PDA

View Full Version : Pc fotoritocco/videoediting 1000€


Vitalij
11-08-2012, 01:41
Ciao ragazzi,
ho deciso di assemblare il mio nuovo pc visto che l'ultimo ormai ha qualche annetto sulle spalle (Pentium 4 Northwood 2.6Ghz assemblato nel lontano 2003), anche se ancora se la cava discretamente.
Solo che adesso ho necessità di elaborazione video di filmati 2D e fotoritocco.
Il mio budget è orientativamente di 1000€ anche se questa cifra non è un paletto ma posso anche salire; diciamo che la configurazione che ho pianificato io ha, all'incirca, questo costo e vorrei un vostro parere su di essa.

I programmi che userei per il momento sono:

Photoshop CS6
Photoshop Lightroom 4
Pinnacle Studio 15


Le mie esigenze sono di tipo amatoriale,semi-pro.

Ecco la lista che ho messo su:

CASE: Corsair Graphite 600T
ALIMENTATORE: Corsair 430W Serie Builder CX430V2 - 80 Plus
SCHEDA MADRE: As Rock Z77 Pro 4 1155Atx
PROCESSORE: Intel i5-3570k/oppure i7-2700k
MEMORIA: Corsair Xms Classic 4x4GB CL9
HARD DISK per O.S.: Samsung MZ-7PC128B/WW
HARD DISK per Storage: Western Digital 500GB SATA3 64MB Green Mind
SCHEDA VIDEO: per ora niente visto che è integrata nel processore


Il case l'ho scelto sopratutto in base a criteri estetici ma questo è anche un ottimo case che permette di realizzare un assemblaggio molto ordinato.
La piattaforma 1155 l'ho scelta perchè con la 2011 avrei dovuto spendere abbastanza di più senza avere rilevanti boost prestazionali, a meno di non spendere cifre considerevoli per i processori top di gamma.
Per il processore ho scelto il 3570k perchè mi sembra un buon compromesso, ma posso eventualmente prendere un 2700k/3570k.
L'alimentatore, in base ai calcoli che ho effettuato, dovrebbe essere più che sufficiente anche se decidessi in futuro di aggiungere una scheda video.

Monterei l'O.S.(Windows 7 Home) sul disco SSD (scelto perchè è ritenuto uno dei migliori nei vari forum) e userei il WD come storage.
Non ho scelto una configurazione raid perchè ho deciso di acquistare anche un Nas (Q-Nap Ts-212) visto che ho altri 4 dispositi in casa tra fissi,portatili e tablet.

Per quanto riguarda la scheda video per il momento ho deciso di non acquistarla visto che il procio ne monta una sua e non ho necessità di elaborazione 3D e vedere come si comporta il sistema. Successivamente potrei montare una Radeon 7770 per esempio.

perry979
11-08-2012, 09:12
I processori che hai scelto sono adatti all'overclock, ne farai? altrimenti bastano le versioni normali ;)

Riguardo la scelta di nn mettere la VGA subito, nn saprei, attendi altri pareri...

rattopazzo
11-08-2012, 11:50
Per quello che deve fare la scheda video non serve
e il 3570k possiede una scheda video integrata superiore rispetto ai non K
quindi io rimarrei su quel processore.

Deus-Ex
11-08-2012, 12:32
ciao,
farai overclocking? escludi il gaming su questo pc?

Vitalij
11-08-2012, 13:04
Si niente overclock e gaming.

