PDA

View Full Version : Non chiamatelo Metro ma solo Windows 8


Redazione di Hardware Upg
10-08-2012, 13:30
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/non-chiamatelo-metro-ma-solo-windows-8_43365.html

Ogni riferimento a Metro verrà sostituito con il più generico Windows 8: Windows 8 style, Windows 8 application e Windows 8 design.

Click sul link per visualizzare la notizia.

_BlackTornado_
10-08-2012, 13:46
Aldilà del fatto in se, che sia accaduto a Microsoft ed annessi e connessi...

Qui c'è più di qualche legge che andrebbe rivista.

È giusto salvaguardare un brand, ma non è giusto permettere di registrare parole di uso comune.
Questa non è salvaguardia di un brand, è puro e semplice "patent trolling".

Solo in ambito IT, mi vengono in mente moltissimi casi di parole comuni utilizzate come brand per la loro evocatività, e che probabilmente non potranno essere utilizzate per altri prodotti negli anni avvenire, pur essendo parole comuni.

A64FX+DFI nF4
10-08-2012, 14:00
mmmh tipo Windows XD

Mookas
10-08-2012, 14:06
e adesso???? Dopo le mitiche strippate di Ballmer "MMMMMETRO MMMETRO MMMMETRO!! " e tutti i vari remix fatti sul tubo?? Noooo, quel nome adesso la microsoft non se lo porta più via!! :) affari loro!!

Evviva MMMETRO MMMMMMETRO MMMMMMETROOO!!!!

the_joe
10-08-2012, 14:11
Aldilà del fatto in se, che sia accaduto a Microsoft ed annessi e connessi...

Qui c'è più di qualche legge che andrebbe rivista.

È giusto salvaguardare un brand, ma non è giusto permettere di registrare parole di uso comune.
Questa non è salvaguardia di un brand, è puro e semplice "patent trolling".

Solo in ambito IT, mi vengono in mente moltissimi casi di parole comuni utilizzate come brand per la loro evocatività, e che probabilmente non potranno essere utilizzate per altri prodotti negli anni avvenire, pur essendo parole comuni.

In effetti per la legge italiana è come dici tu, una parola di uso comune non può essere registrata in esclusiva tipico esempio i nomi delle varie concessionarie di automobili che contengono nel nome la parola "auto" e qualcos'altro, evidentemente però nel mondo c'è chi ha altre legislazioni per cui si può effettivamente mettere sotto copyright anche una parola di uso comune per cui come scrissi a suo tempo aspetto che qualche colosso metta sotto cpyright tutti i nomi propri di persona esistenti al mondo e faccia pagara un obolo a tutti quando firmano qualcosa.....

TheDarkAngel
10-08-2012, 14:12
Si torna al vecchio brand windows con zero appeal, potevano utilizzare un bel nome italico, tipo Piastrelle 8, Applicazioni Piastrelle e Progettazione Piastrelle.

Pier2204
10-08-2012, 14:28
Si torna al vecchio brand windows con zero appeal, potevano utilizzare un bel nome italico, tipo Piastrelle 8, Applicazioni Piastrelle e Progettazione Piastrelle.

Per avere zero appeal lo hanno diffuso oltremodo, al contrario dell'appeal di cromebook che è gia finito nelle reliquie informatiche, lo potevano chiamare Libro Cromato..:O

:asd:

TheDarkAngel
10-08-2012, 14:30
Per avere zero appeal lo hanno diffuso oltremodo, al contrario dell'appeal di cromebook che è gia finito nelle reliquie informatiche, lo potevano chiamare Libro Cromato..:O

:asd:

Anche il banchetto preferito dalle mosche è diffuso oltremodo, ma la parola windows continua a gettare le persone in preda a panico, terrore e sgomento, portando sangue, morte e distruzione.

Lion_heart78
10-08-2012, 14:31
Bel problema per Microsoft...

Intuivo che con il nome Metro puntassero a permettere di identificare chiaramente le applicazioni old-style (distribuite tramite i canali tradizionali, con UI standard e di cui non prendono i profitti di vendita) a quelle new-style (distribuite solo tramite il loro market, con nuova UI, garantite e validate per essere disponibili nel market, ma soprattutto per cui prendono la percentuale di vendita).

Così sarà più difficile per Microsoft cercare di indirizzare gli utenti verso la seconda opzione, specie in termini di marketing e advertisement.

Prevendo che nella pubblicità punteranno allora tutto sull'immagine del Windows 8 Store (o come hanno deciso di chiamarlo).

Pier2204
10-08-2012, 14:33
Anche il banchetto preferito dalle mosche è diffuso oltremodo, ma la parola windows continua a gettare le persone in preda a panico, terrore e sgomento, portando sangue, morte e distruzione.

Ecco perché finisce il mondo nel 2012, esce Windows 8.. bisogna fermarli

Mettiamola sul ridere :D

TheDarkAngel
10-08-2012, 14:41
Ecco perché finisce il mondo nel 2012, esce Windows 8.. bisogna fermarli

Mettiamola sul ridere :D

Ma che fermarli, bisogna incoraggiarli a mettere tutti i prodotti sul mercato!

_BlackTornado_
10-08-2012, 14:50
mmmh tipo Windows XD

Si, anche tipo Windows se vogliamo.

Che poi, in alcuni casi, forse anche brand di questo tipo andrebbero salvaguardate: Windows o Apple erano parole scarsamente significative in ambito IT prima dell'avvento dei rispettivi brand, quindi tutto sommato mi pare giusto salvaguardare lo sforzo fatto per renderle conosciute. Fino a un certo punto però.

Se i cinesi si mettono a produrre lettori mp3 e si vogliono chiamare "Apple", è IMHO tutto sommato giusto impedirglielo, dato che si tratta di un palese tentativo di sfruttare un brand per vendere di più.
Se voglio fare un applicazione per cellulari che mostra il prezzo delle mele dei principali mercati della mia città, mi pare assurdo non poterla chiamare "Apple". E lo stesso vale per Windows, solo che non mi vengono in mente esempi.

Ancora peggio poi quando si sfruttano le proprietà "intrinseche" delle parole per utilizzarle come brand:
Ad esempio, Thunderbolt è una parola che da idea di velocità a chiunque conosca un minimo di inglese. Dal punto di vista del marketing, è un nome azzeccatissimo per qualsiasi cosa abbia la pretesa di essere veloce.
Proprio per questo, mi pare assurdo che, siccome è stata registrata per un tipo di interfaccia, non si possa usare come nome per, che sò, un SSD.

Gabro_82
10-08-2012, 14:57
Troppa arroganza da parte di microsoft a implementare un'unica interfaccia (ex Metro) anche per soluzioni Desktop.. Mi tengo stretto la licenza di windows 7.

Spero sia un gran bel flop.

egounix
10-08-2012, 15:32
Aldilà del fatto in se, che sia accaduto a Microsoft ed annessi e connessi...

Qui c'è più di qualche legge che andrebbe rivista.

È giusto salvaguardare un brand, ma non è giusto permettere di registrare parole di uso comune.
Questa non è salvaguardia di un brand, è puro e semplice "patent trolling".

Solo in ambito IT, mi vengono in mente moltissimi casi di parole comuni utilizzate come brand per la loro evocatività, e che probabilmente non potranno essere utilizzate per altri prodotti negli anni avvenire, pur essendo parole comuni.

se la parola di uso comune, mi pare per via del preuso, viene riconosciuta dal pubblico e ricondotta da questo a un determinato prodotto di un determinato produttore, può essere registrata
tipo "have a break" della kitkat, che l'ha vista riconoscersi l'uso esclusivo di questi termini di uso comune
ma non solo parole di uso comune, ma anche ad esempio di colori etc..

c'è tutta la legge Marchi sulla proprietà industriale, sono pochi articoli ma molto chiari, oltre alle varie sentenze con i procedimenti e le decisioni dell'ufficio brevetti, dell'uami, del tribunale di 1° ora tribunale dell'unione europea, e qualche pronuncia della corte di giustizia.

Ago72
10-08-2012, 16:29
Menomale che siamo in un forum di tecnologia...

Se io oggi metto su google la parola "metro" ottengo un risultato. Se domani windows adotterà la parola "metro" per le sue interfacce, probabilmente i risultati saranno diversi...

Percui è chiaro che la paura di "Metro A.G.", non è quella di essere confusa con una interfaccia per computer, ma di perdere il mio ranking nel motore di ricerca.

BLACK-SHEEP77
10-08-2012, 17:40
Metro! Metro!! Metro!!! :D

http://www.youtube.com/watch?v=4CM1W_qFLZM

Gabro_82
10-08-2012, 18:03
c'è un bel bottoncino che ti fa avere il desktop come piace a te. non mi sembra tanto difficile da cliccare sul bel bottoncino.

Proprio la stessa cosa.. :asd:

Metro! Metro!! Metro!!! :D

http://www.youtube.com/watch?v=4CM1W_qFLZM

:doh: :D :D

Alfhw
10-08-2012, 18:04
Dalla notizia: "Da subito si è pensato a quale nuovo nome Microsoft volesse utilizzare per individuare le novità di grafica, design e interfaccia portate con Windows 8."

Un nuovo nome? Facile. Potrebbero chiamarla "schifezza disumana", quello che in effetti è la Metro UI.
Ovviamente IMHO, ma la Metro UI (che ho provato) non mi piace per niente e spero sia un flop così la cancelleranno da windows 9 e cacceranno via Ballmer.

_BlackTornado_
10-08-2012, 18:15
se la parola di uso comune, mi pare per via del preuso, viene riconosciuta dal pubblico e ricondotta da questo a un determinato prodotto di un determinato produttore, può essere registrata
tipo "have a break" della kitkat, che l'ha vista riconoscersi l'uso esclusivo di questi termini di uso comune
ma non solo parole di uso comune, ma anche ad esempio di colori etc..

c'è tutta la legge Marchi sulla proprietà industriale, sono pochi articoli ma molto chiari, oltre alle varie sentenze con i procedimenti e le decisioni dell'ufficio brevetti, dell'uami, del tribunale di 1° ora tribunale dell'unione europea, e qualche pronuncia della corte di giustizia.

Che ci siano leggi e regolamenti non ci piove, solo che a me paiono assurdi :D
Che vuol dire "riconosciuta dal pubblico", legalmente parlando?
Quanti sarebbero in Italia a ricondurre la parola "Metro" alla "Metro A.B." compagnia di distribuzione? Probabilmente pochi. Si penserebbe al metro unità di misura, alla metropolitana e poi forse alla Metro A.B.
Se si arriva a bloccare un interfaccia grafica perché ha lo stesso nome di una multinazionale di distribuzione (che oltretutto utilizza un altro marchio, MediaMarkt, quando distribuisce elettronica) vuol dire che c'è qualcosa che non va.

Ripeto, trovo sia giusto tutelare alcune cose, ma solo quando ci sia il chiaro intento di andare ad "usurpare" la fama di un certo brand al fine di trarne guadagno.
Insomma, mi sta bene che, ad esempio, il "Rosso Ferrari" non possa essere utilizzato per un automobile o un modellino, ma mi pare assolutamente eccessivo impedire di utilizzarlo per un frullatore o un paio di mutande natalizie, se questi, colore a parte, non introducono altri richiami alla Ferrari.

BLACK-SHEEP77
10-08-2012, 18:26
c'è un bel bottoncino che ti fa avere il desktop come piace a te. non mi sembra tanto difficile da cliccare sul bel bottoncino.

siamo sinceri, è una rottura di palle chiudere le applicazione manualmente, è una rottura di palle fare scrolling orizzontale con il mouse, e una rottura di palle spegnere il pc.

TheDarkAngel
10-08-2012, 18:41
Che ci siano leggi e regolamenti non ci piove, solo che a me paiono assurdi :D
Che vuol dire "riconosciuta dal pubblico", legalmente parlando?
Quanti sarebbero in Italia a ricondurre la parola "Metro" alla "Metro A.B." compagnia di distribuzione? Probabilmente pochi. Si penserebbe al metro unità di misura, alla metropolitana e poi forse alla Metro A.B.
Se si arriva a bloccare un interfaccia grafica perché ha lo stesso nome di una multinazionale di distribuzione (che oltretutto utilizza un altro marchio, MediaMarkt, quando distribuisce elettronica) vuol dire che c'è qualcosa che non va.

Prova a fare una ricerca su google con il termine Metro e guarda qual è il primo risultato. Probabilmente la prima voce che ti uscirà, vuol poter rimanere in quella posizione ;) Sempre probabilmente non avrà voluto il proprio nome associato alla sfilza di insulti che sarebbero comparsi dopo l'uscita di w8.

gpat
10-08-2012, 19:30
Che la fine abbia inizio.

