PDA

View Full Version : Problema ASUS Rampage IV extreme


fermi golden rule
11-08-2012, 16:30
Salve,

spero che qualcuno possa aiutarmi con il problema che mi accingo ad esporre.

La configurazione che ho è la seguente:

ASUS Rampage IV extreme
Corsair Dominator 2133 16 gb
Velociraptor 500 gb
i7 3930k
Noctua DH 14
Corsair AX 750
Coleer master HAF 932
EVGA gtx 680 FTW+ 4 gb

Ho installato tutti i componenti. Successivamente ho installato il sistema operativo W7 pro. Al termine dell'installazione, il pc si riavvia per completare la procedura e compare la seguente schermata di errore:

http://imageshack.us/photo/my-images/846/imag0169mg.jpg/

Provato a fare il recovery. Ma niente l'errore rimane. A volte cambia in 0xc0000225.

Ho fatto le seguenti prove:

Cambio HD (stesso errore)
Provato con una ram alla volta sempre in posizione A1 (stesso errore)
Memtest su ognuna delle quattro ram (nessun errore)
Provato con ram diversa (stesso errore)
Diverse configurazioni di OC (stesso errore)
Diverse configurazioni delle RAM (stesso errore)

Mi viene da pensare che la scheda madre abbia qualche problema. Come posso esserne sicuro?

Consigli?

Link ad eventuali discussioni dove è spiegato il problema?

Ringrazio tutti quelli che avranno la pazienza di leggere e la cortesia di rispondere.

Un saluto.

abbath0666
11-08-2012, 16:42
Salve,

spero che qualcuno possa aiutarmi con il problema che mi accingo ad esporre.

La configurazione che ho è la seguente:

ASUS Rampage IV extreme
Corsair Dominator 2133 16 gb
Velociraptor 500 gb
i7 3930k
Noctua DH 14
Corsair AX 750
Coleer master HAF 932
EVGA gtx 680 FTW+ 4 gb

Ho installato tutti i componenti. Successivamente ho installato il sistema operativo W7 pro. Al termine dell'installazione, il pc si riavvia per completare la procedura e compare la seguente schermata di errore:

http://imageshack.us/photo/my-images/846/imag0169mg.jpg/

Provato a fare il recovery. Ma niente l'errore rimane. A volte cambia in 0xc0000225.

Ho fatto le seguenti prove:

Cambio HD (stesso errore)
Provato con una ram alla volta sempre in posizione A1 (stesso errore)
Memtest su ognuna delle quattro ram (nessun errore)
Provato con ram diversa (stesso errore)
Diverse configurazioni di OC (stesso errore)
Diverse configurazioni delle RAM (stesso errore)

Mi viene da pensare che la scheda madre abbia qualche problema. Come posso esserne sicuro?

Consigli?

Link ad eventuali discussioni dove è spiegato il problema?

Ringrazio tutti quelli che avranno la pazienza di leggere e la cortesia di rispondere.

Un saluto.

hai collegato l'hdd al controller intel vero? se non sai quale sia apri il manuale

fermi golden rule
11-08-2012, 16:55
hai collegato l'hdd al controller intel vero? se non sai quale sia apri il manuale

Ciao, grazie per la risposta.

Si.

Per scrupolo ho appena ri-provato a cambiare le porte sata, stesso errore (0xc0000017 oppure 0xc0000225).

Alla prima installazione era sulla sata intel riportata nel manuale (seconda fila rossa a partire dal basso).

abbath0666
11-08-2012, 16:57
Ciao, grazie per la risposta.

Si.

Per scrupolo ho appena ri-provato a cambiare le porte sata, stesso errore (0xc0000017 oppure 0xc0000225).

Alla prima installazione era sulla sata intel riportata nel manuale (seconda fila rossa a partire dal basso).

se il tuo velociraptor non è sata 3 collegalo al sata 2 intel,le porte rosse sono sata 3

fermi golden rule
11-08-2012, 17:07
se il tuo velociraptor non è sata 3 collegalo al sata 2 intel,le porte rosse sono sata 3

Il mio velociraptor è sata 3.

Ho provato anche a collegarlo a tutte le sata 2. Ho provato un HD sata 2 sulle porte sata 2. Ho provato un SSD sulla sata 3 giusta.

EDIT

E ho sempre lo stesso errore

abbath0666
11-08-2012, 17:20
Il mio velociraptor è sata 3.

Ho provato anche a collegarlo a tutte le sata 2. Ho provato un HD sata 2 sulle porte sata 2. Ho provato un SSD sulla sata 3 giusta.

EDIT

E ho sempre lo stesso errore

hmm... scaricati l'utimo bios,mettilo su una penna usb,e flashalo tramite bios con ez-flash,poi fai sapere

ovviamente hai settato gl'hdd in ahci?

fermi golden rule
11-08-2012, 17:23
hmm... scaricati l'utimo bios,mettilo su una penna usb,e flashalo tramite bios con ez-flash,poi fai sapere

ovviamente hai settato gl'hdd in ahci?

Si, queste cose basilari le ho già controllate.

Provo a fare il flash del bios che era l'ultima cosa che volevo tentare. Ti faccio sapere.

Grazie ancora.

fermi golden rule
12-08-2012, 09:50
Ho fatto il flash del bios. Dalla porta USB dedicata. Prima il converter (ci ha messo 1 minuto) poi il bios 2003 (ci ha messo 10 secondi). Credo sia andato tutto bene. Ho reinstallato il so ed ora parte.

Mi ha fatto un paio di schermate blu. Ho cambiato la frequenza delle ram a 2000 (era impostatata a 2333) ed il sistema è diventato stabile. Forse devo lavorarci un pochino per renderlo stabile. Ma al momento mi basta che parta e sia tutto funzionante.

Credo di poter evitare la richiesta di intervento. Anche se il dubbio mi rimane.

abbath0666
12-08-2012, 16:02
Ho fatto il flash del bios. Dalla porta USB dedicata. Prima il converter (ci ha messo 1 minuto) poi il bios 2003 (ci ha messo 10 secondi). Credo sia andato tutto bene. Ho reinstallato il so ed ora parte.

Mi ha fatto un paio di schermate blu. Ho cambiato la frequenza delle ram a 2000 (era impostatata a 2333) ed il sistema è diventato stabile. Forse devo lavorarci un pochino per renderlo stabile. Ma al momento mi basta che parta e sia tutto funzionante.

Credo di poter evitare la richiesta di intervento. Anche se il dubbio mi rimane.

setta il profilo xmp,che ti mette tutti i settaggi per le ram in automatico,ovviamente installa anche tutti i driver,e poi testa a default,solo poi datti all'oc,sempre se lo fai.