Deus-Ex
11-08-2012, 13:22
ecco la mia proposta:
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 127,80 € 127,80 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 58,20 € 58,20 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,40 € 48,40 0,00%
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 272,00 € 272,00 0,00%
Case Midi Corsair Carbide Series 500R ATX Nero € 116,70 € 116,70 0,00%
VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP € 95,10 € 95,10 0,00%
Masterizzatore Interno LG GH22NS90 22x DVD/CD Sata Nero Bulk € 16,30 € 16,30 0,00%
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,50 € 75,50 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1333C9D-16GAO 1333MHz 16GB (2x8GB) 9-9-9 2N Low Profile € 86,50 € 82,17 5,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 892,17 €

Vitalij
11-08-2012, 13:36
Alcune domande:

Perchè la serie Blue della WD invece della Green?
Ho visto che un pò tutti considerate parecchio questi alimentatori, ma sono molto meglio dei Corsair?
Perchè il chipset H77 invece del Z77 sullla scheda madre?La differenza di prezzo è praticamente nulla.
Le memorie non le conosco, puoi darmi qualche ragguaglio?


Grazie.

Deus-Ex
11-08-2012, 13:47
Alcune domande:

Perchè la serie Blue della WD invece della Green?
se vuoi installare dei programmi sul blue nn avresti problemi, il green è più lento ed adatto allo stoccaggio dati più che altro, per cui se salvi solo file va benissimo il green
Ho visto che un pò tutti considerate parecchio questi alimentatori, ma sono molto meglio dei Corsair?
dipende da quali corsair intendi, rispetto alla serie CX, è sicuramente superiore l'XfX
Perchè il chipset H77 invece del Z77 sullla scheda madre?La differenza di prezzo è praticamente nulla.
nn facendo overclocking nn avresti bisogno dello Z77, le prestazioni sono identiche, cambia giusto la dotazione presente sulla scheda madre
Le memorie non le conosco, puoi darmi qualche ragguaglio?

quali caratteristiche vorresti conoscere?
Grazie.
ecco

zip87
11-08-2012, 14:05
Alcune domande:

Perchè la serie Blue della WD invece della Green?
Ho visto che un pò tutti considerate parecchio questi alimentatori, ma sono molto meglio dei Corsair?
Perchè il chipset H77 invece del Z77 sullla scheda madre?La differenza di prezzo è praticamente nulla.
Le memorie non le conosco, puoi darmi qualche ragguaglio?


Grazie.

1. Io metterei il Seagate Barracuda 7200.14 che è molto più veloce sia del green sia del blue
2.Del CX si, rispetto ad altre serie no...l'xfx ha un buon rapporto qualità-prezzo. Altrimenti anche il Corsair GS è buono da quel punto di vista.
3.Io metterei il chipset z77 se il prezzo è uguale, così se volessi un domani mettere la cpu K saresti a posto. Per il resto a te non serve con la cpu non k.

azi_muth
11-08-2012, 14:23
Wow bello il seagate!
http://www.techarena.it/forum/hardware/2038-nuovo-amichetto-seagate-st1000dm003-o_o.html

Vitalij
11-08-2012, 15:46
Le memorie non le conosco, puoi darmi qualche ragguaglio?

quali caratteristiche vorresti conoscere?

Beh la qualità di quella marca. Per il resto mi sembra che frequenza e cas siano uguali.

Siete sicuri che le differenze tra Cpu normali e k e chipset H77 e Z77 riguardino solo la possibilità di fare overclock?

Io metterei il Seagate Barracuda 7200.14 che è molto più veloce sia del green sia del blue

Molto interessante questo disco, però io non ho avuto esperienze molto positive con Seagate.

Ringrazio tutti per la cortesia e le risposte.

Deus-Ex
11-08-2012, 15:52
si, g.skill è uno dei maggiori produttori di ram, secondo in fama solo a corsair
per maggiori informazioni
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/intel-ivy-bridge-le-cpu-core-di-terza-generazione_3.html

azi_muth
11-08-2012, 16:37
Attenzione che a volte danno problemi con le asrock.

Deus-Ex
11-08-2012, 16:41
sicuro con asrock Z/H77 nn lo avevo mai sentito...
ma cosa di preciso, incompatiiblità, freeze, poco stabili anche senza overclock?
su quali modelli in particolare?

azi_muth
11-08-2012, 17:02
Blocco iniziale i modelli non li ricordo ma mi sembra fossero delle itx h77 o z77. Non ho approfondito molto.