Pier2204
10-08-2012, 19:45
siamo sinceri, è una rottura di palle chiudere le applicazione manualmente, è una rottura di palle fare scrolling orizzontale con il mouse, e una rottura di palle spegnere il pc.

Mi viene da pensare che tu con il computer ci parli...:D

Pier2204
10-08-2012, 20:08
Che la fine abbia inizio.

La fine di cosa?

psychok9
10-08-2012, 21:20
Che la fine abbia inizio.

La fine di Microsoft? :oink:
Comunque Metro era un nome troppo "passeggero"... :stordita:
Va-bé troppo fredda, non fa ridere :D
Scherzi a parte, anche il nome Windows non capisco come possano averglielo fatto registrare... ma in fondo anche Apple non è che sia poco comune, forse ci sarebbero mille e mila esempi... chissà come funzionano davvero questi brevetti...

_BlackTornado_
10-08-2012, 21:34
Prova a fare una ricerca su google con il termine Metro e guarda qual è il primo risultato. Probabilmente la prima voce che ti uscirà, vuol poter rimanere in quella posizione ;) Sempre probabilmente non avrà voluto il proprio nome associato alla sfilza di insulti che sarebbero comparsi dopo l'uscita di w8.

Guarda, che ci sia un certo danno per Metro A.B. non ci piove.
Questo non implica che sia giusto rompere i cocomeri per un nome comune come quello in questione, a meno che non ci sia una chiara volontà da parte di Microsoft di danneggiare Metro A.B.

LORENZ0
10-08-2012, 22:15
...la rivedremo anche dopodomni? se Agosto latita di novità, meglio "chiudere il sito" qualche giorno come gli anni passati, no? :)

Althotas
10-08-2012, 23:20
Dal 1985 ad oggi

http://img801.imageshack.us/img801/8552/windowsai.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/windowsai.jpg/)


AOL for kids only 1996 - Windows 8 2012

http://img269.imageshack.us/img269/2732/windows8vsaol.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/windows8vsaol.jpg/)



Tipici loghi per desktop con sfondo nero - versione aggiornata (da me... stasera mi sentivo in vena :D)

http://img580.imageshack.us/img580/5815/think3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/think3.jpg/)


Metto a disposizione i loghi :) per chi volesse farsi un wallpaper personalizzato (consiglio sfondo uniforme nero, e logo posto in alto o in basso a destra) - link al download (22 KB): http://www.mediafire.com/?791r0c8szdom0hf

TheDarkAngel
10-08-2012, 23:33
Guarda, che ci sia un certo danno per Metro A.B. non ci piove.
Questo non implica che sia giusto rompere i cocomeri per un nome comune come quello in questione, a meno che non ci sia una chiara volontà da parte di Microsoft di danneggiare Metro A.B.

Io posso anche essere d'accordo sul fatto che non si possano utilizzare nomi comuni come marchi, ma come in questo caso dove MS per prima ha utilizzato nomi banali per tutti i suoi prodotti (windows, word, office, vista, eXPerience, millenium, 95/98/2000 ecc ecc), mi sembra ragionevole per Metro AG proteggere il proprio marchio dall'apocalisse. I precedenti poi non mancano, Vista era una parola con una accezione positiva, ora genera orrore in veramente tante persone per poi non essere nemmeno stato un cattivo OS.
O tutti o nessuno, la legge dovrebbe essere uguale per tutti.

Dragon2002
11-08-2012, 00:42
Sbagliatissimo chiamatelo per quello che è Metro punto e basta.
Farà una fine peggiore di Vista,ha proposito lo sviluppo del vero erede di Windows 7,cioè il 9 quando inizia?

BLACK-SHEEP77
11-08-2012, 07:28
Mi viene da pensare che tu con il computer ci parli...:D

se fosse una donna me la tromberei pure :D

Althotas
11-08-2012, 07:42
se fosse una donna me la tromberei pure :D
A proposito di spegnere il pc da windows 8, in un articolo di CNET di marzo dicevano che il sistema più veloce richiede 5 passaggi ( http://news.cnet.com/8301-10805_3-57389397-75/how-to-uh-turn-windows-8-off/ ). E' rimasto così anche nella versione RTM?

BLACK-SHEEP77
11-08-2012, 08:19
A proposito di spegnere il pc da windows 8, in un articolo di CNET di marzo dicevano che il sistema più veloce richiede 5 passaggi ( http://news.cnet.com/8301-10805_3-57389397-75/how-to-uh-turn-windows-8-off/ ). E' rimasto così anche nella versione RTM?

credo sia rimasto uguale alla versione consumer, i niubbi avranno grossi problemi ad'usare win 8 perche è poco intuitivo, anzi non è per niente intuitivo:muro:

Pier2204
11-08-2012, 08:20
Ma il tasto alt/f4 lo uso solo io...:rolleyes: che poi non mi serve a una mazza visto che lascio in ibernazione il pc..

BLACK-SHEEP77
11-08-2012, 08:26
Ma il tasto alt/f4 lo uso solo io...:rolleyes: che poi non mi serve a una mazza visto che lascio in ibernazione il pc..

Alt + f4 lo uso solo quando freeza un gioco o un programma, x spegnere il pc trovo piu comodo start arresta sistema.
In parole povere, il mio pc non è un tablet quindi win 8 non lo installo manco se me lo regalano.

Althotas
11-08-2012, 09:28
Insomma, meglio la pressione di una combinazione di tasti che un comodo pulsante "Arresta il Sistema"? E la prossima evoluzione cosa sarà? Aprire il prompt di DOS e digitare EXIT W8? (dopo essersi posizionati in ROOT, altrimenti non lo prende :asd:)

LMCH
11-08-2012, 09:51
Farà una fine peggiore di Vista

Non è detto che faccia una fine peggiore di Vista, il problema principale di Vista era che non aveva una retrocompatibilità decente e creava problemi nell'uso di applicazioni che con XP giravano tranquillamente.
Per ora l'unico aspetto "fastidioso" per l'utente è l'imposizione della nuova UI.

Almeno inizialmente i fastidi più grossi li avranno gli sviluppatori che si ritroveranno a traghettare codice verso WinRT quando questo funzionava già più che bene con le API "legacy".
Questo perchè se produci software che poi vendi te, "reinventare la ruota" solo perchè a Redmond hanno deciso di cambiare UI ed API senza darti in cambio niente di utile è solo una spesa in più e tempo perso che si potrebbe utilizzare per cose che portano più introiti.

Certo, se uno campa di consulenze per riscritture e modifiche di programmi una cosa simile è vantaggiosa (nuovo lavoro e soldi) ma non per chi invece ne ha il possesso.

Poi c'è la faccenda della "chiusura" della piattaforma e del dover passare per forza per l'app store di Microsoft per le nuove applicazioni che usano WinRT e nuova UI.
Quel 25..30% che chiede Microsoft è un vero salasso per chi prima magari vende 10..50 licenze all'anno di un software che costa 10mila ... 30mila euro a copia, farebbero bene a chiarire subito se ci sarà la possibilita di side load come succede con Android, altrimenti molti cominceranno a considerare altre opzioni.

BLACK-SHEEP77
11-08-2012, 09:59
ehm, si. (?)

http://openclipart.org/people/decosigner/1295092948.svg

Althotas
11-08-2012, 10:03
Non è detto che faccia una fine peggiore di Vista, il problema principale di Vista era che non aveva una retrocompatibilità decente e creava problemi nell'uso di applicazioni che con XP giravano tranquillamente.
Per ora l'unico aspetto "fastidioso" per l'utente è l'imposizione della nuova UI.

Non direi, a giudicare da quello che si legge nel thread ufficiale di W8.


Poi c'è la faccenda della "chiusura" della piattaforma e del dover passare per forza per l'app store di Microsoft per le nuove applicazioni che usano WinRT e nuova UI.
Quel 25..30% che chiede Microsoft è un vero salasso per chi prima magari vende 10..50 licenze all'anno di un software che costa 10mila ... 30mila euro a copia, farebbero bene a chiarire subito se ci sarà la possibilita di side load come succede con Android, altrimenti molti cominceranno a considerare altre opzioni.
Nel link indicato in questo post, ci sono le condizioni di MS che regolamentano il market: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37924583&postcount=7087

Spectrum7glr
11-08-2012, 10:40
Insomma, meglio la pressione di una combinazione di tasti che un comodo pulsante "Arresta il Sistema"? E la prossima evoluzione cosa sarà? Aprire il prompt di DOS e digitare EXIT W8? (dopo essersi posizionati in ROOT, altrimenti non lo prende :asd:)

bah settings->power->shutdown non è più scomodo..o almeno non tanto da doversi rompere la testa o strapparsi i capelli: si impara e ci si abitua in 2-3 sessioni di lavoro...non stiamo parlando di mandare razzi su Marte.

Detto questo il punto di "nascondere" lo spegnimento del pc nasce probabilmente dalla volontà di farti usare il tasto off fisico per spegnere il pc (o metterlo in sospensione a seconda di come lo hai impostato)...in sè è più naturale spegnere ed accendere una cosa usando il medesimo tasto fisico...poi col tempo ci siamo abituati ad accendere usando un pulsante fisico e a spegnere passando per un tasto comunemente chiamato "start" (che se permetti è in sè un controsenso): siamo abituati ma non vuol dire che sia più comodo o intrinsecamente più naturale. Windows è da Vista che è "pronto" per gestire correttamente l'arresto o la sospensione via tasto fisico ma ormai siamo abituti a passare per "start" (naturale...per terminare una sessione cerchi un pulsante che si chiama "inizio") e non lo usiamo mai...se metti in conto che ormai più della metù dei PC venduti sono Notebook , che tra i desktop per questioni di stile ed ergonomia si stanno diffondendo le soluzioni all-in-one e che il form factor di cui si prevede la crescita maggiore sia il tablet ti renderai conto che parliamo di 3 tipologie di computer in cui il pulsante di spegnimento è a portata di mano (per i desk classici non è detto che sia così e può essere nascosoto sotto il tavolo ma concorederai che sono tipologie in via di estinzione) ed è più comodo di usare un pulsante da GUI.

Non ho un ipad per confermare ma dubito che passi per un tasto "disegnato sulla UI" per spegnere l'ipad...perchè lì è naturale e su un pc no?

WarDuck
11-08-2012, 12:02
E' tutta questione di abitudine secondo me, il vero difetto di Windows 8 non è tanto l'interfaccia nuova, quanto il fatto che non è stato fatto completamente il passaggio.

Ad esempio, si sente la mancanza di un File Explorer sulla nuova interfaccia, il che ti costringe a passare per quella vecchia.

Credo che il fastidio più grande sia in effetti questo continuo passare dall'una all'altra.

Ethan01
11-08-2012, 16:21
Faccio notare i numerosi troll nell'articolo dal nome che,per l'appunto,richiama troll per la seconda volta.

Per quanto riguarda la nuova interfaccia,io lo sto usando da mesi e non riuscirei più a tornare a Windows 7 con tasto start (non ne sento per niente la mancanza,il nuovo menù è comodissimo,tutto sotto mano).

LE COSE PROVATELE ALMENO PRIMA DI FARE I FINTI FILOSOFI.

Non credo proprio sarà un flop come auspicano tanti applefan o linuxfan,anzi.....

Althotas
11-08-2012, 17:20
Faccio notare i numerosi troll nell'articolo dal nome che,per l'appunto,richiama troll per la seconda volta.

Sono pienamente d'accordo: tolti i bambini ed i diversamente abili, non si capisce come ci sia qualcuno che possa parlare bene di una GUI come quella di W8 utilizzata su un pc desktop, e per avere una ulteriore conferma basta leggere qualche articolo che tratta sondaggi in certi ambienti.

"Il Windows che avrei voluto": http://aovestdipaperino.com/posts/il-windows-che-avrei-voluto.aspx

Pier2204
11-08-2012, 17:26
Sono pienamente d'accordo: tolti i bambini ed i diversamente abili, non si capisce come ci sia qualcuno che possa parlare bene di una GUI come quella di W8 utilizzata su un pc desktop, e per avere una ulteriore conferma basta leggere qualche articolo che tratta sondaggi in certi ambienti.

"Il Windows che avrei voluto": http://aovestdipaperino.com/posts/il-windows-che-avrei-voluto.aspx

Forse.. e dico forse, dovresti allargare un po la mente e prendere atto che c'è chi la pensa diversamente.
Come tu stesso affermi, non riesci a capirlo, non vorrei neppure provocarti una crisi di identità affermando che si, c'è qualcuno che l'apprezza.

Pier2204
11-08-2012, 18:05
"Mi viene da pensare che tu con il computer ci parli..."

In effetti è quello che manca agli attuali sistemi operativi, l'interfaccia vocale.

