View Full Version : Il migliore rad da 120 in assoluto?!
darkhill
11-08-2012, 19:45
Salve,
nella scelta di un radiatore da 120, attualmente qual'è il migliore in assoluto riguardo a prestazioni??
Sulla base della Vostra esperienza, cosa mi consigliate in fatto di rad da 120??
Eventualmente mi potrete linkare dei siti dove effettuano test comparativi??
Grazie e tutti Voi:)
System Shock
11-08-2012, 21:07
Ciao , un ottimo rad. potrebbe essere il Phobya G-Changer 120 120x120x60 ,
non so dirti se è il migliore in assoluto ma non credo che a parità dimensioni , ci siano delle grandi differenze con altri modelli di marche famose.
Dipende anche da cosa devi raffreddare ma un unico 120 potrebbe non dare delle prestazioni tanto diverse da un buon dissi ad aria.
darkhill
12-08-2012, 13:20
Ciao , un ottimo rad. potrebbe essere il Phobya G-Changer 120 120x120x60 ,
non so dirti se è il migliore in assoluto ma non credo che a parità dimensioni , ci siano delle grandi differenze con altri modelli di marche famose.
Dipende anche da cosa devi raffreddare ma un unico 120 potrebbe non dare delle prestazioni tanto diverse da un buon dissi ad aria.
Devo raffredare cpu + northbridge, precisamente qx6850. Non m'interessano prestazioni estreme... l'importante che riesca ad overcloccarlo un pò e che tenga a bada la temperatura.
Voglio usare un rad monoventola da montare posteriormente dove c'è la ventola che spurga aria; anche perchè ho un lian li mid tower e lo spazio non è tantissimo. Quindi volevo realizzare qualcosa di piccolo, carino, semplice e facilmente integrabile.
Tengo in considerazione il phobia anche se non ha la vite inferiore per spurgare l'impianto. Pensavo anche ad Alphacool NexXxoS Monsta 120 che è spesso 80mm invece del classico 60: http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p12875_Alphacool-NexXxoS-Monsta-120.html
System Shock
12-08-2012, 16:59
Si un 80mm di spessore è ancora meglio poi se ci sta puoi mettere anche un bel convogliatore come questo : http://www.ybris-cooling.it/images/radiatori/38112_0.jpg
Con quei componenti ed una ventola di buone prestazione dovresti refredare il tuo sisteme decisamente bene.
darkhill
12-08-2012, 17:52
Si un 80mm di spessore è ancora meglio poi se ci sta puoi mettere anche un bel convogliatore come questo : http://www.ybris-cooling.it/images/radiatori/38112_0.jpg
Con quei componenti ed una ventola di buone prestazione dovresti refredare il tuo sisteme decisamente bene.
dici?! speriamo in bene! :)
Sono un pò scettico sull'uso dei convogliatori... quanto guadagno potrei avere in termini di prestazioni??
System Shock
12-08-2012, 18:29
dici?! speriamo in bene! :)
Sono un pò scettico sull'uso dei convogliatori... quanto guadagno potrei avere in termini di prestazioni??
Si non incidono molto forse 1° , ma costano anche poco :D
darkhill
18-08-2012, 20:38
Si non incidono molto forse 1° , ma costano anche poco :D
si ma occupano anche spazio.
Riguardo al Alphacool NexXxoS Monsta 120 che è spesso 80mm, c'è qualcuno sul forum che l'ha mai usato per sapere come si trova e che temperature ha?
System Shock
18-08-2012, 20:47
Certo si mettono solo se ci stanno senza creare problemi .
darkhill
18-08-2012, 21:05
Certo si mettono solo se ci stanno senza creare problemi .
Non mi sembra che ne abbia visti usati nel mercatino.
Cmq ha la comodità di avere la valvola di sfogo sul fondo per spurgare l'impianto e fare la manutenzione, quindi direi che è ottimo!
Mancherebbe una bella ventola...
System Shock
19-08-2012, 00:13
Anche io per un 120 cercherei di stare su quello più spesso , ma non devi pensare che la valvola di sfogo abbia un utilità fenomenale anche parche ,se il radiatore si trova sopra il livello della vasca (come capita quasi sempre) aprendola l'aria entrerà non unscira .
Il metodo migliore per sfogare il radiatore e poterlo inclinare in varie direzioni con la pompa al massimo e schiacciare e rilasciare i tubi in gomma per creare una sovrappressione che spinga le bolle.
Un 120 si dovrebbe poter distaccare dal case ed inclinare abbastanza facilmente .
darkhill
19-08-2012, 09:00
Anche io per un 120 cercherei di stare su quello più spesso , ma non devi pensare che la valvola di sfogo abbia un utilità fenomenale anche parche ,se il radiatore si trova sopra il livello della vasca (come capita quasi sempre) aprendola l'aria entrerà non unscira .
Il metodo migliore per sfogare il radiatore e poterlo inclinare in varie direzioni con la pompa al massimo e schiacciare e rilasciare i tubi in gomma per creare una sovrappressione che spinga le bolle.
Un 120 si dovrebbe poter distaccare dal case ed inclinare abbastanza facilmente .
non mi sono spiegato bene...
sul fondo del rad c'è la valvola per spurgare l'impianto e quindi puoi ripulire bene il circuito e rimette il liquido nuovo.
in alto ci sono 4 fori, 2 in verticali e 2 orizzonti. Io userò quelli in verticali dove monterò i classici raccordi 13/10. I fori rimanenti in alto possono essere usati sia per riempire il rad e sia come sfogo per l'aria nel momento in cui si riempe.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.