power Color Ati AMD Radeon HD 7950 Core 800MHz Memory GDDR5 3GB MiniDP HDMI DVI

M/B: Asrock Z77 Pro 4

HDD: Seagate 7200.14 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 (Interno)

RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

CASE: Cooler Master Elite 430 Upgraded Nero (Midi Tower)

MONITOR: Led 23.6" AOC E2450SWH FullHD 300cd/m2 2ms VGA DVI HDMI Speakers Nero

MASTERIZ.: Sony AD-7280S DVD/CD 24X SATA Nero (Interno)

ALIM.: XFX ProSeries 550W Core Edition

(Tastiera e mouse me li prendo a parte e deciderò piu tardi.)

Totale: 970 €




La licenza Windows 7 c'è l'ho gia. Grazie in anticipo per tutte le risposte.

zip87
12-08-2012, 15:51
Il core i7 per giocare non ti serve a nulla...meglio core i5. Vuoi fare overclock alla cpu o la lascerai a frequenze standard?

Io farei una cosa del genere, se non ti interessa l'overclock:

-Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 63,60 € 63,60 0,00%
-Case Midi Cooler Master Elite 335 Upgraded Nero € 42,00 € 42,00 0,00%
-CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 172,50 € 172,50 0,00%
-Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,50 € 75,50 0,00%
-Hard Disk Interno Seagate 7200.14 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 73,00 € 73,00 0,00%
-Masterizzatore Interno Sony AD-7280S DVD/CD 24X SATA Nero € 19,80 € 19,80 0,00%
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,60 € 42,60 0,00%
-VGA Power Color Ati AMD Radeon HD 7950 Core 800MHz Memory GDDR5 3GB MiniDP HDMI DVI € 289,30 € 289,30 0,00%
-Monitor Led 23.6" Hanns.G HL249DPB 250cd/m² 5ms Speaker VGA DVI € 131,40 € 131,40 0,00%
-Tastiera e Mouse Wireless Logitech Desktop MK520 Nero Garanzia ITA € 43,00 € 43,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 952,70 €

Se invece vuoi overclockare, dovrai mettere una scheda madre z77 e una cpu K, oltre ad un buon dissipatore per la cpu.

sonnhy96
12-08-2012, 17:28
Il core i7 per giocare non ti serve a nulla...meglio core i5. Vuoi fare overclock alla cpu o la lascerai a frequenze standard?

Io farei una cosa del genere, se non ti interessa l'overclock:

-Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 63,60 € 63,60 0,00%
-Case Midi Cooler Master Elite 335 Upgraded Nero € 42,00 € 42,00 0,00%
-CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 172,50 € 172,50 0,00%
-Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,50 € 75,50 0,00%
-Hard Disk Interno Seagate 7200.14 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 73,00 € 73,00 0,00%
-Masterizzatore Interno Sony AD-7280S DVD/CD 24X SATA Nero € 19,80 € 19,80 0,00%
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,60 € 42,60 0,00%
-VGA Power Color Ati AMD Radeon HD 7950 Core 800MHz Memory GDDR5 3GB MiniDP HDMI DVI € 289,30 € 289,30 0,00%
-Monitor Led 23.6" Hanns.G HL249DPB 250cd/m² 5ms Speaker VGA DVI € 131,40 € 131,40 0,00%
-Tastiera e Mouse Wireless Logitech Desktop MK520 Nero Garanzia ITA € 43,00 € 43,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 952,70 €

Se invece vuoi overclockare, dovrai mettere una scheda madre z77 e una cpu K, oltre ad un buon dissipatore per la cpu.

Perche dici che l'i5 è meglio per giocare? Comunque dove gli hai trovati quei prezzi? E per l'overclock, potrebbe interessarmi, magari per avere un pc piu prestante piu avanti nel tempo, perche no...

zip87
12-08-2012, 18:53
Tieni conto che l'overclock è più una cosa da smanettoni...difficilmente potrà risolvere problemi di lentezza quando il pc sarà inadeguato tra qualche anno...qualcosina può fare però.

Comunque tra i5 e i7 per giocare non cambia assolutamente nulla...l'i7 serve solo se fai tipo pesanti conversioni video o rendering grafici, altrimenti è inutile.

Se vuoi fare overclock metti la cpu core i5 3570k o la 2500k.

Prezzi sulla chiave (in english), cerca su un motore di ricerca.

sonnhy96
12-08-2012, 19:18
Tieni conto che l'overclock è più una cosa da smanettoni...difficilmente potrà risolvere problemi di lentezza quando il pc sarà inadeguato tra qualche anno...qualcosina può fare però.