Visto l'attuale andazzo dei GUI, dove ogni volta si riscopre la ruota o l'acqua calda, touch e pennino compresi, se ne riparlerà fra il 2020 ed il 2030.

Non è una profezia, ma è per come i vendor si sono programmati o vogliono programmarsi riguardo all'hardware, rimandando per dopo tali date calcolo analogico e reti neurali.

Il sistema binario ce lo terremo per almeno altri dieci anni. Con annessi e connessi per quanto riguarda i sistemi operativi.
La semantica è di là da venire, Bing e Siri sono, ad un tempo, lodevoli eccezioni ed esercitazioni di stile. Ci vuole ben altro per inserire riconoscimento vocale e semantica all'interno del sistema operativo. Per ora accontentiamoci di (ri)guardare ogni tanto Blade Runner. E se proprio abbiamo bisogno della semantica rivolgiamoci al cloud, per ora fa parte degli applicativi, non del device locale.

Non saprei, argomento affascinante, sicuramente ci sono forti investimenti in questa direzione e sono sicuro che si spinge sempre più nella ricerca per lo sviluppo di un SO capace di capire il linguaggio umano, ma quanto questo accadrà non ne ho la più pallida idea.

Spero di essere ancora in vita per vedere una IA funzionante...:D

gaxel
11-08-2012, 18:22
Son due giorni che uso Windows 8 praticamente senza andare sullo start screen :asd:

E' veloce, snello, è stata migliorata notevolmente l'interfaccia classica, con Contracts, Charms bar, Ribbons e uso degli angoli (provato a cliccare col tasto destro del mouse nell'angolo in basso a sinistra?) non mi manca nulla di Win7, anzi...

Per spegnere il PC (da ovunque): mouse in alto a destra, appare la Charms bar, Setting, Power, Shutdown. Oppure Win+I, Power Shutdown.

Di "Metro" o quel che sarà al momento non uso praticamente nulla. Certo, manca lo Start Menù, che non usavo già su Win7 quindi non ho problemi... se devo lanciare qualcosa, premo il tasto Win e mi porta allo startscreen, inizio a digitare e premo invio, e tutto questo è talmente veloce che, se so già che digitando quellle lettere mi parte l'applicaizone giusta, manco devo guardare lo schermo e vedere lo Start Screen...

Poi chiaramente tutte le applicazioni più usate le pinno sulla barra nel Desktop e sono a posto. Avvio Windows, mi loggo, premo Win+D e Metro (per ora) me lo posso anche scordare.

C'è da dire però che molte app Metro son più intuitive e semplici da usare chje le controparti sul web, come quella per gestire i contatti Facebook, Twitter, ecc... la posta, le notizie, ecc..

Io dico che prima di parlare male di una cosa bisognerebbe usarla per un po' di tempo... e non semplicemente guardarla schifati.

Live long and prosper.

gaxel
11-08-2012, 18:29
E' tutta questione di abitudine secondo me, il vero difetto di Windows 8 non è tanto l'interfaccia nuova, quanto il fatto che non è stato fatto completamente il passaggio.

Ad esempio, si sente la mancanza di un File Explorer sulla nuova interfaccia, il che ti costringe a passare per quella vecchia.

Credo che il fastidio più grande sia in effetti questo continuo passare dall'una all'altra.

Credo che in un OS moderno il file explorer non sia necessario... le applicazioni le lanci cercandole, i file idem e ognuno dovrebbe piuttosto essere legato all'applicazione stesa che lanciandola permetterebbe di accedervi.

Poi chiaro che per certi utilizzi, creare cartelle, spostare e copiare file, è ancora utile e lo sarà sempre... però non vedo questo grosso problema a passare da desktop a MEtro e viceversa... è istantanea come cosa.

Althotas
11-08-2012, 18:42
Nonostante la mancanza di commenti pubblici, i download dei loghi "Think More Difficult" stanno andando alla grande :asd:

BLACK-SHEEP77
11-08-2012, 18:58
Faccio notare i numerosi troll nell'articolo dal nome che,per l'appunto,richiama troll per la seconda volta.

Per quanto riguarda la nuova interfaccia,io lo sto usando da mesi e non riuscirei più a tornare a Windows 7 con tasto start (non ne sento per niente la mancanza,il nuovo menù è comodissimo,tutto sotto mano).

LE COSE PROVATELE ALMENO PRIMA DI FARE I FINTI FILOSOFI.

Non credo proprio sarà un flop come auspicano tanti applefan o linuxfan,anzi.....

Son due giorni che uso Windows 8 praticamente senza andare sullo start screen :asd:

E' veloce, snello, è stata migliorata notevolmente l'interfaccia classica, con Contracts, Charms bar, Ribbons e uso degli angoli (provato a cliccare col tasto destro del mouse nell'angolo in basso a sinistra?) non mi manca nulla di Win7, anzi...

Per spegnere il PC (da ovunque): mouse in alto a destra, appare la Charms bar, Setting, Power, Shutdown. Oppure Win+I, Power Shutdown.

Di "Metro" o quel che sarà al momento non uso praticamente nulla. Certo, manca lo Start Menù, che non usavo già su Win7 quindi non ho problemi... se devo lanciare qualcosa, premo il tasto Win e mi porta allo startscreen, inizio a digitare e premo invio, e tutto questo è talmente veloce che, se so già che digitando quellle lettere mi parte l'applicaizone giusta, manco devo guardare lo schermo e vedere lo Start Screen...

Poi chiaramente tutte le applicazioni più usate le pinno sulla barra nel Desktop e sono a posto. Avvio Windows, mi loggo, premo Win+D e Metro (per ora) me lo posso anche scordare.

C'è da dire però che molte app Metro son più intuitive e semplici da usare chje le controparti sul web, come quella per gestire i contatti Facebook, Twitter, ecc... la posta, le notizie, ecc..

Io dico che prima di parlare male di una cosa bisognerebbe usarla per un po' di tempo... e non semplicemente guardarla schifati.

Live long and prosper.
Ho capito siete dei geni, fate avanti e indietro tra interfaccia metro e desktop solo x il gusto di dire, ho windows 8 :doh:
Windows 8 è per coloro che vogliono fare quello che gli dice il loro computer.
Windows 7 è per coloro che vogliono che i computer faccia quello che gli viene chiesto.

gaxel
11-08-2012, 19:26
Ho capito siete dei geni, fate avanti e indietro tra interfaccia metro e desktop solo x il gusto di dire, ho windows 8 :doh:
Windows 8 è per coloro che vogliono fare quello che gli dice il loro computer.
Windows 7 è per coloro che vogliono che i computer faccia quello che gli viene chiesto.

Ho scritto che la user experience classica è notevolmente migliorata, al di là della maggior velocità e leggerezza del sistema (anche delle vecchie applicazioni), grazie a modifiche all'interfaccia classica (Ribbon) e aggiunte "Metro" alla stessa: Charms bar, anche se limitata, e angoli.

Poi ho scritto che le app Metro son comunque più piacevoli da usare e offrono anch'esse una user experience migliore delle controparti web (o desktop, nel caso).

Non mi sembra che il computer mi imponga nulla, visto che faccio le stesse identiche cose di prima, solo più velocemente e con maggiore facilità... io indietro non ci torno di certo.

Live long and prosper.

BLACK-SHEEP77
11-08-2012, 19:33
Ho scritto che la user experience classica è notevolmente migliorata, al di là della maggior velocità e leggerezza del sistema (anche delle vecchie applicazioni), grazie a modifiche all'interfaccia classica (Ribbon) e aggiunte "Metro" alla stessa: Charms bar e angoli.

Poi ho scritto che le app Metro son comunque più piacevoli da usare e offrono anch'esse una user experience migliore delle controparti web (o desktop, nel caso).

Non mi sembra che il computer mi imponga nulla, visto che faccio le stesse identiche cose di prima, solo più velocemente e con maggiore facilità... io indietro non ci torno di certo.

Live long and prosper.
sul desktop ho sotto controllo tutto il mio pc ,tu sull'interfaccia metro tieni sotto controllo quelle quattro kagate di applicazioni che ti impone l'OS e stive ballmer

gaxel
11-08-2012, 19:33
sul desktop ho sotto controllo tutto il mio pc ,tu sull'interfaccia metro tieni sotto controllo quelle quattro kagate di applicazioni che ti impone l'OS e stive ballmer

Ma hai letto quello che ho scritto?

Althotas
11-08-2012, 19:36
Poi ho scritto che le app Metro son comunque più piacevoli da usare e offrono anch'esse una user experience migliore delle controparti web (o desktop, nel caso).
Capirai che "user experience" con le APPUTTANATE di Metro, come le chiama il blogger di aovestdipaperino :asd:

"Tutto questo è supportato dal fatto che le cosiddette APPUTTANATE si dividono più o meno in queste categorie: giochi (irrilevanti), applicazioni “utili” tipo produttività personale on the go o torcia tascabile (inutilissime sul desktop), applicazioni che rimpiazzano i siti Web (altrettanto inutili) e qualche altra categoria che ora non riesco ad immaginare." ( http://aovestdipaperino.com/posts/il-windows-che-avrei-voluto.aspx )

BLACK-SHEEP77
11-08-2012, 19:49
Ma hai letto quello che ho scritto?

te lo dico in parole povere, l'interfaccia metro è per i bimbominkia che smanettano con i smartphone e tablet, io di quelle 4 applicazioni non chi faccio niente, se per te quell'interfaccia è tutto, auguri e buon divertimento.

gaxel
11-08-2012, 19:52
te lo dico in parole povere, l'interfaccia metro è per i bimbominkia che smanettano con i smartphone e tablet, io di quelle 4 applicazioni non chi faccio niente, se per te quell'interfaccia è tutto, auguri e buon divertimento.

Appunto, non hai letto... o non hai capito, che è peggio. Saluti e buon divertimento anche a te.

gaxel
11-08-2012, 19:58
Capirai che "user experience" con le APPUTTANATE di Metro, come le chiama il blogger di aovestdipaperino :asd:

"Tutto questo è supportato dal fatto che le cosiddette APPUTTANATE si dividono più o meno in queste categorie: giochi (irrilevanti), applicazioni “utili” tipo produttività personale on the go o torcia tascabile (inutilissime sul desktop), applicazioni che rimpiazzano i siti Web (altrettanto inutili) e qualche altra categoria che ora non riesco ad immaginare." ( http://aovestdipaperino.com/posts/il-windows-che-avrei-voluto.aspx )

Beh... tecnicamente qualunque applicazione è inutile... Firefox è inutile, c'è Internet Explorer. (Oddio Firefox sarebbe meglio non usarlo comunque, ma va bé). Notepad++ è inutile, c'è già il notepad classico. VLC è inutile, c'è il media player. OpenOffice è inutile, il 90% delle cose le fai tranquillamente sul Web, ecc...

Le app (preview, non definitive comunque.. e son già cambiate parecchio dalla developer preview) pre-installare ora su Win8 vanno dallo scarso al buono e quelle che si trovano ora sullo store, non sono niente di eccezionale, ma alcune delle "inutili", come dice quella persona che citi, son decisamente meglio da usare che andare direttamente sul sito web... questo mi basta.

Poi mica voglio convincere nessuno, io lo uso, lo uso meglio, mi diverto e son più produttivo... se tu e altri vi trovate meglio con WIn7, mica sparirà... WinXP è ancora l'OS più usato sul pianeta con oltre il 42$ di market share... e ha 11 anni.

PS comunque ilo tizio che scrive non ha idea di cosa significhi sviluppare...

Althotas
11-08-2012, 19:58
Appunto, non hai letto... o non hai capito, che è peggio.
Per il tuo bene sarebbe meglio ascoltare i consigli del mitico Massimo Troisi: http://www.youtube.com/watch?v=YtFMXS1Bqig :D

gaxel
11-08-2012, 20:02
Per il tuo bene sarebbe meglio ascoltare i consigli del mitico Massimo Troisi: http://www.youtube.com/watch?v=YtFMXS1Bqig :D

Ah, bei consigli, ora esco va... :asd:

BLACK-SHEEP77
11-08-2012, 20:04
Appunto, non hai letto... o non hai capito, che è peggio. Saluti e buon divertimento anche a te.

sono troppo stanco x leggere le tue papirate:D

Althotas
11-08-2012, 20:06
sono troppo stanco x leggere le tue papirate:D

Ma non per guardare quel corto video ;)

Althotas
11-08-2012, 20:10
sono troppo stanco x leggere le tue tapirate:D
Ho corretto il tuo involontario errore di digitazione :D

BLACK-SHEEP77
11-08-2012, 20:12
Ma non per guardare quel corto video ;)

Troisi non lo capisco perche balbetta:D

Pier2204
11-08-2012, 20:14
Già suddividere le applicazioni in Utili e Inutili si capisce che razza di chiusura mentale ha sta gente, le applicazioni utili sono quelle che creano contenuti, ..ma che caxxo significa?

