PDA

View Full Version : Si può danneggiare la ventola se la fermo mentre ruota?


Defqon1
12-08-2012, 11:10
Salve, nel mio computer credo che un paio delle 6 ventole siano rumorose e da cambiare.
Il modo più veloce di trovare le colpevoli sarebbe fermarle con un dito mentre ruotano.
Lo posso fare o rischio di rompere qualcosa?
Grazie per l'attenzione.

PhoEniX-VooDoo
13-08-2012, 10:50
staccare un attimo il connettore no?

ilratman
13-08-2012, 10:57
Nessun problema a fermare le ventole.

Mi raccomando se decidi di togliere il connettore, come consigliato su, fallo a computer spento altrimenti bruci la mobo e altro.

PhoEniX-VooDoo
13-08-2012, 12:19
Nessun problema a fermare le ventole.

Mi raccomando se decidi di togliere il connettore, come consigliato su, fallo a computer spento altrimenti bruci la mobo e altro.

:rotfl:

stai scherzando vero?

Defqon1
13-08-2012, 14:27
staccare un attimo il connettore no?
Mi farebbe fatica, devo spengere e riaccendere una marea di volte.
Non hai risposto alla mia domanda e prendi in giro gli altri, comportati seriamente.

PhoEniX-VooDoo
13-08-2012, 14:29
ma non dite cavolate, se fosse vero avrei già bruciato 9000 schede madri; non succede assolutamente nulla se stacchi un molex o il 3-4PIN di una FAN, su :doh: :doh:

Defqon1
13-08-2012, 14:31
A computer acceso è meglio non farlo.
Datti una calmata o qui si degenera.

ilratman
13-08-2012, 14:36
Certo come no, se sei stato sempre fortunato meglio per te ma consigliarlo pure.

PhoEniX-VooDoo
13-08-2012, 14:39
A computer acceso è meglio non farlo.
Datti una calmata o qui si degenera.

scusa se provo stupore di fornte ad una tale disinformazione su un forum di informatica..

cmq rettifico, avete ragione, la procedura sicura è la seguente

1. Spegni il computer
2. Spegni l'interrutore dell'alimentazione
3. Spegni l'eventuale ciabatta a cui è collegato l'alimentatore
4. Stacca la corrente dall'aposto quadro elettrico
5. Rescindi il contratto con l'azienda elettrica
6. Stacca il connettore della FAN
7. Ri-stipula il contratto con l'azienda elettrica
8. Riattiva la corrente dal quadro elettrico
9. Riaccendi l'eventuale ciabatta a cui è collegato l'alimentatore
10. Riaccendi l'alimentatore
11. Riaccendi il computer

:mano:

bagnino89
13-08-2012, 14:48
:asd:

Sono curioso di quest'argomento: effettivamente io spengo ogni volta il computer e l'interruttore dell'alimentatore, ma mi sono sempre chiesto se staccare i connettori "a caldo" fosse ugualmente possibile...

Defqon1
13-08-2012, 14:52
PhoEniX-VooDoo è un gran burlone, deve essere un cabarettista! :D

A parte gli scherzi del comico sopra citato, lo puoi fare anche se non è molto sicuro.
Meglio farlo a pc spento, la procedura ragionevole sono i punti 1,2,9,10,11 sopra.

PhoEniX-VooDoo
13-08-2012, 14:56
PhoEniX-VooDoo è un gran burlone, deve essere un cabarettista! :D

A parte gli scherzi del comico sopra citato, lo puoi fare anche se non è molto sicuro.
Meglio farlo a pc spento, la procedura ragionevole sono i punti 1,2,9,10,11 sopra.

ti prego spiegaci i motivi di questa poca sicurezza, non vedo l'ora di sentirli :O

Defqon1
13-08-2012, 15:02
Per me è lo stesso discorso di spengere il pc con arresta il sistema o staccando la spina, il primo è il metodo giusto e sicuro, l'altro non è il modo giusto anche se non si rompe.
Io ci tengo molto al mio computer e non voglio correre rischi.
Adesso ci siamo chiariti e abbiamo riso e scherzato, chiudiamola qui.

Abilmen
13-08-2012, 15:08
ma non dite cavolate, se fosse vero avrei già bruciato 9000 schede madri; non succede assolutamente nulla se stacchi un molex o il 3-4PIN di una FAN, su :doh: :doh:
Questo è un tuo parere ma non una certezza. Assemblo pc da 10 anni ed ho sempre spento in questi casi. Ma quello che conta qui è il tono provocatorio che usi e comunque non consono al regolamento perchè può sfociare nel flame. Sei pertanto e per questo sospeso 3gg.

bagnino89
13-08-2012, 15:09
Non sono un grande esperto di elettronica/elettrotecnica, ma di sicuro l'alimentatore/scheda madre manco si accorgono della minuscola variazione di carico che si avrebbe staccando a caldo una ventola... Quindi potrebbe anche essere solo una perdita di tempo spegnere tutto e riavviare ogni volta.

nicolait
16-08-2012, 06:42
Mi raccomando se decidi di togliere il connettore, come consigliato su, fallo a computer spento altrimenti bruci la mobo e altro.

A computer acceso è meglio non farlo.


Ci sono rheobus che permettono di spegnere le ventole, il che ha un effetto analogo a quello di staccare il connettore.