Vitalij
13-08-2012, 16:34
Per quello che deve fare la scheda video non serve
e il 3570k possiede una scheda video integrata superiore rispetto ai non K
quindi io rimarrei su quel processore.

Sul sito della Intel riguardo il 3570k e il 3570 viene indicata la medesima sezione grafica per entrambi i processori, come del resto per il 3770k e il 3770.

Invece non ho ben capito se la confezione del 3770 include un dissipatore.

Potreste poi consigliarmi della pasta termica?

X-Kenny
13-08-2012, 16:47
Tutti i processori includono il loro dissipatore con pasta termica pre-applicata ;)

Vitalij
13-08-2012, 16:58
E dici che basta quella?

X-Kenny
13-08-2012, 17:26
Se non fai overclock per il momento è più che sufficiente, poi se in futuro ti ci vorrai cimentare fai sempre in tempo a montare qualcosa di più performante.

Vitalij
13-08-2012, 17:45
Sono quasi arrivato alla decisione finale. L'ultimo dubbio riguarda il Sistema Operativo.
Cosa pensate sia meglio, Windows 7 Home o Pro?
La versione pro avrebbe in più, per quel che mi interessa, solo la funzione per il back up in rete. Opzione penso sostituibile da un programma magari anche freeware oppure da qualche funzionalità del Nas QNap Ts-212 che ho deciso di acquistare.

X-Kenny
13-08-2012, 17:56
Decisamente Home Premium, visto che hai intenzione di prendere un NAS.

Vitalij
13-08-2012, 18:54
Grazie X-Kenny

Vitalij
13-08-2012, 23:27
Bene ordinati tutti i pezzi.
Manca solo un H.D.per lo storage. Ma dato che non sono ancora convinto su modello e capacità e prevedo di dedicare 2 dischi in raid mirroring da 2 tera sul nas, per ora ho lasciato perdere.
Inoltre credo che per l'inizio il samsung 830 da 128Gb mi basti per l'O.S.e qualche programmino.

Deus-Ex
14-08-2012, 00:25
quale configurazione hai ordinato?

Vitalij
14-08-2012, 17:16
CORSAIR Cabinet PC Graphite Series 600T Special Edition
MB ASRock H77 Pro4/MVP
INTEL Intel Core i7 3770
RAM DDR3 16GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic [4x4GB] KIT CL9
CORSAIR Alimentatore PC Gaming Serie GS500 - 500 W
Samsung MZ-7PC128B/WW HardDisk
Cabinet rete TS-212 Turbo NAS
OEM-WIN H PREM 7 SP1 64-BIT

Deus-Ex
14-08-2012, 22:22
è buona, peccato che l'alimentatore sia un pò sotto gli standard del resto del pc e che manchi una vga dedicata...

Vitalij
14-08-2012, 22:41
Beh l'alimentatore costa di più di quello che mi avevi indicato tu. Non è la serie cx. E' 80 plus bronze. Non penso possa essere inferiore. Non lo so ma mi ha dato più affidamento.
http://www.corsair.com/en/power-supply-units/gs-series-power-supply-units.html

La scheda video la prenderò se quella integrata si rivelasse inadeguata.

zip87
14-08-2012, 22:58
In realtà dalle recensioni il GS 500 ne esce bene! Direi anche meglio dell'XFX da quello che ho visto.

Deus-Ex
14-08-2012, 23:49
hanno rinnovato la poco la serie GS, dal 600W in sù sono certificati 80 plus bronze, ma il 500W nn lo è (anche se da diverse recensioni ha un'efficienza per il quale potrebbe rientrare, si vede che nn tutti iprodotti hanno i medesimi standard per cui è stato ritenuto conveniente nn certificarli per avere meno "scarti di produzione")