Ho la vaga impressione che qualcuno viva una sorta di Elitarismo tecnologico, dove ciò che usa la massa è stupido, i giochi irrilevanti, le applicazioni che sostituiscono i siti WEB, (inutili), Facebook e per idioti, la torcia è una cazzata così come tutte APPuttanate...solo Photoshop, autocad , Premiere sono da considerare come degni di una Elite di persone.

Ma daltronde, a ovest di Paperino ci dev'essere la terra promessa...:D

Althotas
11-08-2012, 20:19
Già suddividere le applicazioni in Utili e Inutili si capisce che razza di chiusura mentale ha sta gente, le applicazioni utili sono quelle che creano contenuti, ..ma che caxxo significa?

Ho la vaga impressione che qualcuno viva una sorta di Elitarismo tecnologico, dove ciò che usa la massa è stupido, i giochi irrilevanti, le applicazioni che sostituiscono i siti WEB, (inutili), Facebook e per idioti, la torcia è una cazzata così come tutte APPuttanate...solo Photoshop, autocad , Premiere sono da considerare come degni di una Elite di persone.

Ma daltronde, a ovest di Paperino ci dev'essere la terra promessa...:D
A ovest di Paperino c'è una persona che ha lavorato a Redmond, nel quartier generale di Bill Gates, per 14 anni, fino allo scorso Marzo quando si è licenziato (non è difficile ipotizzarne le vere motivazioni), e lo conoscono tutti i "veri" fans italiani di MS: http://aovestdipaperino.com/Pages/Chi-Sono.aspx ;)

agostiano
11-08-2012, 21:35
Per il tuo bene sarebbe meglio ascoltare i consigli del mitico Massimo Troisi: http://www.youtube.com/watch?v=YtFMXS1Bqig :D

Ehi che fai, adesso ti metti a fregare le mie battute ? :fuck:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37905455&postcount=22340

Althotas
11-08-2012, 21:42
Ehi che fai, adesso ti metti a fregare le mie battute ? :fuck:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37905455&postcount=22340

Solo presa in prestito. Bisogna saper far tesoro dei buoni consigli, e condividerli :D

LMCH
12-08-2012, 04:45
Nel link indicato in questo post, ci sono le condizioni di MS che regolamentano il market: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37924583&postcount=7087

Non mi sembra ci siano indicazioni riguardo il side loading o forse ti riferisci al fatto che oltre i $25000 Microsoft chiede "solo" il 20% ?

gaxel
12-08-2012, 09:51
A ovest di Paperino c'è una persona che ha lavorato a Redmond, nel quartier generale di Bill Gates, per 14 anni, fino allo scorso Marzo quando si è licenziato (non è difficile ipotizzarne le vere motivazioni), e lo conoscono tutti i "veri" fans italiani di MS: http://aovestdipaperino.com/Pages/Chi-Sono.aspx ;)

Quello che ha scritto l'articolo, come Paperino, è un addetto ai lavori, uno smanettone, uno sviluppatore, esattamente il target opposto di Metro... è normale che non gli piaccia (non è normale che la critichi e non ne veda i vantaggi in certi ambiti, anche desktop). Ragiona solo con la propria testa, come fanno tutti i fighetti che non si sentono bimbominka (termine che odio perché significa considerarsi più intelligenti, quando usare quel termine dimostra proprio il contrario), non mettendosi nei panni degli altri e provando a ragionare e vedere le cose dal loro punti di vista.

Comunque, le applicazioni che lui considera inutili, per me sono tra le più utili :asd: il PC non lo uso (solo) per creare contenuti, ma (principalmente) per usufruire di servizi, esattamente come tablet, smartphone e console (o televisore, radio, ecc...).

E' un po' troppo elitario, come tutti gli smanettoni che si sentono superiori alla massa... il Windows che vorrebbe è un Windows che ti forza a usare solo l'interfaccia più adatta in base al dispositivo, contro questo che non ti forza nulla... un po' fascista come visione... tu dammi tutte le opportunità, che poi sono io con la mia testa a decidere quale sfruttare.

ironman72
12-08-2012, 10:27
Rimettano il tasto start ed i menu' vecchia maniera ( nella parte desktop) e win 8 sara' un successo, accontentera' i fruitori di servizi e i creatori di contenuti.
Per ora e' un accozzaglia mal riuscita con salti a destra e a manca tra un' ambiente e l'altro..IMHO.
Non per sentito dire ma per uso quotidiano.:D

gaxel
12-08-2012, 10:42
Rimettano il tasto start ed i menu' vecchia maniera ( nella parte desktop) e win 8 sara' un successo, accontentera' i fruitori di servizi e i creatori di contenuti.
Per ora e' un accozzaglia mal riuscita con salti a destra e a manca tra un' ambiente e l'altro..IMHO.
Non per sentito dire ma per uso quotidiano.:D

Non so se convenga a Microsoft fare una cosa del genere, soprattutto perché sta puntando su Metro, cercando di spingere a sviluppare applicazioni di quel tipo e mollare le vecchie.

Ma al di là di questo, io continuo a chiedermi... ma è così importante il menù start? Anche in WIn7 lo usavate? Non facevate la comodissima ricerca? Non pinnavate sulla comodissima barra? Non usavate le comodissime JUmLists?

Ma soprattutto, premere start per passare a uno startscreen in cui hai tutto davanti, non è identico che premere start per aprire un menù in cui hai tuttoi davanti?

Al momento, tutte le app Metro hanno uno controparte desktop, quindi non vedo nemmeno tutto questo passaggio tra un sistema e l'altro (e lo uso giornalmente).

Althotas
12-08-2012, 10:52
Nuoce gravemente alla salute, ed i primi effetti sono già evidenti sulle cavie che lo usano giornalmente (basta leggere certi post). Pertanto dovrebbe contenere come minimo della chiare avvertenze sulla confezione e ad ogni avvio.

gaxel
12-08-2012, 10:57
Nuoce gravemente alla salute, ed i primi effetti sono già evidenti sulle cavie che lo usano giornalmente (basta leggere certi post). Pertanto dovrebbe contenere come minimo della chiare avvertenze sulla confezione e ad ogni avvio.

La cosa bella è che certa gente che si sente superiore o con la verità in tasca, è che prima o poi si accorgerà che non è così... e saranno cazzi :asd:

Ripeto, son giorni che ho un Windows 7 più veloce, snello, semplice da usare e di Metro manco l'ombra... voi continuate a sparare cavolate sul nulla, leggendo blog di presunti saccenti.

Live long and prosper.

Althotas
12-08-2012, 11:06
Di presunti saccenti io ne vedo uno solo, per fortuna.

Se configuri windows 7 per non usare Aero e ottimizzi i servizi che si caricano all'avvio, sono sicuro che diventa reattivo come W8 se non di più. Con la differenza che con W7 non si diventa matti per ottenere quello che si desidera, e sono sicuro che al termine di una sessione di utilizzo il tempo risparmiato non è poco, per non parlare dello stress.

Spectrum7glr
12-08-2012, 11:27
Non so se convenga a Microsoft fare una cosa del genere, soprattutto perché sta puntando su Metro, cercando di spingere a sviluppare applicazioni di quel tipo e mollare le vecchie.

Ma al di là di questo, io continuo a chiedermi... ma è così importante il menù start? Anche in WIn7 lo usavate? Non facevate la comodissima ricerca? Non pinnavate sulla comodissima barra? Non usavate le comodissime JUmLists?

Ma soprattutto, premere start per passare a uno startscreen in cui hai tutto davanti, non è identico che premere start per aprire un menù in cui hai tuttoi davanti?

Al momento, tutte le app Metro hanno uno controparte desktop, quindi non vedo nemmeno tutto questo passaggio tra un sistema e l'altro (e lo uso giornalmente).

concordo sul discorso tasto start classico non fondamentale:

1)nessuno anche tra i cosiddetti "creatori di contenuti" non si è personalizzato il desktop per aprire le app di uso frequente anche con win7 e precedenti
2)per aprire i file e consultarli o modificarli vai da explorer e quindi non hai bisogno di start

aggiungo che win 8 ha migliorato explorer (intendo usando il desk classico) in varie aree:
1)è riapparso il pulsante "up"
2)la ricerca è diventata molto più "customizzabile" usando il solo mouse
3)finalmente abbiamo la possibilità di dare un'occhiata ai file nascosti senza dover passare per opzioni cartella
4)c'è la file history che è più user friendly delle shadow copies

trovo inoltre che raggiungere le opzioni di amministrazione sia dievntato molto più rapido (tasto destro nell'angolo in basso a sx)..e anche nei rari casi in cui ti tocca trovarti un programma specifico se si passano 2 minuti a customizzarsi lo start screen si fa in fretta come e più di win 7.

Non concordo invece sul discorso "passaggio" tra le varie interfacce: nella versione attualmente disponibile l'unica applicazione che gestisce correttamente il contesto di utilizzo è internet explorer...in tutti gli altri casi il sistema permette di scegliere solo una applicazione predefinita per tipo di file col risultato che indipententemente da dove ci troviamo ("metro" o desk clsssico) veniamo di volta in volta portati nell'uno o nell'altro ambiente a seconda di dove l'applicazione "risiede".
Es: per i pdf esistono applicazioni sia in ammbiente metro che in ambiente desktop...ma il sistema permette di scegliere solo una applicazione predefinita: se scelgo quella "metro" avrò problemii quando lavoro da desktop, se scelgo quella desktop avrò problemi quando sto usando l'interfaccia metro. Certo, sono problemi che immagino saranno risolti con la RTM (internet explorer gestisce bene la doppia natura di win 8 e non si vede perchè la stessa attenzione non debba essere riversata anche sulle altre applicazioni) ma per adesso non si può negare che un problema ci sia.

Detto questo hai ragione quando dici che chi ha mouse e tastiera e NON vuole vederee metro può farlo tranquillamente: basta semplicemente mettere come applicazioni predefinite quelle desktop, passare 2 minuti a sistemarsi il desktop secondo le proprie preferenze (esattamente come si faceva con win7) e metro non lo si vedrà praticamente mai...a me piacerebbe semplicemente che fosse possibile ottenere questo risultato avendo un sistema che "capisce" il contesto in cui mi sto muovendo senza che debba dirgli che se sto lavorando da desktop deve usare acrobat reader et rimilia per aprire il PDF e che se sto lavorando da Metro invece deve usare il "lettore di windows"...lo fa (bene a parer mio) per internet explorer sarebbe auspicabile che lo facessse anche per il resto.

ironman72
12-08-2012, 11:33
concordo sul discorso tasto start classico non fondamentale:

1)nessuno anche tra i cosiddetti "creatori di contenuti" non si è personalizzato il desktop per aprire le app di uso frequente anche con win7 e precedenti
2)per aprire i file e consultarli o modificarli vai da explorer e quindi non hai bisogno di start

aggiungo che win 8 ha migliorato explorer (intendo usando il desk classico) in varie aree:
1)è riapparso il pulsante "up"
2)la ricerca è diventata molto più "customizzabile" usando il solo mouse
3)finalmente abbiamo la possibilità di dare un'occhiata ai file nascosti senza dover passare per opzioni cartella
4)c'è la file history che è più user friendly delle shadow copies

trovo inoltre che raggiungere le opzioni di amministrazione sia dievntato molto più rapido (tasto destro nell'angolo in basso a sx)..e anche nei rari casi in cui ti tocca trovarti un programma specifico se si passano 2 minuti a customizzarsi lo start screen si fa in fretta come e più di win 7.

Non concordo invece sul discorso "passaggio" tra le varie interfacce: nella versione attualmente disponibile l'unica applicazione che gestisce correttamente il contesto di utilizzo è internet explorer...in tutti gli altri casi il sistema permette di scegliere solo una applicazione predefinita per tipo di file col risultato che indipententemente da dove ci troviamo ("metro" o desk clsssico) veniamo di volta in volta portati nell'uno o nell'altro ambiente a seconda di dove l'applicazione "risiede".
Es: per i pdf esistono applicazioni sia in ammbiente metro che in ambiente desktop...ma il sistema permette di scegliere solo una applicazione predefinita: se scelgo quella "metro" avrò problemii quando lavoro da desktop, se scelgo quella desktop avrò problemi quando sto usando l'interfaccia metro. Certo, sono problemi che immagino saranno risolti con la RTM (internet explorer gestisce bene la doppia natura di win 8 e non si vede perchè la stessa attenzione non debba essere riversata anche sulle altre applicazioni) ma per adesso non si può negare che un problema ci sia.
Detto questo hai ragione quando dici che chi ha mouse e tastiera e NON vuole vederee metro può farlo tranquillamente: basta semplicemente mettere come applicazioni predefinite quelle desktop, passare 2 minuti a sistemarsi il desktop secondo le proprie preferenze (esattamente come si faceva con win7) e metro non lo si vedrà praticamente mai...a me piacerebbe semplicemente che fosse possibile ottenere questo risultato avendo un sistema che "capisce" il contesto in cui mi sto muovendo senza che debba dirgli che se sto lavorando da desktop deve usare acrobat reader et rimilia per aprire il PDF e che se sto lavorando da Metro invece deve usare il "lettore di windows"...lo fa (bene a parer mio) per internet explorer sarebbe auspicabile che lo facessse anche per il resto.