Comunque tra i5 e i7 per giocare non cambia assolutamente nulla...l'i7 serve solo se fai tipo pesanti conversioni video o rendering grafici, altrimenti è inutile.

Se vuoi fare overclock metti la cpu core i5 3570k o la 2500k.

Prezzi sulla chiave (in english), cerca su un motore di ricerca.

E' inutile ma il mio pc diventerebbe obsoleto piu tardi, o no? E comunque leggo che molta gente ha la GTX 580, è meglio della 7950?

zip87
12-08-2012, 19:22
Non è detto che sia più longevo con il core i7, se non usi software di cui ho parlato sopra.

La 7950 è più veloce della gtx 580.

sonnhy96
12-08-2012, 19:48
Non è detto che sia più longevo con il core i7, se non usi software di cui ho parlato sopra.

La 7950 è più veloce della gtx 580.

Perfetto grazie, allora andrò per questa configurazione, con la Cpu i5 3570K per l'overclock come dici tu.
Se tu o qualcun'altro ha dei consigli sono ben accettati.

Deus-Ex
13-08-2012, 00:22
se fai overclock direi l'i5 2500k, se ne fai poco puoi prendere un cooler master hyper 212, se è medio un 412S se ne fai molto hai un'ampia varietà thermaright archon o silver arrow, noctua nh-d14, corsair h-80 o h-100, Phanteks PH-TC14PE, ecc...
per poco medio overclock puoi usare una asrock z77 pro4, se sali di più una msi z77a-g45
per il resto quoto zip

zip87
13-08-2012, 11:57
se fai overclock direi l'i5 2500k

Qui manca un "molto" nella frase. Se fai overclock sopra i 4,4 Ghz, meglio il 2500k, altrimenti è meglio il 3570k se stai entro i 4,4Ghz.

sonnhy96
13-08-2012, 12:50
Qui manca un "molto" nella frase. Se fai overclock sopra i 4,4 Ghz, meglio il 2500k, altrimenti è meglio il 3570k se stai entro i 4,4Ghz.

Non credo che mi cimenterò in un overclock serio :P

Per cui essendo anche nuovo prenderò il 3570K. Comunque quale sarebbe la scheda madre per fare ciò? Perche ho cercato la Z77 Pro3 ma non leggo da nessuna parte che permette l'overclock.
Per il resto la configurazione è direi perfetta. Per la tastiera e mouse, conviene il wireless? Ho sempre l'ansia che si scarichino le batterie...

zip87
13-08-2012, 14:05
Io uso tastiera e mouse wireless da almeno 4-5 anni...e a meno che non vai a prendere un mouse da gaming tipo il logitech g700 (che uso ora), le batterie durano un bel po'!

http://www.logitech.com/en-gb/mice-pointers/mice-keyboard-combos/7305

Puoi tranquillamente fare overclock con la Asrock Z77 Pro 3 o meglio con la Z77 Pro 4!

sonnhy96
13-08-2012, 19:42
Io uso tastiera e mouse wireless da almeno 4-5 anni...e a meno che non vai a prendere un mouse da gaming tipo il logitech g700 (che uso ora), le batterie durano un bel po'!

http://www.logitech.com/en-gb/mice-pointers/mice-keyboard-combos/7305

Puoi tranquillamente fare overclock con la Asrock Z77 Pro 3 o meglio con la Z77 Pro 4!

Ok perfetto. Ultima cosa, ho sentito che per 35 euro a quello sito la assemblano pure il computer, conviene farselo montare da loro? Io non ho mai assemblato un computer e avrei paura di rompere qualcosa, ma d'altra parte vorrei provare ad assemblarlo da me stavolta. E' cosi difficile assemblarlo il computer?

X-Kenny
13-08-2012, 20:00
Assemblare è una scemata, basta seguire con attenzione il manuale della scheda madre. La vera rottura è sistemare i cavi in modo che non diano fastidio al flusso d'aria, e sul case che ti hanno consigliato è una spina nel culo, valuta qualcosa di meglio tipo Antec Three Hundred o Corsair 300R

zip87
13-08-2012, 20:54
Fossi in te proverei ad assemblarmelo! Comunque vedrai che basta un po' d'attenzione e buona volontà e riuscirai anche a mettere i cavi decentemente.

