OmniSlyfer
10-08-2012, 12:17
Salve a tutti ragazzi...
Ho da poco acquistato da un mio amico un suo vecchio PC fisso ad un prezzo di favore...
Esso monta una asus p7p55d EVO e un processore i5 750 2.67 Ghz. Lui, ormai più di un anno fa, aveva smontato il dissipatore dalla scheda madre per rimetterli nelle rispettive scatole.
Quando abbiamo rimontato il PC insieme, era rimasta ancora sulla CPU un pochino di pasta termica, ma lui non l'ha tolta: poi ne ha rimessa (credo che fosse quella standard tipo, ma non ne capisco molto) un pochettino al centro del processore (formando tipo un piccolo anello) e poi, senza spalmarla, ha attaccato il dissipatore, assicurandomi che la pressione esercitata dal dissipatore sulla CPU sarebbe stata sufficiente per spalmare in maniera omogenea la pasta termica sulla CPU.
C'è da fidarsi? Lui mi ha assicurato che ha sempre fatto così, e in effetti per il momento le temperature sono nella norma (circa 75°C a pieno carico con dissi di stock), ma volevo una conferma da voi...
Il dubbio mi è sorto guardando alcuni video su internet, dove spiegavano come mettere la pasta termica: tutti spalmavano (tipo con una scheda) la pasta termica sulla cpu prima di mettere il dissipatore, ma il mio amico (che comunque non era di sicuro il primo PC che montava ^^) non l'ha fatto...
Comunque sia anche se in futuro ci fossero dei problemi, lo spegnimento automatico del PC in caso di surriscaldamento è sufficiente per prevenire eventuali danni dovuti alla pasta termica?
Spero che mi darete risposte confortanti XD. Scusate per il disturbo e grazie in anticipo.
OmniSlyfer
Ho da poco acquistato da un mio amico un suo vecchio PC fisso ad un prezzo di favore...
Esso monta una asus p7p55d EVO e un processore i5 750 2.67 Ghz. Lui, ormai più di un anno fa, aveva smontato il dissipatore dalla scheda madre per rimetterli nelle rispettive scatole.
Quando abbiamo rimontato il PC insieme, era rimasta ancora sulla CPU un pochino di pasta termica, ma lui non l'ha tolta: poi ne ha rimessa (credo che fosse quella standard tipo, ma non ne capisco molto) un pochettino al centro del processore (formando tipo un piccolo anello) e poi, senza spalmarla, ha attaccato il dissipatore, assicurandomi che la pressione esercitata dal dissipatore sulla CPU sarebbe stata sufficiente per spalmare in maniera omogenea la pasta termica sulla CPU.
C'è da fidarsi? Lui mi ha assicurato che ha sempre fatto così, e in effetti per il momento le temperature sono nella norma (circa 75°C a pieno carico con dissi di stock), ma volevo una conferma da voi...
Il dubbio mi è sorto guardando alcuni video su internet, dove spiegavano come mettere la pasta termica: tutti spalmavano (tipo con una scheda) la pasta termica sulla cpu prima di mettere il dissipatore, ma il mio amico (che comunque non era di sicuro il primo PC che montava ^^) non l'ha fatto...
Comunque sia anche se in futuro ci fossero dei problemi, lo spegnimento automatico del PC in caso di surriscaldamento è sufficiente per prevenire eventuali danni dovuti alla pasta termica?
Spero che mi darete risposte confortanti XD. Scusate per il disturbo e grazie in anticipo.
OmniSlyfer