Esatto!!! questo e' quello che dovra' ihmo essere risolto.

Spectrum7glr
12-08-2012, 11:38
Di presunti saccenti io ne vedo uno solo, per fortuna.


detto da uno che dice di sapere le vere ragioni dietro alle dimissioni di un dipendente MS ...e che dopo averne suggerito una lettura dietrologica mette questa stessa lettura come base per dare più importanza alle proprie argomentazioni: come se il pensiero di un ex dipendente MS coincidente con il proprio sia di per sè suffciente a far crollare ogni capacità di critica...cosa dovremmo dire allora delle migliaia che in MS rimangono? non contano niente? di quelli che in MS arrivano? tutti imbecilli? siccome UNO va via e questo UNO la pensa come me allora è così...ancora il fatto che uno la pensi in un modo nel mondo del lavoro non vuol dire che sia la ragione per cui va via: esistono i soldi, le aspirazioni personali, le possibilità di carriera , il campo di interesse personale primario che può cambiare o non essere più quello che l'azienda ha in mente per il tuo futuro, l'ambiente di lavoro, la voglia di fare altro...e sono tutte cose che normalmente vengono prima della condivisione delle strategie aziendali tout court per determinare la volontà di una persona di rimanere o meno in un gruppo...direi che ce n'è abbastanza per mettere il tuo avatar alla voce "saccente autoreferenziato" del dizionario illustrato Garzanti.

Althotas
12-08-2012, 11:49
Se METRO fosse quella gran figata che qualcuno continua a voler far credere, Microsoft lo avrebbe implementato diversamente, lasciando la possibilità all'utente di decidere se usarlo o meno in funzione del proprio tipo di contesto: pc, tablet o smartphone. Invece, siccome anche MS sa bene che è il contrario, lo ha imposto forzatamente con il solo scopo di tentare la mossa estrema per cercare di aumentare l'insignificante quota di mercato (4%, vs il 51% di android) che ha windows phone dopo anni di tentativi vari, tutti malriusciti (i numeri parlano chiaro, il resto son solo chiacchiere).

gaxel
12-08-2012, 12:36
Di presunti saccenti io ne vedo uno solo, per fortuna.

Se configuri windows 7 per non usare Aero e ottimizzi i servizi che si caricano all'avvio, sono sicuro che diventa reattivo come W8 se non di più. Con la differenza che con W7 non si diventa matti per ottenere quello che si desidera, e sono sicuro che al termine di una sessione di utilizzo il tempo risparmiato non è poco, per non parlare dello stress.

Tu continui a non sapere di ciò che scrivi... Windows 8 è superiore al precedente (Win7 in questo caso) sotto tutti gli aspetti e per qualunque utilizzo, così come è sempre stato per qualunque OS Microsoft da Win98 in su... in più c'è Metro.

Leggiti questa serie di articolo (che spiegano le cose oggettivamente, senza prendere posizione come tanto piace all'italiano medio)
http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-feature-focus-prerelease-rtm-143963

In particolare quello che si focalizza su alcune delle novità del desktop
http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-feature-focus-windows-desktop-142642

Althotas
12-08-2012, 12:46
Leggiti questa serie di articolo (che spiegano le cose oggettivamente, senza prendere posizione come tanto piace all'italiano medio)
http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-feature-focus-prerelease-rtm-143963

In particolare quello che si focalizza su alcune delle novità del desktop
http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-feature-focus-windows-desktop-142642
Ma basta con certe tapirate galattiche! Citi un sito che più Microsoft di così non si può e lo definisci pure oggettivo, di proprietà di uno che fa soldi vendendo libri sugli OS di MS.

Il destino di questa ciofeca è già stato scritto nella storia, renditene conto.

gaxel
12-08-2012, 12:47
concordo sul discorso tasto start classico non fondamentale:

1)nessuno anche tra i cosiddetti "creatori di contenuti" non si è personalizzato il desktop per aprire le app di uso frequente anche con win7 e precedenti
2)per aprire i file e consultarli o modificarli vai da explorer e quindi non hai bisogno di start

aggiungo che win 8 ha migliorato explorer (intendo usando il desk classico) in varie aree:
1)è riapparso il pulsante "up"
2)la ricerca è diventata molto più "customizzabile" usando il solo mouse
3)finalmente abbiamo la possibilità di dare un'occhiata ai file nascosti senza dover passare per opzioni cartella
4)c'è la file history che è più user friendly delle shadow copies

trovo inoltre che raggiungere le opzioni di amministrazione sia dievntato molto più rapido (tasto destro nell'angolo in basso a sx)..e anche nei rari casi in cui ti tocca trovarti un programma specifico se si passano 2 minuti a customizzarsi lo start screen si fa in fretta come e più di win 7.

Non concordo invece sul discorso "passaggio" tra le varie interfacce: nella versione attualmente disponibile l'unica applicazione che gestisce correttamente il contesto di utilizzo è internet explorer...in tutti gli altri casi il sistema permette di scegliere solo una applicazione predefinita per tipo di file col risultato che indipententemente da dove ci troviamo ("metro" o desk clsssico) veniamo di volta in volta portati nell'uno o nell'altro ambiente a seconda di dove l'applicazione "risiede".
Es: per i pdf esistono applicazioni sia in ammbiente metro che in ambiente desktop...ma il sistema permette di scegliere solo una applicazione predefinita: se scelgo quella "metro" avrò problemii quando lavoro da desktop, se scelgo quella desktop avrò problemi quando sto usando l'interfaccia metro. Certo, sono problemi che immagino saranno risolti con la RTM (internet explorer gestisce bene la doppia natura di win 8 e non si vede perchè la stessa attenzione non debba essere riversata anche sulle altre applicazioni) ma per adesso non si può negare che un problema ci sia.

Di IE10 ce ne sono due versioni, soprattutto perché per gli sviluppatori e chi vuole smanettare, quella Metro dà meno possibilità... comunque, per le app predefinite, è così in qualunque Windows, ti scegli una applicazione preferita e basta, la cosa carina è che te lo dice lui appena avvia un documento: "hai anche altre applicazione che possono aprire questi file", te le elenca e puoi switchare all'altra istantaneamente cliccando sopra quest "pop-up" (non invasiva) Metro.

Detto questo hai ragione quando dici che chi ha mouse e tastiera e NON vuole vederee metro può farlo tranquillamente: basta semplicemente mettere come applicazioni predefinite quelle desktop, passare 2 minuti a sistemarsi il desktop secondo le proprie preferenze (esattamente come si faceva con win7) e metro non lo si vedrà praticamente mai...a me piacerebbe semplicemente che fosse possibile ottenere questo risultato avendo un sistema che "capisce" il contesto in cui mi sto muovendo senza che debba dirgli che se sto lavorando da desktop deve usare acrobat reader et rimilia per aprire il PDF e che se sto lavorando da Metro invece deve usare il "lettore di windows"...lo fa (bene a parer mio) per internet explorer arebbe auspicabile che lo facessse anche per il resto.

La personalizzazione è chiara, e non capisco perché nei precedenti Windows si passavano ore a smanettare anche col registry, con Win8 la cosa non è concepita... però tieni conto che questa è una release preview e tutti gli os Microsoft diventano ottimi e completi al secondo/terzo service pack... non è detto che non cambino nulla.

Comunque il desktop è un'app che gira sopra Metro (in realtà no, ma è quella l'idea) e si può scegliere all'avvio di partire con quella e non dallo Start Screen già ora.

Le "invasioni" Metro nel desktop ci sono comunque, dalla barra charms alla schermata di ricerca, passando per lo switcher e lo SmartScreen tra le altre cose, ma non è niente di invasivo e anzi, semplifica alcuni utilizzi classici.

Di buono c'è che Microsoft si è sforzata a garantire tutte le funzionalità usando solo tastiera o solo mouse o solo multitouch, cosa che ad esempio i Win7 non era del tutto possibile. Mischiando mouse e tastiera e sfruttando le poche cose Metro che appaiono sul desktop, credo che l'esperienza ne guadagni, poi uno la deve comunque provare con mano (e tanto e in molti ambiti)... non sparare ad minkiam sentenze.

gaxel
12-08-2012, 12:48
Ma basta con certe tapirate galattiche! Citi un sito che più Microsoft di così non si può e lo definisci pure oggettivo, di proprietà di uno che fa soldi vendendo libri sugli OS di MS.

Il destino di questa ciofeca è già stato scritto nella storia, renditene conto.

Se la ciofeca è Metro, vedremo... frega sinceramente poco. Se la ciofeca è Windows 8 nella sua totalità, non hai capito una fava, con tutto il rispetto.

Althotas
12-08-2012, 12:52
Non parlare di rispetto, che tu dimostri di non averne nemmeno per te stesso.

gaxel
12-08-2012, 12:53
Se METRO fosse quella gran figata che qualcuno continua a voler far credere, Microsoft lo avrebbe implementato diversamente, lasciando la possibilità all'utente di decidere se usarlo o meno in funzione del proprio tipo di contesto: pc, tablet o smartphone. Invece, siccome anche MS sa bene che è il contrario, lo ha imposto forzatamente con il solo scopo di tentare la mossa estrema per cercare di aumentare l'insignificante quota di mercato (4%, vs il 51% di android) che ha windows phone dopo anni di tentativi vari, tutti malriusciti (i numeri parlano chiaro, il resto son solo chiacchiere).

Quindi secondo te Microsoft ha fatto una cosa che considera brutta e fatta male, sulla quale baserà ogni cosa che produrrà negli anni a venire.. sapendolo? Certo che sei veramente incredibile :asd:
Poi sperare che Win8 fallisca a tutti i costi non si sa per quale motivo, nonostante sia meglio di Win7 in tutto e per tutto... un po' come il tizio che si taglia i coglioni per fare un dispetto alla moglie :asd:

Ascolta... fai come ti pare, io mi sto godendo come non mai Windows 8 su computer desktop, ed è una release preview, e ho spiegato anche il perché. Tu resta con Win7, me ne frega relativamente poco... tanto il 42% della popolazione mondiale usa ancora WinXP (e probailmente pensano di te che sei un bimbominkia che usa Win7 perché c'ha areo che è fico :asd:)

Live long and prosper.

gaxel
12-08-2012, 12:53
Non parlare di rispetto, che tu dimostri di non averne nemmeno per te stesso.

Dritto dritto in ignore-list. Addio.

adapting
12-08-2012, 13:07
Dal 1985 ad oggi

Devo dire che l'interfaccia ex-Metro-NN in effetti mi ricorda perfettamente il menu della Nintendo Wii (che ho sempre odiato, btw).

http://www.vooks.net/images/moarwiishop1.jpg

BLACK-SHEEP77
12-08-2012, 15:51
Se la ciofeca è Metro, vedremo... frega sinceramente poco. Se la ciofeca è Windows 8 nella sua totalità, non hai capito una fava, con tutto il rispetto.

tutti parlano male di win 8 versione desktop, fatti un giro su youtube e leggiti i commenti, quando usci win 7 invece i commenti erano tutti positivi e se visto dal successo che ha avuto. win 8 sarà un flop peggio di vista.

gaxel
12-08-2012, 19:23
tutti parlano male di win 8 versione desktop, fatti un giro su youtube e leggiti i commenti, quando usci win 7 invece i commenti erano tutti positivi e se visto dal successo che ha avuto. win 8 sarà un flop peggio di vista.

Non ho bisogno di leggere commenti su youtube per capire se Windows 8 sia valido o meno, lo uso... cosa che non sembra entrarti in testa, ma ormai mi lascia indifferente.

Da che mondo e mondo e in qualunque cosa, scendono in piazza, si lamentano, scrivono articoli contro, ecc... solo quelli non soddisfatti, che quindi fanno casino anche se fossero 10 gatti. E' altamente probabile che per ogni commento negativo su youtube, ci siano 10 persone che lo usano in maniera soddisfacende e non sentono il bisogno di andare a scrivere da qualche parte.