Deus-Ex
14-08-2012, 00:08
Qui manca un "molto" nella frase. Se fai overclock sopra i 4,4 Ghz, meglio il 2500k, altrimenti è meglio il 3570k se stai entro i 4,4Ghz.

si, diciamo che dal poco in giù vanno bene anceh gli i5 ivy, ma a quel punto anche senza la versione cappa, se fà più di 500mhz di overclock consiglio il "vecchio" sandy...
poi cè sempre il fattore economico, la differenza nn è molta 15/20, fra 2500 e 3570, ma se le prestazioni di default nel gamingsonoo di un -1/2%, se si considera che un sandy 300mhz più di un ivy puoi arrivare a raggiungerli, direi che quella percentuale diventa un +1/2% (o se nn vuol fare molto overclock diventano pari)
i kit wireless si usano solitamente meno in gaming più che altro per l'imput lag maggiore del cavo, ma se sei più comodo ad averlo l'MK510 è un buon kit (certo nn è propriamente da gioco)

zip87
14-08-2012, 09:46
Da 3,4 a 4,4 Ghz sono 1.000 Mhz in più e ho verificato che si raggiungono con il 3570k senza particolari problemi di temperature.
Non sono molte le persone che tengono quotidianamente la propria cpu oltre i 4,4 Ghz per una serie di fattori che vanno dall'aumento dei consumi, alla diminuzione dell'affidabilità e alla necessità di smanettare di più tra le impostazioni...oltre al fattore psicologico.

Quindi per gran parte delle persone è indifferente prendere il 3570k o il 2500k...io resterei sul primo perchè più nuovo, leggermente più veloce e con consumi leggermente inferiori. Il 2500k solo per chi proprio vuole stare a tirare la cpu fino all'ultimo Mhz.

Deus-Ex
14-08-2012, 11:55
si parliamo di daily use, la media sugi ivy che ho visto è sui 4,2/3ghz poi cominciano a scaldare, su sandy 4,4/5ghz poi richiedono troppo v-core, dato che a queste frequenza sono identici è leggerissimamente meglio sandy, dato che costa anche leggermente meno, che i consumi variano leggermente, preferisco il 2500K (il 3570 è l'alterantiva un pò limitante, se invece nn fà overclclok avrei detto subito il 3450)

sonnhy96
14-08-2012, 13:28
Si preferisco comunque un po piu di potenza, un prodotto nuovo e la possibilità di fare comunque un overclock per cui anche se dovessi spendere quei 10-20 euro in piu.. si può fare insomma.

Per il case qualcuno ha detto che è piu complicato per il montaggio, mi conviene prendere l'Antec allora? Un altra cosa, i prezzi migliori li trovo su quel sito la o qualcuno può consigliermene altri, o magari qualche fiera dove va, magari contattandomi tramite PM. Io sono del Veneto, Padova comunque.

Deus-Ex
14-08-2012, 13:48
il paradosso è che quel filo di potenza extra lo avresti con il "vecchio" i5 che nn con il nuovo i5, perchè raggiunge quei 200/300mhz in più durante l'overclock
come case base cè l'elite 430 della cooler master, ma avrebbe bisogno di una seconda ventola, oppure si passa ad aerocool strike-X, Cm 690 II, CM haf 912, ecc...

zip87
14-08-2012, 15:08
il paradosso è che quel filo di potenza extra lo avresti con il "vecchio" i5 che nn con il nuovo i5, perchè raggiunge quei 200/300mhz in più durante l'overclock

Il paradosso è insistere su questa cosa quando l'utente non ha intenzione di fare overclock spinti. A parità di frequenza è certamente meglio il nuovo core i5. E allora che si prenda il nuovo...mi sembra logico.

