View Full Version : Collegarsi a internet con uno (o due) click?
Ciao,
non so, forse bisogna fare cosi'... ma a me sembra strano.
Per collegarmi a Internet devo andare in basso a destra e cliccare su una specie di televisorino, poi cliccare su "broadband connection", poi cliccare su "connect", poi mi esce una finestra che richiede user name e password e clicco su "connect".
Ben 4 click.
Non si puo' ridurre a 1 o 2 click sta procedura?
Anche per la disconnessione, i primi tre passaggi fino al disconnect finale.
Grazie!
:)
La connessione quando è configurata parte in automatico, non serve alcun click. Devi andare nelle impostazioni di connessione nel centro connessioni e nelle proprietà della connessione devi selezionare connetti automaticamente. Mi pare comunque che ti chieda ogni volta il nome utente e la password
Ciao,
non so, forse bisogna fare cosi'... ma a me sembra strano.
Per collegarmi a Internet devo andare in basso a destra e cliccare su una specie di televisorino, poi cliccare su "broadband connection", poi cliccare su "connect", poi mi esce una finestra che richiede user name e password e clicco su "connect".
Ben 4 click.
Non si puo' ridurre a 1 o 2 click sta procedura?
Anche per la disconnessione, i primi tre passaggi fino al disconnect finale.
Grazie!
:)
dipende da cosa ti hanno installato per collegarti a internet, e dipende dal materiale di cui disponi per collegarti.
il "televisorino" è un simbolo stilizzato per indicare il pc. solitamente quando si parla di reti, il simbolo è 2 pc affiancati collegati con una linea.
sarà un programmino stupidello installato da qualcosa per farti fare fatica con internet.
----------------------------------------------------------------------------------------------
vediamo un pò.
elenca:
1)sistema operativo.
2)con cosa ti colleghi?
3)fisso / portatile col cavo ethernet verso modem o router?
4)fisso / portatile con scheda wireless verso router?
5)modem interno?
6)ADSL a tempo? ADSL flat mensile?
7)56k?
tieni presente che in alcune ora normali configurazioni.... accendi il router, attacchi il cavo (o il pc ti vede la rete wireless nel caso) e non hai bisogno neanche di un click per collegarti, lo sei già.
purtroppo alcuni costruttori mettono diversi programmini inutili (molte volte basta cancellarli, e installare unicamente il driver della scheda di rete) al di sopra di quello normale di windows, annullandone i benefici della facilità d'utilizzo.
altre volte ci mette lo zampino ALICE TI AIUTA, inutile CD proveniente dai router di alice che la gente si ostina a installare, quando basta collegare il cavo e configurare a mano per poi staccare il cavo e usare la wireless.
vediamo un pò.
elenca:
1)sistema operativo.
2)con cosa ti colleghi?
3)fisso / portatile col cavo ethernet verso modem o router?
4)fisso / portatile con scheda wireless verso router?
5)modem interno?
6)ADSL a tempo? ADSL flat mensile?
7)56k?
1- Windows 7 64bit ultimate
2- modem ADSL esterno, ethernet, PPPoE
3- fisso, cavo ethernet
6- flat
7- telecom, 7Mb/s
Il pc l'ho assemblato/installato io. La connessione l'ho creata io, non mi ricordo nemmeno come l'ho fatta, ma ho seguito il procedimento piu' standard possibile. Nessun disco fornito da telecom. Nessuno strano programmino. Devo semplicemente fare tutti quei click per collegarmi (oh, magari e' normale cosi'...)
Collegamento automatico o sempre connesso non mi piacerebbe, mi piacerebbe collegarmi quando glielo dico io...
Grazie (a tutti)
:)
Secondo me ti converrebbe eliminare tutta la connessione e rifarla da capo, poi per l'automatico basta deselezionare la casella connetti automaticamente e bastano due click per collegarsi
Il Bruco
12-08-2012, 19:22
2- modem ADSL esterno, ethernet,
Il mistero è tutto QUI, che Marca e Modello hai di Modem?
esatto, come dice mr. Bruco...
modem ADSL esterno, ethernet, PPPoE.
marca e modello.
però, anche nel tuo proposito:
Collegamento automatico o sempre connesso non mi piacerebbe, mi piacerebbe collegarmi quando glielo dico io...
li bisogna agire nel pannello di controllo del modem / router di cui disponi, innanzitutto.
hai una flat, quindi non è il prezzo al minuto quello che ti preoccupa. cosa ti preoccupa? se c'è qualche software che vuole collegarsi in rete, sarà il Firewall a dirtelo, e tu a negargli l'accesso se non lo vuoi far uscire.
Il modem e' questo:
Ericsson HM210dp
Come firewall ho semplicemente quello di Windows7, SO che ho installato da poco.
Prima avevo Comodo (con Windows XP) ma ho avuto problemi di compatibilita' (in W7), quindi ho lasciato quello di Windows 7, che sembra non esistere, non mi ha mai chiesto niente... ma dice di essere attivo...
Si', comunque, devo bloccare certi programmi.
Boh, in ogni caso il fatto di essere sempre connesso mi inquieta e vorrei collegarmi quando lo voglio io :)
Il Bruco
13-08-2012, 16:24
Il tuo Ericsson HM210DP è in origine un modem ethernet per cui ha bisogno di una connessione PPPoE per collegarsi
Modem collegato in Ethernet al PC
Apri I.E.
Click su "Strumenti"
Click su "Opzioni internet"
Click "Connessioni"
Click su "Aggiungi"
Click su "Banda larga (PPPoE)
Nome utente scrivi ----> aliceadsl
Password scrivi ------> aliceadsl
Spunta "Memorizza password"
Nome connessione scrivi ----- AliceADSL
Click su "Connetti"
La connessione è partita
Ora chiudi tutto
Apri I.E.
Click su "Strumenti"
Click su "Opzioni internet"
Click "Connessioni"
Spunta "Non utilizzare mai connessioni remote"
Click su "OK"
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Trasporti sul desktop l'icona "AliceADSL"
Per connetterti doppio click sull'icona "ALiceADSL", Connetti e poi apri IE.
Questi passaggi sono il minimo che puoi fare con quel tipo di apparecchio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.