PDA

View Full Version : [Switch HP PROCURVE 2650]


DalBaCH
11-08-2012, 15:02
Ciao a tutti,

ho recuperato dagli uffici in cui lavoro un vecchio switch dismesso da qualche anno che è quello in oggetto.

Dai manuali che ho scaricato, l'unica maniera che ho individuato per recuperare l'ip e poter configurare il tutto è tramite seriale (femmina-femmina) che sembra introvabile nei negoziette della mia città.
Tramite seriale si lancia una console e da li si configura il minimo per poter poi accedere anche ed eventualmente da browser.

Ho provato a resettare la macchina ai valori di fabbrica, sperando di poterlo pingare ad un indirizzo classico tipo 192.168.1.1 o 10.0.0.1, 10.0.2.1... ma senza esito.

L'alternativa di ordinare il cavetto e aspettare un mesetto visto il periodo mi lascia di sasso...

Qualche idea? C'è modo di fare una scansione delle porte e vedere a che indirizzo trovo qualcosa?

Grazie a tutti...

Il Bruco
11-08-2012, 18:55
Se vuoi costruirlo basta collegare solo 3 cavi a 2 connettori DB9-F
I collegamenti da effettuare sono:

Connettore A<<<<<>>>>>Connettore B

Pin2<----------------------------------->pin3
pin3<----------------------------------->pin2
pin5<----------------------------------->pin5

cl4x
12-08-2012, 07:41
il bello dei sistemi hp è proprio la facilità con cui (a differenza della sintassi cisco) lavori fluido ed intuitivo in CLI. Se hai idea di cosa configurare, io ti consiglio di lasciar stare la web interface e di fare tutto in command line.

Se invece è solo pura curiosità sappi che i 2600 sono ottime macchine e fanno tutto ciò che un L2 può fare, e se non trovi una features in web interface stanne certo, in command line c'è. Port security, mac lockout, spanning tree tuning, etc..

in ogni caso, dopo il factory reset (che si fa con i tastini sul frontale, su google trovi tonnellate di spiegazioni) prova 192.168.2.10/24. Se non ci entri in http, prova in telnet o ssh.

DalBaCH
12-08-2012, 08:22
Beh, da quanto leggo ho recuperato una ottima macchina, sono soddisfatto!

A quanto pare il cavetto è una priorità quindi mi metto in cerca di un seriale femmina femmina e poi torno a rompervi per le configurazioni.

Grazieeee

Inviato dal mio Ideos con Tapatalk 2

Il Bruco
12-08-2012, 09:56
Se vuoi costruirlo basta collegare solo 3 cavi a 2 connettori DB9-F
I collegamenti da effettuare sono:

Connettore A<<<<<>>>>>Connettore B

Pin2<----------------------------------->pin3
pin3<----------------------------------->pin2
pin5<----------------------------------->pin5

Costruirlo è di una facilità immensa

malatodihardware
12-08-2012, 12:38
Beh, da quanto leggo ho recuperato una ottima macchina, sono soddisfatto!
Insomma, per uso domestico preferirei uno switch un-managed ma Gigabit.. ;)

DalBaCH
12-08-2012, 13:00
Se dovessi comprarlo starei sul classico router con le quattro porte, ma questo m'é capitato gratis :D

Inviato dal mio Ideos con Tapatalk 2

malatodihardware
12-08-2012, 15:44
Sì, ma secondo me è peggio..

Inviato dal mio MB525 con Tapatalk 2

DalBaCH
15-08-2012, 12:41
Costruirlo è di una facilità immensa

Uff, la mia rivendita di fiducia riapre solo lunedi... però ho recuperato un cavo con un connettore a 9 pin femmina e un connettore rj45 (credo, quelli di rete insomma)... è possibile riuscire a connettersi con quel tipo di cavo secondo voi?

Nel frattempo provo...

Ciao e bon ferragosto a tutti