Vista è stato un flop comunque solo per l'ottusità della massa e la pigrizia dei produttori hardware, non era perfetto, ma mille mila volte meglio di XP appena uscito... ora con il secondo service pack ha poca da invidiare a Win7, che di contro ha avuto successo proprio perché la massa lo ha esaltato solo per essere il successore di quella "ciofeca" di VIsta.

Resta che Win8 è meglio, sotto tutti i punti di vista, di Win7... e chiunque lo usi senza i paraocchi se ne accorge... gli altri che parlino pure, se gli piace far casino.

BLACK-SHEEP77
13-08-2012, 08:16
ho capito che stai usando win 8 su pc, se ti piace il pc stile smartphone con i widgets fai pure :sofico:

Pier2204
13-08-2012, 08:34
ho capito che stai usando win 8 su pc, se ti piace il pc stile smartphone con i widgets fai pure :sofico:

secondo questa immagine ci trovi lo stile smartphone?

http://notebookitalia.it/images/stories/office_2013/office_2013_2.jpg

Perche la home deve essere morta e statica?

Io credo che ormai ogni commento su Windows 8 sia diventato sterile, i soliti tre o quattro che dicono fa schifo, vista, flop.. e i soliti discorsi di pseudo esperti.

Althotas
13-08-2012, 08:57
Potete continuare a girarla e voltarla come vi pare, una manciata di fanboy (ormai siete rimasti 4 gatti, e le sparate sempre più grosse) non cambierà le sorti di questo OS, smartphone e tablet oriented e rifilato di forza anche nei desktop.

gaxel
13-08-2012, 10:00
ho capito che stai usando win 8 su pc, se ti piace il pc stile smartphone con i widgets fai pure :sofico:

Ma non capisco, o sono idiota io che continuo a pensare di scrivere una cosa, ma invece ne scrivo un'altra... o siete voi che non sapete leggere... o non volete leggere, che so... una parte del cervello si rifiuta di concepire una cosa e la bypassate... è l'unica spiegazione, anche perché non sono idiota, lo so per certo "My mother had my tested"(Cit.) :asd:

gaxel
13-08-2012, 10:24
secondo questa immagine ci trovi lo stile smartphone?

http://notebookitalia.it/images/stories/office_2013/office_2013_2.jpg

Perche la home deve essere morta e statica?

Io credo che ormai ogni commento su Windows 8 sia diventato sterile, i soliti tre o quattro che dicono fa schifo, vista, flop.. e i soliti discorsi di pseudo esperti.

Sì, ma lasciali scrivere... il problema è che c'è tanta ottusità nel mondo, che potrebbe anche essere che Windows 8 diventi un flop... a forza di dire "fa schifo perché ha le mattonelle", quando puoi benissimo non vederle nemmeno mai le mattonelle, c'è caso che la massa ottusa ci creda, come è successo mille altre volte. L'unica speranza è che Microsoft riesca, con la forza, a imporre questo sistema, la massa lo usi e capisca che quello che ha sentito era solo grandi, immense, intercontinentali stronzate galattiche.

Purtroppo è la stessa massa che ha decretato flop un sistema nettamente superiore al precedente, come Vista, perché castrato dai produttori hardware e dai soliti bastian contrari che amano criticare gli altri a prescindere (MIcrosoft o chi per loro)... salvo poi esaltare un sistema come Win7 che è un Vista appena migliorato (tra l'altro io ho tre computer, un Vista e due Win8... WIn7 è sparito, spero che al lavoro mi facciano mettere su Win8 da ottobre).

Vediamo come reagiranno, usandolo, a Win8 che è un Win7 nettamente migliorato, con in più Metro (che sui desktop può bellamente essere ignorato, a differenza di quello che scrivono i "furbacchioni del quartierino").

Althotas
13-08-2012, 10:33
Nel thread ufficiale quelli che disinstallano aumentano di giorno in giorno, basta leggere anche solo le ultime 2 pagine per rendersi conto dei problemi che presenta, mattonelle a parte: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181925&page=377 (e delle balle colossali che spara qualcuno in questo thread).

BLACK-SHEEP77
13-08-2012, 14:28
Ma non capisco, o sono idiota io che continuo a pensare di scrivere una cosa, ma invece ne scrivo un'altra... o siete voi che non sapete leggere... o non volete leggere, che so... una parte del cervello si rifiuta di concepire una cosa e la bypassate... è l'unica spiegazione, anche perché non sono idiota, lo so per certo "My mother had my tested"(Cit.) :asd:

Lo usi o non lo usi sto caxxo di win 8:confused: ma che caxxo, scrivi che ti trovi bene con win 8 e poi nei miei commenti mi dici che sono ottuso perche non leggo i tuoi commenti, i tuoi commenti li leggo sei tu che mi sembri Il dottor Jekyll e mr. Hyde

gaxel
13-08-2012, 14:42
Lo usi o non lo usi sto caxxo di win 8:confused: ma che caxxo, scrivi che ti trovi bene con win 8 e poi nei miei commenti mi dici che sono ottuso perche non leggo i tuoi commenti, i tuoi commenti li leggo sei tu che mi sembri Il dottor Jekyll e mr. Hyde

La frase "ho capito che stai usando win 8 su pc, se ti piace il pc stile smartphone con i widgets fai pure" che hai scritto tu significa che non leggi i miei post... o non li capisci.

Ripeto: Uso Windows 8, non uso widgets o roba da smartphone... se mi va uso Metro, se non mi va posso tranquillamente trascurarlo in toto... è più comprensibile così?

BLACK-SHEEP77
13-08-2012, 15:24
La frase "ho capito che stai usando win 8 su pc, se ti piace il pc stile smartphone con i widgets fai pure" che hai scritto tu significa che non leggi i miei post... o non li capisci.

Ripeto: Uso Windows 8, non uso widgets o roba da smartphone... se mi va uso Metro, se non mi va posso tranquillamente trascurarlo in toto... è più comprensibile così?

ooooooo, finalmente ti sei spiegato, tu sei come nichi vendola, parli parli ma non dici un caxxo:D senza offese

Paperinotto
14-08-2012, 01:39
@gaxel:
"Quello che ha scritto l'articolo, come Paperino, è un addetto ai lavori, uno smanettone, uno sviluppatore, esattamente il target opposto di Metro.."
mentre solo pochi commenti prima:
"PS comunque ilo tizio che scrive non ha idea di cosa significhi sviluppare.."

W la coerenza.

"E' un po' troppo elitario, come tutti gli smanettoni che si sentono superiori alla massa... il Windows che vorrebbe è un Windows che ti forza a usare solo l'interfaccia più adatta in base al dispositivo, contro questo che non ti forza nulla.."

Forse non hai capito quello che ho scritto. Windows 8 oggi ti forza (non ti costringe certo con una pistola ovviamente) ad usare Metro. Hanno persino disabilitato tutti i truschetti che la gente si è inventata per accendere il PC e trovarsi davanti al desktop classico. Oggi sei (quasi) forzato a passare da Metro: certo puoi fare voto di non usarlo, ma MS non vuole e farà di tutto per convincerti a spegnere il PC con 5 passi invece che con due. Con un dispositivo mobile, visto che di solito non è dotato di tastiera o mouse, non si tratta di una forzatura ma di un limite. Infatti WM6 e precedenti hanno fallito in quanto cercavano di riproporre l'interfaccia desktop con tanto di menu' start sul dispositivi con lo schermo non touch da 320x200. Tra l'altro ho pure detto che se ci attacchi il mouse e vuoi usare Metro, dovresti poterlo fare SENZA ESSERE FORZATO. Per essere elitario e fascista mi sembra di essere un po' troppo libertino, no?

Per quell'altro genio di Pier2204:
"Già suddividere le applicazioni in Utili e Inutili si capisce che razza di chiusura mentale ha sta gente, le applicazioni utili sono quelle che creano contenuti, ..ma che caxxo significa?"

Mi dispiace che questa piattaforma di commenti non permette l'uso di disegnini altrimenti mi sarei ingiacchiato al meglio.
Significa questo: le classiche Apputtanate esistono in virtu' del fatto che usare il web sui dispositivi mobili di oggi è quasi impossibile. Mettere 40 link magari JavaScript in 10 centimetri quadri è una tortura per chi usa il sito. Per questo EBAY, Facebook, FourSquare, Amazon e tutti i grandi siti sviluppano "Apputtanate" (*); poi ci sono altri tipi di applicazioni come la torcia appunto, tipo quando sei al buio ed usi lo schermo del telefonino per illuminare il sentiero della tua vita; ecc. ecc. I vari market sono pieni di queste applicazioni, mi chiedevo semplicemente in cosa un market basato su una piattaforma più limitata di quella desktop potesse tornare utile per creare applicazioni interessanti. A me non ne viene in mente neppure una, forse l'unica applicazione interessante in questo senso potrebbe essere un client di posta. Ma sinceramente non capisco in cosa un client di posta Metro possa essere superiore, su un desktop, ad un client di posta "tradizionale". Tutto qui.
Il problema è che MS vuole spingere il suo AppMarket e per farlo vuole usare la sua unica arma a disposizione, ovvero l'onnipresenza di Windows sul desktop. Finora nessuna ha controbattuto la mia tesi portando l'esempio di mirabolanti applicazioni Metro da venire che possano bilanciare il fatto che Metro sta per essere forzato praticamente a tutti.
Vedasi il fatto che Metro sarà presente anche sulla linea Server di Windows. Per cui la domanda da un milione di dollari: a che serve Metro su Windows Server?
P.S. anche se sono sviluppatore (anzi meta-sviluppatore di secondo livello) ció non significa che l'utilizzo dei miei gadget (ho avuto diversi modelli di Android, un telefono WP7, fotocamere e tricchettracche) sia giocoforza diverso da quello che fanno persone che non hanno mai scritto una riga di codice in vita loro (orrore!!). Anche io scrivo su Facebook, scatto foto, upload, uso il GPS, ecc. L'unica differenza è che oltre a conoscere il cosa, spesso conosco pure il perché.

P.S.2: sono tra gli utenti più "anziani" di Win8, da quando era persino una alpha, quindi la mia opinione è basata su quello che ho visto e che non sono (alle volte) riuscito a far correggere

(*) il termine 'Apputtanate' non è inteso a sminuire, ma deriva dal fatto che le piattaforme mobili sono per motivi ovvi estremamente limitate rispetto ai desktop tradizionali.

Ziobestia
14-08-2012, 08:18
Sarebbe stato meglio Nuovo progetto piastrelle 8.

!fazz
14-08-2012, 11:01
Sì, ma lasciali scrivere... il problema è che c'è tanta ottusità nel mondo, che potrebbe anche essere che Windows 8 diventi un flop... a forza di dire "fa schifo perché ha le mattonelle", quando puoi benissimo non vederle nemmeno mai le mattonelle, c'è caso che la massa ottusa ci creda, come è successo mille altre volte. L'unica speranza è che Microsoft riesca, con la forza, a imporre questo sistema, la massa lo usi e capisca che quello che ha sentito era solo grandi, immense, intercontinentali stronzate galattiche.

Purtroppo è la stessa massa che ha decretato flop un sistema nettamente superiore al precedente, come Vista, perché castrato dai produttori hardware e dai soliti bastian contrari che amano criticare gli altri a prescindere (MIcrosoft o chi per loro)... salvo poi esaltare un sistema come Win7 che è un Vista appena migliorato (tra l'altro io ho tre computer, un Vista e due Win8... WIn7 è sparito, spero che al lavoro mi facciano mettere su Win8 da ottobre).

Vediamo come reagiranno, usandolo, a Win8 che è un Win7 nettamente migliorato, con in più Metro (che sui desktop può bellamente essere ignorato, a differenza di quello che scrivono i "furbacchioni del quartierino").

5gg per fame

adapting
14-08-2012, 14:43
@gaxel:
"Quello che ha scritto l'articolo, come Paperino, è un addetto ai lavori, uno smanettone, uno sviluppatore, esattamente il target opposto di Metro.."
mentre solo pochi commenti prima:
"PS comunque ilo tizio che scrive non ha idea di cosa significhi sviluppare.."

W la coerenza.

"E' un po' troppo elitario, come tutti gli smanettoni che si sentono superiori alla massa... il Windows che vorrebbe è un Windows che ti forza a usare solo l'interfaccia più adatta in base al dispositivo, contro questo che non ti forza nulla.."

