View Full Version : RAID 1 perso ad ogni riavvio
Bob Masiero
10-08-2012, 09:34
Ciao a tutti, ho una macchina con Windows Server 2008 R2 installato su un disco WD e RAID 1 per i dati creato con 2 dischi samsung da 2TB ciascuno. Il RAID l'ho creato da BIOS e poi il sistema operativo me l'ha riconosciuto tranquillamente e lo tiene monitorato con l'Intel Matrix. Il fatto è che ogni tanto (molto spesso a dire la verità) se spengo la macchina o la riavvio, nella prima schermata nera del BIOS talvolta uno dei 2 hd samsung sparisce oppure lo status del RAID viene settato su REBUILD. Per cui spessissimo WS 2008 R2 deve ricostruire il raid se non lascio accesa la macchina... è chiaro che come dati non perdo nulla (ma ho cmq un pò di paura), però non capisco perchè tutte le volte succeda una cosa simile.
Avete qualche idea? :help:
wizard1993
10-08-2012, 11:06
Per come la vedo io hai qualche disco mezzo andato, oppure è mezzo andato il controller raid della scheda madre.
Prima però controlla cavi e cavetti vari, magari è un falso contatto
Bob Masiero
10-08-2012, 11:12
Per come la vedo io hai qualche disco mezzo andato, oppure è mezzo andato il controller raid della scheda madre.
Prima però controlla cavi e cavetti vari, magari è un falso contatto
Escludo un problema di HD, sono nuovi di pacca e inoltre li ho testati con HD Tune e non hanno settori danneggiati...
Per il raid della scheda madre, pensi possa servire aggiornare il bios?
Si, aggiorna il BIOS, sperando che il produttore della scheda madre abbia aggiornato nel BIOS, la ROM del controller RAID.
(Il BIOS del controller RAID è incluso nel BIOS centrale, quindi aggiornando uno in teoria aggiorni anche l'altro, ma devono farlo in fabbrica, quindi comunque è un tentativo sicuramente da fare).
Inoltre aggiorna all'ultima versione, il driver RAID intel, ora si chiama Intel Rapid Storage Technology (Intel RST), mi raccomando metti l'ultimissima che trovi, che le precedenti danno problemi gravi.
Dopo che l'aggiorni (disinstalla ovviamente prima il vecchio driver), entra nel pannello e verifica che sia tutto ok, e se sta verificando l'integrità lascialo fare, ci metterà anche qualche ora.
Comunque per fare un RAID dovresti prendere dei dischi per RAID, altrimenti potrebbero risultare incompatibili con il controller.
Non è detto che ci sia modo di risolvere.
A volte funzionano pure i dischi normali nel RAID, ma non c'è la certezza.
Bob Masiero
10-08-2012, 11:37
Si, aggiorna il BIOS, sperando che il produttore della scheda madre abbia aggiornato nel BIOS, la ROM del controller RAID.
(Il BIOS del controller RAID è incluso nel BIOS centrale, quindi aggiornando uno in teoria aggiorni anche l'altro, ma devono farlo in fabbrica, quindi comunque è un tentativo sicuramente da fare).
Sicuramente proverò, non appena finisce il controllo dei dati che sta facendo attualmente.
Inoltre aggiorna all'ultima versione, il driver RAID intel, ora si chiama Intel Rapid Storage Technology (Intel RST), mi raccomando metti l'ultimissima che trovi, che le precedenti danno problemi gravi.
Dopo che l'aggiorni (disinstalla ovviamente prima il vecchio driver), entra nel pannello e verifica che sia tutto ok, e se sta verificando l'integrità lascialo fare, ci metterà anche qualche ora.
Il problema però me lo da da BIOS (in pratica c'è scritto REBUILD e che il RAID sarà riparato dentro il sistema operativo)... cmq ho gli ultimi driver, su questo sono sicuro.
Comunque per fare un RAID dovresti prendere dei dischi per RAID, altrimenti potrebbero risultare incompatibili con il controller.
Non è detto che ci sia modo di risolvere.
A volte funzionano pure i dischi normali nel RAID, ma non c'è la certezza.
I dischi sono Samsung da 2TB identici, pensavo bastassero anche perchè non ho mai avuto problemi simili in passato (sempre facendo RAID 1 con Samsung, anche se erano altri modelli).
Sicuramente proverò, non appena finisce il controllo dei dati che sta facendo attualmente.
Ok, che poi male non fa in ogni caso.
Solo fai attenzione al flash del BIOS, se va storto ci perdi la scheda madre.
Il problema però me lo da da BIOS (in pratica c'è scritto REBUILD e che il RAID sarà riparato dentro il sistema operativo)... cmq ho gli ultimi driver, su questo sono sicuro.