Deus-Ex
14-08-2012, 22:20
Il paradosso è insistere su questa cosa quando l'utente non ha intenzione di fare overclock spinti. A parità di frequenza è certamente meglio il nuovo core i5. E allora che si prenda il nuovo...mi sembra logico.
mi sembra però anche logico che se con un leggero overvolt arriva a 4,2ghz può provare a vedere se fà i 4,3, poi i 4,4ghz e così via, visto che qualche prova di overclock sul vecchio sandy l'ho fatta ti posso assicurare che può anche arrivare a 4,5ghz senza forzare la cpu con un voltaggio alto (poi dipende sempre dalla bontà del silicio stesso del singolo modello di cpu s'intende)
ma il punto è che se con gli stessi margini d'uso e di sicurezza può arrivare a tale frequenza perchè deve fermarsi prima :D praticamente tutti gli overclocker che conosco adottano un pensiero
è un discorso diverso se si impone di aumetnare la frequenza della cpu (qualunque modello sia) di 500mhz e fermarsi li oppure se si impone una frequenza limite molto bassa
nn sono contrario al tuo avviso ma sempre secondo me dovrebbe essere rispettata almeno una di due condizioni: la cpu costano esattamente in ugual modo o la più nuova presenta un particolare vantaggio rispetto all'altra;
mi pare che nn ci siano nè una, per poco, nè l'altra perchè se consideriamo le prestazioni cè un 1/2% di margine a default che sarebbe di suo impercettibile, che in overclock diventa nullo o leggermente inferiore, sui consumi anche qui sono così simili che nn cè un valore esatto in termini di watt da poter dare, l'unica è la grafica integrata, quindi con la funzione di quick sync più veloce (ma nn sò se utilizzerà mai un programma che la sfrutta)
tutto questo nn è per guardare il pelo nell'uovo, i soldi sono suoi ed è lilbero di usarli a piacimento, nel campo dei pc è facile dire aggiungo 30 euro è prendo più gb, aggiungo 50 e prendo questo che è più nuovo, altri 30 per una versione particolare, altri 40 per predisporre qualche nuova espansione, 80/100 per integrare qualche accessorio extra, ecc...
e si finisce per spendere 1000 euro invece di 700 avendo almeno le quantomeno molto simili potenzialità hardware (un pò come la storia della pubblicità della Dacia :) )

zip87
14-08-2012, 22:50
mi sembra però anche logico che se con un leggero overvolt arriva a 4,2ghz può provare a vedere se fà i 4,3, poi i 4,4ghz e così via, visto che qualche prova di overclock sul vecchio sandy l'ho fatta ti posso assicurare che può anche arrivare a 4,5ghz senza forzare la cpu con un voltaggio alto (poi dipende sempre dalla bontà del silicio stesso del singolo modello di cpu s'intende)
ma il punto è che se con gli stessi margini d'uso e di sicurezza può arrivare a tale frequenza perchè deve fermarsi prima :D praticamente tutti gli overclocker che conosco adottano un pensiero
è un discorso diverso se si impone di aumetnare la frequenza della cpu (qualunque modello sia) di 500mhz e fermarsi li oppure se si impone una frequenza limite molto bassa


Ma una mente razionale è pure consapevole che 200 Mhz in più si tradurranno solo in un aumento dei consumi, dato che in quanto a performance la differenza è rilevabile solo nei benchmark e magari in una manciata di secondi in meno su qualche conversione.
Ivy Bridge non ha bisogno di più corrente per raggiungere la stessa frequenza di Sandy, normalmente...il suo unico problema è che oltre un tot scalda molto. Ma sono davvero convinto che mettendo la cpu a 4,3 Ghz non sentirà certo l'esigenza di andare oltre.

Io comunque sono sempre favorevole all'acquisto del nuovo modello (AMD FX a parte che davvero in quel caso lo lascio volentieri sullo scaffale).

La differenza di prezzo poi è praticamente nulla rispetto al corrispondente 2550k.

Deus-Ex
14-08-2012, 23:18
un piccolo overvolt molte volte ci vuole anche con ivy quando passi i 4 e rotti ghz, per cui, si ci può essare una manciata di watt si, ma quando si tirano le frequenze da daily usa, allora si in quel caso si può sceglierei se avere uno spicciolo extra di velocità (fino a +300mhz con il 2500K) oppure accontarsi di quella (tenendo fequenze più basse) ma stando su una quindicina di watt in meno in full (in idle siamo grossomodo sempre lì) col 3570K
si infatti il 2550K diciamo che è sempre stato abbastanza fuori mercato

sonnhy96
15-08-2012, 11:15
un piccolo overvolt molte volte ci vuole anche con ivy quando passi i 4 e rotti ghz, per cui, si ci può essare una manciata di watt si, ma quando si tirano le frequenze da daily usa, allora si in quel caso si può sceglierei se avere uno spicciolo extra di velocità (fino a +300mhz con il 2500K) oppure accontarsi di quella (tenendo fequenze più basse) ma stando su una quindicina di watt in meno in full (in idle siamo grossomodo sempre lì) col 3570K
si infatti il 2550K diciamo che è sempre stato abbastanza fuori mercato

Hahaha, che casino che c'è qui :)
Grazie per le tue risposte Deus-Ex ma non mi serve l'overclock e sono piu che convinto di prendere quello nuovo, ma mi servirebbe sapere se i vari pezzi sono compatibili tra loro, perche di sopprammobili ne ho gia abbastanza xD

p.s. adesso aggiorno la configurazione che ho deciso sul primo post.