Forse non hai capito quello che ho scritto. Windows 8 oggi ti forza (non ti costringe certo con una pistola ovviamente) ad usare Metro. Hanno persino disabilitato tutti i truschetti che la gente si è inventata per accendere il PC e trovarsi davanti al desktop classico. Oggi sei (quasi) forzato a passare da Metro: certo puoi fare voto di non usarlo, ma MS non vuole e farà di tutto per convincerti a spegnere il PC con 5 passi invece che con due. Con un dispositivo mobile, visto che di solito non è dotato di tastiera o mouse, non si tratta di una forzatura ma di un limite. Infatti WM6 e precedenti hanno fallito in quanto cercavano di riproporre l'interfaccia desktop con tanto di menu' start sul dispositivi con lo schermo non touch da 320x200. Tra l'altro ho pure detto che se ci attacchi il mouse e vuoi usare Metro, dovresti poterlo fare SENZA ESSERE FORZATO. Per essere elitario e fascista mi sembra di essere un po' troppo libertino, no?

Per quell'altro genio di Pier2204:
"Già suddividere le applicazioni in Utili e Inutili si capisce che razza di chiusura mentale ha sta gente, le applicazioni utili sono quelle che creano contenuti, ..ma che caxxo significa?"

Mi dispiace che questa piattaforma di commenti non permette l'uso di disegnini altrimenti mi sarei ingiacchiato al meglio.
Significa questo: le classiche Apputtanate esistono in virtu' del fatto che usare il web sui dispositivi mobili di oggi è quasi impossibile. Mettere 40 link magari JavaScript in 10 centimetri quadri è una tortura per chi usa il sito. Per questo EBAY, Facebook, FourSquare, Amazon e tutti i grandi siti sviluppano "Apputtanate" (*); poi ci sono altri tipi di applicazioni come la torcia appunto, tipo quando sei al buio ed usi lo schermo del telefonino per illuminare il sentiero della tua vita; ecc. ecc. I vari market sono pieni di queste applicazioni, mi chiedevo semplicemente in cosa un market basato su una piattaforma più limitata di quella desktop potesse tornare utile per creare applicazioni interessanti. A me non ne viene in mente neppure una, forse l'unica applicazione interessante in questo senso potrebbe essere un client di posta. Ma sinceramente non capisco in cosa un client di posta Metro possa essere superiore, su un desktop, ad un client di posta "tradizionale". Tutto qui.
Il problema è che MS vuole spingere il suo AppMarket e per farlo vuole usare la sua unica arma a disposizione, ovvero l'onnipresenza di Windows sul desktop. Finora nessuna ha controbattuto la mia tesi portando l'esempio di mirabolanti applicazioni Metro da venire che possano bilanciare il fatto che Metro sta per essere forzato praticamente a tutti.
Vedasi il fatto che Metro sarà presente anche sulla linea Server di Windows. Per cui la domanda da un milione di dollari: a che serve Metro su Windows Server?
P.S. anche se sono sviluppatore (anzi meta-sviluppatore di secondo livello) ció non significa che l'utilizzo dei miei gadget (ho avuto diversi modelli di Android, un telefono WP7, fotocamere e tricchettracche) sia giocoforza diverso da quello che fanno persone che non hanno mai scritto una riga di codice in vita loro (orrore!!). Anche io scrivo su Facebook, scatto foto, upload, uso il GPS, ecc. L'unica differenza è che oltre a conoscere il cosa, spesso conosco pure il perché.

P.S.2: sono tra gli utenti più "anziani" di Win8, da quando era persino una alpha, quindi la mia opinione è basata su quello che ho visto e che non sono (alle volte) riuscito a far correggere

(*) il termine 'Apputtanate' non è inteso a sminuire, ma deriva dal fatto che le piattaforme mobili sono per motivi ovvi estremamente limitate rispetto ai desktop tradizionali.

Quotone per Paperinotto.
I sistemi operativi (e le applicazioni) devono essere fatti ad hoc per l'ergonomia del mezzo informatico, non devono essere copia-e-incollati su ogni dispositivo informatico col solito americanissimo one-size-fits-all.
Quello che sta facendo oggi Microsoft con Metro-NN è l'esatto opposto -ma alla fin fine equivalente- di quanto fatto negli anni scorsi con Windows everywhere che ci ha portato i menu a tendina su un cellulare (!)
Paperinotto, tu che sai cose che noi possiamo solo intuire, secondo la tua percezione, quanto è saldo il trono di Ballmer?

adapting
14-08-2012, 15:08
la gente ormai si iscrive solo per flammare? mah, e c'è chi da quand'è iscritto flamma e basta... come sta scadendo sto forum. abbiamo anche esperti di finanza internazionale che parlano di quanto è "saldo il trono di ballmer". peggio di PI.

Una sola risposta pubblica, tanto non rispondo alle provocazioni a scopo flame.
Tutto quanto scrivo è In Topic. Stiamo parlando di Metro e parlo di Metro (o come sarà chiamato visto che non possono usarne il nome). Se Ballmer ha puntato tutto su Metro, anche i servers (!), senza nemmeno garantirsi il copyright del nome che ha usato e abusato nel famoso Metro!-Metro!-Metro! al CES di quest'anno (http://www.youtube.com/watch?v=Dc7HPmPQV9E), mi domando quale sia la saldezza del suo trono.
Dopo una simile gaffe me lo chiederei per chiunque.
Btw, non credo di essere il solo a chiederselo. (http://www.zdnet.com/ballmers-biggest-blunder-ever-the-mis-naming-of-metro-7000002111/)

michele790
14-08-2012, 16:18
Btw, non credo di essere il solo a chiederselo. (http://www.zdnet.com/ballmers-biggest-blunder-ever-the-mis-naming-of-metro-7000002111/)
Quando un autore inizia il suo articolo con "I have a low opinion of Microsoft" gia' si capisce che la sua opinione e' un pelino di parte.

LMCH
14-08-2012, 17:36
Quando un autore inizia il suo articolo con "I have a low opinion of Microsoft" gia' si capisce che la sua opinione e' un pelino di parte.

Che sia di parte oppure no, quello che conta è se ha oggettivamente ragione oppure no. In altre aziende belle grosse il CEO è stato rimosso per molto meno.

TheDarkAngel
14-08-2012, 17:39
Che sia di parte oppure no, quello che conta è se ha oggettivamente ragione oppure no. In altre aziende belle grosse il CEO è stato rimosso per molto meno.

Il problema, come sottolineato in molti articoli, è che ballmer ha un sacco di azioni di MS (http://finance.yahoo.com/q/mh?s=MSFT), se non fosse stato così sarebbe già stato defenestrato dati i risultati terribili.

Pier2204
14-08-2012, 18:06
@
Per quell'altro genio di Pier2204:
cut.

Anche se lo dici con un pizzico di sarcasmo, non mi ritengo un genio, sono una persona normale che ha l'abitudine di ragionare con la propria testa, non so nulla ne di programmazione ne di sviluppo, sono nella schiera degli utonti che usano le APPuttanate con soddisfazione, tanto mi basta.

Sto usando Windows 8 e non ci vedo niente di così sconvolgente o scandaloso, (faccio presente che lo uso su un comune PC), naturalmente mi insegni che tutto è migliorabile, ma non riesco a vedere nulla per alimentare le critiche feroci che si leggono in questo forum, forse io faccio parte di quel 90% di persone (non addette ai lavori) che si permette di scrivere su un forum specializzato.. e ho osato dare un giudizio...

Paperinotto
14-08-2012, 18:23
@Pier2204:
non volevo offendere. Certe volte quando le cose mi sembrano ovvie ma la gente preferisce girarci intorno (tipo "non capisco perche' dividere le app in categorie", ecc.) mi parte qualche "complimento". Mi cospargo il capo di cenere.

Il problema di Metro o meglio di WinRT (inteso come runtime e non come ARM) è che è una piattaforma limitata, disegnata e pensata per dispositivi limitati. Non c'è da aspettarsi niente. E poi pensa: che senso ha sviluppare una applicazione "normale" per Metro se ci girerà solo su Win8? Hint: guardate che fine ha fatto la versione "speciale" di Yahoo Messenger per Vista. Ogni tanto qualcuno prova ad uscire fuori dalle regole del "mercato" e ci rimane secco. È triste constatare che da tutto ció nessuno ha capito niente.

@adapting:

"quanto è saldo il trono di Ballmer?"

Eh, Ballmer pure lui purtroppo sfugge a qualsiasi logica di mercato. In molti lo hanno dato per spacciato già per parecchio ma lui se ne esce con frasi alla Berlusconi: "dove ho sbagliato? Non mi sembra di aver fatto niente di male". Il dramma è l'amicizia personale con BillG... ma sono estremamente ottimista. Il problema è che fuori Gianni, chi prenderà il suo posto se non Pinotto?

Althotas
14-08-2012, 18:30
http://img443.imageshack.us/img443/8721/stephenelopandsteveball.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/stephenelopandsteveball.jpg/)


Quello di sinistra, che i bookmaker danno come vincitore della prossima edizione del reality show "La talpa", è riuscito a distruggere Nokia in un paio d'anni vedendo solo mattonelle colorate nel suo futuro. Quello di destra passerà alla storia per aver rilasciato la più insulsa versione di Windows dai tempi di Windows Millennium (born 14 Settembre 2000 - died 24 Ottobre 2001). L'apoteosi, come qualcuno ha già fatto notare, è stata raggiunta infilando di forza le mattonelle anche nelle versioni Server :doh:

Solo due menti di quel calibro potevano non capire che se l'esperimento di voler propinare una GUI per desktop agli smartphone è miseramente fallito, la stessa cosa accadrà al contrario volendo propinare a tutti i costi una GUI nata per smartphone e tablet ad un OS per pc desktop, e pure in quello per i Server (è proprio vero che al peggio non c'è mai fine).


@ Paperinotto

I migliori auguri per il tuo nuovo posto di lavoro :)

Pier2204
14-08-2012, 18:34
Quotone per Paperinotto.
I sistemi operativi (e le applicazioni) devono essere fatti ad hoc per l'ergonomia del mezzo informatico, non devono essere copia-e-incollati su ogni dispositivo informatico col solito americanissimo one-size-fits-all.
Quello che sta facendo oggi Microsoft con Metro-NN è l'esatto opposto -ma alla fin fine equivalente- di quanto fatto negli anni scorsi con Windows everywhere che ci ha portato i menu a tendina su un cellulare (!)
Paperinotto, tu che sai cose che noi possiamo solo intuire, secondo la tua percezione, quanto è saldo il trono di Ballmer?


I menù a tendina sul cellulare/palmare, caro Adapting, li ho usati per anni non per cazzeggiare ma per lavoro, dal 2002, oggi li usiamo su questo:

http://www.blogadc.datalogic.com/wp-content/uploads/2012/06/FalconElf-.jpg

..dimenticavo, si usa con il pennino e ha i menù a tendina, perche se provi a lavorare con questi con un touch capacitivo è praticamente impossibile..

Pier2204
14-08-2012, 18:43
@Pier2204:
non volevo offendere.

Nessun problema..:mano:

Paperinotto
14-08-2012, 19:15
@Althotas: grazie.
@Pier2204: ho provato ad elaborare meglio il mio scetticismo su WinRT e le apputtanate sul mio blog, solo per comodità (non per farmi pubblicità, sono troppo timido). http://aovestdipaperino.com/posts/selling-winrt.aspx

Althotas
14-08-2012, 19:30
@Althotas: grazie.
@Pier2204: ho provato ad elaborare meglio il mio scetticismo su WinRT e le apputtanate sul mio blog, solo per comodità (non per farmi pubblicità, sono troppo timido). http://aovestdipaperino.com/posts/selling-winrt.aspx
A volte mi chiedo come ha fatto l'umanità a vivere per decenni senza una app TORCIA :O

Comunque, scherzi a parte, una torcia a portata di mano, anzi, a portata di fonino, ogni tanto può tornare utile in caso di mancanza di corrente. A me è successo un paio di volte negli ultimi 4 anni, ma ho risolto egregiamente usando semplicemente il display del fido SE Z610i, senza bisogno di apps particolari :cool:. Su un desktop non vedo a cosa possa servire, visto che senza corrente è kaput.

adapting
14-08-2012, 21:08
I menù a tendina sul cellulare/palmare, caro Adapting, li ho usati per anni non per cazzeggiare ma per lavoro, dal 2002, oggi li usiamo su questo:

http://www.blogadc.datalogic.com/wp-content/uploads/2012/06/FalconElf-.jpg

..dimenticavo, si usa con il pennino e ha i menù a tendina, perche se provi a lavorare con questi con un touch capacitivo è praticamente impossibile..