E ma non vuol dire che il problema sia causato dal driver.
Ho letto molti changelog dei driver intel, e avevo letto anche questo problema in una specifica versione.
Ora però dovrebbero averlo risolto.
Sei davvero sicuro che hai l'ultima versione?
Tu l'hai chiamato l'Intel Matrix, se intendi Intel Matrix Storage Technology, quello è il nome del vecchio driver.
Il nuovo è il "Intel Rapid Storage Technology", versione 10.8.0.1003 del 11/11/2011 ( Link diretto ) (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2101&DwnldID=20624&ProductFamily=Software+Products&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%C2%AE+Rapid+Storage+Technology+%28Intel%C2%AE+RST%29&lang=eng).
Scusa se insisto, ma ho preferito essere più esplicito :)
I dischi sono Samsung da 2TB identici, pensavo bastassero anche perchè non ho mai avuto problemi simili in passato (sempre facendo RAID 1 con Samsung, anche se erano altri modelli).
Eh anche io ho fatto dei RAID con dei caviar Blue che non sono affatto adatti al RAID, solo che il RAID funziona benissimo dopo 2 anni :D
Però se non avessero funzionato, non avrei potuto lamentarmi, visto che non sono fatti apposta.
Soprattutto poi se vuoi fare un RAID1, dove si presume che si stia cercando la massima affidabilità, bisogna fare l'array con attenzione, non è pensabile che si smonti il RAID così.
Comunque col RAID1 è indispensabile un gruppo di continuità, perché altrimenti ad ogni black-out, il RAID1 si dissincronizza e necessita il controllo dell'integrità che fa rallentare tutto per varie ore.
Bob Masiero
10-08-2012, 12:52
Ok, che poi male non fa in ogni caso.
Solo fai attenzione al flash del BIOS, se va storto ci perdi la scheda madre.
E ma non vuol dire che il problema sia causato dal driver.
Ho letto molti changelog dei driver intel, e avevo letto anche questo problema in una specifica versione.
Ora però dovrebbero averlo risolto.
Sei davvero sicuro che hai l'ultima versione?
Tu l'hai chiamato l'Intel Matrix, se intendi Intel Matrix Storage Technology, quello è il nome del vecchio driver.
Il nuovo è il "Intel Rapid Storage Technology", versione 10.8.0.1003 del 11/11/2011 ( Link diretto ) (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2101&DwnldID=20624&ProductFamily=Software+Products&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%C2%AE+Rapid+Storage+Technology+%28Intel%C2%AE+RST%29&lang=eng).
Scusa se insisto, ma ho preferito essere più esplicito :)
Fai bene a insistere, ci mancherebbe! :)
Ho controllato e hai ragione, ho l'Intel Rapid 10.1.0.1008...
Eh anche io ho fatto dei RAID con dei caviar Blue che non sono affatto adatti al RAID, solo che il RAID funziona benissimo dopo 2 anni :D
Però se non avessero funzionato, non avrei potuto lamentarmi, visto che non sono fatti apposta.
Soprattutto poi se vuoi fare un RAID1, dove si presume che si stia cercando la massima affidabilità, bisogna fare l'array con attenzione, non è pensabile che si smonti il RAID così.
Comunque col RAID1 è indispensabile un gruppo di continuità, perché altrimenti ad ogni black-out, il RAID1 si dissincronizza e necessita il controllo dell'integrità che fa rallentare tutto per varie ore.
L'UPS ovviamente ce l'ho messo, proprio per evitare problemi del genere... ma se una volta devo fare un riavvio non mi piace il fatto che lui si ricostruisca l'array come se ci fosse stato un problema! Poi non trova mai errori, ma intanto mi fa perdere tempo e rallentare...
Fai bene a insistere, ci mancherebbe! :)
Ho controllato e hai ragione, ho l'Intel Rapid 10.1.0.1008...
:)
L'UPS ovviamente ce l'ho messo, proprio per evitare problemi del genere... ma se una volta devo fare un riavvio non mi piace il fatto che lui si ricostruisca l'array come se ci fosse stato un problema! Poi non trova mai errori, ma intanto mi fa perdere tempo e rallentare...
Perfetto, benfatto con l'UPS.
Si ma infatti che si incasini il RAID riavviando non è normale, devi poter riavviare tutte le volte che vuoi ;)
Odioso, mi ricordo che sono rimasto un periodo senza UPS, e ho subito un paio di black-out purtroppo, ed è partita la ricostruzione del RAID. Il PC era praticamente inchiodato :D ... trick e track per un paio d'ore :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.