---------EDIT-------

Ragazzi ho trovato questa scheda video ad un prezzo piu abbordabile (20-25 euro in meno), è la Radeon HD 7950 X-Edition V2 della VTX3D, ci si può fidare di questa casa produttrice o è meglio la PowerColor?

Deus-Ex
15-08-2012, 16:46
ma vista ne provata una VTX3D, ti saprei dire poco o nulla sul loro grado di affidabilità e sulla qualità costruttiva, sinceramente nemmeno se cè un centro assistenza in italia oppure no...
la pro4 per fare overclock è comunque migliore, nn dimenticare il dissipatore, come case valuta anche l'elite 430 (ad esntrmabie dovresti aggiungere almeno una ventola, una arcitc f12 pwm può già andare)
curisosità mia hai scelto il 3570 per quale principale motivo?

sonnhy96
15-08-2012, 17:55
ma vista ne provata una VTX3D, ti saprei dire poco o nulla sul loro grado di affidabilità e sulla qualità costruttiva, sinceramente nemmeno se cè un centro assistenza in italia oppure no...
la pro4 per fare overclock è comunque migliore, nn dimenticare il dissipatore, come case valuta anche l'elite 430 (ad esntrmabie dovresti aggiungere almeno una ventola, una arcitc f12 pwm può già andare)
curisosità mia hai scelto il 3570 per quale principale motivo?

Perche è nuovo, mi permette comunque un overclock e da quanto ho letto basta una nuova pasta termica e si può andare oltre la soglia dei 4.4Ghz senza problemi, e generalmente consuma meno a parità di Ghz (senza OC).

Deus-Ex
15-08-2012, 18:23
che sia nuovo però nn è un vantaggio, che permetta l'overclock, ci mancherebbe (fino a quando nn sono usciti i sandy-bridge tutte le cpu si potevano overcloccare, poi hanno deciso di bloccarle lasciando solo i modelli cappa)
sostituire la pasta termica è una cosa che neanche molti più esperti di me si sognano di fare (dovresti farlo fare in un centro tecnico/negozio di pc, ma se nn è fatto bene o se fanno qualcosa di sbagliato nn penso proprio che valga la garanzia)
i consumi sono troppo vicini per poterli veramente paragonare
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core-i7-3770k-i5-3570k/power-1.png
http://www.vortez.net/index.php?ct=articles&action=file&id=15013
http://img.hexus.net/v2/cpu/intel/Ivy/3570K/Power2D.png
http://img.hexus.net/v2/cpu/intel/Ivy/3570K/Power3D.png
in overclock diciamo che è l'utente a decidere quanto consumo extra ottenere regolando il v-core in funzione della frequenza, ma considera che in idle il v-core si abbassa e tornano identici i consumi

sonnhy96
16-08-2012, 16:47
Cosa ne dite del monitor? 24 pollici è troppo? non vorrei che si notasse troppo la distanza tra i pixel, non voglio un retina ma un monitor nitido. Se va bene questo bene senno se me ne consigliate uno che comunque sia sui 21-22-23-24 pollici e sui 130€ come questo.

p.s. non li ho mai provati di persona schermi sopra i 15.6 pollici come quello del mio portatile, e al negozio non riesco a farmi un idea chiara...

zip87
16-08-2012, 17:14
24 pollici è perfetto! Io lo uso da circa 3-4 anni.

Deus-Ex
16-08-2012, 17:50
un AOC E2250SWDA oppure e2450Swh il primo è un 22" l'altro un 24"

sonnhy96
17-08-2012, 07:45
24 pollici è perfetto! Io lo uso da circa 3-4 anni.

un AOC E2250SWDA oppure e2450Swh il primo è un 22" l'altro un 24"

Ok grazie, allora punto sul AOC da 24' :)
Ultima cosa, forse, come faccio a sapere se un pezzo è compatibile con un altro per ottenere il massimo di prestazioni possibili? Tipo se la m/b è compatibile con la ram e la ram è compatibile con la cpu, insomma queste cose..

X-Kenny
17-08-2012, 08:10
Se vai sul sito del produttore della scheda madre trovi le liste di compatibilità per cpu e ram ;)

sonnhy96
17-08-2012, 13:24
Se vai sul sito del produttore della scheda madre trovi le liste di compatibilità per cpu e ram ;)

Perfetto! Riprendo la domanda di qualche giorno fa, c'è un sito per controllare i prezzi piu convenienti oltre al famoso shop in question echiave? Magari via PM, grazie di tutto a tutti :D

Deus-Ex
17-08-2012, 23:21
puoi usare un motore di ricerca prezzi, ad esempio trovaprezzi