PDA

View Full Version : Windows XP e installazione programmi


Alb1
10-08-2012, 17:00
Salve,
Ho da poco installato Windows XP e vorrei sapere se ogni volta che si installa un nuovo programma occorre riavviare il sistema.
Cordiali Saluti

Blue_screen_of_death
10-08-2012, 19:47
Salve,
Ho da poco installato Windows XP e vorrei sapere se ogni volta che si installa un nuovo programma occorre riavviare il sistema.
Cordiali Saluti

Dipende dalle applicazioni che installi...

alcuni software durante l'installazione hanno bisogno di modificare chiavi del registro o files che sono utilizzati da Windows , e quindi chiedono di riavviare il pc al termine dell'installazione.

Altri software invece non richiedono la modifica di chiavi di registro o files in uso, e quindi non è necessario riavviare al termine dell'installazione.

tallines
11-08-2012, 11:31
Salve,
Ho da poco installato Windows XP e vorrei sapere se ogni volta che si installa un nuovo programma occorre riavviare il sistema.
Cordiali Saluti

Aggiungo che è meglio far riavviare il computer quando si installano nuovi programmi per far recepire meglio al sistema le novità .

Con Windows è cosi ;)

Puoi ovviare al fatto di ri-avviare il pc, usando risorse o programmi standalone o portable ossia che per funzionare non devono installarsi, ma solo avviarsi, una volta decompressi .

In più pesano meno sul pc, li puoi mettere e usare su pendrive.......e sono tutti freeware .

http://www.megalab.it/2628/

Khronos
11-08-2012, 17:59
Salve,
Ho da poco installato Windows XP e vorrei sapere se ogni volta che si installa un nuovo programma occorre riavviare il sistema.
Cordiali Saluti
dipende da programma a programma (a tipologia di programma.). come ti hanno già spiegato, se installi il programmino della calcolatrice, che non tocca ne file di sistema ne registro, il riavvio non viene NE richiesto in fase di installazione, ne è "utile" farlo a mano.
Se installi un programmone di quelli belli grossi... il riavvio potrebbe essere d'obbligo.

se installi un driver nuovo... alcuni sono fatti bene (e il sistema operativo li digerisce subito) al punto che la formula "plug'n play" funziona, cioè... installi e usi.
altri, necessitano del riavvio forzato, per far riconoscere l'hardware al sistema.
questo perchè, per ovvi motivi di sicurezza e stabilità, non viene modificato quasi nulla di ciò che "in questo momento è in funzione". e si rimanda la modifica al momento in cui tutto è spento e "deve ancora partire".

con Vista/Seven, molti driver ora sono plug'n play.
con XP.... pochissimi.

comunque, è una cosa che succede su qualsiasi piattaforma/sistema operativo.