Non parlavo certo di touch capacitivo (altra cosa che va messa dove ci sta bene e tolta dove non serve, vedi stampanti e macchine reflex), ma dei menu a tendina di windows phone, ben diversi dai classici menu contestuali dei Nokia degli anni d'oro.
Abituato a questi gioielli di ergonomia (6310i, probabilmente il miglior cellulare di sempre), quando la mia azienda mi fornì un cellulare windows che per mandare un sms richiedeva almeno 4 passaggi in più con conseguenti menu tendina sovrapposti e incasinati decisi di soprassedere. Non avevo alcuna intenzione di pensare come dice Microsoft se mi incasinava la vita per niente. Mi presi personalmente un Nokia Symbian con menu contestuale e ben fatto e lasciai il telefono aziendale Microsoft in un cassetto. Non l'ho mai più acceso.
Dopo anni, peraltro parecchi colleghi mi hanno dato ragione.
(oggi per fortuna i telefoni aziendali sono Android, io uso un iPhone ma sinceramente potrei anche farne a meno)
Saluti

LMCH
15-08-2012, 09:35
Il problema, come sottolineato in molti articoli, è che ballmer ha un sacco di azioni di MS (http://finance.yahoo.com/q/mh?s=MSFT), se non fosse stato così sarebbe già stato defenestrato dati i risultati terribili.

Ha un sacco di azioni, ma non ne ha così tante da non essere messo in minoranza.

Bill Gates ha circa il 5% delle azioni.

Steve Ballmer ha circa il 4%.

I primi 10 investitori istituzionali hanno insieme il 22% e se decidessero che la situazione rischia di degenerare ci metterebbero poco a chiedere la testa di Ballmer tirandosi con se gli altri investitori istituzionali e fondi d'investimento che nel complesso rappresentano il 67% degli azionisti.

Il vero problema è con chi sostituirlo.
Non credo che Bill Gates voglia tornare a dirigere l'azienda a tempo pieno ed eventuali alternative "interne" risentirebbero degli stessi problemi di Ballmer (mentalità "aziendale" da monopolisti di fatto), non parliamo poi di "esterni" gli investitori istituzionali punterebbero quasi certamente su un "amministratore" con ancor minor comprensione delle dinamiche aziendali e del mercato a cui si rivolge.

Pier2204
15-08-2012, 11:24
Ha un sacco di azioni, ma non ne ha così tante da non essere messo in minoranza.

Bill Gates ha circa il 5% delle azioni.

Steve Ballmer ha circa il 4%.

I primi 10 investitori istituzionali hanno insieme il 22% e se decidessero che la situazione rischia di degenerare ci metterebbero poco a chiedere la testa di Ballmer tirandosi con se gli altri investitori istituzionali e fondi d'investimento che nel complesso rappresentano il 67% degli azionisti.

Il vero problema è con chi sostituirlo.
Non credo che Bill Gates voglia tornare a dirigere l'azienda a tempo pieno ed eventuali alternative "interne" risentirebbero degli stessi problemi di Ballmer (mentalità "aziendale" da monopolisti di fatto), non parliamo poi di "esterni" gli investitori istituzionali punterebbero quasi certamente su un "amministratore" con ancor minor comprensione delle dinamiche aziendali e del mercato a cui si rivolge.

Siamo al presupposto che Ballmer sia messo in discussione, a me non risulta che la sua poltrona stia ballando, non per il momento.

La sua poltrona salta di sicuro se la serie Windows 8 (WP8, Windows 8 nelle varie versioni e Windows RT) non crea quella massa critica tale da poter mantenere un vantaggio di MS nei SO. Dopo non ci sono santi che tengano, perchè amicizia o no, oppure le sua azioni in portafoglio, (ricordiamo che chi ha il 4% di azioni di MS vuol dire una montagna di soldi, non credo sia felice di vedersele deprezzare e non ha interesse che MS vada male), al caro Ballmer arrivano i siluri, insomma nessuna poltrona è stabile, (tranne per i nostri politici, quando la poltrona diventa instabile basta cambiarla, troveranno sempre quella con il vitalizio)

Io aspetterei di vedere il primo semestre successivo all'uscita di W8 nelle varie versioni per sentenziare la sua possibile dipartita.

Pinco Pallino #1
15-08-2012, 11:25
Ho provato la preview in inglese...

Immagino già l'eccitazione degli utenti desktop, specie le aziende, nell'attesa delle nuove app a misura di tablet.

E immagino anche la soddisfazione degli utenti di tablet e xbox nel poter usare il software Windows esistente a ditate e pistolettate.

;)

Althotas
15-08-2012, 11:53
Ha un sacco di azioni, ma non ne ha così tante da non essere messo in minoranza.

Bill Gates ha circa il 5% delle azioni.

Steve Ballmer ha circa il 4%.

Ne aveva di più un tempo: "In 2003, Ballmer sold 8.3% of his shareholdings, leaving him with a 4% stake in the company.". E mi pare di aver capito che, in realtà, le azioni che possiede gli siano arrivate dall'accordo che gli fu proposto sin dall'inizio quando venne assunto: http://en.wikipedia.org/wiki/Steve_Ballmer che è un po' diverso dall'averle comprate investendo i propri quattrini.

Non credo durerà ancora per molto, visto anche certi recenti articoli apparsi su magazine molto famosi, tra i quali Forbes e Vanity Fair:

http://www.forbes.com/sites/adamhartung/2012/05/12/oops-5-ceos-that-should-have-already-been-fired-cisco-ge-walmart-sears-microsoft/3/ (12 maggio 2012)

"Without a doubt, Mr. Ballmer is the worst CEO of a large publicly traded American company today. Not only has he singlehandedly steered Microsoft out of some of the fastest growing and most lucrative tech markets (mobile music, handsets and tablets) but in the process he has sacrificed the growth and profits of not only his company but “ecosystem” companies such as Dell, Hewlett Packard and even Nokia. The reach of his bad leadership has extended far beyond Microsoft when it comes to destroying shareholder value – and jobs.

Years late to market, he has bet the company on Windows 8 – as well as the future of Dell, HP, Nokia and others. An insane bet for any CEO – and one that would have been avoided entirely had the Microsoft Board replaced Mr. Ballmer years ago with a CEO that understands the fast pace of technology shifts and would have kept Microsoft current with market trends."

e

http://www.vanityfair.com/online/daily/2012/07/microsoft-downfall-emails-steve-ballmer (3 luglio 2012)

"Analyzing one of American corporate history’s greatest mysteries—the lost decade of Microsoft—two-time George Polk Award winner (and V.F.’s newest contributing editor) Kurt Eichenwald traces the “astonishingly foolish management decisions” at the company that “could serve as a business-school case study on the pitfalls of success.”"


E come liquidazione, 150 Kg di mattonelle colorate scaricate direttamente nel giardino di casa, così potrà divertirsi finché gli pare.

http://img845.imageshack.us/img845/5766/ballmerlegoduplo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/ballmerlegoduplo.jpg/)

Pier2204
15-08-2012, 12:23
Non parlavo certo di touch capacitivo (altra cosa che va messa dove ci sta bene e tolta dove non serve, vedi stampanti e macchine reflex), ma dei menu a tendina di windows phone, ben diversi dai classici menu contestuali dei Nokia degli anni d'oro.
Abituato a questi gioielli di ergonomia (6310i, probabilmente il miglior cellulare di sempre), quando la mia azienda mi fornì un cellulare windows che per mandare un sms richiedeva almeno 4 passaggi in più con conseguenti menu tendina sovrapposti e incasinati decisi di soprassedere. Non avevo alcuna intenzione di pensare come dice Microsoft se mi incasinava la vita per niente. Mi presi personalmente un Nokia Symbian con menu contestuale e ben fatto e lasciai il telefono aziendale Microsoft in un cassetto. Non l'ho mai più acceso.
Dopo anni, peraltro parecchi colleghi mi hanno dato ragione.
(oggi per fortuna i telefoni aziendali sono Android, io uso un iPhone ma sinceramente potrei anche farne a meno)
Saluti

Non era dello stesso avviso Steve Jobs...

http://www.geekissimo.com/2011/10/22/steve-jobs-voleva-distruggere-andoid-basato-idee-rubate/

Pier2204
15-08-2012, 12:26
E come liquidazione, 150 Kg di mattonelle colorate scaricate direttamente nel giardino di casa, così potrà divertirsi finché gli pare.

http://img845.imageshack.us/img845/5766/ballmerlegoduplo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/ballmerlegoduplo.jpg/)

A me sembra che tu ti stai divertendo più di Ballmer..:D

Althotas
16-08-2012, 11:29
E' uscita la nuova app per Metro che sconvolgerà la vostra "user experience": la Ebay app :O

Si mangia praticamente tutto il "desktop", ma va bene così :asd:

Althotas
16-08-2012, 20:55
Mattonelle colorate e charmbar anche su Window 7 e XP, ma a piacimento? No problem, ci ha pensato un certo Peter Rollar di Deviantart: http://peterrollar.deviantart.com/art/Win8-Consumer-preview-charmsbar-for-XP-Vista-Win7-285947568 - guardate le grandi immagini per capire il risultato, la charmbar è disponibile sia nera che trasparente. Qua un articolo che spiega più nei dettagli: http://www.askvg.com/download-rocketdock-skin-to-get-windows-8-charms-bar-in-windows-xp-vista-7/

Chi invece volesse customizzare in modo creativo il proprio desktop di Windows 7 e XP, si faccia un giretto sul sito di Rainmeter: http://rainmeter.net/cms/ e poi anche qua: http://browse.deviantart.com/?qh=&section=&q=rainmeter

Il tutto, ovviamente, gratis, e senza sconvolgere la "user experience" alla quale si è abituati ;)

Dragon2002
16-08-2012, 23:10
tutti parlano male di win 8 versione desktop, fatti un giro su youtube e leggiti i commenti, quando usci win 7 invece i commenti erano tutti positivi e se visto dal successo che ha avuto. win 8 sarà un flop peggio di vista.

La mia esperienza con Windows 7,messo dalla prima beta pubblica e mai più tolto,Xp l'ho cancellato per sempre dalla mia mente dopo mezz'ora di windows 7.
Esperienza con windows 8
Cos'è sta roba?
A cosa servono questi quadratoni?
Perché nella modalità desktop hanno tolto il pulsante start?
Dove è la nuova interfaccia grafica come per ogni nuovo sistema operativo che si rispetti?
Dopo mezz'ora l'ho tolto sono in attesa per windows 9.

Dragon2002
16-08-2012, 23:16
http://img443.imageshack.us/img443/8721/stephenelopandsteveball.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/stephenelopandsteveball.jpg/)


Quello di sinistra, che i bookmaker danno come vincitore della prossima edizione del reality show "La talpa", è riuscito a distruggere Nokia in un paio d'anni vedendo solo mattonelle colorate nel suo futuro. Quello di destra passerà alla storia per aver rilasciato la più insulsa versione di Windows dai tempi di Windows Millennium (born 14 Settembre 2000 - died 24 Ottobre 2001). L'apoteosi, come qualcuno ha già fatto notare, è stata raggiunta infilando di forza le mattonelle anche nelle versioni Server :doh:

Solo due menti di quel calibro potevano non capire che se l'esperimento di voler propinare una GUI per desktop agli smartphone è miseramente fallito, la stessa cosa accadrà al contrario volendo propinare a tutti i costi una GUI nata per smartphone e tablet ad un OS per pc desktop, e pure in quello per i Server (è proprio vero che al peggio non c'è mai fine).


@ Paperinotto

I migliori auguri per il tuo nuovo posto di lavoro :)

Era tanto semplice cancellare il fallito Symbian e far passare nokia ad android. Un Lumia con android venderebbe un casino.
Invece sto genio ha distrutto Nokia con windows phone.

Althotas
16-08-2012, 23:22
La mia esperienza con Windows 7,messo dalla prima beta pubblica e mai più tolto,Xp l'ho cancellato per sempre dalla mia mente dopo mezz'ora di windows 7.
Esperienza con windows 8
Cos'è sta roba?
A cosa servono questi quadratoni?
Perché nella modalità desktop hanno tolto il pulsante start?
Dove è la nuova interfaccia grafica come per ogni nuovo sistema operativo che si rispetti?
Dopo mezz'ora l'ho tolto sono in attesa per windows 9.
Nel thread ufficiale è stato aperto un sondaggio, chi non è rimasto particolarmente impressionato da W8 può votare l'ultima voce dell'elenco: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181925 ;)

Dragon2002
16-08-2012, 23:42
Nel thread ufficiale è stato aperto un sondaggio, chi non è rimasto particolarmente impressionato da W8 può votare l'ultima voce dell'elenco: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181925 ;)

Ho votato quella.:D
Se ci ripenso mi vengono i brividi,mezz'ora di quella roba.:D

Althotas
16-08-2012, 23:52
Io manco ci penso ad installarlo. Oltretutto, quella "Start page" mi ha già stufato dopo averla vista una decina di volte in qualche articolo, figuriamoci se la installo.

Tra non molto mi comprerò una licenza di Office 2010, per mettermi al riparo dalle "novità" della nuova 2013, e poi sarò al sicuro per i prossimi 6-7 anni minimo :D