Non succede assolutamente nulla.

ilratman
16-08-2012, 07:37
Ci sono rheobus che permettono di spegnere le ventole, il che ha un effetto analogo a quello di staccare il connettore.

Non succede assolutamente nulla.

i reobus hanno un loro circuito per fare ciò

staccare/mettere una ventola al volo può creare sovratensione, nel 99% dei casi non succede niente ma a volte salta la mobo perché ha un suo circuito di regolazione che regge pochi watt.

perché rischiare?

Defqon1
16-08-2012, 12:11
Infatti, come dicono il 99% dei casi non succede nulla, ma non mi va di rischiare di bruciare una mobo x58 che costano ancora tanto.

ratman, mi piace il tuo pc da lavoro, io ho una sabertooth x58 con xeon w3550.

nicolait
17-08-2012, 16:03
i reobus hanno un loro circuito per fare ciò

staccare/mettere una ventola al volo può creare sovratensione, nel 99% dei casi non succede niente ma a volte salta la mobo perché ha un suo circuito di regolazione che regge pochi watt.

perché rischiare?

i rheo che ho visto io hanno un interrutore, e non ci vedo una gran differenza.

PhoEniX-VooDoo
17-08-2012, 16:18
i rheo che ho visto io hanno un interrutore, e non ci vedo una gran differenza.

lascia perdere ;)

ilratman
17-08-2012, 16:20
i rheo che ho visto io hanno un interrutore, e non ci vedo una gran differenza.

quelli con l'interruttore non interrompono le ventole collegate alla mobo ma quelle all'ali con molex o quelle alimentate dal rheobus

vedi tu ma non conviene staccare una ventola aytaccata alla mobo con pc acceso ne tantomeno attaccarla anzi è pure peggio.

nicolait
17-08-2012, 21:10
quelli con l'interruttore non interrompono le ventole collegate alla mobo ma quelle all'ali con molex o quelle alimentate dal rheobus

vedi tu ma non conviene staccare una ventola aytaccata alla mobo con pc acceso ne tantomeno attaccarla anzi è pure peggio.

Grazie.
Lo hai.gia' detto, e per me vale il contrario.
Facciamo chr ognuo resta della sua idea, e siamo a posto.

Perseverance
17-08-2012, 21:41
Io attacco e stacco le lampadine a 12v sia alla mobo che al molex dell'ali, perciò sono figo :sofico: . Se lo fai velocemente e strusci riesci a fare anche le scintilline ;)

Devo ancora imparare a fare le saldature ad arco col molex :rolleyes:

Defqon1
18-08-2012, 14:34
Io attacco e stacco le lampadine a 12v sia alla mobo che al molex dell'ali, perciò sono figo :sofico: . Se lo fai velocemente e strusci riesci a fare anche le scintilline ;)

Devo ancora imparare a fare le saldature ad arco col molex :rolleyes:
?
Se ho capito bene vuoi dire che attaccare le ventole a computer acceso è pericoloso perchè può far scintille?

Krusty
26-08-2012, 00:12
be' se devi individuare delle ventole rumorose lo devi fare a pc acceso, quindi vai pure di ditino tra le lame (o qualsiasi altra cosa se non ti fidi :D).
direi che se un componente sta 5 secondi senza ventola non succede niente. piuttosto mi chiedo se la ventola stessa possa risentirne, in fondo la corrente la riceve sempre...

Defqon1
31-08-2012, 11:34
Non ci penso nemmeno a infilare il dito tra le pale, basta premere leggermente sulla parte centrale.
Ho provato e sembra che non ci siano problemi, se tolgo il dito la ventola ricomincia a girare.

bluv
06-09-2012, 13:31
morale?
non conta il parere personale ma cosa è giusto o no!!!
arrivi a sto punto credo che sia meglio staccare il tutto prima di effettuare qualsiasi collegamento

Leonidas
09-09-2012, 06:20
Per vostra info confermo che staccare una ventola (o riattaccarla) "a caldo" può generare qualche problema.
Io che sono notevolmente uno sf***to, cioè uno di quelli che stanno nel 1% della statistica (contro i 99%), ho avuto proprio dei problemi a staccare una ventola alimentata. E' passato tanto tempo e non ricordo bene cosa avevo combinato ma ricordo benissimo che avevo scassato il PC con un'operazione del genere.
Come ha detto qualcuno alcuni post sopra è proprio una questione di "colpi di tensione" che si generano nell'interruzione di un qualsiasi circuito elettrico (e questo vale allo stesso modo anche attaccando una ventola "a caldo").
Il fatto che nel 99% dei casi (ma io direi che il numero favorevole è certamente più basso...) non accade nulla dipende dal dimensionamento di alcuni componenti, in primo luogo l'alimentatore ma anche la stessa scheda madre e non ultimo il tipo di ventola (che può assorbire più o meno corrente).
Comunque questo vale per qualsiasi componente nel PC, è per questo che da alcuni anni si sono introdotte funzioni di hot plug ad esempio sugli HHD.

Defqon1
09-09-2012, 12:56
Ecco, proprio come sospettavo.
Io anni fa quando non ero così esperto ho distrutto un hard disk esterno perchè lo staccavo a caldo senza prima disattivarlo con rimozione sicura hardware.
Stesso discorso per le ventole a quanto pare.