fabiosk
10-08-2012, 13:01
Buongiorno a tutti,
avrei un consiglio da chiedere, ho un amico che ha un ufficio dislocato in 2 edifici separati ma vicini, utilizzando però la stessa rete mediante uno switch. La linea usata è Alice, al momento ci sono collegati 3-4 computer che dovrebbero diventare 6-7, con alcune stampanti condivise e forse 1 o 2 di rete (da aggiungere).
Adesso lui ha la necessità di avere un disco di rete raggiungibile da ogni postazione, però ogni utente deve poter accedere a determinate cartelle, "AMMINISTRAZIONE", "TECNICI", "SUPERUSER" (lui). Fino a qui non credo ci siano problemi utilizzando un NAS (Synology) e creando i vari utenti con relativo accesso tramite password a determinate cartelle.
Il problema in più è creare un altro utente "CANTIERE" che dovrà accedere dall'esterno mediante una linea dedicata, qui potrei risolvere appoggiandomi a DYNDNS.ORG sempre tramite Synology e configurando poi il modem originale Alice.
Caratteristiche particolari del NAS? Calcolate che però non ho idea del carico di lavoro che dovrà sopportare, secondo me non lo useranno mai :rolleyes:
Grazie
avrei un consiglio da chiedere, ho un amico che ha un ufficio dislocato in 2 edifici separati ma vicini, utilizzando però la stessa rete mediante uno switch. La linea usata è Alice, al momento ci sono collegati 3-4 computer che dovrebbero diventare 6-7, con alcune stampanti condivise e forse 1 o 2 di rete (da aggiungere).
Adesso lui ha la necessità di avere un disco di rete raggiungibile da ogni postazione, però ogni utente deve poter accedere a determinate cartelle, "AMMINISTRAZIONE", "TECNICI", "SUPERUSER" (lui). Fino a qui non credo ci siano problemi utilizzando un NAS (Synology) e creando i vari utenti con relativo accesso tramite password a determinate cartelle.
Il problema in più è creare un altro utente "CANTIERE" che dovrà accedere dall'esterno mediante una linea dedicata, qui potrei risolvere appoggiandomi a DYNDNS.ORG sempre tramite Synology e configurando poi il modem originale Alice.
Caratteristiche particolari del NAS? Calcolate che però non ho idea del carico di lavoro che dovrà sopportare, secondo me non lo useranno mai :rolleyes:
Grazie